Buon compleanno ad Alessandro Cazzamalli

Il centrocampista del Calcio Desenzano Calvina compie oggi 42 anni. Auguri da tutta la società

Quarantadue anni da compiere oggi, 24 stagioni da calciatore con 18 maglie di società diverse. Con questi numeri qualcuno è già pronto a raccontare storie a generazioni future, invece Alessandro Cazzamalli è ancora lì, in ritiro con la sua squadra, pronto per lottare e a combattere su ogni pallone con lo stesso spirito di un ragazzino e alla ricerca della qualificazione playoff e del gol numero 100 in carriera.

Alessandro Cazzamalli quindi oggi me fa 42, è infatti nato il 30 Maggio 1979, in ritiro con il Desenzano Calvina per la trasferta di Villa D’alme, dove il suo contributo sarà importante, festeggerà con i compagni la sua giornata speciale, sperando venga resa ancor più speciale da un gol, quello che gli consentirà di raggiungere quota 100 in carriera e di scrivere una pagina importante della sua storia e in quella del calcio.

Ad Alessandro Cazzamalli vanno gli auguri più sinceri di buon compleanno da parte di staff, dirigenti, tifosi e dai compagni di squadra.

#astrettocontatto Intervista a mister Mauro Viola

Tredicesimo incontro con i protagonisti del Calcio Desenzano Calvina. Nella puntata l’intervista all’allenatore della squadra Esordienti 2009

Tredicesimo appuntamento video della rubrica #astrettocontatto ovvero: voce ai protagonisti del Calcio Desenzano Calvina.

Ospite di questa rubrica l’allenatore della squadra Esordienti 2009 del Calcio Desenzano Calvina, Mauro Viola.

La trasmissione è condotta da Nando Vescusio, responsabile della comunicazione del Calcio Desenzano Calvina con la collaborazione di Claudio Monese (responsabile del settore giovanile); di Giulia Cuciuc e di Federico Folli dell’Agenzia Fotolive di Filippo Venezia.
Le riprese video di mister Viola al Durighello durante le fasi di allenamento sono di Mirko Vallara.

#astrettocontatto Intervista a mister Sebastiano Monese

Appuntamento numero 12 con i protagonisti del Calcio Desenzano Calvina. Nella puntata l’intervista all’allenatore della squadra Giovanissimi 2006

Dodicesimo video della rubrica #astrettocontatto ovvero: voce ai protagonisti del Calcio Desenzano Calvina.

Uno a uno tutti i protagonisti del sodalizio gardesano, interverranno in una trasmissione visibile su questo sito, sul canale Youtube e sulla sezione WEB TV della home page interagendo anche con i canali social ufficiali.

Ospite di questa puntata l’allenatore della squadra Giovanissimi anno 2006 del Calcio Desenzano Calvina, Sebastiano Monese.

La trasmissione è condotta da Nando Vescusio, responsabile della comunicazione del Calcio Desenzano Calvina con la collaborazione di Claudio Monese (responsabile del settore giovanile); di Giulia Cuciuc e di Federico Folli dell’Agenzia Fotolive di Filippo Venezia.
Le riprese video di mister Monese al Durighello durante le fasi di allenamento sono di Mirko Vallara.

#astrettocontatto Intervista a mister Davide Marchi

Appuntamento numero 11 con i protagonisti del Calcio Desenzano Calvina. Nella puntata l’intervista all’allenatore della squadra Allievi Provinciali 2005

Undicesimo video della rubrica #astrettocontatto ovvero: voce ai protagonisti del Calcio Desenzano Calvina.

Uno a uno tutti i protagonisti del sodalizio gardesano, interverranno in una trasmissione visibile su questo sito, sul canale Youtube e sulla sezione WEB TV della home page interagendo anche con i canali social ufficiali.

Ospite di questa puntata l’allenatore della squadra Allievi Provinciali anno 2005 del Calcio Desenzano Calvina, Davide Marchi

La trasmissione è condotta da Nando Vescusio, responsabile della comunicazione del Calcio Desenzano Calvina con la collaborazione di Claudio Monese (responsabile del settore giovanile); di Giulia Cuciuc e di Federico Folli dell’Agenzia Fotolive di Filippo Venezia.
Le riprese video di mister Marchi al Durighello durante le fasi di allenamento sono di Mirko Vallara

Ripartenza Settore Giovanile, via libera per le amichevoli

Consentite solo in Zona Gialla, senza presenza di pubblico e senza uso degli spogliatoi. Un piccolo passo verso la normalità

Il Decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52 “Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19“, entrato in vigore il 22-04-2021 rappresenta il presupposto per la ripresa dell’attività degli sport di squadra su tutto il territorio nazionale.

Sulla base di questo, la FIGC predispone un protocollo attuativo relativo alle nuove disposizioni in essere con norme di dettaglio per tutelare la salute di atleti, gestori degli impianti e tutti coloro che, a qualunque titolo, frequentano abitualmente i siti ove si svolgono tali attività.

Il miglioramento della situazione epidemiologica, l’avanzamento della campagna vaccinale e il collaudato sistema delle zone, cui sono associati differenti livelli di rischio legati all’epidemia, concedono una
graduale ripresa di alcune attività tra le quali sono inseriti anche gli sport di squadra, con la possibilità di svolgere allenamenti collettivi e attività sportive di contatto, di base ed agonistiche, organizzate in ambito dilettantistico e giovanile (nelle sue diverse discipline) e, in prospettiva, delle rispettive competizioni sportive (Tornei e Campionati).

Nello specifico:


• (Articolo 6 comma 3) A decorrere dal 26 aprile 2021, in zona gialla, nel rispetto delle linee guida adottate dalla Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per lo sport, sentita la Federazione medico sportiva italiana (FMSI), sulla base di criteri definiti dal Comitato tecnico-scientifico, è consentito lo svolgimento all’aperto di qualsiasi attività sportiva anche di squadra e di contatto. È comunque interdetto l’uso di spogliatoi se non diversamente stabilito dalle linee guida di cui al primo periodo

da Protocollo per la ripresa di attività emanato dalla FIGC il 6 Maggio 2021

Nel protocollo si specifica anche che il pubblico non potrà ancora accedere agli impianti sportivi durante le partite.

Pacata soddisfazione nel club del Desenzano Calvina:

E’ un passo importante per i ragazzi del nostro settore giovanile, siamo fermi da 8 mesi con le partite e quindi la voglia di riprendere è tanta sia da parte dei dirigenti che da parte dei nostri atleti.
Saremo costretti ad attuare ancora alcune limitazioni, come ad esempio il divieto di scambiarsi la maglietta e l’uso degli spogliatoi.
Raccomando però a tutti i ragazzi che in questa fase si giochi senza pensare al risultato ma per il bene di tutti.

Claudio Monese (Responsabile Settore Giovanile):

CLICCA QUI per visionare il calendario delle amichevoli del Calcio Desenzano Calvina

Ripresa allenamenti, la sfida giovanile color arancione

Fuori dalla zona rossa che durava da un mese, da oggi al Durighello il settore giovanile del Desenzano Calvina si ritrova per fare vero sport

Riprende oggi lunedì 12 Aprile, l’attività del settore giovanile del Calcio Desenzano Calvina.

Il passaggio dalla zona rossa a quella arancione, consente alle società sportive di riprendere le attività seppur con le modalità imposte per la comunque sempre presente emergenza sanitaria.

Oggi al centro sportivo Maraviglia di Via Durighello a Rivoltella, sarà il turno per le squadre 2006 A, 2007, 2008, mista 2008/2009, 2009 A, 2009 B e 2011.

Domani martedì 13 Aprile, sarà la volta per la ripresa dell’attività per tutte le altre squadre, tranne per il gruppo Calcio Femminile che invece riprenderà ad allenarsi da mercoledì 14.