Desenzano Calvina-Sangiuliano City: presentazione del match

Match da batticuore per i gardesani di Mister Michele Florindo, che ospitano i gialloverdi allenati da Andrea Ciceri da primi della classe

Prima contro prima, il miglior attacco che affronta la difesa meno battuta, cannonieri che si danno battaglia a suon di gol e di assist e l’obiettivo di continuare a sognare in grande, marciando a ritmo serrato verso una stagione che vuole essere eccezionale.

Tutto questo è racchiuso nel match tra il Desenzano Calvina e il Sangiuliano City, con i gardesani – i quali vantano la miglior difesa – che hanno raggiunto i gialloverdi, detentori del miglior attacco, al primo posto in classifica, pronti a darsi battaglia in una partita spettacolare, grazie alla qualità dei suoi protagonisti, due dei quali decisamente sugli scudi come Giacomo Marangon e Frenci Qeros, attuali capocannonieri delle rispettive squadre con quattro reti a testa alle quali si abbinano rispettivamente uno e due assist. 

E’ un sabato di batticuore per i tifosi di entrambe le fazioni, che si apprestano a vivere questo appassionante match in programma allo stadio “Tre Stelle” di Desenzano del Garda..

Desenzano Calvina-Sangiuliano City si gioca in anticipo sabato 16 ottobre, con il fischio d’inizio fissato alle ore 15.00, allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda.

GLI ULTIMI PRECEDENTI
Nata dalle ceneri del Nibionnoggiono vincitore l’anno scorso della finale playoff del Girone B, il San Giuliano City non ha storia. Il Desenzano Calvina però ha affrontato il Nibionnoggiono due volte nel corso della scorsa stagione.
All’andata il Desenzano Calvina si impose per tre reti a due, recuperando dallo svantaggio iniziale firmato da Iori al 10’ su calcio di rigore al quale rispose Recino, anch’esso con un tiro dagli undici metri al minuto ventuno. Il nuovo vantaggio di Tremolada allo scadere del primo tempo venne pareggiato da Luca Ruffini al 26’ della ripresa prima che il solito, implacabile Giorgio Recino segni la rete della vittoria al 33’ minuto. L’ultima giornata di ritorno, invece, in scena al “Tre Stelle”, nella partita decisiva che valeva una stagione, i gardesani pagarono i primi dieci minuti di blackout lasciando giocare troppo il NibionnOggiono, che passò in vantaggio dopo appena sei minuti con Calmi e raddoppiò all’8’ con Tremolada.
La rete di Franzoni accorciò le distanze al 22’ della ripresa ma il gol di Tocci alla mezz’ora complicò ulteriormente la strada dei biancazzurri, che rimasero in partita fino allo scadere grazie anche alla marcatura di Luca Ruffini nei minuti di recupero.

SEGUI LA PARTITA
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube sulla pagina FB del Calcio Desenzano Calvina e sul canale Facebook Be.Pi.Sport

TERNA ARBITRALE
A dirigere la sfida ai vertici è stato designato il Sig. Andrea Zoppi, facente parte della sezione di Firenze, e ad assisterlo sono chiamati i Sigg. Filippo Pignatelli di Viareggio e Lorenzo Dario Puccini di Pontedera.

DAGLI ALTRI CAMPI
Sfida interessante quella che vede impegnata la Castellanzese sul campo della Casatese, con quest’ultima in grado di imporre la prima sconfitta stagionale alla capolista Sangiuliano.

Nella giornata di sabato sono anche in programma le partite del Legnano, il quale fa visita alla Brianza Olginatese e della Real Calepina, che affronta in casa lo Sporting Franciacorta.
Gioca invece tra le mura amiche l’Arconatese, che cercherà di tornare alla vittoria affrontando il Leon questa sera mentre il Sona è ospite della Vis Nova Giussano domani domenica 17 ottobre, stesso giorno nel quale la Folgore Caratese affronta la Virtus CiseranoBergamo e il Breno sfida il Crema.
Chiudono la giornata Brusaporto-Ponte San Pietro e Caravaggio-Villa Valle.

L’AVVERSARIO                                                                      LA TERNA ARBITRALE

Stefano Benetazzo

Desenzano-Sangiuliano, arbitra il fiorentino Andrea Zoppi

I Sigg. Filippo Pignatelli di Viareggio e Lorenzo Dario Puccini di Pontedera completano il terzetto della sfida tra capoliste

La vittoria esterna contro Ponte San Pietro, che ha innalzato i biancazzurri al primo posto in classifica in coabitazione con il Sangiuliano City, conduce all’impegno casalingo proprio contro i gialloverdi.

Desenzano Calvina-Sangiuliano City si disputa, in anticipo, sabato 16 ottobre, alle ore 15.00, allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi”, di Desenzano del Garda.

A dirigere la sfida ai vertici è stato designato il Sig. Andrea Zoppi, facente parte della sezione di Firenze, e ad assisterlo sono chiamati i Sigg. Filippo Pignatelli di Viareggio e Lorenzo Dario Puccini di Pontedera.

L’arbitro fiorentino è alla sua terza direzione in campionato, dopo aver arbitrato Latte Dolce-Vis Artena 1-2 e Imperia-Lavagnese 1919 4-0, estraendo solamente due cartellini gialli.

A questi, si aggiungono gli arbitraggi in Coppa Italia Serie D, nello specifico il preliminare Seravezza Pozzi-Cascina 3-0 e la partita del primo turno tra Cavese e Portici, terminata 2-0.

Sia nella passata stagione che in quella attuale, il Sig. Zoppi non ha mai incrociato né il Desenzano Calvina né il Sangiuliano City (nemmeno con la vecchia denominazione), seppur ha arbitrato partite dello stesso girone come Franciacorta-Breno 0-1 e Real Calepina-Tritium 0-1.

Andrea Zoppi, della sezione di Firenze, è anche componente del modulo di preparazione atletica del settore tecnico AIA (Associazione Italiana Arbitri).

Le partite del Desenzano Calvina saranno visibili in diretta dalle ore 14:50 con la presentazione delle due squadre, sempre sul canale YouTube nonché sulla pagina Facebook ufficiali Desenzano Calvina.

Stefano Benetazzo

Pillole di società: Real Calepina

Una società relativamente nuova, un ex centrocampista di Serie A in panchina e alcuni buoni inserimenti per i biancazzurri, al secondo anno in Serie D

Un solo punto conquistato nelle prime tre giornate di campionato, ottenuto nel pareggio casalingo alla prima contro il Brusaporto è quanto ottenuto fino a questo momento dalla Real Calepina, uscita sconfitta nei successivi match contro la Brianza Olginatese e la Casatese, con solamente un gol messo a segno da Francesco Giangaspero e quattro incassati.

In questa nuova stagione la squadra del Presidente Marco Lorenzi ha effettuato alcuni importanti cambi, sia tra i giocatori che in panchina.
La guida tecnica è infatti stata affidata all’ex bandiera atalantina Damiano Zenoni, che subentra a Simone Carminati, mentre in rosa sono stati inseriti gli esperti difensori Giorgio Losa e Michele Fini nonché un giovane dalle ottime premesse quale Alessandro Battini.

Inoltre a fine settimana scorsa il colpo di mercato con l’arrivo di Jamal Idrissi, centrocampista esterno classe 1996, reduce dalla grande cavalcata con il NibionnOggiono della scorsa stagione conclusa con la conquista dei playoff. In carriera vanta più di sessanta presenze con il Sondrio Calcio in Serie D.

PILLOLE SOCIETARIE
Fondazione: 2020 (tra la Sirmet Telgate e l’Atletico Chiuduno Grumellese)
Presidente: Marco Lorenzi
Colori sociali: bianco azzurro
Partecipazioni in Serie D (a partire dal 2020): 2 (tutte consecutive)


PASSATA STAGIONE
Nel recente passato la Real Calepina ha ottenuto quattro punti contro il Desenzano Calvina, frutto di un pareggio e di una vittoria.
Alla quattordicesima giornata di andata la partita si conclude con il punteggio di 0-0, nonostante i gardesani sono padroni del gioco ma senza riuscire a sfondare la difesa avversaria.
Il ritorno invece sorride alla Calepina, che riesce a strappare la vittoria per due reti a una fuori casa nei minuti finali.
Il gol di Mauri apre le marcature, indirizzando la partita a proprio favore ma la rete di Ungaro a sette minuti dall’intervallo riporta in parità il match; il Desenzano Calvina spinge per ritrovare il nuovo vantaggio ma al 43’ Duda riesce a trovare il guizzo vincente per battere Ferrara e regalare i tre punti ai propri compagni.

ALLENATORE
La guida tecnica da questa stagione è stata affidata all’ex bandiera atalantina Damiano Zenoni, un passato da calciatore proprio con la maglia orobica – esperienza condivisa con il fratello gemello Cristian – e ora allenatore, con esperienze maturate sulle panchine del settore giovanile della Grumellese nonché della FeralpiSalò, in quest’ultimo caso guidando anche la prima squadra.

Per scoprire ulteriori curiosità sulla Real Calepina, vi invitiamo a consultare il sito internet ufficiale.

Stefano Benetazzo

Davide Santarossa di Pordenone arbitro per l’infrasettimanale

Per la partita Desenzano-Calepina di mercoledì, sarà coadiuvato da Dario Giaretta di Bassano e Marco Munitello di Gradisca

Turno infrasettimanale per il Desenzano Calvina, che ospita tra le mura amiche la Real Calepina, reduce dalla partita persa 1-0 contro la Casatese.

L’arbitro dell’incontro è il Sig. Davide Santarossa, facente parte della sezione di Pordenone, e ad assisterlo sono chiamati i Sigg. Dario Giaretta di Bassano del Grappa e Marco Munitello di Gradisca d’Isonzo.

Desenzano Calvina-Real Calepina è in calendario per mercoledì 6 ottobre, alle ore 15.00, allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda.

La stagione in corso ha visto l’arbitro dirigere sei incontri: Piacenza-Trento 0-0, Padova-Legnago Salus 1-0, Pordenone Under 17-Vicenza Under 17 1-4, Tritium-Fanfulla 2-2, Teramo-Imolese 0-1 e Potenza-Virtus Francavilla 0-1.
In totale, ha estratto il cartellino giallo in sette occasioni, espellendo un solo giocatore.  

Il Sig. Santarossa non vanta precedenti tra le due squadre.

L’arbitro pordenonese, in passato, è stato insignito del Premio “Presidenza”, assegnato dal presidente di Sezione ad un arbitro, assistente o osservatore, ritenuto meritevole per particolari attività, comportamenti, azioni o atteggiamenti, messi in atto nella stagione sportiva.

Le partite del Desenzano Calvina saranno visibili sempre sul canale YouTube nonché sulla pagina Facebook ufficiali.

Stefano Benetazzo

Desenzano, la prima in casa porta bene; battuto il Villa Valle

Prima convincente vittoria stagionale per i gardesani che, con un gol per tempo, hanno la meglio sui diretti avversari giallorossi

Esordio bagnato esordio fortunato, il Desenzano Calvina vince la prima partita casalinga con il vento in poppa, sprintando come Marcell Jacobs verso la via della rete, trovata in due occasioni con altrettanti tiri forti e precisi.


Un gol per tempo di Marangon e Gerevini sanciscono quindi la prima vittoria gardesana in campionato, davanti al pubblico amico del “Tre Stelle”, ai danni del Villa Valle, che cerca di restare in partita fino alla fine ma senza fortuna. A gioire è il Desenzano Calvina, che vince per due reti a zero.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-VILLA VALLE 2-0 (pt 1-0)

RETI: 21’ pt rig. Marangon (DC), 4’ st Gerevini (DC)
DESENZANO CALVINA (4-2-3-1): Sellitto; Agazzi (26’ st Ricciardi), Munaretto, Giani, Perotta (23’ st Pinardi); Campagna (32’st Turlini), Ricozzi; Gerevini (27’ st Boscolo Berto), Marangon, Ruffini; Aliù. A disposizione: Rovelli, Cusati, Carta, Franzoni, Ferrari. Allenatore: Michele Florindo
VILLA VALLE
 (3-5-2): Pisoni, Rondelli, Boni, Adobati (7’ st Tironi); Radaelli, Mandelli, Martini (34’ pt Bertelli), Zambelli (17’ st Gomis), Seck; Susso (18’ st Colferai), Florian (30’ st Castelli). A disposizione: Ravasio, Bertocchi, Crotti, Perrotti. Allenatore: Valter Bonacina
ARBITRO: Stefano Moretti di Como; assistenti Antonio Monfregola di Gradisca d’Isonzo e Simone Della Mea di Udine
AMMONITI: 20’ pt Rondelli (VV), 31’ pt Zambelli (VV), 2’ st Radaelli (VV), 12’ st Seck (VV), 20’ st Campagna (DC), 25’ st Ricozzi (DC)
ESPULSI:
CORNER: 3-4 in favore del Villa Valle
RECUPERO: 3’ + 6’
NOTE: al 9’ st espulso il team manager del Villa Valle Castelli per proteste

CRONACA
L’esordio stagionale casalingo del Desenzano Calvina coincide con un cambio di modulo voluto da Mister Florindo, che opta per un 4-2-3-1, con la conferma dell’intero reparto difensivo; doppio playmaker, con Ricozzi affiancato da Campagna. Sulla trequarti il trio composto da Gerevini, Marangon e Ruffini hanno il compito di accendere Aliù.

Il Villa Valle risponde invece con un 3-5-2, dove la linea difensiva è composta da Rondelli, Boni e Adobati. Folto centrocampo a cinque elementi con Radaelli, Mandelli, Martini, Zambelli e Seck, ai quali è affidato il compito di servire gli avanti giallorossi Florian e il gambiano Susso, dalla storia personale molto bella ma ance molto triste.

Buona partenza da parte dei biancazzurri, ma sono gli ospiti a rendersi pericolosi per primi dopo nove minuti con un bel cross di Rondelli dalla destra sul quale si avvita Florian; il colpo di testa è insidioso e ben calibrato ma Sellitto si fa trovare pronto per la respinta.

Il Desenzano Calvina trova il vantaggio al 21’ minuto grazie ad un calcio di rigore: Ruffini entra in area dalla destra, contrastato da capitan Rondelli che lo atterra, l’arbitro non ha nessuna esitazione e assegna il tiro dagli undici metri.
Si incarica della battuta Giacomo Marangon, il quale trova l’angolino basso alla sinistra del portiere, bravo ad intuire la conclusione ma il tiro è troppo angolato per riuscire a respingerlo.

Biancazzurri nuovamente pericolosi dieci minuti più tardi, ancora una volta con Luca Ruffini, che tenta la conclusione con un rasoterra a filo d’erba dal limite dell’area ben bloccato da Pisoni, bravissimo a intercettare di piede una girata di prima intenzione di Graziano Aliù, anche in questo caso servito dall’inossidabile Ruffini.

Pisoni si supera al 39’, quando intercetta in volo plastico un’insidiosa punizione centrale, conquistata da Marangon – atterrato da Rondelli – e calciata dallo stesso numero dieci in maniera impeccabile; senza l’intervento dell’estremo difensore giallorosso sarebbe stato il raddoppio, sfiorato a due minuti dalla fine anche da Gerevini con un tiro a incrociare da fuori area che termina la sua corsa sul fondo del campo.

Pronti-via e la ripresa vede subito il raddoppio gardesano, targato Gerevini, dopo quattro minuti.
L’azione partita dai piedi di Sellitto viene conclusa nel migliore dei modi da Gerevini, con un sinistro forte e preciso, ottimamente servito da Aliù dopo scambio con Marangon; il numero sette biancazzurro si invola e, solo davanti a Pisoni, conclude in rete il pallone del 2-0.

La girandola dei cambi offre l’opportunità ai padroni di casa di modificare l’impostazione tattica e difendere il doppio vantaggio mentre il Villa Valle cerca energie fresche per riaprire la partita, ma senza portare alcun frutto positivo, nonostante ci provano con determinazione ma la squadra di casa copre bene gli spazi, concedendo solamente alcune occasioni da calcio da fermo che non impensierisce la retroguardia gardesana.
Nonostante i sei minuti di recupero, non succede più nulla, il risultato non cambia più.

A gioire è il Desenzano Calvina, che al triplice fischio finale ottiene la prima vittoria stagionale per due reti a zero grazie al rigore di Marangon e alla rete di Gerevini, convincendo sia sotto il profilo agonistico che tattico.

Appuntamento a domenica 3 ottobre, per il derby in casa dello Sporting Franciacorta.

Stefano Benetazzo

ALTRI RISULTATI
CLASSIFICA DOPO 2 GIORNATE