Desenzano Calvina sconfitta dalla Castellanzese 0-1

La gara mantenuta sullo 0-0 dalle parate di Cincilla e dai legni colpiti da Gerevini e Marangon, trova il guizzo di Chessa al 84′

Una giornata da dimenticare per il Desenzano Calvina. Nel giorno che doveva essere quello della riscossa, incappa in una sconfitta dolorosissima al Tre Stelle contro la Castellanzese.
Una gara giocata a viso aperto dalle due squadre con un Desenzano più propositivo per tre quarti di gara dove è mancato solo il gol grazie alle parate del portiere ospite Cicilla che nega più volte la soddisfazione del gol ai gardesani. E quando il portiere castellanzese è battuto, è il palo a strozzare l’urlo del gol ai tifosi del Desenzano Calvina, come successo nel primo tempo sullo spunto di Gerevini e sul gran tiro dal limite di Marangon nel secondo.
Pur con un uomo in meno per l’espulsione di Mazzola al 41′ del primo tempo, la squadra di mister Cotta non abbassa la testa e perviene al gol che vale tre punti con Chessa, con il suo diagonale vincente lascia di stucco Sellitto e senza parole il settore tifosi locali dello stadio tre stelle.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-CASTELLANZESE 0-1 (pt. 0-0)
RETI : 41’ st. Chessa
DESENZANO CALVINA (4-2-3-1): Sellitto; Agazzi, Munaretto, Perotta 6 (35’ st Turlini); Ricozzi, Gerevini; Rossi 5 (27’ st Spini), Marangon (25’ Ferrari), Ferrara (33’ st Franzoni); Aliu. Allenatore Michele Florindo. A disposizione: Rovelli, Pinardi, Ricciardi, Campagna, Zaccariello). Allenatore Michele Florindo.
CASTELLANZESE (4-4-2) Cincilla; Compagnoni, Alushaj, Mazzola 5, Acquistapace (1’ st Micheli); Esposito, Perego, Raso, Piran (1’ st Pisan); Colombo (44’ st Travellini), Chessa. Allenatore Corrado Cotta. A disposizione: Asnaghi, Nuzzo, Gazzetta, Mei, Praderio, Brusa).
ARBITRO Cristiano Ursini di Pescara (Pietro Bennici di Agrigento e Alessandro Gennuso di Caltanisetta)
AMMONITI: Agazzi e Giani (Desenzano Calvina); Aquistapace (Castellanzese)
ESPULSO: Mazzola al 41’ per aver fermato una chiara occasione da rete.
CALCI D’ANGOLO: 10-0 per il Desenzano Calvina
RECUPERO: 2’ + 5’.

CRONACA
La gara si mette subito in favore del Desenzano Calvina, sono infatti i giocatori in maglia arancione a dettare le prime trame della partita e già al 6′ Marangon con una punizione dalla sinistra a girare, termina fuori bersaglio scheggiando l’incrocio dei pali.

La spinta desenzanese prosegue fino al 14′ quando Rossi triangola con Marangon abile nel servire Ferrara la cui conclusione da centro area viene ribattuta da Mazzola.

Al 18′ la prima occasione per la Castellanzese che fa tremare Florindo. Chessa si invola verso la porta avversaria e sebbene stretto tra Ricossi, Munaretto e Giani, trova il corridoio per sparare un rasoterra verso l’angolo più lontano che si infrange sul palo alla sinistra di Sellitto proteso in tuffo.

Poco dopo inizia il portiere ospite Cincilla sale in cattedra.
Al 19′ neutralizza una bomba di Ricossi e al 36′ dopo la triangolazione Aliu-Ferrara, prima interviene sulla conclusione dell’attaccante campano, poi in uscita sui piedi del centravanti albanese, gli impedisce la conclusione.

Al 41′ l’episodio che potrebbe condizionare la partita.
Invenzione di Marangon per Aliu che scatta sul filo del fuorigioco e si invola in solitaria verso Cincilla, il difensore avversario Mazzola commette fallo in fase di recupero. Fallo volontario su chiara azione da gol ed espulsione per il difensore ospite.

Con il vantaggio di un uomo in più, i gardesani spingono sull’acceleratore nel tentativo di andare al riposo in vantaggio; ci provano Aliu e Ferrara senza successo. Poi nel recupero Gerevini si impossessa di prepotenza del pallone in area avversaria e sbuca davanti a Cincilla e lo supera con un diagonale che scheggia il palo e termina oltre la linea di fondo campo.

Nel secondo tempo mister Cotta opera due cambi dando un asseto maggiormente difensivo alla Castellanzese. Da lì la differenza numerica dei giocatori in campo non si fa sentire, ma il Desenzano Calvina sembra sia in condizione di sbloccare il risultato da un momento all’altro.

Al 22′ una bella giocata fatta di una triangolazione Agazzi-Aliu-Marangon, mette il fantasista in condizione di sparare un bolide rasoterra che supera Cincilla ma colpisce in pieno il palo. Una fase di gioco che farebbe supporre che il Desenzano è in piena forza e che la vittoria sia ad una palmo di mano. Invece alla distanza la Castellanzese comincia a farsi sempre più presente nella metà campo avversaria e al 41′ ecco Chessa che dalla destra entra in area e da posizione defilata prima finta di servire Colombo a centro area, poi indirizza un diagonale che si insacca a mezza altezza alla destra di Sellitto.

Il Desenzano cerca di correre ai ripari buttandosi in avanti a testa bassa. Al quarto dei cinque minuti di recupero, Gerevini conquista il fondo del campo per un cross in mezzo dove Ferrari di petto serve Agazzi che a pochi metri dalla porta, colpisce in sicurezza ma trova Micheli sostituto temporaneo del portiere Cincilla ormai fuori causa, intercettando il pallone sulla linea di porta.

Il Sig. Ursini di Pescara arbitro di Desenzano-Castellanzese

Il fischietto abruzzese sarà coadiuvato nella direzione dai Sigg. Pietro Bennici di Agrigento e Alessandro Gennuso di Caltanisetta

Ritorna il campionato per il Desenzano Calvina, con i ragazzi di Mister Michele Florindo che ospitano allo stadio “Tre Stelle” la Castellanzese di Corrado Cotta.

Il match della venticinquesima giornata è arbitrato dal Sig. Cristiano Ursini, della sezione di Pescara, il quale è assistito dai Sigg. Pietro Bennici di Agrigento e Alessandro Gennuso di Caltanissetta.

Per il Sig. Ursini, ala sua sedicesima direzione arbitrale in questa stagione, si tratta del primo incrocio con il Desenzano Calvina, mentre vanta un precedente con la Castellanzese, datato 23 giugno 2021, quando arbitrò il primo turno dei playoff tra i neroverdi allora allenati da Achille Mazzoleni e la Sanremese, terminato 1-0 per la Castellanzese grazie al gol di Pietro Fusi al trentaseiesimo minuto del primo tempo.

In stagione, è alla sua seconda partita in qualità di arbitro nel girone B di Serie D, dopo aver diretto Ponte San Pietro-Virtus CiseranoBergamo 1-0 del secondo turno.

La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale YouTube del Calcio Desenzano Calvina, condivisa sul profilo ufficiale Facebook

Stefano Benetazzo

Due rigori bastano al City per allontanare il Desenzano

Il vantaggio di Gerevini in avvio di partita aveva illuso i gardesani che subiscono la rimonta dagli undici metri; Cogliati perfeziona il 3-1

Lo scontro al vertice viene vinto 3-1 dal Sangiuliano, che ribalta l’iniziale vantaggio di Gerevini con due calci di rigore, uno di Barzotti nel primo tempo e l’altro di Qeros nella ripresa; il gol di Cogliati chiude il match della venticinquesima giornata.

La squadra di Mister Michele Florindo torna in campo domenica 27 febbraio, alle ore 14.30, per disputare la ventiseiesima giornata contro la Castellanzese di Mister Corrado Cotta, allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda.

TABELLINO
SANGIULIANO CITY-DESENZANO CALVINA 3-1 (pt 1-1)
RETI
: 12’ pt Gerevini (DC), 18’ pt rig. Barzotti (SC), 13’ st rig. Qeros (SC), 20’ st Cogliati (SC)
SANGIULIANO CITY (4-3-3): Bonadeo; Zanon, Pascali (26’ st Serbouti), Bruzzone, Fusco (32’ st Lancini); Agello (28’ st Parissenti), Pedone, Marotta; Qeros (45’ st Vingiano), Cogliati, Barzotti (41’ st Fall). A disposizione: Mascherpa, Colonna, Guerrini, Ripamonti. Allenatore: Andrea Ciceri
DESENZANO CALVINA (4-3-3): Sellitto; Munaretto (36’ st Ferrari), Boscolo Berto, Giani, Agazzi; Campagna, Zaccariello (21’ st Ricozzi), Gerevini (16’ st Ferrara); Spini (29’ st Rossi), Aliu, Marangon. A disposizione: Rovelli, Turlini, Ricciardi, Pinardi, Franzoni. Allenatore: Michele Florindo
ARBITRO: Julio Milan Silvera di Valdarno; assistenti Marco Roncari di Vicenza e Luca Gibin di Chioggia
AMMONITI: 40’ pt Munaretto (DC), 11’ st Boscolo Berto (DC), 24’ st Agello (SC)
ESPULSI: nessuno
CORNER: 4-7 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO
: 0’+ 6’

CRONACA
Il Sangiuliano City schiera in campo il 4-3-3 con l’allenatore Andrea Ciceri che manda in campo Zanon e Fusco in qualità di esterni bassi di difesa a fianco dei centrali capitan Pascali e Bruzzone; a centrocampo agiscono Agello e Marotta a dar manforte a Pedone mentre il tridente d’attacco è composto da Cogliati centrale con Qeros a destra e Barzotti a sinistra.

Modulo speculare per Mister Michele Florindo si affida invece ad un 4-3-3 con una linea difensiva che vede Boscolo Berto e il rientrante capitan Giani centrali, affiancati da Munaretto a destra e Agazzi a sinistra; Zaccariello agisce da centromediano metodista a supporto di Campagna e Gerevini mentre in avanti Aliu si avvale della collaborazione di Spini e Marangon.

Parte subito forte la squadra ospite con il primo pericolo portato da Zaccariello con una bella conclusione appena dentro l’area di rigore, deviata in calcio d’angolo da Fusco dopo un solo minuto di gioco.
I gardesani appaiono più reattivi, e a dimostrazione di ciò arriva il gol del vantaggio, trovato dopo dodici minuti grazie al bellissimo uno-due di Marangon che trova Gianmarco Gerevini, il cui tocco sotto misura di sinistro ad anticipare la difesa gialloverde è efficace per battere il portiere avversario Bonadeo.  

Il Sangiuliano perviene però quasi subito al pareggio al diciottesimo sfruttando un calcio di rigore, assegnato dal Sig. Silvera per l’atterramento di Cogliati da parte di Giani.
Sul dischetto si presenta Matteo Barzotti che non lascia scampo a Sellitto, insaccando con un imparabile destro alle spalle del portiere biancazzurro, invano proteso in tuffo.

Alla mezz’ora i gialloverdi sfiorano il gol del vantaggio: Pedone scappa sulla sinistra e mette in mezzo per i compagni, nello specifico per Marotta che viene anticipato dalla difesa gardesana proprio sulla linea di porta.

I padroni di casa provano a rendersi ancor più pericolosi ad un minuto dall’intervallo, con un sinistro di Cogliati – servito da Barzotti – ottimamente intercettato da Sellitto che si rifugia in calcio d’angolo, dal quale non scaturisce nulla.

Nel secondo tempo i gialloverdi appaiono più propositivi in avanti, in special modo con Cogliati che risulta imprendibile per la difesa biancazzurra, vicino alla rete al nono minuto sulla cui conclusione Sellitto si supera ma la posizione di fuorigioco dell’attaccante avrebbe vanificato il tutto.

Al tredicesimo il Sangiuliano ribalta la partita, ancora una volta dagli undici metri; lo sgusciante Cogliati viene atterrato all’altezza dell’area piccola da Agazzi, l’arbitro fischia immediatamente il calcio di rigore nonostante le vibranti proteste dei giocatori biancazzurri.
Questa volta sul dischetto si presenta Frenci Qeros che spiazza l’estremo difensore gardesano, insaccando il pallone dalla parte opposta rispetto al lato dove si tuffa il portiere.

Il gol debilita il Desenzano Calvina, che subisce anche la terza rete al ventesimo minuto: una palla spiovente in area di rigore viene intercettata da Bruzzone, che conclude a colpo sicuro, Sellitto si supera respingendo il tiro ma Pietro Cogliati è il più lesto di tutti a farsi trovare pronto nella ribattuta e a posizionare la sfera in porta.

La girandola di cambi, in particolare nella squadra ospite, non sortisce l’effetto sperato, e il Sangiuliano conduce così in porto la vittoria per 3-1.

Stefano Benetazzo