Il Desenzano mata il Leon a suon di gol

Sul doppio vantaggio i gardesani subiscono poi il ritorno dei brianzoli capaci di riaprire tre volte la gara; il 5-3 all’ultimo respiro

DESENZANO (Brescia) 23.04.2022 – Giostra del gol a Desenzano del Garda tra due squadre che combattono con forza per conquistare la vittoria, ottenuta dai padroni di casa per cinque a tre contro un avversario mai domo e sempre in partita fino al fischio finale.

Le doppiette di Franzoni e Spini e il gol di Aliu regalano tre preziosi punti al Desenzano Calvina, che ha subito il ritorno del Leon, bravo a riaprire la partita per tre volte con le reti di Ferré, Rondelli e Bonseri e pericolosi fino al fischio finale.

Il Desenzano Calvina torna nuovamente in campo mercoledì 27 aprile, alle ore 15.00 per il match della trentacinquesima giornata sul campo dell’Arconatese.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-LEON 5-3 (pt 2-0)
RETI: 
27’ pt Franzoni (DC), 35’ pt Franzoni (DC), 12’ st Ferré (L), 14’ st Spini (DC), 25’ st Rondelli (L), 31’ st Aliu (DC), 42’ st Bonseri (L), 50’ st Spini (DC)
DESENZANO CALVINA (4-3-1-2): Sellitto; Munaretto, Boscolo Berto, Giani, Agazzi; Franzoni, Carta, Pinardi (28’ st Turlini); Spini; Aliu (34’ st Ferrara), Marangon (26’ st Zaccariello). A disposizione: Rovelli, Cavallari, Perotta, Ricozzi, Forlani, Ferrari. Allenatore: Cristian Soave
LEON (5-3-2): Pulze; Giugno (10’ st Schiavo), Rondelli, Veneruso (10’ st Portaro), Venza (32’ st Oggionni), Concina; Moreo, Leotta, Ferré (32’ st Marzullo); Bonseri, Citterio (39’ st Spina). A disposizione: Martignoni, Caferri, Scaccabarozzi, Nicoletti. Allenatore: Alberto Motta
ARBITRO: Carlo Virgilio di Agrigento; assistenti Mirko Librale di Roma 2 e Daniele Tasciotti di Latina
AMMONITI: 36’ pt Veneruso (L), 13’ st Portaro (L), 27’ st Aliu (DC)
ESPULSI: nessuno
CORNER: 4-5 in favore del Leon
RECUPERO
: 1’ + 5’
NOTE: al 15’ st ammonito l’allenatore Alberto Motta (L) per proteste

CRONACA
Un Desenzano Calvina a trazione offensiva quello visto al “Tre Stelle” contro un Leon alla disperata ricerca di punti salvezza; nella prima frazione di gioco i gardesani appaiono attenti nelle retrovie, non concedendo incursioni agli avversari e trovando per due volte la rete.
Nella ripresa gli ospiti escono alla distanza, riaprendo in più occasioni la partita e provando a pareggiarla nel finale ma i padroni di casa riescono a rimanere lucidi e difendere il vantaggio, chiudendo la battaglia sportiva all’ultima ripartenza utile.

E’ Carta a suonare subito la carica dopo appena sei minuti con un violento tiro dai trenta metri che viene alzato sopra la traversa da un ottimo intervento di Pulze, che si ripete pochi minuti dopo con una doppia parata prima su Pinardi e poi su Franzoni, riuscendo a mantenere inviolata la propria porta.

I miracoli del portiere avversario non fanno demordere i gardesani, che spingono sempre più sull’acceleratore alla ricerca del gol del vantaggio, arrivato puntuale al ventisettesimo minuto con il tocco sotto misura da due passi di Andrea Franzoni, che riesce a insaccare dopo essersi visto respingere l’ennesima conclusione verso la porta.

Il raddoppio non si lascia attendere, con il solito Franzoni sugli scudi, bravo a concludere in rete l’azione di Marangon; l’apertura a sinistra per l’accorrente Spini permette a quest’ultimo di trovarsi tutto solo davanti al portiere ma, invece che concludere, ha preferito servire il compagno meglio appostato che non ha problemi a spingere il pallone alle spalle di Pulze.

La prima frazione di gioco si chiude senza che si contino interventi di Sellitto, chiamato solamente a controllare il tiro di Concina a cinque dall’intervallo, con il pallone che si spegne sull’esterno della rete.

La musica non cambia nella ripresa, con il Desenzano Calvina padrone del campo e vicinissimo al terzo gol, sempre con il solito imprendibile Franzoni il cui colpo di testa al settimo viene neutralizzato da Pulze, che nega la personale tripletta al centrocampista gardesano.

Il Leon combatte a testa alta riuscendo a riaprire la partita al dodicesimo con il tiro di Jacopo Ferré che sorprende Sellitto ma la gioia dura poco perché due minuti più tardi è Cristian Spini a trovare il pertugio giusto per battere nuovamente Pulze e riportare la giusta distanza tra le due squadre.

La squadra ospite non si arrende, con Citterio che impegna Sellitto, costretto a rifugiarsi in angolo dal quale il Leon accorcia nuovamente le distanze a metà secondo tempo con il colpo di testa di Marco Rondelli che non lascia scampo al portiere biancazzurro.

Batti e ribatti da una parte e dall’altra, con il Desenzano Calvina che si riporta a distanza di sicurezza al trentunesimo con uno splendido tiro di Grasjan Aliu – imparabile per Pulze – che insacca in rete il bellissimo assist di Spini, sempre più in crescita in queste ultime uscite.

A tre minuti dal fischio finale Mattia Bonseri riporta in partita i suoi con un colpo di testa da distanza ravvicinata che regala nuove opportunità ma all’ultimo respiro, con i brianzoli in avanti alla ricerca del pari, il Desenzano riparte velocemente in contropiede con Cristian Spini che sigilla il match sul 5-3.

Stefano Benetazzo

Un fischietto rosa per Desenzano Calvina-Leon

L’arbitro di Foligno, all’esordio con le due squadre, è assistito dai Sigg. Mirko Librale di Roma 2 e Daniele Tasciotti di Latina

Anticipo al sabato per il Desenzano Calvina che affronta in casa il Leon nel match valido per il trentaquattresimo turno del girone B di Serie D.

Desenzano Calvina-Leon è in calendario per sabato 23 aprile, alle ore 16.00, allo stadio “Tre Stelle-Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda.

La partita sarà trasmessa in diretta tramite i canali ufficiali della società Calcio Desenzano Calvina, ovvero YouTube e Facebook.

A dirigere l’incontro è la Signora Valentina Finzi, facente parte della sezione di Foligno, la quale si avvale della collaborazione dei Sigg. Mirko Librale di Roma 2 e Daniele Tasciotti di Latina.

La Signora Finzi, arbitro internazionale di calcio femminile nonché presidente in carica della sezione di Foligno, dirige la quindicesima partita stagionale nonché la terza del girone B di Serie D, dopo aver arbitrato Caravaggio-Ponte San Pietro 1-1 e Real Calepina-Villa Valle 0-0.

Nonostante la lunga carriera arbitrale, ad oggi la Signora Finzi non ha mai diretto partite né del Desenzano Calvina che del Leon; è quindi il suo esordio ufficiale con entrambe le squadre.

Stefano Benetazzo

Poker Desenzano Calvina, Vis Nova battuta 4-1

Biancazzurri padroni del gioco, la vittoria maturata con il cuore e con la testa regala tre punti importanti nella volata playoff

DESENZANO (Brescia) 14.04.2022 – Il Desenzano Calvina torna alla vittoria, battendo in casa la Vis Nova Giussano per quattro reti a una, che consente ai ragazzi di Mister Soave e ai tifosi biancazzurri di raccogliere tre preziosi punti per continuare a sognare la disputa dei playoff.

La doppietta di Spini e i gol di Franzoni e Pinardi sanciscono il definitivo 4-1 per i padroni di casa, che reagiscono nel migliore dei modi al momentaneo pareggio ad opera di Proserpio conducendo in porto una partita giocata con ordine e pazienza.

Sabato 23 aprile, alle ore 16.00, è previsto un nuovo appuntamento di campionato, con il Desenzano Calvina che ospiterà in casa il Leon, nell’anticipo della trentaquattresima giornata.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-VIS NOVA GIUSSANO 4-1 (pt 1-1)
RETI: 
2’ pt Spini (DC), 8’ pt Proserpio (VNG), 15’ st Spini (DC), 27’ st Franzoni (DC), 49’ st Pinardi (DC)
DESENZANO CALVINA (4-3-1-2): Sellitto; Cavallari (26’ st Forlani), Munaretto, Turlini, Ruffini; Campagna, Ricozzi (6’ st Carta), Gerevini (6’ st Franzoni); Spini (26’ st Pinardi); Aliu, Marangon (35’ st Ferrara). A disposizione: Rovelli, Ricciardi, Perotta, Ferrari. Allenatore: Cristian Soave
VIS NOVA GIUSSANO (4-3-1-2): Ferrara; Beretta (24’ st Mancosu), Bartoli, Frigerio, Gambazza; Orellana, Proserpio (17’ st Ahmed), Molteni (17’ st Calabrò); Arrigoni; Fall, Cazzaniga (44’ st Redaelli). A disposizione: Foresti, Pozzi, Meggiarin, Molinari, Calmi. Allenatore: Luigi Nigro
ARBITRO: Carlo Palumbo di Bari; assistenti Giovanni Pandolfo di Castelfranco Veneto e Giovanni Boato di Padova
AMMONITI: 45’ pt Ricozzi (DC), 1’ st Gerevini (DC), 18’ st Gambazza (VNG), 20’ st Campagna (DC), 43’ st Ahmed (VNG)
CORNER: 5-5
RECUPERO
: 0’ + 4’

CRONACA
Botta e risposta nei primi otto minuti, con il Desenzano Calvina che passa in vantaggio dopo centoventi secondi dal fischio d’avvio con Cristian Spini, bravo a finalizzare nel migliore dei modi una veloce ripartenza centrale di Marangon.
La gioia del vantaggio però dura pochi minuti poiché la Vis Nova Giussano trova il pareggio all’ottavo, con capitan Nicola Proserpio, che sfrutta un pasticcio difensivo per toccare in rete da due passi alle spalle di Sellitto.

La squadra di casa aumenta i giri del motore e, alla mezz’ora, ancora il solito imprendibile Marangon si prepara un perfetto tiro di destro indirizzato all’angolino basso sul quale l’ex portiere gardesano Ferrara si supera deviando in angolo un gol sicuro.

Aumentando la pressione la Vis Nova accusa qualche difficoltà, in special modo sulle palle alte anche se i pericoli verso la porta di Ferrara provengono sia con tiri da fuori area che con tentativi ravvicinati, come dimostra la conclusione dell’esordiente Cavallari che fa gridare alla rete lo stadio “Tre Stelle” al trentacinquesimo.

I neroverdi faticano a ripartire e a creare pericoli al reparto difensivo biancazzurro, merito anche dei ragazzi di Mister Soave che provano ad alzare il baricentro giocando con ordine e pazienza.

L’ingresso di Carta e Franzoni rispettivamente per Ricozzi e Gerevini – entrambi ammoniti – dopo pochi minuti della ripresa non cambia la sinfonia della sfida, con il Desenzano Calvina che va alla ricerca del gol, sfiorato all’ottavo ancora sull’asse Marangon-Spini con il tiro di quest’ultimo che si infrange sull’esterno della rete.

La pazienza è la virtù dei forti e la squadra gardesana la sfrutta alla perfezione, ritornando in vantaggio al quarto d’ora ancora con Cristian Spini, autore di una bellissima doppietta; la sua serpentina da sinistra – dopo un altro passaggio smarcante di Marangon – lascia sul posto i diretti avversari ai quali, con abilità da mago, nasconde la palla, facendola riapparire nella rete della porta difesa da Ferrara.

L’euforia del raddoppio viene gestita ottimamente dal Desenzano Calvina, che triplica le marcature al ventisettesimo con il ritorno al gol di Andrea Franzoni, bravo a farsi trovare pronto all’altezza del dischetto del rigore e a colpire a colpo sicuro alle spalle dell’incolpevole portiere neroverde per chiudere alla perfezione la combinazione tra Ruffini e Marangon – al terzo assist della partita -, con il passaggio di quest’ultimo per il compagno, appostato tutto solo in area.

Una volenterosa Vis Nova rimane in partita fino alla fine, provando a riaprirla ma senza fortuna; la caparbietà dei padroni di casa nell’inseguire la vittoria ha la meglio sugli avversari, che subiscono anche la quarta rete al quarantanovesimo con il tiro sotto misura di Niccolò Pinardi, su assist di Aliu, che chiude definitivamente i conti.

Stefano Benetazzo

Il Sig. Palumbo di Bari designato per Desenzano – Vis Nova

Il direttore pugliese sarà coadiuvato dal Sig. Giovanni Pandolfo di Castelfranco Veneto e dal Sig. Giovanni Boato di Padova

Turno infrasettimanale pre-pasquale di campionato per il Desenzano Calvina, che affronta al Tre Stelle la Vis Nova Giussano nel match valido per il trentatreesimo turno del girone B di Serie D.

Desenzano CalvinaVis Nova Giussano si gioca infatti domani giovedì 14 aprile, alle ore 15.00, allo stadio comunale di via Giotto.

Il match sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube e Facebook del Calcio Desenzano Calvina.

L’arbitro designato per arbitrare il match è il Signor Carlo Palumbo della sezione di Bari, il quale sarà assistito dai Sigg. Giovanni Pandolfo di Castelfranco Veneto e Giovanni Boato di Padova

Il Sig. Palumbo quella di giovedì sarà la 42^ partita di Serie D arbitrata e la 14^ in questa stagione, è al secondo match del girone B, dopo aver diretto Brusaporto-Breno 1-1 dello scorso 27 Febbraio.

In questa stagione il Sig. Palumbo ha inflitto 19 ammonizioni e ha estratto il cartellino rosso in una sola occasione.

Mai prima d’ora l’arbitro pugliese ha incrociato sul suo cammino professionale sia Desenzano Calvina che Vis Nova Giussano

Agonistica Desenzano, tante emozioni e vittorie nel week end

Vincono sei squadre sulle otto impegnate. L’U.17 di mister Marchi vince e si lancia verso lo scontro al vertice di domenica contro Gavardo

Un fine settimana sfavillante per l’agonistica del Settore giovanile del Calcio Desenzano Calvina che chiude con 6 vittorie su 8 partite disputate.
L’inizio e emozionante con l’Under 19 capace di ribaltare l’ 1-3 in 5-3 a favore contro Brianza Olginatese squadra candidata alla vittoria finale del girone. Un passo avanti importante per i ragazzi di Ugolini che in sesta posizione in classifica, tengono d’occhio la Virtus Ciserano che oggi occupa l’ultima piazza utile per la qualificazione ai playoff e con una gara giocata in più dei gardesani. CLICCA QUI PER COMMENTO E CLASSIFICA DELLA GARA

Entusiasmante il testa a testa tra gli Under 17 di Desenzano Calvina e Gavardo appaiate in testa. Le due compagini si impongono nei loro rispettivi confronti e si proiettano per la sfida diretta di sabato prossimo a Desenzano. I biancoazzurri gardesani vincono contro Valsabbia con un rotondo 3-1 grazie alla doppietta di Quadri e al singolo spunto di Tomasi.

I 2007 vincono a mani basse sul campo del Nuvolento dopo i due gol di El Mouth e gli spunti personali di Stagliano, Orio, Gnutti e Gallina, perfeziona il punteggio sul 7-0 Agostino Munno.
Agostino lunedì 28, dovrà giocare un’altra partita importante. A Genova all’Ospedale Gaslini dovrà sottoporsi ad un intervento, tappa di un percorso importante della sua vita.
Forza Agostino, tutto il Desenzano Calvina lotta e combatte con te e ti rivuole presto in campo per poter gioire dopo un tuo gol.

Tornando alle gioie del fine settimana, doppia vittoria per le due squadre impegnate nei campionati Under 16.
Quella del Girone A aggiusta la sua classifica vincendo 3-1 contro Concesio, mentre la formazione di mister Sebastiano Monese vince con un 7-0 di fronte al San Bartolomeo.
I gol biancoazzurri sono stati messi a segno da Minardi, Flifli e DePasquale (2006 blu); mentre tre gol di Vettori, 1 di Gleiss, 1 di Marai e 1 di Fondacaro (oltre ad una sfortunata autorete avversaria) sigillano la vittoria della squadra 2006 bianca.

Vittoria della squadra Under 14 partecipante al torneo regionale, le reti di Cirelli, Tonoli, Cogoli e Feroldi contribuiscono al bel successo sul Franciacorta. Sconfitta invece per l’altra Under 14 impegnata nel campionato provinciale, non basta il gol di Campisi perchè subisce un 4-1 dall’Uso United.

Giornata da dimenticare per le ragazze Under 15 di mister Ruggeri pesantemente sconfitte a Sarnico.

Di seguito risultati e classifiche di tutti i campionati agonistici interessati al Desenzano Calvina:

UNDER 17 PROVINCIALI Gir.B
Montichiari-Valtenesi 1-8,
Valsabbia-DesenzanoC. 0-3,
Gavardo-N.Valsabbia 6-2,
SirmioneR-Bedizzole 7-2,
TeamOut-Vobarno 3-4,
RoèVolciano-Nuvolento 3-3.

CLASSIFICA: Gavardo e Desenzano Calvina 48; Vobarno 34; Nuova Valsabbia 30; Sirmione Rovizza e Valtenesi 28; Team Out 19; Bedizzole 17; Nuvolento 16; Montichiari 14; Alta Valsabbia 9; Roè Volciano 7.
PROSSIMO TURNO 02-03/04: Nuvolento-A.Valsabbia, Vobarno-Montichiari, N.Valsabbia-TeamOut, Desenzano C.-Gavardo, Bedizzole-RoèVolciano, Valtenesi-SirmioneR.

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.A
Verolese-Travagliato 3-3,
DesenzanoC.-Concesio 3-1,
Chiari-Mompiano 2-1,
PonteZanano-Valtrompia 1-3,
R.Leno-Roncadelle 3-5,
San Michele-Orceana. 1-4
Ha riposato: Gussago.

CLASSIFICA: Chiari 38; Roncadelle 36; Real Leno 34; Verolese e Aurora Travagliato 33; Gussago 29; Orceana 28; Mompiano 24; San Michele 23; Concesio 21; Valtrompia 14; Desenzano Calvina 8; Ponte Zanano 1.
PROSSIMO TURNO 02-03/04:  Mompiano-R.Leno, Concesio-Chiari, Orceana-Travagliato, Valtrompia2000-Gussago, Roncadelle-Verolese, S.Michele-PonteZanano. Riposa Desenzano Calvina.

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.B
V.Montichiari-Pralboino 6-1,
Prevalle-Castenedolese 1-9,
DesenzanoC.-SanBartolomeo 7-0,
Ospitaletto-Remedello 0-3,
Montirone-UragoMella 2-6,
Rezzato-Botticino 6-1,
V.Brescia-FeralpiLonato 2-1

CLASSIFICA: Desenzano Calvina 55; Voluntas Montichiari 52; Rezzato 38; Voluntas Brescia e Pralboino 37; Urago Mella 31; Remedello 25; Feralpi Lonato e Castenedolese 24; San Bartolomeo 19; Ospitaletto 18; Botticino 12; Montirone 11; Prevalle 7.
PROSSIMO TURNO 02-03/04: Remedello-Prevalle, Castenedolese-DesenzanoC., Botticino-FeralpiLonato, UreagoMella-V.Montichiari, Pralboino-Ospitaletto, S.Bartolomeo-V.Brescia, SCRezzato- Montirone.

UNDER 15 PROVINCIALI GIR. F
N.Valsabbia-Odolo 0-3,
Desenzanese-Vobarno 0-3,
Valtenesi-TeamOut 4-0,
Nuvolento-DesenzanoC. 0-7,
Montichiari-SirmioneR. 1-1,
A.Valsabbia-Vighenzi 1-6

CLASSIFICA: Vighenzi 49; Desenzano Calvina 48; Sirmione Rovizza 41; Nuvolento 36; Valtenesi 33; Odolo 26; Team Out 19; Nuova Valsabbia 16; Alta Valsabbia 14; Vobarno 9; Montichiari 7; Real Desenzanese 0.
PROSSIMO TURNO 02-03/04: SirmioneR.-N.Valsabbia, DesenzanoC.- Valtenesi, Odolo-Nuvolento, Vobarno-Montichiari, TeamOut-A.Valsabbia, Vighenzi-RealDesenzanese

UNDER 14 REGIONALI GIR.C
V.Montichiari-Rigamonti 2-5,
Breno-Lumezzane 3-4,
Mapello-Scarosciate 3-1,
UesseSarnico-Curtatone 8-1,
Castellana-V.Ciserano 0-5,
Darfo-Caravaggio 0-4,
PonteS.Pietro-Ghedi 1-1,
DesenzanoC.-Franciacorta 4-2.

CLASSIFICA: Ponte San Pietro 20; Caravaggio e V.Ciserano Bergamo 19; Desenzano Calvina e Rigamonti 18; UesseSarnico 16; ; Mapello e Lumezzane 15; Scanzorosciate 13; Darfo Boario e Ghedi 8; Franciacorta e Breno 7; Curtatone e Voluntas Montichiari 3; Castellana 0 punti.
PROSSIMO TURNO 02-03/04: Caravaggio-Breno, Franciacorta-Curtatone, V.Montichiari-Uesse Sarnico, Ciserano-Ponte S.Pietro, Lumezzane-DesenzanoC., Ghedi-DarfoBoario, Scanzorosciate-Castellana, Rigamonti-Mapello.

UNDER 14 PROVINCIALI GIR.B
Vighenzi-Castenedolese 4-0,
United-DesenzanoC. 4-1,
Pavoniana-S.Bartolomeo 5-4,
Cellatica-Rigamonti 2-4,
VoluntasBs-BassaBresciana 10-3,
Gavardo-RealLeno 4-2.

CLASSIFICA: San Bartolomeo e Rigamonti 15; Cellatica; Voluntas Bs, Gavardo, Uso United 12; Pavoniana e Vighenzi 9; Real Leno, Bassa Bresciana e Desenzano Calvina 3; Castenedolese 0.
PROSSIMO TURNO 02-03/04: S.Bartolomeo-Cellatica, B.Bresciana-Vighenzi, DesenzanoC.-Gavardo, Rigamonti-United, Castenedolese-Pavoniana, RealLeno-V.Brescia

FEMMINILE UNDER 15 GIR. B
Virgiliana-Brescia,
Cortefranca-Monterosso 10-1,
UesseSarnico-DesenzanoC. 10-0,
Lumezzane-Atalanta 0-13,
Orobica-Curno 0-0,
3Team-Cremonese 0-2.

CLASSIFICA: Atalanta 54; Cremonese 48; Cortefranca 45; Sarnico e Brescia 36; Orobica 25; 3Team 23; Monterosso 20; Desenzano Calvina 11; Lumezzane 8; Curno 5, Virgiliana 4.
PROSSIMO TURNO 02-03/04: Curno-3TeamBs, Brescia-Orobica, Monterosso-Lumezzane, Cremonese-UesseSarnico, DesenzanoC.-Cortefranca, Atalanta-Virgiliana.

Agonistica Desenzano Calvina, risultati e classifiche

Dilagano juniores, U17, U.15 e U.16 Vittorie anche per i Regionali Under 14 in trasferta. Sconfitte di misura le U.16 (Gir. A) e U.14 provinciali

Fine settimana di alterne fortune per i colori biancoazzurri.
Tutte le partite hanno avuto un forte segnale di cordoglio nei confronti della famiglia Asamoah per la perdita del giovane 14enne Bryan “Asa”, ricordato su tutti i campi. (Leggi Qui)

Vittoria per la Juniores di mister Ugolini che torna a vedere il retronebbia della Virtus Ciserano che avanti tre punti, occupa oggi l’ultimo posto valido per la classificazione ai playoff. Sotto di un gol dopo pochi minuti dal via, la squadra Under 19 impatta con Amidani nel primo tempo e supera in scioltezza il Brusaporto nel secondo con altri 4 gol.
Leggi qui cronaca e tabellino della partita oltre ai risultati completi e la classifica del campionato nazionale Juniores

La squadra Under 17 di mister Marchi, abbatte in casa il Roè Volciano con un 10-0 che non lascia adito ai commenti. Di Susio, Genzini e Napolleoni (entrambi 2 volte) e di Anselmi, Quadri, Quagliotti e Gatta le reti desenzanesi.

Sconfitta di misura l’Under 16 impegnata nel Girone A Provinciale, non bastano infatti i gol di De Pasquale e Niang per aver ragione del Mompiano.
L’altra Under 16, quella del Girone B, serve un poker a domicilio della Feralpi Lonato grazie alla doppietta di Vettori e alle singole marcature di Cherif e Gallina.

Gli Under 15 provinciali, dilagano al “Durighello” sulla Nuova Valsabbia. Le reti di Stagliano e Gnutti (2 ciascuno), la tripletta di El Mouh e gli spunti personali di Paolini e Lombardi fissano il punteggio di 9-0.

Alterne fortune invece per gli Under 14. La squadra impegnata nel torneo Regionale vince 3-1 in trasferta sul Curtatone grazie ai gol di Cirelli, Garbisi e Maffietti, mentre alla squadra del torneo provinciale, non basta la marcatura di Campisi per avere ragione del Cellatica che esce dal Durighello con un 2-1 a favore.

Sconfitta onorevole per le ragazze di mister Ruggeri che nel campionato Regionale Under 15, subisco un 2-0 a <Rivoltella dal 3Team Brescia.


Di seguito risultati e classifiche di tutti i campionati agonistici interessati al Desenzano Calvina:

UNDER 17 PROVINCIALI Gir.B
Nuvolento-SirmioneR. 1-5,
N.Valsabbia-AltaVasabbia 4-0,
DesenzanoC.-RoèVolciano 10-0,
Bedizzole-Montichiari 4-0,
TeamOut-Gavardo 1-7,
Valtenesi-Vobarno 3-3.

CLASSIFICA: Gavardo e Desenzano Calvina 45; Vobarno 31; Nuova Valsabbia 30; Sirmione Rovizza e Valtenesi 25; Team Out 19; Bedizzole 17; Nuvolento 15; Montichiari 14; Alta Valsabbia 9; Roè Volciano 6.
PROSSIMO TURNO 26-27/03: Montichiari-Valtenesi, Valsabbia-DesenzanoC., Gavardo-N.Valsabbia, SirmioneR-Bedizzole, TeamOut-Vobarno, RoèVolciano-Nuvolento.

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.A
Travagliato-Leno 2-2,
Mompiano-DesenzanoC., 3-2,
Concesio-Gussago 0-2,
Orceana-Verolese 1-6,

Valtrompia-San Michele Sospesa,
Roncadelle-Chiari 2-3.

CLASSIFICA: Chiari 35; Real leno 34; Roncadelle 33; Verolese e Aurora Travagliato 32; Gussago 29; Orceana 25; Mompiano 24; San Michele 23; Concesio 21; Valtrompia 11; Desenzano Calvina 5; Ponte Zanano 1.
PROSSIMO TURNO 26-27/03: Verolese-Travagliato, DesenzanoC.-Concesio, Chiari-Mompiano, PonteZanano-Valtrompia, R.Leno-Roncadelle, San Michele-Orceana. Riposa: Gussago.

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.B
Remedello-Montichiari 1-7,
FeralpiLonato-DesenzanoC. 0-4,
Castenedolese-Ospitaletto 1-0,
Botticino-V.Brescia 1-5,
UragoMella-Sp.Rezzato 4-5,
Pralboino-Montirone 6-1,
SanBartolomeo-Prevalle 5-0.

CLASSIFICA: Desenzano Calvina 52; Voluntas Montichiari 49; Pralboino 37; Sporting Club Rezzato 35; Voluntas Brescia 34; Urago Mella 28; Feralpi Lonato 24; Remedello 22; Castenedolese 21; San Bartolomeo 19; Ospitaletto 18; Botticino 12; Montirone 11; Prevalle 7.
PROSSIMO TURNO 26-27/03: V.Montichiari-Pralboino, Prevalle-Castenedolese, DesenzanoC.-SanBartolomeo, Ospitaletto-Remedello, Montirone-UragoMella, Rezzato-Botticino, V.Brescia-FeralpiLonato

UNDER 15 PROVINCIALI GIR. F
Desenzanese-A.Valsabbia 1-8,
SirmioneR.-Vobarno 6-0,
DesenzanoC.-N.Valsabbia 9-0,
Odolo-Montichiari 2-0,
TeamOut-Nuvolento 0-4,
Vighenzi-Valtenesi 2-1.

CLASSIFICA: Vighenzi 46; Desenzano Calvina 45; Sirmione Rovizza 37; Nuvolento 36; Valtenesi 30; Odolo 23; Team Out 19; Nuova Valsabbia 16; Alta Valsabbia 11; Montichiari 6; Vobarno 6; Real Desenzanese 0.
PROSSIMO TURNO 26-27/03: N.Valsabbia-Odolo-Desenzanese-Vobarno, Valtenesi-TeamOut, Nuvolento-DesenzanoC., Montichiari-SirmioneR., A.Valsabbia-Vighenzi.

UNDER 14 REGIONALI GIR.C
Caravaggio-PonteS.Pietro 0-0,
Curtatone-DesenzanoC. 1-3,
Franciacorta-Breno 3-4,
V.Ciserano-Mapello 1-0,
Lumezzane-DarfoBoario 2-1,
Ghedi-Castellana 7-1,
Scanzorosciate-V.Montichiari 5-3,
Rigamonti-UesseSarnico 6-5.

CLASSIFICA: Ponte San Pietro 19; Caravaggio 16; Desenzano Calvina e Rigamonti 15; UesseSarnico, Scanzorosciate e V.Ciserano 13; Mapello e Lumezzane 12; Darfo Boario 8; Franciacorta, Ghedi e Breno 7; Curtatone e Voluntas Montichiari 3; Castellana 0 punti.
PROSSIMO TURNO 26-27/03: V.Montichiari-Rigamonti, Breno-Lumezzane, Mapello-Scarosciate, UesseSarnico-Curtatone, Castellana-V.Ciserano, Darfo-Caravaggio, PonteS.Pietro-Ghedi, DesenzanoC.-Franciacorta.

UNDER 14 PROVINCIALI GIR.B
Pavoniana-Vighenzi rinviata
Castenedolese-VoluntasBs 1-5,
Bassa Bresciana-Gavardo 3-8,
DesenzanoC.-Cellatica 1-2,
Rigamonti-S.Bartolomeo 0-1,
Real Leno-United 3-1.

CLASSIFICA: San Bartolomeo 15; Rigamonti e Cellatica 12; Voluntas Bs, Gavardo, Uso United 9; Pavoniana e Vighenzi 6; Real Leno, Bassa Bresciana e Desenzano Calvina 3; Castenedolese o.
PROSSIMO TURNO 26-27/03: Vighenzi-Castenedolese, United-DesenzanoC., Pavoniana-S.Bartolomeo, Cellatica-Rigamonti, VoluntasBs-BassaBresciana, Gavardo-RealLeno.

FEMMINILE UNDER 15 GIR. B
Brescia-Lumezzane 7-0,
Monterosso-UesseSarnico 0-1,
Cremonese-Curno 12-0,

Orobica-Virgiliana venerdì 25/03
DesenzanoC.-3Team BS 0-2,
Atalanta-Cortefranca 2-0.

CLASSIFICA: Atalanta 51; Cremonese 45; Cortefranca 42; Sarnico e Brescia 33; 3Team 23; Orobica 21; Monterosso 20; Desenzano Calvina 11; Lumezzane 8; Curno e Virgiliana 4.
PROSSIMO TURNO 26-27/03: Virgiliana-Brescia, Cortefranca-Monterosso, UesseSarnico-DesenzanoC., Lumezzane-Atalanta, Orobica-Curno, 3Team-Cremonese.