La truppa di mister Tacchinardi impegnata al Comunale di Soave contro il Caldiero per la quarta uscita pre-campionato
DESENZANO (Brescia) 17.08.2022 – Nel pomeriggio di domani 18 Agosto, in programma un nuovo test match per la prima squadra del Calcio Desenzano.
I ragazzi di mister Tacchinardi affronteranno al Comunale di Soave (Verona) il Caldiero Terme, compagine iscritta come il Desenzano, al Campionato Nazionale di Serie D.
Agli ordini di mister Ugolini, si è raccolta la nuova squadra Under 19 che parteciperà al Campionato nazionale di categoria
DESENZANO (Brescia) 16.08.2022 – Parte la stagione 2022-2023 anche per la squadra juniores del Calcio Desenzano. Nella mattina di oggi al centro Graziano Maraviglia di Desenzano, il raduno e i primi lavori per il gruppo che anche quest’anno sarà allenato da Massimo Ugolini. Lo Staff tecnico composto anche da Alberto Felchilcher, Nicola Chiari e Alfonso Faccioni ha cominciato la preparazione con 30 giocatori: Alessandro Anselmi, Andrea Bassini, Maicol Belotti, Nicolò Campagnoli, Matteo Capelli, Luca Capone, Francesco Casagrande, Davide Cassetti, Alessandro Chiappini, Marco Corbari, Salvatore De Cicco, Alessandro Domenighini, Giovanni Dossi, Nicolò Fenotti, Lorenzo Gatti, Giovanni Genzini, Martin Gleiss, Cristian Malcisi, Simone Marai, Jacopo Marinaci, Alessio Nikolli, Alessandro Plodari, Lorenzo Saccardo, Riccardo Susio, Zin Taiebi, Luca Sebastian Ursea, Lorenzo Vanni, Marco Vanni, Paolo Vanni, Massimo Vettori e Girolamo Volpe.
Il programma di preparazione prevede allenamenti quotidiani fino a fine mese. In programma anche alcuni test match: il 20 Agosto contro Offanenghese (Eccellenza), un triangolare con i pari età di Prevalle e Calcinato il giorno 27 agosto e nel week end del 10-11 settembre due partite contro gli Under 19 del Franciacorta e gli Under 17 della Pergolettese.
Per la Coppa Brescia Next Generation, il Desenzano campione in carica dovrà vedersela il 30 agosto con il Darfo e il 3 settembre contro Castenedolo.
Il campionato avrà inizio il giorno 17 settembre. Gironi e calendari saranno stilati entro fine agosto.
150 ragazzi dell’agonistica e dell’attività di base, aprono la stagione con il ritiro in altura nel cuore del Parco del Monte Baldo
BRENTONICO (Trento) 16.08.2022 – Il settore giovanile del Calcio Desenzano è salito oggi in altura per il ritiro di preparazione alla stagione 2022-2023. I 150 ragazzi che hanno aderito all’iniziativa, si tratterrano presso la struttura dell’Hotel Bucaneve di San Valentino di Brentonico fino a domenica 21. Nel corso della preparazione, i ragazzi sosterrano un programma basato sull’attività calcistica, ma anche ludica con attività in piscina e altri sport socializzanti. Inoltre sarà affettuata a gruppi d’età, gite nelle zone limitrofe e in malga a contatto con la natura.
La Feralpi si impone 3-1 ma i ragazzi di mister Tacchinardi, senza timore, giocano a viso aperto contro i più quotati avversari
SALO’ (Brescia) 13.08.2022 – Il derby del Garda è cosa fatta. Dopo anni in cui i due presidenti Marai e Pasini si sono rincorsi per trovare l’opportunità per affrontarsi, finalmente covid e calendari ufficiali hanno permesso che questa giornata si trasformasse da sogno a realtà. Il preludio vede i due presidenti scambiarsi le maglie dei loro rispettivi club con l’effige sul retro dei loro nomi e di quel numero uno a testimonianza del valore che Pasini e Marai occupano nella loro reciproca stima. Poi calato il sipario dei convenevoli si alza quello della giornata agonistica. Quella che vede un avvio scoppiettante dei padroni di casa che in meno di un quarto d’ora si portano sul doppio vantaggio. Ma il Desenzano, smaltito quel pizzico di timore reverenziale verso la squadra professionistica che si trova di fronte, comincia a macinare gioco portandosi con maggiore frequenza in area salodiana rendendosi anche pericolosa in qualche occasione. Ma proprio nel miglior momento desenzanese, la Feralpi triplica a ridosso della pausa di metà gara. Nel secondo tempo, un Desenzano maggiormente propositivo, gioca un ottima gara mettendo a segno anche un gol con Goglino che fissa il risultato sul 3-1.
TABELLINO FERALPISALÒ – DESENZANO 3-1 (pt. 3-0) RETI: 8’ pt Di Molfetta (F), 13’ pt Zennaro (F), 42’ pt Siligardi (F), 43’ st Goglino (D) FERALPISALÒ: Pizzignacco, Bergonzi, Legati, Zanini, Tonetto, Di Molfetta, Zennaro, Balestrello, Siligardi, Pittarello, Cernigoi. Allenatore Stefano Vecchi. Nel secondo tempo sono entrati: Ferretti, Venturelli, Salines, Gualandris, Bacchetti, Pietrelli, Musatti, Armati, Guerra, Zani, Boateng. DESENZANO PRIMO TEMPO: Frattini, De Palma, Messali, Mandelli, Alborghetti, Varoli, Bitihene, Campagna, Goglino, Franzoni, Bianchetti. Allenatore Mario Tacchinardi. Nel secondo tempo sono entrati: Malaguti, Tonani, Cristian Esposito, Adriano Esposito, Solimeno, Bassini, Pinardi, Tanghetti, Maione.
CRONACA In avvio di partita il Desenzano parte con il giusto piglio costringendo la Feralpi Salò ad alzare il ritmo. Il Desenzano è in partita ma all’ottavo minuto i padroni di casa trovano il vantaggio con Di Molfetta che da calcio piazzato sorprende Frattini. Il Desenzano non cede centimetri di campo, ma al 13’ la Feralpi Salò trova il raddoppio con Zennaro bravo a colpire di testa e a trovare l’angolino giusto. Il cooling break di metà fine primo tempo rinfresca le idee ai ragazzi di mister Tacchinardi che rientrano in campo più aggressivi. Alla mezz’ora Bithiene prova a servire Goglino in area, ma il filtrante è troppo lungo. Passano pochi minuti e il Desenzano va ancora al tiro: Goglino si muove bene fuori area, si libera dal marcatore e calcia forte in porta trovando però l’opposizione in due tempi di Pizzignacco. Al 37’ ci prova anche Mandelli da fuori area, ma il suo tiro è deviato in angolo. Dal corner Alborghetti va vicino al gol con un colpo ravvicinato che si spegne di poco a lato. Nel momento migliore del Desenzano arriva però il terzo gol della Feralpisalò con Siligardi che di destro al volo batte un incolpevole Frattini.
Nella ripresa la prima occasione arriva dopo cinque minuti ed è a marca desenzanese: Bithiene s’invola sulla sinistra, si accentra e serve Messali che si coordina e calcia in porta ma la palla finisce sopra la traversa. La Feralpisalò occupa bene il campo controllando il vantaggio maturato nel primo tempo, ma il Desenzano non demorde e continua a cercare le sue trame di gioco. Al 28’ Maione è ben lanciato in porta, ottima protezione della palla e tiro in porta da posizione defilata respinta però dal portiere. La Feralpi Salò risponde poco più tardi con un colpo di Gualandris che termina alto di poco. Il Desenzano insiste e confeziona altre due occasioni: la prima al 30’ con un tiro potente da fuori area di Cristian Esposito deviato in angolo dal portiere, la seconda al 34’ con un gran colpo di testa di Solimeno che stacca più alto di tutti, ma non trova lo specchio della porta. Esposito è in gran spolvero e ci riprova al 37’ da dentro l’area piccola, ma il suo tiro lambisce soltanto il palo. I padroni di casa rispondono con Boateng che però si fa ipnotizzare da Malaguti. Il Desenzano insiste e sfiora nuovamente il gol con Esposito. La rete, però, si gonfia finalmente, e meritatamente, al 43’ con Goglino che riceve palla al limite dell’area da Franzoni, si accentra e calcia sul secondo palo trovando un ottimo gol.
Nel tabellone la squadra di Tacchinardi salta il turno preliminare. Il 28 agosto affronterà la vincente della sfida bergamasco-varesotta
ROMA 12.08.2022 – Con il sorteggio di Coppa Italia, prende forma il tabellone per la conquista della coccarda tricolore 2022/23. Il Desenzano, in virtù del piazzamento conseguito nella scorsa stagione, salta il turno preliminare in programma alle ore 16 di domenica 21 agosto e approda direttamente al secondo turno.
L’avversario sarà la vincente di Real Calepina – Varesina inserita nel sorteggio come sfida n.9.
Secondo le disposizioni della LND, l’esordio del Calcio Desenzano sarà giocato in casa alle ore 16 del 28 agosto 2022.