Fanfulla – Desenzano Calvina segui qui la diretta testuale

La gara è visibile in chiaro anche su SportItalia che trasmette sul canale 60 del DGT.

AGGIORNA

48’ st Termina la partita tra il Fanfulla e il Desenzano Calvina con il risultato di 5-0 per i padroni di casa

48’ st Gol del Fanfulla. Cross basso di Qeros per Mangiarotti che insacca davanti alla porta (5-0)

45’ st Tre minuti di recupero

45’ st Tiro di Cirigliano che termina alto sopra la traversa

44’ st Il calcio di punizione viene tirato da Mangiarotti, con il pallone deviato e dalla bariera e conquistato facilmente da Sellitto

43’ st Cambio nel Fanfulla, esce Laribi ed entra Zazzi

42’ st Calcio di punizione conquistato dai padroni di casa da posizione centrale

38′ st Altro cambio nel Fanfulla, esce Anastasia ed entra Mangiarotti

35’ st Cambio per il Fanfulla, esce Davide Bernardini ed entra Stefano Bernardini

34’ st Azione pericolosa del Fanfulla con Bernardini che crossa in mezzo all’area dove Anastasia, da buona posizione, si vede respingere il tiro dalla difesa del Desenzano

32’ st Cambio per il Fanfulla, entra Guerrini ed esce Brognoli

27’ st Cross di Franchi che trova Ruffini in area, il colpo di testa viene respinto dalla difesa bianconera

26’ st Azione pericolosa del Desenzano; Mauri crossa in area per Franchi, il tiro finisce alto sopra la traversa

24’ st Il calcio di punizione non porta particolari pericoli dalle parti di

23’ st Ammonito Bernardini (Fanfulla) per fallo su Recino e conseguente calcio di punizione dal lato sinistro

22’ st Cambio nel Fanfulla, entra Bertelli ed esce Fabiani

20’ st Calcio d’angolo per il Fanfulla

17’ st Calcio d’angolo per il Desenzano, il tiro di Franchi è stato deviato in corner dal portiere Cizza. Nulla di fatto dal pallone calciato da Mauri

13’ st Calcio di punizione per il Fanfulla, si tratta quasi di un corner corto dal lato destro rispetto al portiere dal quale non scaturisce nessuna azione pericolosa

11’ st Tiro di Palmieri (Desenzano) da lontano, la palla si spegne sul fondo

9’ st Tiro di Cirigliano (Fanfulla) servito ottimamente da Qeros; para a terra Sellitto

8’ st Ammonito Zanolla (Desenzano)

6’ st Fallo di Recino nel tentativo di calciare il pallone in rovesciata

2’ st Tiro di Palmieri da ottima posizione, ma il pallone termina alto sulla traversa

1′ st Quattro cambi nel Desenzano: entrano Mauri per Chiari, Luca Ruffini per Franzoni, Missaglia al posto di Perotta e Turlini per Crema  

1′ st Inizia la ripresa

46’ pt Termina il primo tempo con il Fanfulla in vantaggio per 4-0

46’ pt Termina il primo tempo con il Fanfulla in vantaggio per 4-0

45′ pt Un minuto di recupero

45’ pt Passaggio smarcante di Anastasia per Colombi (Fanfulla); l’attaccante bianconero calcia di prima ma il pallone termina sul fondo

43’ pt Ancora Anastasia (Fanfulla) calcia in porta da posizione decentrata, il pallone esce sul fondo di poco a lato del portiere

41’ pt Colombi (Fanfulla) spiazza Sellitto. 4-0

40’ pt Calcio di rigore per il Fanfulla: fallo di Cazzamalli su Qeros

40’ pt Tiro di Anastasia (Fanfulla) all’interno dell’area piccola parato da Sellitto

35’ pt Ammonito Colombi (Fanfulla)

34’ pt Gol del Fanfulla. Tiro di Baggi respinto, riprende palla Qeros che insacca alle spalle di Sellitto per il 3-0 del Fanfulla

30′ pt Ammonito Perotta (Desenzano)

29’ pt Palo colpito da Cirigliano (Fanfulla) su tiro respinto da Sellitto

28’ pt Tiro di Recino da buona posizione, il pallone però termina sul fondo

27’ pt Calcio di punizione per il Desenzano dalla trequarti, leggermente decentrati sulla sinistra

22’ Gol del Fanfulla, ancora Anastasia che vola verso la porta freddando con un diagonale Sellitto, che termina in fondo alla rete (2-0)

20’ pt Franzoni vicinissimo al pareggio

18’ Gol del Fanfulla con Anastasia, che calcia in rete di potenza da fuori area (1-0)

17’ pt Calcio di punizione per il Desenzano dal lato sinistro, Palmieri crossa un pallone insidioso bloccato da Cizza

12’ pt Occasione per il Fanfulla con Cirigliano che calcia dentro l’area di rigore, leggermente decentrato sulla sinistra, trovando però solo l’esterno della rete

6’ pt Franzoni cade in area di rigore, protestano i giocatori del Desenzano  chiedendo un calcio di rigore

Il Fanfulla propone un 4-3-3 con Cizza in porta, Baggi, Fabiani, Serbouti e Davide Bernardini in difesa. A centrocampo Qeros, Laribi e Brognoli con Anastasia, Colombi e Cirigliano in attacco

Il Desenzano Calvina si schiera con Sellitto tra i pali; linea difensiva a quattro elementi con Zanolla, Chiari, Sorbo e Perotta. A centrocampo Palmieri in qualità di regista con Crema e Cazzamalli ai lati. Franzoni agisce da trequartista alle spalle di Franchi e Recino

Il Desenzano gioca in maglia nera, pantaloncini neri e calzettoni neri, con Sellitto in tenuta completamente verde mentre il Fanfulla gioca con la seconda maglia, a strisce verticali giallorosse, pantaloncini bianchi e calzettoni bianchi. Cizza indossa la divisa arancione.

ore 15.00 Inizia la partita

ore 14.20 Le squadre, dopo il riscaldamento, sono rientrate negli spogliatoi

ore 14.15 Cielo coperto e temperature che si aggirano intorno ai 12° gradi centigradi

ore 14.00 Buongiorno dallo stadio “Dossenina” di Lodi, dove alle 14.30 si alzerà il sipario sulla sfida tra il Fanfulla e il Desenzano Calvina, partita valida per la sesta giornata di andata del campionato di Serie D, girone B

Rinviata gara di Campionato Desenzano Calvina – Sona

Accolta la richiesta del Sona Calcio che a seguito di un caso di positività nello staff aveva chiesto lo spostamento di data della gara

Una giornata di “vacanza” inaspettata per Desenzano Calvina e Sona che si sarebbero dovute affrontare domenica al Tre Stelle per la partita di campionato di Serie D.
Un caso di positività nello staff tecnico della squadra veronese, ha messo già da ieri in forte dubbio la disputa dell’incontro. Poco dopo mezzogiorno la comunicazione ufficiale da parte della LND che così recita:

“Lo scrivente Dipartimento Interregionale comunica che a seguito di richiesta inoltrata dalla Società Sona, preso atto della documentazione allegata, proveniente da strutture pubbliche e, segnatamente dall’Ospedale S. Pellegrino, tenuto conto, altresì, del Protocollo predisposto dalla ASL competente sul territorio e comunque, dei provvedimenti e delle indicazioni provenienti dalle Autorità sanitarie, per cause di forza maggiore la gara DESENZANO CALVINA /SONA in programma il 25 ottobre 2020 e valida per la 5^ giornata di Campionato di Serie D 2020/21, è rinviata all’11 Novembre alle ore 14:30.”

I tagliandi acquistati per la gara saranno ritenuti validi per la gara di recupero del 11 Novembre prossimo.
Le richieste di accredito già inoltrate saranno ritenute nulle e dovranno essere riformulate entro le ore 18 del giorno 10 Novembre pv.

Nel weekend una vittoria e un pareggio per la Juniores

Il Desenzano Calvina squadra Junior gioca con una squadra di Amatori al venerdì sera (0-0), poi al sabato travolge 5-1 il Leno

Come da tattica di mister Ugolini per dare il maggior numero di minutaggio ai componenti di una rosa molto ampia, la squadra Juniores nel week end gioca al venerdì sera contro Calcio Amatori Solferino e replica con un altra formazione al sabato contro i pari età del Leno.

Un pareggio a reti inviolate al venerdì contro una squadra ben assestata in campo e con elementi “adulti” di grande valore (potrebbe disputare comodamente una seconda categoria), i ragazzi di mister Ugolini si applicano in una partita molto intensa.
Le condizioni meteo proibitive fanno modo di mettere in gioco gli accorgimenti adottati dallo staff tecnico in situazioni simili. Alla prima uscita infatti, al cospetto della Juniores Sirmione, il Desenzano Calvina non era uscita dal campo a testa alta, ma il paziente lavoro di mister Ugolini, dà i frutti sperati. La squadra biancoazzurra interpreta al meglio la situazione climatica e malgrado sia mancato il gol, codifica al meglio gli schemi da adottare in situazioni di questo tipo.

Questa Desenzano Calvina piace in condizione di “non possesso”, un’interpretazione alla quale partecipano con molto fervore anche Franzolin, Margarise e Offreda schierati in attacco. Piace anche la recita in fase agonistica rivelandosi molto combattiva in tutti i reparti per nulla intimoriti dagli avversari tutti con provata esperienza.
La squadra gioca per tutta la gara al meglio provando schemi e situazioni di gioco a lungo studiati nei minimi dettagli in allenamento, ma quello che lascia ben sperare in vista del campionato, è la condizione atletica dimostrando di tenere tutti i novanta minuti a ritmi altissimi.

Sabato invece, il Desenzano Calvina bis travolge i pari età del Leno con il risultato di 5-1.
Contro una squadra ben strutturata dal punto di vista fisico, il Desenzano Calvina subisce il gol dopo appena 15 minuti sugli sviluppi di un calcio da fermo dalla fascia laterale.
La squadra biancoazzurra stenta per tutto il primo tempo non interpretamdo al meglio le disposizioni e concedendo agli avversari qualche uscita palla al piede di troppo. Leggermente meno organizzata rispetto alla squadra vista il giorno prima, i gardesani però dimostrano di avere nelle corde molto agonismo e la giusta aggressività agonistica.
Nel secondo tempo, disposti contro vento, i ragazzi di mister Ugolini mostrano il giusto volto e in rimonta prima pareggiano con Ricciardi al 10′, poi passano in vantaggio cinque minuti dopo grazie al gol di Treccani.
Da quel momento, ritrovato gol e morale, i gardesani giocano in scioltezza e trovano lo spunto per la goleada con Ricciardi, Uzeir e Salamini.

Nelle fila del Desenzano hanno giocato venerdì contro Calcio Amatori Solferino: Magri; Silva, Lelo (46’ Chiari), Sposato (75’ Vicentini), Alberti (46’ Tosi); Moio, Vicentini (60’ Alberti) Dimitrov; Malgarise, Offreda; Franzolin.

Questa invece la formazione schierata da mister Ugolini sabato contro Leno: Magri (46’ Bolzoni); Treccani, Tonani, Mazzurega, Llapushi; Uzeir, Balduchelli, Sposato (30’ Dimitrov; 60’ Moio); Iossa, Ricciardi; Salamini.

Di seguito il contributo filamto della fasi salienti della partita Desenzano Calvina – Leno

Desenzano Calvina, sabato seconda amichevole: sfida contro Vobarno

Dopo il match d’esordio al Tre Stelle contro il Carpenedolo, il gruppo biancoazzurro pronto per il secondo test del 29 Agosto da disputarsi a Vobarno alle ore 16:30

La truppa di mister Florindo pronta per il secondo test precampionato. Sabato alle ore 16:30 allo stadio comunale di Vobarno, Sorbo e compagni affrortano il Vobarno (Eccellenza) per una partita amichevole.
Gli azzurri disputano la seconda amichevole dopo il 5-1 inflitto al Carpenedolo sabato scorso. Dopo il match mister Florindo lascia liberi i suoi ragazzi per una domenica in famiglia, ritrovo al campo di Via Durighello fissato per lunedì 31 Agosto, poi mercoledì terzo test match contro Sona.

Desenzano Calvina, 5 gol nel test con Carpenedolo

I ragazzi di Florindo giocano un buon calcio nella prima uscita stagionale. A segno Franchi, due volte Franzoni, Carraro e Gubellini. Sabato prossimo seconda amichevole a Vobarno.

Il Desenzano Calvina rifila una cinquina al Carpenedolo alla prima uscita stagionale. Ma al di là del risultato rotondo il team di mister Florindo gioca con voglia e con il giusto atteggiamento. Sorbo e compagni mettono infatti subito in mostra il loro furore agonistico adottando un pressing alto.

Nel primo tempo i biancoazzurri muovono la palla nel migliore dei modi trovandosi già a meraviglia negli schemi di mister Florindo. Sblocca il risultato Franchi dopo soli 5 minuti e raddoppia Franzoni dopo altri dieci. Due gol che arrivano da due nuove pedine dello schieramento, sinonimo del fatto che lo staff sta percorrendo la strada giusta.

Nel secondo tempo, complice anche il caldo, il Desenzano Calvina rallenta un po’il ritmo, ma all’allenatore basta modificare la posizione di Franzoni (nel secondo tempo un po’ più arretrata) perchè tutto ritorni come prima.
Il Carpenedolo riapre la partita in avvio di ripresa, ma nel finale Franzoni, Carraro e Gubellini dilagano per il definitivo 5-1.

Mister Michele Florindo a fine partita: “Bene la squadra, ha espresso in campo quello che avevo chiesto“. Poi sul fatto che la squadra sia tornata a giocare una partita dopo sei mesi, si esprime con un sorriso: “E’ stato bello tornare a vivere la vigilia di una partita, con gli schemi sulle punizioni e altro. Abbiamo insomma rivissuto quel pizzico di adrenalina che ci mancava da tanto tempo


DESENZANO CALVINA – CARPENEDOLO 5-1 (pt. 2-0)
RETI:
5′ Franchi (DC), 14′ Franzoni (DC), 55′ Marco Venturi (C), 80′ Franzoni (DC) su rigore, 85′ Carraro (DC), 91′ Gubellini (DC)
DESENZANO CALVINA PRIMO TEMPO: Magri, Turlini, Perotta, Pellegrini, Chiari, Sorbo, Franzoni, Palmieri, Recino, Mauri, Franchi. Allenatore Michele Florindo.
DESENZANO CALVINA SECONDO TEMPO: Magri (dal 75′ Bolzoni), Mazzurega, Missaglia, Marco Ruffini, Zanolla, Carraro, Bettegazzi, Palmieri (dal 65′ Crema), Franzoni, Luca Ruffini, Gubellini.
CARPENEDOLO: Ferrari (dal 46′ Rufo), Travagliati (dal 46′ Cucchi), Guatta, Baronio (dal 46′ Danesi), Mariani (dal 46′ Nizzola), Pasini, Marco Venturi, Zanotti, Gabriele Venturi (dal 46′ Porro), Botturi (dal 46′ Diene), Samir (dal 46′ Panina). Allenatore Sandro Novazzi.

Mister Florindo schiera il suo Desenzano Calvina con un 4-3-3 con Magri tra i pali (Sellitto a riposo precauzionale) Sorbo e Chiari difensori centrali con Perotta esterno sinistro e Turlini a destra; a centrocampo stazionano Pellegrini nella funzione di play, Franzoni a destra e Palmieri a sinistra. Tridente avanzato con Recino punta centrale affiancato da Franchi e Mauri rispettivamente a sinistra e destra.
Novazzi risponde sul campo con un 3-4-1-2 uno schieramento più cauto che vede Ferrari tra i pali, Travagliati, Mariani e Guatta sulla linea difensiva; Zanotti, Baronio, Pasini e Marco Venturi nel folto centrocampo; Samir e Gabriele Venturi punte avanzate con Botturi impiegato come mezzapunta.
Il primo gol della stagione desenzanese arriva dopo appena 5 minuti con Franchi che raccoglie a centro area una palla vagante per infilarla alle spalle di Ferrari.
Al 14′ raddoppia Franzoni che prima incespica e poi concretizza al meglio da due passi una rabona di Mauri.
Per tutto il primo tempo i ragazzi di mister Florindo rimarcano la differenza di categoria tra i due team. Bene Franchi che è sempre presente su ogni incursione, Palmieri padrone del centrocampo e Perotta eccellente alla sua prima in maglia desenzanese.
Nel secondo tempo spazio per tutti gli altri componenti della rosa. Occhi puntati sui due nuovi arrivati Missaglia e Gubellini ma soprattutto su Andrea Franzoni impiegato  come tre quartista sul 4-3-1-2 con cui mister Florindo schiera il desenzano nella seconda metà di gara.
Al 10′ del secondo tempo Marco Venturi accorcia le distanze con un gol fortunoso. Il suo colpo di testa infatti viene neutralizzato dal portiere Magri, ma la sfera gli scappa dalle mani e finisce alle sue spalle.
Complice il caldo, la partita scivola in uno stato di noia. A ravvivarla ci pensa Luca Ruffini che in due occasioni dimostra tutto il suo valore con delle incursioni a velocità supersonica, tutte concluse con un cross per Gubellini il quale alla prima occasione sfiora l’incrocio alla sinistra di Rufo, poi si fa beccare in fuorigioco quando già pronto alla battuta a rete e infine manca di poco l’aggancio con il pallone sulla scivolata a pochi metri dalla porta sguarnita.
Nel finale il Desenzano Calvina assapora la gioia di altri tre gol: al 35′ su rigore realizzato da Franzoni decretato dall’arbitro per un fallo su un indomabile Gubellini e al 40′ grazie a Carraro che supera il portiere e di tacco infila per il 4-1.
Gloria anche per Gubellini nei minuti di recupero, al primo giro di lancette extra time raccoglie un cross dal solito Luca Ruffini e da due passi mette alle spalle del portiere avversario per il 5-1 finale.