A Desenzano le finali della “Coppa Brescia-Trofeo Bresciaoggi”

Si svolgeranno al Tre Stelle nella giornata del 2 Giugno. Tra semifinali e finali saranno impegnate le 16 migliori squadre della provincia

Per semifinali e finali della Coppa Brescia “Trofeo Bresciaoggi” è stata scelta la location dello Stadio Tre Stelle – Francesco Ghizzi di Desenzano del Garda.

Le squadre Pulcini 1° e 2° anno ed esordienti 1° e 2° anno si daranno battaglia per aggiudicarsi l’ambito trofeo di caratura provinciale.
Questo sta a significare che convoglieranno all’impianto del Desenzano Calvina le migliori 16 squadre delle categorie.

La scelta di Desenzano è stata dettata dal fatto che tra la Delegazione Provinciale FIGC e il Desenzano Calvina è già attiva una collaborazione importante” – spiega Stefano Facchi – “In secondo luogo la capienza dell’impianto desenzanese è ottimale per consentire alle squadre di potersi trovare a loro agio e consente agli organizzatori di lavorare in sicurezza.

Poi il responsabile della delegazione provinciale di Brescia della Federcalcio aggiunge: “Il Desenzano Calvina a livello organizzativo è una società che sa gestire al meglio questo tipo di eventi ed è in forte crescita Non a caso dietro al Calcio Brescia e alla Feralpi Salò, società già collaudate, si sia collocata a dimostrazione delle sue ambizioni e del lavoro che quotidianamente svolge nel migliore dei modi.”

Facchi ringrazia poi le persone che hanno reso possibile questa scelta: “Non nascondo che i rapporti gioviali e la cortese collaborazione con Stefano Tosoni, Matteo Alberti e Claudio Monese, hanno semplificato l’accordo con il chiaro intento che il 2 giugno 2022 resti nella memoria dei ragazzi, come una delle loro migliori giornate di sport.”

Sangiuliano-Desenzano, cambia la designazione arbitrale

Julio Milan Silvera di Valdarno chiamato a sostituire Erminio Cerbasi. La terna si completa dai Sigg. Roncari di Vicenza e Gibin di Chioggia

Il big match tra il Sangiuliano City dell’allenatore Andrea Ciceri e il Desenzano Calvina di Mister Michele Florindo, partita valida per il venticinquesimo turno del girone B di Serie D, subisce due variazioni nella terna arbitrale.

A dirigere il match non sarà più il Sig. Erminio Cerbasi ma bensì il Sig. Julio Milan Silvera di Valdarno; cambia anche uno degli assistenti, con il Sig. Luca Gibin di Chioggia che prende il posto del Sig. Dario Giaretta.

La partita in programma per domenica 20 febbraio, alle ore 14.30, allo stadio comunale di Nova Milanese, era originariamente stata assegnata al Sig. Erminio Cerbasi della sezione di Arezzo, il quale sarebbe dovuto essere assistito dai Sigg. Marco Roncari di Vicenza e Dario Giaretta di Bassano del Grappa.

La nuova terna arbitrale è quindi formata dall’arbitro Sig. Julio Milan Silvera della sezione di Valdarno, il quale è assistito dai Sigg. Marco Roncari di Vicenza e Luca Gibin di Chioggia.

Il Sig. Silvera dirige la quindicesima partita in questa stagione, la seconda nel girone B dopo il pirotecnico 4-4 tra la Casatese e il Brusaporto dello scorso 14 novembre, match valido per l’undicesimo turno.

La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale Twitch del san Giuliano City cliccando qui

Stefano Benetazzo

Desenzano Calvina qualificata Scuola Calcio Elite

Soddisfazione nell’ambiante gardesano per il riconoscimento Nazionale più importante rilasciato dal Settore Giovanile della FIGC

Con il fine di qualificare e valorizzare l’attività delle società che operano in attività giovanile, il Settore Tecnico ed il Settore Giovanile della FIGC, hanno istituito da sei anni, il sistema delle qualifiche denominato Scuola Calcio Elite.

Quest’anno, censite tutte le società di calcio che svolgono attività didattica giovanile nelle categorie di base (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti), la FIGC riconosce al Calcio Desenzano Calvina l’ambito riconoscimento.

Attribuito fino a oggi a poche società della provincia di Brescia, questo riconoscimento porta grande soddisfazione nel club del presidente Roberto Marai. Il lavoro svolto dal Direttore del Settore Giovanile Matteo Alberti, dalla disponibilità del Responsabile Claudio Monese, dalla preparazione tecnica dei Responsabili della Scuola Calcio Mauro Bressan e dell’attività di base Andrea Bongiardina, oltre alla competenza amministrativa di Salvatore Palazzi, hanno fatto sì che Desenzano si ponga tra le società più affidabili e con comprovata esperienza nei progetti verso i giovani affiliati.

Un nuovo passo avanti per tutto il team gardesano nello svolgimento del proprio progetto calcistico che dona lustro e soddisfazione dando nuova linfa per il proseguimento dei lavori.

AIA e Desenzano: una serata informativa sul regolamento

Sarà il 22 Novembre presso la Sala Stampa dello Stadio Tre Stelle di Desenzano alla presenza di Alessandro Lo Cicero e Angelo Peluso

Parlare di regolamento e di casistiche arbitrali richiede sempre molto impegno e attenzione, perché serve chiarezza espositiva e naturalmente, conoscenza approfondita delle regole e delle più moderne indicazioni date dagli Organi Tecnici di riferimento.

Proprio per questo la Associazione Italiana Arbitri in collaborazione con il Calcio Desenzano Calvina, organizza per la serata di lunedì 22 novembre alle ore 19:30 una serata informativa sul “regolamento del gioco del calcio nelle varie categorie“.

Relatori della serata saranno il presidente dell’AIA Brescia Sig. Alessandro Lo Cicero e il collaboratore della sezione arbitri di Brescia Sig. Angelo Peluso.

La serata è a ingresso gratuito e aperta a tutti.

Settore giovanile, partenza col botto con sei vittorie

Solo un pari ed una sconfitta nell’avvio dei campionati under. Coppa Brescia non meno avara di risultati con due successi su tre gare

Sono inziati nel week end appena trascorso i campionati giovanili per Juniores, Allievi, Giovanissimi e Femminile.

Una pioggia di gol e vittorie per il Desenzano Calvina che esce dal fine settimana di campionato con sei vittorie, un pareggio ed una sconfitta.

Unica nota dolente infatti, la sconfitta sul terreno della Virtus Ciserano Bergamo della squadra Juniores di mister Ugolini. Un risultato che malgrado tutto regala al Desenzano Calvina un sorriso a denti stretti, l’undici di capitan Guarisco si esprime al meglio contro una delle squadre candidate alla vittoria finale offrendo gioco, dinamismo e padronanza dei propri mezzi.
Un avvio di campionato che, malgrado lo stop, lascia presagire cose interessanti per il campionato biancoazzurro.

QUI CRONACA TABELLINO E COMMENTO DELLA PARTITA CISERANO BERGAMO – DESENZANO CALVINA

Le tre squadre allievi impegnate in campionato, ottengono due vittorie su tre gare disputate.
Vincono gli Under 17 contro la Nuova Valsabbina e la squadra Bianca Allievi 2006 in trasferta contro Urago Mella. Pareggio invece per la squadra Allievi Blu 2006 opposta in Valtrompia contro il Ponte Zanano.

Ein-Plain di vittorie per i Giovanissimi: vincono con goleada i 2007 contro Valsabbia, la squadra Bianca 2008 a Rovato e la squadra Blu 2008 al Durighello contro Carpenedolo.

Subito impegnate in un derby dal campanilismo molto sentito, le ragazze di mister Ruggeri strapazzano il Lumezzane all’esordio

Di seguito risultati e marcatori biancoazzurri degli incontri del Desenzano Calvina:

ALLIEVI U.17:  DESENZANO CALVINA -NUOVA VALSABBINA 3-2
Reti desenzanesi da parte di Napoleoni (2) e Quadri

2006:  URAGO MELLA – DESENZANO C. BIANCA 0-8
Reti ad opera di: Vischioni (3 volte), Vettori (2 Gol), Carfagna, Paghera e Marai

2006:  PONTE ZANANO – DESENZANO C. BLU 3-3
Reti desenzanesi di Tavernini, Fondacaro e Girardi

2007: DESENZANO CALVINA – VALSABBIA 14-0
Le reti: El Mouh (2), Velo (3), Tanghetti (1), Lapadula (1), Gnutti (2), Orio (1), Minardi (2), Pollonio (1) e Corsini (1)

2008: ROVATO – DESENZANO C. BIANCA 0-14
I gol ad opera di Ognibeni (1), Feroldi (2), Garbisi (3), Moglia (5), Cogoli (1), Stocchetti (1) oltre ad uno sfortunato autogol del Rovato

2008: DESENZANO CALVINA – CARPENEDOLO 3-2
Desenzano in gol grazie a Tommasi (2 volte) e Corcelli

UNDER 15 DONNE:
DESENZANO CALVINA – LUMEZZANE 2-0
I gol delle ragazze del Desenzano Calvina sono messi a segno da Avalos e Molinari

Impegne in partite anche le squadre pulcini per la Coppa Brescia.
Vittorie a mani basse da parte delle squadre 2010 e 2011 che a suon di gol vincono rispettivamente contro Torbole Casaglia e Alto Garda, mentre i giovani pulcini classe 2012 devono alzare bandiera bianca contro la Voluntas Montichiari.

I risultati e i marcatori del Desenzano Calvina:

2010: TORBOLE CASAGLIA – DESENZANO CALVINA 1-10
A segno Molteni (2), El Hefnowy (5), Margoni e L. Lavo.
Completa il risultato un’autorete della difesa del Torbole Casaglia

2011: DESENZANO CALVINA – ALTO GARDA 6-1
Gol desenzanesi di Vokrri, Porrini e le doppiette di Ruffo e Venturini

2012: VOL MONTICHIARI – DESENZANO CALVINA 4-2
I due gol del Desenzano Calvina di Girelli e Asani

Allievi Professionisti: Brescia-Inter al Tre Stelle

La squadra allenata da mister Davide Bersi affronta domenica 19 la squadra nerazzurra a Desenzano. Fischio d’inizio alle ore 15

Il Brescia giocherà le gare interne del Campionato Nazionale Allievi Professionisti al “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano per tutta la stagione 2021-2022.

Dopo la bella vittoria per 3-0 contro l’Hellas Verona nella prima giornata, altro appuntamento di prestigio per i ragazzi di Davide Bersi che domenica ore 15 al Tre Stelle di Desenzano Calvina ospiteranno l’Inter.

I biglietti potranno essere acquistati tramite il circuito Mail Ticket al seguente link:

https://www.mailticket.it/spettacolo/18332/bresciainternazionale

Per l’accesso all’impianto sarà obbligatorio esibire Green Pass all’ingresso o in alternativa certificato di negatività al Covid-19 con test effettuato entro 48 ore prima dell’incontro.