Desenzano, cinque gol al Vobarno nel secondo test match

A segno prima Franzoni su rigore e Bitihene, poi Goglino con tre gol di ottima fattura serve la cinquina. Il 13 Agosto amichevole a Salò

DESENZANO (BRESCIA) 07.08.22 – Nella seconda amichevole estivadei biancoazzurri contro il Vobarno, giocano una grande partita mostrando anche ottime trame di gioco.

Rispetto alla prima uscita stagione mister Tacchinardi cambia molti degli undici iniziali, ma non lo stile di gioco della squadra. Sin dalle prime battute, infatti, il Desenzano aggredisce alto il Vobarno che fatica a uscire dalla propria metà campo. Passano solo cinque minuti e il Desenzano sblocca la partita: lancio in profondità di Varoli per Campagna che viene atterrato in area da Chimini. L’arbitro non ha dubbi e indica il dischetto. Dagli undici metri si presenta Franzoni che calcia forte e batte il portiere.
Al 10’ i padroni di casa sfiorano il raddoppio: gran palla filtrante per Bithiene che riceve in area e calcia da posizione centrale, ma Malaguti compie gli straordinari deviando in angolo. La firma di Bithiene sul tabellino arriva al 23’ quando da sinistra si accentra e mira il secondo palo realizzando un bel gol
Al 27’ ci prova anche Tanghetti con un pregevole tiro a giro, ma ancora una volta Malaguti devia in angolo. Alla mezz’ora sale in cattedra Goglino che in quattro minuti realizza una doppietta di gran classe. La prima marcatura arriva al 34’ direttamente da calcio di punizione, la seconda al 38’ con un delizioso tocco morbido su assist di Tanghetti.

Nella ripresa mister Tacchinardi cambia nove elementi su undici lasciando in campo i soli Franzoni e Bithiene. Stessa soluzione adottata anche da mister Guerra che tiene in campo il capitano Paghera. Il Desenzano non affonda il colpo ma rimane in pieno controllo della partita, mentre il Vobarno fatica a costruire azioni offensive. Al 65’ capitan Franzoni lascia il campo al rientrante Goglino. All’esterno argentino basta poco per mettere in mostra le sue qualità e al 79’ sigla la tripletta: incursione sulla fascia destra e pallonetto pregevole che s’insacca in porta.
Dopo il quinto gol il Desenzano abbassa i ritmi e il Vobarno trova il primo tiro in porta al minuto 82 con Taylor che ci prova da fuori area, ma senza impensierire il portiere.

La partita termina senza altre occasioni da segnalare con il risultato di 5 a 0 a favore dei biancoazzurri.

Prossimo impegno del Desenzano sarà venerdì 13 agosto contro la Salò allo stadio “Lino Turina”.

IL TABELLINO
DESENZANO – VOBARNO 5-0 (pt. 4-0)
RETI: 5’pt. Franzoni su rigore, 23’pt Bithiene, 34’pt. 38’pt. e 34’st. Goglino.
DESENZANO. PRIMO TEMPO (4-3-3): Malaguti; De Palma, Adriano Esposito, Varoli, Messali; Franzoni, Mandelli, Campagna; Tanghetti, Goglino, Bithiene.
DESENZANO SECONDO TEMPO (4-3-3): Frattini, Fenotti, Alborghetti, Tonani, Solimeno, Pinardi, Cristian Esposito, Bassini, Franzoni (dal 20′ Goglino), Bithiene, Forlani. Allenatore: Tacchinardi.
VOBARNO. PRIMO TEMPO (4-4-2): Tognazzi; Bianchi, Chimini, Giannouni, Llapushi; Rassega, Manzoni, Bischiroli, Venturelli; Seck, Paghera.
VOBARNO SECONDO TEMPO (4-4-2): Dieng, Cabassi, Perosini, Mulè, Guerra, Paige, Butturini, Taylor, Iossa, Bursese, Paghera. Allenatore: Guerra.

Vittoria del Desenzano Calvina nel primo test match

Nella prima uscita stagionale tre gol e tanto gioco per i ragazzi di Florindo che si impongono sull’Atletico Castegnato

Nella prima uscita della nuova stagione, il Desenzano Calvina si impone con il risultato di 3-2 al cospetto dell’Atletico Castegnato.
Una gara giocata contro due avversari, uno di questi il caldo torrido. Le valutazioni di mister Florindo infatti si fermano al 35′ dei due tempi perché le due squadre schierate dall’allenatore gardesano (una per tempo) accusano la fatica nei minuti finali.

Il Desenzano, schierato dallo staff tecnico con un 4-3-1-2, gioca spavaldo in avvio trovando il gol del vantaggio con Marangon al quale replica Marrazzo nel finale di tempo. In avvio di ripresa Desenzano ancora avanti grazie al guizzo di Forlani, ma un indomito Marrazzo trova il secondo pareggio del Castegnato. Nel finale di partita arriva il momento di Nicola Ferrari che sistema le cose e regala alla sua nuova squadra il gol della vittoria.


ATLETICO CASTEGNATO DESENZANO CALVINA 2-3 (pt.1-1)
RETI: 18’pt. Marangon (DC), 40’pt. Marrazzo (AC), 2’st. Forlani (DC), 16’st. Marrazzo (AC), 41’st. Ferrari (DC)
ATLETICO CASTEGNATO (3-5-2): Chini; Vigani, Lini, Otabie; Sorteni, Taylor, Quaggiotto, Capitanio, Torri; Tettamanti, Marrazzo. Allenatore Paolo Quartuccio. Nel secondo tempo sono entrati Bonometti, Filippi, Sinigaglia, Rossi, Gaye, Zanelli, Rossetti, Crivella, Marazzi, Nicoletti.
DESENZANO CALVINA PRIMO TEMPO (4-3-1-2): Sellitto; Cusati, Munaretto, Giani, Perotta; Pinardi, Ricozzi, Ruffini; Franzoni; Aliu, Marangon. Allenatore Michele Florindo.
DESENZANO CALVINA SECONDO TEMPO (4-3-1-2): Rovelli; Turlini, Agazzi, Boscolo Berto, Malandrino; Pojani, Campagna, Ricciardi (dal 39’st. Guarisco); Gerevini; Ferrari, Forlani (dal 39’st. Iossa). Allenatore Michele Florindo.
ARBITRO: S. Bignotti di Brescia, assistenti A. Bignotti di Brescia e Zoni di Brescia

CRONACA.Mister Florindo dispone i suoi con un modulo difensivo a quattro elementi con Munaretto e Giani centrali con i baby Cusati (2003) e Perotta (2001) sulla laterale; Ricozzi a far da play in un centrocampo a tre con Pinardi a destra e Ruffini a sinistra. L’attacco dato in gestione alla coppia Aliu-Marangon con Franzoni tra le line come trequartista.La squadra biancoazzurra pare già tonica dopo sole due settimane di ritiro e nemmeno il gran caldo di mezzo Agosto, preclude all’undici di Florindo di impostare al meglio gli schemi preferiti dal trainer gardesano.Di fronte un team come l’Atletico Castegnato che in estate ha allestito per il proprio tecnico Quartuccio una rosa di tutto rispetto: Marrazzo, Vigani, Quaggiotto, Lini e Sinigaglia solo per citarne alcuni.

Al 18′ il Desenzano Calvina realizza il primo gol stagionale. Porta la firma di Marangon servito in profondità da Aliu. La punta biancoazzurra dopo aver fatto slalom tra due difensori avversari, infila la palla in rete con un rasoterra a fil di palo. 
I castegnatesi provano subito a rispondere con Sorteni, ma il suo traversone viene intercettato con ottima scelta di tempo da Cusati che interviene in anticipo su Marrazzo.
Ma è ancora il Desenzano Calvina a rendersi pericoloso sotto porta. Infatti poco prima del cooling break, ci vuole il miglior Taylor per anticipare Aliu a due passi dalla porta pronto alla battuta a rete dal cross basso dalla sinistra di Marangon.

A cavallo della mezz’ora di gioco, la gara si equilibra, l’Atletico spinge maggiormente e per la retroguardia gardesana l’occasione è buona per provare quanto studiato da mister Florindo in situazioni di questo genere. Cusati sempre in palla su Marrazzo e i difensori centrali Munaretto e Giani non concedono alcuna possibilità agli avanti avversari. Bene anche Pinardi in copertura e Ricozzi nella sua funzione.
Ma al 40′ l’unica leggerezza del reparto arretrato, regala al Castegnato il gol del pareggio. Taylor recupera palla e affonda sulla destra, il suo cross sul secondo palo serve l’accorrente Torri che al volo di prima intenzione pennella in mezzo per Marrazzo il quale, dall’area piccola in sforbiciata, mette il pallone alle spalle di Sellitto.

Nel secondo tempo mister Florindo cambia tutta la squadra, dà spazio a tutta la rosa ma resta fedele al 4-3-1-2.
Rovelli tra i pali per Sellitto, Agazzi e Boscolo Berto difensori centrali con Turlini e Malandrino sulle fasce; Campagna playmaker con Pojani e Ricciardi a completare il centrocampo; Gerevini mezzapunta dietro Forlani e Ferrari.

Al secondo giro di lancette arriva il gol di baby Forlani (2003). Ricevuta palla in mezzo all’area, la punta juniores stoppa al volo e infila nell’angolino basso alla destra del portiere Chini ex Desenzano Calvina.

All’11’ ancora il duo d’attacco Ferrari-Forlani a scotere la difesa del Castegnato. Ferrari dalla destra crossa per Forlani che di testa manda la palla vicinissima al palo della porta difesa da Chini.
Al 20′ Marrazzo bissa e riporta i suoi sulla parità. Bella giocata di Sinigaglia al limite dell’area che serve Crivella, il suo tiro impegna Rovelli che non trattiene, si avventa Marrazzo che mette a segno il 2-2.

Negli ultimi minuti arriva il gol del 3-2 desenzanese.
E’ il 41′ quando Campagna a metà campo, si beve due diretti avversari e lancia in profondità Ferrari che a tu per tu con il portiere avversario, lo supera con un pallonetto che si infila dolcemente in rete.