Prima Squadra, chiuso il ciclo di allenamenti settimanali

Domenica stop, poi una settimana impegnativa con il recupero a Carate mercoledì e l’ultima di andata il 23 a Sona

Si è conclusa la settimana di lavori per la prima squadra del calcio Desenzano Calvina al lavoro da martedi scorso.

La squadra si è allenata tutti i pomeriggi al Centro Maraviglia di via Durighello da martedì scorso e fino a venerdì, poi oggi (sabato 15) una seduta pomeridiana dove è comparso il pallone per una partita.
Bene Marangon che sembra ristabilitosi dal lungo infortunio, capace di colpire la traversa due volte ed andando in gol su punizione dal limite.
Ottimo stato di forma anche per Ferrara, Aliu, Kevin Rossi e Franzoni che hanno trovato la via del gol una volta ciascuno.

Buone risposte anche dal settore giovanile. Infatti gli aggregati dalla Juniores Fenotti, Cossetti e Llapushi, hanno dimostrato di essere pronti al salto di qualità.

I lavori per la prima squadra riprenderanno lunedì pomeriggio a Rivoltella e proseguiranno martedì con la rifinitura.
Mercoledì il recupero Folgore Caratese – Desenzano Calvina (ore 14:30) presso lo stadio XXV Aprile di Carate Brianza.

La settimana proseguirà con allenamenti giornalieri nei pomeriggi di giovedì 20 e venerdì 21, mentre sabato 22 la rifinitura in vista della gara valevole per l’ultima giornata del girone di andata Sona Calcio – Desenzano Calvina che si disputerà nella cittadina veronese domenica 23 gennaio con inizio alle ore 14:30

Unicef, AIA e CRL per i diritti dell’infanzia, Desenzano aderisce

Nel weekend verrà esibito sui campi il simbolico cartellino azzurro con una breve cerimonia preliminare da tenersi al fischio d’inizio

Comitato Regionale Lombardia, Comitato Regionale Arbitri e Unicef , insieme su tutti i campi di calcio della Lombardia il prossimo weekend calcistico del 20 e 21 novembre per celebrare la convenzione sui diritti dell’infanzia, approvata il 20 novembre del 1989, per sensibilizzare il mondo del calcio dilettantistico riguardo i diritti dei bambini.

Alla presenza del presidente della FIGC Carlo Tavecchio, del presidente del Comitato Regionale Arbitri della Lombardia Emilio Ostinelli e della dottoressa Manuela Bovolenta, presidente di Unicef Lombardia e portabandiera del progetto, nel corso di una conferenza stampa sono stati illustrati i particolari dell’iniziativa.

«Parlare di Unicef è come parlare del mondo – ha asserito il presidente Tavecchio nel suo intervento – La Figc e la Lnd sono da sempre in prima fila per sensibilizzare i rapporti con il mondo giovanile, per questo sono molto entusiasta di questa iniziativa. Parlando di diritti dei bambini ci sarebbe da discutere molto ma purtroppo non si fa, per questo ringrazio gli esponenti di questa realtà che hanno fatto della sensibilizzazione sui diritti dei bambini un forma di vita».

È poi intervenuto il presidente del Comitato Regionale Arbitri della Lombardia Emilio Ostinelli, che ha dichiarato: «Noi stessi come Aia abbiamo a che fare con i ragazzi visto che molti giovani si approcciano al nostro mondo appena quindicenni».

La dott.ssa Emanuela Bovolenta: «È bello quando si riesce a mettere in piedi giornate come queste in così poco tempo, essendo il cuore il motore pulsante che manda avanti tutto ciò. La nostra iniziativa pone al centro i giovani, ma l’obiettivo è sensibilizzare gli adulti visto che alla fin fine sono loro a poter fare qualcosa di concreto».

Prima della gare del 20 e 21 novembre quindi, ci sarà prima di ogni partita una breve intro con l’esibizione dell’iconico cartellino blu – colore portante proprio dell’Unicef – da parte dei direttori di gara al momento dello schieramento al centro del campo per il saluto iniziale.

Serie D: tutti i risultati della sesta e la nuova classifica

San Giuliano resta in vetta in solitudine. Desenzano, Arconate, Sona e Casatese, seconde a tre lunghezze. Mercoledì turno infrasettimanale

Di seguito i risultati e i marcatori della giornata:

BRIANZA OLGINATESE-LEGNANO 3-4 
Reti: 7′ Ravasi (L), 29′ Confalonieri (L), 5′ st rig. Cavagna (B), 8′ st Ekuban (O), 14′ st Ronzoni (L), 32′ st Panzetta (B), 46′ st Barazzetta (B).

CASATESE-CASTELLANZESE 3-1 
Reti: 8′ Pontiggia (Casa), 9′ st Fusi (Casa), 33′ st rig. Colombo (Cast), 40′ st Recino (Casa).

DESENZANO CALVINA-SANGIULIANO CITY NOVA 1-2 
Reti: 2′ Carta (D), 17′ Pedone (S), 35′ Bruzzone (S).

REAL CALEPINA-FRANCIACORTA 0-0

ARCONATESE-LEON 1-1 
Reti: 12′ Siani (A), 18′ A. Ferré (L)

BRENO-CREMA 2-1 
Reti: 5′ st Mauri (B), 29′ st Ferretti (C), 31′ st Mondini (B).

BRUSAPORTO-PONTE SAN PIETRO 0-0 

CARAVAGGIO-VILLA VALLE 3-0 
Reti: 24′ Ibe, 45′ Viola, 2′ st Stefanoni.

FOLGORE CARATESE-VIRTUS CISERANO BERGAMO 1-1 
Reti: 5′ st Fognini (F), 30′ st Careccia (V).

VIS NOVA-SONA 2-3 
Reti: 23′ Di Nardo (S), 26′ Di Nardo (S), 30′ Simeoni (S), 36′ Ballabio (V), 12′ st Fall (V).