Pari senza reti tra Desenzano e Sona, playoff sfumati

Per una lotteria di scontri diretti, i gardesani finisco il campionato al sesto posto e chiudono la stagione fuori dalla post season

DESENZANO (Brescia) 15.05.2022 – Il Desenzano non entra in zona playoff. A festeggiare al Tre Stelle a fine gara è il Sona al quale basta uno 0-0 per brindare alla promozione diretta.
A nulla è valsa la forza d’animo dei ragazzi di mister Soave che prova in tutti i modi a scardinare l’arcigno muro difensivo costruito dalla squadra veronese.
Quando poi Aliu e compagni si trovano in zona tiro, incocciano nel portiere Carnelos che con alcuni interventi miracolosi, nega loro la soddisfazione del gol.
A pari punti con Folgore Caratese, il Desenzano Calvina paga la classifica avulsa dello scontro diretto e da domani penserà solo alla stagione 2022-2023.
I play off premiano invece Legnano e Casatese pronte alla sfida di domenica 22 rispettivamente Folgore Caratese e Brusaporto.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – SONA CALCIO 0-0
DESENZANO CALVINA
 (4-3-1-2): Rovelli; Campagna, Munaretto, Giani, Agazzi; Franzoni (dal 27’st. Ferrari), Carta (dal 21’st. Ricozzi), Gerevini (dal 17’st. Ferrara); Spini (dal 17’st. Pinardi); Aliu, Marangon (dal 39’st. Forlani). A disposizione: Sellitto, Cavallari, Turlini, Zaccariello. Allenatore: Cristian Soave
SONA CALCIO (4-3-1-2): Carnelos; Pavan, Gecchele, Flores Bistolfi, Angelini; Vaudagna, Ceccuzzi (dal 45’st. Simeoni), Marchesan (dal24’st. Di Monte); Murtas (dal 32’st. Valtulini); Di Nardo, Marchesini (dal 46’st Valbusa). A disposizione: Dal Bosco, Di Monte, Valtulini, Simeoni, Valbusa, Strianese, Gobetti, Frigo, Acampora. Allenatore: Filippo Damini
ARBITRO: Giovanni Castellano di Nichelino; assistenti Simone Conforti di Salerno e Vito Licari di Marsala
AMMONITI: nessuno
ESPULSI: nessuno
CORNER: 7-2 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO
: 1’ + 4′

CRONACA
Moduli speculari per le due squadre, che si schierano a specchio con un 4-3-1-2 dove Spini da una parte e Murtas dall’altra hanno il compito di agire rispettivamente dietro la coppia Aliu-Marangon e il duo Di Nardo-Marchesini.

E’ di Spini il primo spunto dell’incontro con un bel tiro da distanza destinato nello specchio della porta e deviato in calcio d’angolo dalla difesa rossoblu, che dopo cinque minuti subisce il gol da Aliu, cancellato dal guardalinee per una posizione di fuorigioco.

La prima frazione di gioco vede le due formazioni affrontarsi a viso aperto, con i gardesani che provano a spingere di più in fase offensiva alla ricerca del gol mentre il Sona controlla bene, giocando prevalentemente di rimessa per sfruttare gli spazi che si aprono nella retroguardia biancazzurra.

La spinta casalinga aumenta di intensità negli ultimi dieci minuti prima dell’intervallo, con i ragazzi di Mister Soave riversati nella metà campo avversaria dove, con convinzione e determinazione, provano a sfondare il muro rossoblu, impresa quasi riuscita allo scadere con il calcio di punizione di Marangon terminato di pochissimo alto sulla traversa.

Nel secondo tempo arriva la notizia che la Casatese vince la sua gara e quindi l’assedio gardesano divenma schiacciante. Il Sona non riesce a costruire alcuna manovra, ma negli ultimi metri i biancoazzurri sbattono sempre contro un muro difensivo senza falle.

Carnelos con un grande intervento nega a Marangon il colpo da maestro da punizione al 3° e al 18° Carta confeziona un assist per Franzoni che dopo lo stop di petto, indirizza il pallone da due passi verso l’angolino. Carnelos vola e devia in angolo.
Il Desenzano mantiene il controllo e le percentuali di possesso palla sono notevoli, ma nemmeno con l’ingresso di Ferrara e Ferrari il Desenzano riesce a trovare la via del gol.

All’ultimo minuto una saetta di Ricozzi su calcio di punizione, mette in luce ancora il telento di Carnelos che vola all’incrocio per la deviazione in angolo.

Poi dopo 4 minuti di recupero arriva il fischio finale. Mano al telefonino la doccia fredda: Desenzano sesto e fuori dai playoff.

Stefano Benetazzo

Giovanni Castellano arbitra Desenzano-Sona

Il Sig. Simone Conforti di Salerno e il Sig. Vito Licari di Marsala assistono il fischietto piemontese per l’ultimo match di campionato

Ultimo turno di campionato per il Desenzano Calvina, che domenica 15 maggio, alle ore 16.00, ospita il Sona allo stadio “Tre Stelle-Francesco Ghizzi”, da una parte per giocarsi l’accesso ai playoff e dall’altra per conquistare la salvezza.

Ad arbitrare il match della trentottesima giornata del girone B di Serie D è il Sig. Giovanni Castellano, appartenente alla sezione di Nichelino, il quale si avvale della collaborazione dei Sigg. Simone Conforti di Salerno e Vito Licari di Marsala.

Il Sig. Castellano arbitra la ventunesima partita stagionale nonché la terza nel girone B dopo Sona-Virtus CiseranoBg 1-1 e Ponte San Pietro-Casatese 0-0, alle quali si aggiunge il match tra Castellanzese e Caronnese, terminato 1-3, valido per i trentaduesimi di finale della Coppa Italia.

All’esordio con il Desenzano Calvina, il fischietto piemontese dirige la seconda partita con il Sona dopo la sopra citata contro Virtus Ciserano Bergamo.

La partita è visibile in diretta streaming sui canali ufficiali del Calcio Desenzano Calvina quali il canale YouTube e la pagina Facebook.

Stefano Benetazzo

Desenzano Calvina e Folgore Caratese si accontentano del pari

Finisce 1-1 la sfida del “Tre Stelle” che vedeva opposte due squadre in zona playoff. Desenzano recrimina per un rigore non concesso

DESENZANO (Brescia) 01.05.2022 – Desenzano Calvina e Folgore Caratese non si fanno male e escono dal confronto diretto del “Tre Stelle” con un pareggio che li tiene ancora in corsa per la fase playoff.
Al gol in apertura di Lo Faso, risponde Marangon dagli undici metri un quarto d’ora dopo. Domenica altro confronto in chiave post-season con la trasferta di Ciserano dove ad attendere Giani e compagni è la Virtus Bergamo oggi sconfitta a Breno.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – FOLGORE CARATESE 1-1 (pt. 1-1)
RETI:
5’pt. Lo Faso (FC), 22’pt. Marangon (DC) su rigore
DESENZANO CALVINA: Rovelli, Munaretto, Agazzi, Carta (dal 9’st. Ricozzi); Giani, Boscolo Berto; Franzoni, Campagna, Aliu, Marangon (dal 32’st. Gerevini), Rossi (dal 9’st. Spini). Allenatore Cristian Soave.
FOLGORE CARATESE: Merelli; Grbic, Derosa, Esposito, Kazuewicz (dal 44’pt. Alabiso); Di Stefano (dal 42’st. Fognini), Romano, Troiano; Lo Faso (dal 26’st. Alma), Cocuzza (dal 15’st. Gomez), Kone. Allenatore Emilio Longo.
ARBITRO: Nicolò Rodigari di Bergamo (Antonio Giangaspero e Emanuele Zoccarato)
AMMONITI: Campagna, Agazzi, Boscolo Berto, Aliu (Desenzano Calvina); Merelli, Grbic (Folgore Cartese)
ANGOLI: 4-4
RECUPERO: 2′ + 4′

CRONACA
La Folgore Caratese trova il guizzo del gol alla prima incursione. Al 5′ Di Stefano vince un conntrasto con Carta e offre un pallone a Lo Faso che da due passi Infila Rovelli sul primo palo.
La reazione gardesana è immediata, Carta al minuto 11, serve Marangon che delizia un assit per Aliu che al volo fa la barba alla traversa.
La gara diventa ricca di capovolgimenti di fronte, al 16′ un missile di Grbic spaventa Rovelli e poco dopo la triangolazione tra Munaretto e Marangon porta al tiro Franzoni che Merelli para.
Il Desenzano insiste. Al 22′ Rossi, Marangon e Aliu compongono una sinfonia che porta la punta albanese davanti al portiere Merelli. Quest’ultimo si fa ipnotizzare da Aliu e lo stende mentre lo aggirava.
Dagli undici metri, Marangon cambia l’angolo rispetto alla conclusione di mercoledì contro l’Arconatese e spiazza Merelli.
Gli ospiti provano a riportarsi in vantaggio, ci provano con un tiro a girare da parte di Lo Faso che lambisce il palo alla sinistra di Rovelli.

Nel secondo tempo la gara scade di tono e agonismo. Le due squadre si temono e badano più a difendersi piuttosto che a cercare il gol della vittoria.
Azioni degne di nota comunque non mancano. Nel primo quarto d’ora Kone mette in luce le qualità di Rovelli, mentre dall’altra parte Aliu con un tiro a giro spaventa Merelli che successivamente in presa vanifica la botta di Franzoni dal limite dell’area.
Al 28′ il Desenzano Calvina protesta per un fallo di mano in area di Derosa che intercetta la conclusione di testa di Aliu che nell’occasione sarà ammonito.
Poi Rovelli si oppone da campione a due tentativi di Alma e Gomez, il secondo di questi deviando in angolo una conclusione da pochi metri.
Il Desenzano Calvina tenta invece la carta della velocità con Spini subentrato a Rossi nell’ultima mezz’ora, ma il risultato non si muove dall’1-1.

L’arbitro Nicolò Rodigari di Bergamo per Desenzano-Folgore

Sarà coadiuvato nella direzione da una coppia di assistenti patavina: il Sig. Giangregorio e il Sig. Zoccarato. Fischio d’inizio ore 15

La terz’ultima domenica del campionato regolamentare vede il Desenzano Calvina affrontare in casa la Folgore Caratese.

Il match Desenzano Calvina-Folgore Caratese è in calendario per domenica 1 maggio, alle ore 15.00, allo stadio “Tre Stelle-Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda.

L’arbitro che è stato designato per dirigere l’incontro è il Signor Nicolò Rodigari, facente parte della sezione di Bergamo, il quale è assistito dai Sigg. Antonio Giangregorio e Emanuele Zoccarato, entrambi di Padova.

Il fischietto bergamasco dirige la ventesima partita stagionale, ed è all’esordio nel girone B di Serie D.

In carriera vanta un solo precedente con l’allora Calvina, datato 17 novembre 2019 quando diresse la formazione gardesana nella partita casalinga contro Ciliverghe, terminata con il risultato di 2-1; Lamin Bittaye aprì le marcature, seguito dal gol del momentaneo pareggio di Ayoub Ait Bakrim e dalla rete della vittoria a firma di Luca Brunelli.

Il Sig. Rodigari è invece all’esordio con la Folgore Caratese.

La partita è visibile in diretta streaming sui canali ufficiali del Calcio Desenzano Calvina quali il canale YouTube e la pagina Facebook.

Stefano Benetazzo