Fanfulla – Desenzano Calvina segui qui la diretta testuale

La gara è visibile in chiaro anche su SportItalia che trasmette sul canale 60 del DGT.

AGGIORNA

48’ st Termina la partita tra il Fanfulla e il Desenzano Calvina con il risultato di 5-0 per i padroni di casa

48’ st Gol del Fanfulla. Cross basso di Qeros per Mangiarotti che insacca davanti alla porta (5-0)

45’ st Tre minuti di recupero

45’ st Tiro di Cirigliano che termina alto sopra la traversa

44’ st Il calcio di punizione viene tirato da Mangiarotti, con il pallone deviato e dalla bariera e conquistato facilmente da Sellitto

43’ st Cambio nel Fanfulla, esce Laribi ed entra Zazzi

42’ st Calcio di punizione conquistato dai padroni di casa da posizione centrale

38′ st Altro cambio nel Fanfulla, esce Anastasia ed entra Mangiarotti

35’ st Cambio per il Fanfulla, esce Davide Bernardini ed entra Stefano Bernardini

34’ st Azione pericolosa del Fanfulla con Bernardini che crossa in mezzo all’area dove Anastasia, da buona posizione, si vede respingere il tiro dalla difesa del Desenzano

32’ st Cambio per il Fanfulla, entra Guerrini ed esce Brognoli

27’ st Cross di Franchi che trova Ruffini in area, il colpo di testa viene respinto dalla difesa bianconera

26’ st Azione pericolosa del Desenzano; Mauri crossa in area per Franchi, il tiro finisce alto sopra la traversa

24’ st Il calcio di punizione non porta particolari pericoli dalle parti di

23’ st Ammonito Bernardini (Fanfulla) per fallo su Recino e conseguente calcio di punizione dal lato sinistro

22’ st Cambio nel Fanfulla, entra Bertelli ed esce Fabiani

20’ st Calcio d’angolo per il Fanfulla

17’ st Calcio d’angolo per il Desenzano, il tiro di Franchi è stato deviato in corner dal portiere Cizza. Nulla di fatto dal pallone calciato da Mauri

13’ st Calcio di punizione per il Fanfulla, si tratta quasi di un corner corto dal lato destro rispetto al portiere dal quale non scaturisce nessuna azione pericolosa

11’ st Tiro di Palmieri (Desenzano) da lontano, la palla si spegne sul fondo

9’ st Tiro di Cirigliano (Fanfulla) servito ottimamente da Qeros; para a terra Sellitto

8’ st Ammonito Zanolla (Desenzano)

6’ st Fallo di Recino nel tentativo di calciare il pallone in rovesciata

2’ st Tiro di Palmieri da ottima posizione, ma il pallone termina alto sulla traversa

1′ st Quattro cambi nel Desenzano: entrano Mauri per Chiari, Luca Ruffini per Franzoni, Missaglia al posto di Perotta e Turlini per Crema  

1′ st Inizia la ripresa

46’ pt Termina il primo tempo con il Fanfulla in vantaggio per 4-0

46’ pt Termina il primo tempo con il Fanfulla in vantaggio per 4-0

45′ pt Un minuto di recupero

45’ pt Passaggio smarcante di Anastasia per Colombi (Fanfulla); l’attaccante bianconero calcia di prima ma il pallone termina sul fondo

43’ pt Ancora Anastasia (Fanfulla) calcia in porta da posizione decentrata, il pallone esce sul fondo di poco a lato del portiere

41’ pt Colombi (Fanfulla) spiazza Sellitto. 4-0

40’ pt Calcio di rigore per il Fanfulla: fallo di Cazzamalli su Qeros

40’ pt Tiro di Anastasia (Fanfulla) all’interno dell’area piccola parato da Sellitto

35’ pt Ammonito Colombi (Fanfulla)

34’ pt Gol del Fanfulla. Tiro di Baggi respinto, riprende palla Qeros che insacca alle spalle di Sellitto per il 3-0 del Fanfulla

30′ pt Ammonito Perotta (Desenzano)

29’ pt Palo colpito da Cirigliano (Fanfulla) su tiro respinto da Sellitto

28’ pt Tiro di Recino da buona posizione, il pallone però termina sul fondo

27’ pt Calcio di punizione per il Desenzano dalla trequarti, leggermente decentrati sulla sinistra

22’ Gol del Fanfulla, ancora Anastasia che vola verso la porta freddando con un diagonale Sellitto, che termina in fondo alla rete (2-0)

20’ pt Franzoni vicinissimo al pareggio

18’ Gol del Fanfulla con Anastasia, che calcia in rete di potenza da fuori area (1-0)

17’ pt Calcio di punizione per il Desenzano dal lato sinistro, Palmieri crossa un pallone insidioso bloccato da Cizza

12’ pt Occasione per il Fanfulla con Cirigliano che calcia dentro l’area di rigore, leggermente decentrato sulla sinistra, trovando però solo l’esterno della rete

6’ pt Franzoni cade in area di rigore, protestano i giocatori del Desenzano  chiedendo un calcio di rigore

Il Fanfulla propone un 4-3-3 con Cizza in porta, Baggi, Fabiani, Serbouti e Davide Bernardini in difesa. A centrocampo Qeros, Laribi e Brognoli con Anastasia, Colombi e Cirigliano in attacco

Il Desenzano Calvina si schiera con Sellitto tra i pali; linea difensiva a quattro elementi con Zanolla, Chiari, Sorbo e Perotta. A centrocampo Palmieri in qualità di regista con Crema e Cazzamalli ai lati. Franzoni agisce da trequartista alle spalle di Franchi e Recino

Il Desenzano gioca in maglia nera, pantaloncini neri e calzettoni neri, con Sellitto in tenuta completamente verde mentre il Fanfulla gioca con la seconda maglia, a strisce verticali giallorosse, pantaloncini bianchi e calzettoni bianchi. Cizza indossa la divisa arancione.

ore 15.00 Inizia la partita

ore 14.20 Le squadre, dopo il riscaldamento, sono rientrate negli spogliatoi

ore 14.15 Cielo coperto e temperature che si aggirano intorno ai 12° gradi centigradi

ore 14.00 Buongiorno dallo stadio “Dossenina” di Lodi, dove alle 14.30 si alzerà il sipario sulla sfida tra il Fanfulla e il Desenzano Calvina, partita valida per la sesta giornata di andata del campionato di Serie D, girone B

Virtus Ciserano – Desenzano Calvina, segui la diretta

Dalle ore 14:00 gli aggiornamenti in tempo reale dallo Stadio Comunale Carlo Rossoni di Ciserano per la partita valida per la 4^ Giornata del Campionato di Serie D

clicca qui per commento e tabellino

41’st. Gubellini recupera un pallone in profondità e da posizione favorevole “spara” sul primo palo. Colleoni respinge

40’st. Ammonito Zanolla

34’st. Doppio cambio per il Desenzano Calvina: dentro Gubellini e Luca Ruffini, Negli spogliatoi ci vanno Crema e Franchi


44’st. Grande giocata di Palmieri sulla linea di fondo. La difesa di casa ci mette una pezza alla lunga distanza lascia partire un tiro potente che però termina fuori dallo specchio della porta

27’st. Ancora un cambio per la squadra di casa: entra Haoufadi , esce Esposito

25’st. Ottimo spunto personale di Ambrosini (Ciserano) , tiro deviato in corner. Sugli sviuluppi dell’azione dalla bandierina Nessi calcia un tiro che esce di un nulla sul secondo palo.

24’st. Ciserano tutto in attacco, Desenzano Calvina c’è e risponde colpo su colpo

22’st. Cambia anche mister Del Prato (Ciserano): entra Bonfanti ed entra Chiarparin; poi entra Ambrosini per Spini

20’st. Cartellino giallo per Muchetti (Ciserano) reo di un fallo a danno di Perotta

17′: Pericolo…. azione personale di Ricozzi (Ciserano), botta potente ma Sellitto è pronto alla parata

14’st. Cambio nelle fila del Desenzano Calvina. Dentro Cazzamali per Mauri

5′st. un Recino scatenato va vicinissimo al raddoppio con un diagonale a lato di poco

4 st. Reazione Ciserano. tiro dalla distanza di Confalonieri alto.

1’st. Desenzano Calvina in gol, 0-1: Recino riceve da sinistra un cross di Franchi che dalla linea dell’out e mette in mezzo dove la punta biancoazzurra si aggiusta il palone e di potenza la mette sotto la traversa

45’pt. 1 minuto di recupero

41’pt. Tentativo di Mauri (Desenzano Calvina) dal limite, un rasoterra che sfiora il palo alla sinistra di Colleoni

36′pt. bello spunto personale di Spini, che non riesce però a concludere a rete per l’attenta marcatura sulla sua sinistra di Perotta.

26′pt. ammonito Sorbo per fallo su Confalonieri.

25’pt. sul rovesciamento di fronte Franzoni viene imbeccato in area, ci prova al volo ma la palla termina fuori dallo specchio della porta

24’pt. Virtus Ciserano ci prova sempre da lontano, è il turno di Esposito che da 25 metri cerca di sorprendere Sellitto ma il pallone finisce alle stelle

16′ pt. primo ammonito del match, Franzoni (Desenzano Calvina) per fallo su Spini: punizione alta di Ricozzi

14′pt. cross dalla destra, intervento al volo di Mauri, pallone fuori dallo specchio della porta.

12’pt. nelle prime fasi di partita regna l’equilibrio, qualche buona azione per parte, ma fin’ora i portieri non si sono dovuti preoccurare

5’pt. prima conclusione a rete, ci prova Spuni (Ciserano) ma la conclusione da due passi dentro l’area finisce sopra la traversa

Un occhio agli schieramenti.
Mister Florindo cambia nuovamente la disposizione tattica rispetto tornando al collaudato 4-3-3. L’infortunio di Marco Ruffini costringe l’allenatore del Desenzano Calvina ad un cambio anche negli elementi. Sellitto tra i pali; Sorbo e il veterano Chiari centrali di difesa con Zanolla e Perotta esterni di contenimento; centrocampo con Palmieri interno con Crema e Franzoni esterni; attacco con Recino punta centrale con al fianco Mauri e finalmente Stefano Franchi alla sua prima da titolare.
Mister Del Prato dispone il suo Virtus con un 4-3-1-2: Colleoni in porta; Moioli, Bonfanti, Nessi, Del Carro sulla linea difensiva; Rocozzi play con Mochetti mezz’ala destra e Pellegrini a sinistra; Spini gioca tra le linee e Confalonieri e Esposito in attacco.

ore 15:01. L’arbitro Sig. Alessandro Recchia di Brindisi dà il fischio d’inizio in questo momento.

ore 15:00 Tutto pronto per il via. Desenzano schierato nella metà campo di sinistra rispetto alla tribuna, batterà il calcio di inzio.

ore 15:55. Le due squadre fanno il loro ingresso in campo.
Desenzano Calvina in divisa azzurra, quella dedicata allo sponsor WTO; Sellitto tra i pali sfoggia un completo verde. Squadra di casa in maglia rossa e il suo portiere Colleoni veste di giallo. La terna arbitrale dirigerà la gara con la divisa di ordinanza di colore nero

ore 14:45 Le due squadre rientrano negli spogliatoi per le operazioni pre-partita. Si entra nel vivo.

ore 14:24. Terna arbitrale e le due squadre sono nelle aree dell’impianto Sportivo di Ciserano predisposto per il riscaldamento.

Ecco le formazioni ufficiali

ore 14:20. A Ciserano la giornata è bella con sole caldo, le temperature. si registrano attrorno ai 16°

Ore 14:15. Buongiorno a tutti e benvenuti sulla nostra pagina web per la diretta di Virtus Ciserano Bergamo – Desenzano Calvina – Scanzorosciate. La partita è valida per la quarta giornata del Giorne B della Serie D. Le due squadre gravitano nelle zone basse della classifica. Un avvio oncerto per gli ospiti partiti alla vigilia con tutti i favori del pronostico sono stati fermati da due pareggi in casa dal Franciacorta che ha fatto proprio il derby di Adro.
Virtus Ciserano ha all’attivo un solo punto frutto del pareggio alla prima giornata in casa del Villa Valle. Nelle successive due giornate due sconfitte con il minimo scarto, in casa ad opera del Seregno e a Brusaporto.

Mozzo di Padova per Desenzano Calvina – Scanzorosciate

Simone Pandini di Bolzano per la Juniores. La gara della prima squadra a porte aperte con limitazione di posti si gioca domenica 11 alle ore 15. Juniores in campo sabato a Bolzano

Sarà l’arbitro Matteo Mozzo della Sezione di Padova, coadiuvato dagli assistenti Umbreto Galasso e Gheorghe Mititelu entrambi della sezione di Torino, a dirigere l’incontro Desenzano Calvina – Scanzorosciate in programma allo stadio “Tre Stelle” domenica 11 Ottobre e valido per la terza giornata del Campionato di Serie D Girone B.

Per il Sig. Matteo Mozzo di Padova, quella di domenica sarà la 12^ gara arbitrata in carriera nel campionato nazionale di serie D. In questa stagione il fischietto patavino ha diretto la gara Trastevere – Grassina per la prima giornata del Campionato di Serie D Girone E.

L’esordio in Serie D risale invece alla scorsa stagione quando l’ 1 Settembre 2019 dirige Adriese – Montebelluna valida per la prima giornata del Girone C

Domani, sabato 10 Ottobre, al via il Campionato Nazionale Juniores, partita storica per il Desenzano che per la prima volta partecipa a questo torneo.
La prima partita dei giovani biancoazzurri si disputa a Bolzano.
Virtus Bolzano – Desenzano Calvina è assegnata al direttore Sig. Simone Pandini di Bolzano coadiuvato dagli assistenti Sig. Alessandro Salerno e dal Sig. Graziano Ignelzi tutti della Sez Arbitrale di Bolzano.
Fischio di inizio alle ore 15:30

Franciacorta – Desenzano Calvina, segui la diretta

Dalle ore 14:15 gli aggiornamenti in tempo reale dallo Stadio Comunale di Adro per il derby bresciano valido per la 2^ Giornata del Campionato di Serie D

AGGIORNA

TABELLINO E COMMENTO ALLA PARTITA

45′ st. Tre minuti di recupero

41’st. Da una punizione per il Desenzano Calvina da 25 metri, ci prova Recino. Il tocco di Mauri e la punta biancoazzurra lascia partire un rasoterra che termina sul fondo non lontano dalla porta di Pilotti

Al 35’st. il raddoppio del Franciacorta. Il Desenzano Calvina proteso in avanti alla ricerca del pari si scopre lasciando spazio ad una ficcante ripartenza di Saporetti che davanti a Sellitto insacca per il 2-0

30’st. Partita vivace, le due squadre si danno battaglia. Il gol del vantaggio mette ora i padroni di casa in una situazione più tranquilla. Desenzano Calvina prova in tutti i modi a trocvare la via del gol.

29’st. Cambia anche Zattarin. Fuori Bertazzoli, dentro Saporetti

19’st. Michel Florindo prova soluzioni nuove per il Desenzano Calvina: dentro Palmieri e Gubellini, per Crema e Franzoni

17’st. Contropiede ficcante di Pagano che con un tocco d’astuzia riesce ad aggirare Sellitto. Il numero uno desenzanese però con un prodigioso recupero blocca sui piedi dell’avversario

13’st. Zanolla in recupero su Bitihene sventa l’insidia, per l’arbitro però in gioco falloso che costa la giocatore del Desenzano Calvina l’ammonizione. Proteste.

10’st. immediata reazione del Desenzano Calvina. Molto movimento a centrocampo e in avanti ma fino ad ora nessun pericolo per il portiere Pilotti

6’st. Il gol del Franciacorta. Pagano dalla fascia sinistra a Beneficio di Bertazzoli lasciato solo al centro dell’area inzucca e porta in vantaggio il Franciacorta

2’pt. Mauri per Recino che sfodera una rovesciata in piena area. Applausi per il gesto ma nulla di fatto

1’st. Inizia il secondo tempo. Le squadra in campo con gli stessi uomini del 45′

45’pt. Con puntualità svizzera, l’arbitro fischia la fine del primo tempo

45’pt. Marco Ruffini (Desenzano Calvina) ferma fallosamente Bertazzoli lanciato a rete. Cartellino giallo anche per lui

43’pt. Scontro aereo tra Zanola (Desenzano) e Firetto (Franciacorta). Ha la peggio quest’ultimo che deve lasciare il campo a Facelli

40’pt. Gara carica di emozioni. Giorgino libero in piena area raccoglie un cross dalla sinistra e di testa manda la palla fuori bersaglio

38’pt. La punizione calciata da Mauri è angolatissima, il portiere Pilotti si distende sulla sua destra e respinge la conclusione, poi la difesa libera la palla lontano dall’area

37’pt. Crema recupera palla a centrocampo e scambia con Recino. Nell’azione interviene anche Mauri che libera Recino che viene steso al limite dell’area. Grossa opportunità per il Desenzano Calvina

34’pt. Dopo un’azione movimentata in attacco, il Desenzano Calvina subisce una ripartenza che porta Boschetti in posizione favorevole alla conlusione. Il suo tiro sul primo palo termina sull’esterno della rete.

32’pt. Amminito Piccinni (Franciacorta) per gioco falloso su Franzoni

31’pt. Le due squadre si danno battaglia in ogni zona del campo. Ne scaturisce una partita fallosa ma non cattiva. L’arbitro Poto è costretto ad interrompere spesso la gara.

18’pt. Bella azione corale del Desenzano Calvina. La palla alla fine arriva sui piedi di Franzoni che leggermente decentrato a destra, prova la conclusione che un difensore ribatte. Il pallone termina sui piedi di Cazzamalli ci prova di prima intenzione, ma il risultato è da dimenticare.

15’pt. Secondo cartellino giallo della partita. Ammonito Fiorentino (Franciacorta) per gioco scorretto

13’pt. Partita vivace con rapidi capovolgimenti di fronte, ma fin’ora è stata la squadra di casa ad avere le opportunità di passare in vantaggio. Desenzano Calvina un po’ sofferente sul campo piccolo.

10’pt. Franciacorta ancora pericoloso in avanti. Boschetti ruba palla a Crema sulla sua trequarti difensiva e si invola verso Sellitto che gli si fa incontro. La palla si impenna verso Pagano che di testa indirizza la palla verso la porta sguarnita. Decisivo l’intervento di Marco Ruffini che sulla linea manda la palla in calcio d’angolo

6’pt. il fallo di Sorbo su Bertazzoli, costa al capitano biancoazzurro il cartellino giallo

Un occhio agli schieramenti.
Mister Florindo cambia la disposizione tattica rispetto a sette giorni prima schierando il Desenzano Calvina con un 4-4-2. Sellitto tra i pali; Sorbo e Marco Ruffini centrali di difesa con Zanolla e Turlini esterni di contenimento; centrocampo con Cazzamalli e Crema interni con Luca Ruffini e Franzoni esterni; attacco con Recino punta centrale con Mauri al suo fianco.
Mister Zattarin dispone il suo Franciacorta con un 5-2-3 con Pilotti in porta, Firetto, Fiorentino, Coly, Piccinni e Fanti sulla linea difensiva; Giorgino e Boschetti in mezzo al campo; Bitihene, Bertazzoli e Pagano in attacco.

4′. Piccinni di testa sfiora il gol da azione di calcio d’angolo. La palla colpita di testa termina alto non lontano dall’uincrocio della porta difesa da Sellitto

ORE 15:00. La partita è iniziata

ORE 14:49. Tutto pronto per il via. Sarà la squadra ospite a dare il calcio d’inizio schierata sulla metà campo di destra rispetto al nostro punto di osservazione in tribuna. Oggi la gara è da considerarsi a porte chiuse per le difficoltà nella gestione dell’impianto a seguito delle nuove normative anti-covid

ORE 14:57. Le squadre fanno il loro ingresso in campo.
Terna arbitrale con la classica divisa gialla, al loro seguito i giocatori del Desenzano Calvina (sfoggianti le nuove divise azzurre con la sponsorizzazione di WTO) e la squadra di casa in divisa amaranto. Sellitto in completo verde e Pilotti in completo nero.

14:42. Dopo il riscaldamento sul terreno in sintetico del Campo Comunale, le due squadra fanno ora rientro negli spogliatoi per le operazioni del prepartita

LE FORMAZIONI UFFICIALI DELLE DUE SQUADRE

ORE 14:01. La terna arbitrale arriva dal vicino Veneto, l’arbitro designato è infatti il Sig Michael Poto di Mestre che sarà coadiuvato nella direzione dagli assistenti Marco Roncari e Giovanni Zanon entrambi della sezione di Vicenza.

ORE 14:00. Buongiorno a tutti e benvenuti sul nostro portale per la diretta web di Sporting Franciacorta – Desenzano Calvina, gara valida per la seconda giornata del Campionato di Serie D Girone B. Sole splendente sul Comunale di Adro, teatro della odierna partita. Inizio fissato per le ore 15.

Composizione Gironi Serie D, Desenzano Calvina nel B

La squadra di mister Florindo parteciperà al Campionato inserita nel girone delle lombarde più il Sona. Qui di seguito la diretta dell’evento predisposto dalla Lega Nazionale Dilettanti.

AGGIORNA

ORE 14:50. Il commento dell’allenatore del Desenzano Calvina Michele Florindo: “Siamo inseriti in un girone tosto. Tanti derby e quindi sicuramente dal punto di vista agonistico sarà un bellissimo campionato. Vedo il Seregno come squadra da battere, ha operato bene sul mercato e non si è mai nascosta. Ma tutte sono squadre sulla carte molto forti, sarà per noi un campionato difficile ma anche affascinante“.

ORE 14:45. È nata alle 14:15 di oggi la Serie D 2020-2021. Il Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti ha organizzato i nove gironi suddividendo le squadre in due gironi da 20, che sono il raggruppamento A e quello C, ed i restanti sette da 18 squadre come prevede il format originale.

Qualche sorpresa nel girone G che vede una massiccia presenza di squadre campane, ben sei, così come quello F dove aumentano le società laziali. Accontentato il Montespaccato Savoia, il club della legalità che giocherà nel girone E come richiesto espressamente alla LND, lo stesso girone del Siena. Davvero notevole il girone C, con diverse big del Veneto più il Trento, mentre il Varese passa nel girone A.

ORE 14:30. Quindi il Desenzano Calvina è inserito nel Girone B, raggruppamento a 18 squadre ( e non 20 come ventilato alla viglia ) in cui fa parte il Seregno, squadra considerata tra le più ostiche del campionato. Questo il ragruppamento completo: Breno, Brusaporto, Caravaggio, Casatese, Crema, Desenzano Calvina, Fanfulla, Nibionnoggiono, Ponte San Pietro, Real Canepina, Scanzorosciate, Seregno, Sona, Franciacorta, Tritium, Villa Valle, Virtus Ciserano e Vis Nova Giussano

ORE 14:15. Ecco il tabellone completo dei nove gironi di serie D.
GIRONE A: Arconatese, Borgosesia, Bra, Caronnese, Casale, Castellanzese, Chieri, Varese, Derthona, Folgore Caratese, Fossano, Gozzano, Imperia, Lavagnese, Legnano, Pontdonnaz, Saluzzo, Sanremese, Sestri Levante e Vado

GIRONE B: Breno, Brusaporto, Caravaggio, Casatese, Crema, Desenzano Calvina, Fanfulla, Nibionnoggiono, Ponte San Pietro, Real Canepina, Scanzorosciate, Seregno, Sona, Franciacorta, Tritium, Villa Valle, Virtus Ciserano e Vis Nova Giussano

GIRONE C: Adriese, Ambrosiana, Arzignano, Beluno, Caldiero, Campodarsego, Cartigliano, Chions, Cjarlins Muzane, Delta POrto Tolle, Este, Luparense, Manzanese, Mestre, Montebelluna, Trento, Clodiensechiogia, Feltre, Sna Giorgio Senico, Virtus Bolzano.

GIRONE D: Aglianese, Bagnolese, Coreggese, Corticella, Fiorenzuola, Forlì, Ghivizzano, Lentigione, Marignanese, Mezzolara, Prato, Pro Livorno, Progresso, Real Forte Querceta, Rimini, Sammaurese, Sasso Marconi, Seravezza.

GIRONE E: Aquila Montevarchi, Cannara, Flaminia, Foligno, Follonica Gavorrano, Grassina, Lornano Badesse, Montespaccato, Ostia Mare, Pianese, San Donato Tavernelle, Sangiovannese, Scandicci, Siena, Sinalunghese, Trestina, Tiferno Lerchi, Trastevere.

GIRONE F: Aprilia, Porto S. Elpidio, Fiuggi, Castelfidardo, Clastenuovo Vomano, Campobasso, Cynthialbalonga, Matese, Montegiorgio, Olympia Agnonese, Pineto, Giulianova, Recanatese, Rieti, San Nicolò Notaresco, Tolentino, Vastese, Castogirardi.

GIRONE G: Afragolese, Arzachena, Carbonia, Cassino, Giugliano, Gladiator, Insieme Formia, Lanusei, Latina, Muravera, Monterosi, Nocerina, Nola, Sassari, Savoia, Team Nuova Florida, Torres, Vis Artena.

GIRONE H: Audace Cerignola, AZ Picerno, Bitonto, Brindisi, Casarano, Fasano, Fidelis Andria, Francavilla, GRavina, Lavello, Molfetta, Nardò, Portici, Puteolana, Real Aversa, Sorrento, Taranto, Team Altamura.

GIRONE I: Biancavilla, Castrovillari, Cittanovese, Acireale, Città di S.Agata, Dattilo, FC Messina, Gelbison, Messina, Licata, Marina di Ragusa, Paternò, Rende, Roccella, Rotonda, San Luca, Troina, Santa Maria Cilento

ore 14:14. Desenzano Calvina inserito nel Girone B con Breno, Brusaporto, Caravaggio, Casatese, Crema, Fanfulla, Nibionnogbiono, Ponte San Pietro, Real Canepina, Scanzorosciate, Seregno, Sona, Franciacorta, Tritium, Villa Valle, Virtus Ciserano e Vis Nova Giussano

Ore 14:10. Tutto pronto per l’ufficializzazione dei Gironi di Serie D 2020-2021. Ancora qualche minuto di pazienza.

Ore 14:00 Un anticipazione. Desenzano Calvina inserito in un girone con 16 Lombarde e il Sona. A breve i dettagli di un girone che a quanto senbra sarà composto da 20 squadre

Ore 13:50 – I Gironi sono ufficiali. I tecnici sono al lavoro per il montaggio del video di presentazione che sarà poi diffuso anche attraverso questa pagina e che permetterà a società, tifosi ed appassionati di conoscere come sono state distribuite le squadre del massimo campionato dilettanstico nazionale.

Ore 13:15 – La riunione del Dipartimento Interregionale è terminata. La composizione dei gironi di Serie D 2020-2021 è stata effettuata ma per conoscerla servirà ancora pazienza, non saranno visibili prima delle ore 13.45. Occorre fare alcune dovute verifiche

Ore 12:00 Ha preso il via la riunione del Dipartimento Interregionale. Ordine del giorno: la composizione dei gironi di serie D.

Desenzano Calvina, 2-2 nell’amichevole con il Sona

Due capolavori di Recino non bastano per la terza vittoria biancoazzurra. Due volte in vantaggio, i ragazzi di Florindo subiscono il defininitvo pari all’ultimo secondo.

Dopo due vittorie in altrettante partite, il Desenzano Calvina non va oltre il pari nella gara contro il Sona.
La formazione veneta, squadra di Serie D, è un avversario di portata superiore alle due delle prime uscite, ma il Desenzano Calvina dimostra di essere a buon punto della preparazione anche di fronte a sfidanti di pari categoria.
Il Desenzano Calvina oggi va a corrente alternata dimostrando momenti di grande lucidità a momenti di appannamento che sono costati il primo gol ed il rigore che poi Sellitto para dimostrando il suo stato di forma.
Il risultato si sblocca in avvio con Recino che inzucca dopo 4′ minuti mandando la palla sotto l’incrocio dei pali.
Il Sona risponde al 39′ con l’ex Ciliverghe Zecchinato per l’1-1, ma prima del riposo una splendida rovesciata in mezzo all’area di Recino per il 2-1 gardesano, spella le mani del pubblico finalmente accorso in tribuna dopo le restrizioni Covid.
Al 90′ Dal Cortivo strozza la gioia della terza vittoria in altrettante gare del Desenzano Calvina, il suo bel gol rimanda tutti a casa con un pareggio.

DESENZANO CALVINA – SONA 2-2 (pt. 2-1)
RETI: 4’ Recino (DC), 39’ Zecchinato (S), 42’ Recino (DC), 90′ Dal Cortivo (S).
DESENZANO CALVINA PRIMO TEMPO: Sellitto; Turlini, Marco Ruffini, Sorbo, Zanolla; Crema, Palmieri, Luca Ruffini; Franchi; Recino, Gubellini. All.: Michele Florindo.
DESENZANO CALVINA SECONDO TEMPO: Sellitto; Turlini (dal 65′ Mazzurega), Marco Ruffini (dal 65′ Missaglia), Sorbo (dal 65′ Chiari), Zanolla (dal 65′ Perotta); Crema (dal 65′ Palmieri), Cazzamalli, Franzoni; Recino (dal 65′ Gubellini), Mauri. All.: Florindo.
SONA (4-3-2-1) Carletti (dal 46′ Circio); De Nardi (dal 46′ Montresor), Gichiele (dal 46′ Dal Cortivo), Pralini (dal 46′ Zamboni), Frinzi (dal 46′ Multari); Tomasini (dal 46′ Cortese), Tomelleri, Castellan (dal 65′ Lavarini); Cortese (dal 46′ Multari), Bardelloni (dal 65′ Valbusa); Zecchinato (dal 50′ Marchesini). All.: Tomasoni.
ARBITRO Peluso di Brescia.
SPETTATORI: 100 circa.

Salta subito all’occhio una tribuna con circa 100 spettatori che attratti dalla curiosità di un Desenzano Calvina strepitoso nelle prime due uscite pre campionato, condisce il centro sportivo Rovizza di Sirmione finalmente con il colore necessario per una gara di calcio.
Mister Florindo schiera in campo il Desenzano Calvina con un 4-3-1-2. Sellitto in campo alla sua prima stagionale a difesa della porta, Turlini e Zanolla letarali di contenimento con Marco Ruffini e Sorbo nella funzione di difensori centrali. A centrocampo Palmieri playmaker con Crema e Luca Ruffini interni con Franchi tra le linee dietro Recino e Gubellini punte avanzate.
L’inizio e di marca desenzanese con Recino che dopo un minuto in pressing alto, si impossessa del pallone per servire Franchi che da centro area calcia a superare il portiere, un difensore salva sulla linea. Il gol del vantaggio è solo rimandato di qualche minuto, ancora con la coppia Franchi-Recino da protagonisti, il primo scodella un cross a rientrare all’altezza della bandierina per Recino che inzucca e mette al sette per l’1-0.
La risposta del Sona non tarda ad arrivare, è di Zecchinato il primo tiro verso la porta di Sellitto al suo rientro dopo 5 mesi di stop. Il portiere biancoazzurro para senza grossi problemi.
Una manciata di minuti dopo Zecchinato ci riprova, l’ex Ciliverghe viene servito da Cortese abile a impossessarsi della palla in fase di pressing, ma la sua conclusione termina fuori bersaglio.

Il Desenzano Calvina gioca un buon calcio negli spazi ampi e nelle verticalizzazioni ed è proprio una di queste giocate che porta Gubellini alla conclusione al quarto d’ora di gara, il tiro della punta friulana viene parato dal portiere Carletti.
Il Desenzano accusa a quel punto un leggero calo, ne approfitta la squadra veneta che si procura un calcio di rigore per un fallo di mano di Turlini sul tiro di Bardelloni. Dagli undici metri Cortese angola tutto a destra, ma Sellitto frutta tutta la sua altezza per distendersi e parare.

L’undici di mister Florindo ritrova lucidità. Alla mezz’ora di gioco un grande spunto di Luca Ruffini trova Recino puntuale all’appuntamento. L’attaccante desenzanese calibra al meglio la conclusione angolatissima che supera il portiere Carletti ma incoccia sul palo.

Si risveglia il Sona che nell’arco di due minuti prova con Zecchinato a raggiungere il pari. Prima con una azione che disarma la comunque sempre attenta marcatura di Zanolla per spedire alto, poi servito da Finzi, Zecchinato scatta sul filo del fuorigioco per infilare Sellitto nell’angolino basso più lontano.

A 42′ il Desenzano Calvina torna in vantaggio, e lo fa con una spettacolare acrobazia di Giorgio Recino che su una palla alta, dal limite dell’area offre al pubblico una splendida rovesciata che si insacca nell’angolino basso alla destra di Carletti. Chapeau.

Nel secondo tempo Florindo offre qualche minutaggio in più a qualche elemento anche in vista della prossima amichevole di sabato contro il Lumezzane. Dentro Mauri a fare da punta al posto di Gubellini (che poi rientrerà nella seconda parte di tempo per dare fiato a Recino) e con Franzoni per Franchi in posizione di mezzapunta.
Pochi gli spunti salienti nel secondo tempo. Al 12′ Franzoni ci prova da fuori area senza i frutti sperati e al 25′ Bardelloni mette in luce tutta l’abilità del portiere Sellitto. La punta bresciana del Sona, calibra una punizione dal limite indirizzandola verso il palo alla sinistra di Sellitto, il portiere vola sotto l’incrocio e con un bel gesto atletico smanaccia in calcio d’angolo.
Al 27′ del secondo tempo una bella azione di Carraro mette in condizione Gubellini alla battuta a rete, il suo tiro è potente ma Circio risponde con una bella parata.

Quando sembra sia tutto finito, arriva il pari di Dal Cortivo che dalla destra lascia partire un diagonale che non lascia scampo a Sellitto, il pallone sbatte su palo interno per terminare oltre la linea bianca a ridosso del palo opposto.
Nemmeno il tempo di marcare sul taccuino l’autore del gol, che l’arbitro Sig. Peluso decreta la fine della partita.