Desenzano Calvina, mani sul derby e secondo posto

I biancazzurri si impongono nel derby, tre punti importanti per tornare al secondo posto in classifica e con due match da recuperare

Nel giorno della sfilata del settore giovanile del Desenzano Calvina, con moltissimi bambini, ragazzi e ragazze che hanno fatto il loro ingresso allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” davanti a numerosissime persone presenti, i biancazzurri vincono il derby bresciano contro lo Sporting Franciacorta grazie alla prima rete stagionale di Vincenzo Ferrara, in una partita giocata con grinta e determinazione e condotta in porto in maniera impeccabile.

Il prossimo appuntamento del Desenzano Calvina è in calendario per sabato 12 febbraio, alle ore 14.30, quando i biancazzurri affrontano in anticipo la Real Calepina in trasferta.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-SPORTING FRANCIACORTA 1-0 (pt 1-0)
RETE
: 31’ pt Ferrara (DC)
DESENZANO CALVINA
 (4-2-3-1): Sellitto; Munaretto, Boscolo Berto, Giani, Agazzi; Campagna (38’ st Pinardi), Gerevini; Spini (28’ st Rossi), Marangon, Ferrara (19’ st Ricozzi); Aliu. A disposizione: Rovelli, Perotta, Turlini, Cavallari, Franzoni, Ferrari. Allenatore: Michele Florindo
SPORTING FRANCIACORTA
 (3-5-2): Pilotti; Fiorentino (38’ st Bitihene), Bagatini, Piccinni; Boschetti, Scaglia, Muhic, Mozzanica, Moraschi; Kouko, De Angelis. A disposizione: Cortese, Archetti, Berna, Marella, Patarini, Scarsi, Basanisi, Faini. Allenatore: Riccardo Maspero
ARBITRO: Mattia Drigo di Portogruaro; assistenti Daniele Sbardella di Belluno e Alessia Cerrato di Gradisca d’Isonzo
AMMONITI: 30’ pt Muhic (SF), 37’ pt Ferrara (DC), 19’ st Aliu (DC), 40’ st Gerevini (DC), 45’ st Piccinni (SF)
ESPULSI: 23’ st l’allenatore Riccardo Maspero (SF) per proteste e il team manager Omar Mondini (SF) a fine partita per proteste
CORNER: 4-3 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO: 1’+ 5’

CRONACA
Il Desenzano Calvina ritorna in campo dopo lo stop forzato ospitando lo Sporting Franciacorta, con Mister Michele Florindo che si affida al consueto 4-2-3-1, dove Boscolo Berto e Giani agiscono al centro, affiancati da Munaretto e Agazzi. Nel ruolo di playmaker lavorano Campagna e Gerevini, pronti a dar manforte alla linea di trequarti composta da Spini e Ferrara ai lati e Marangon al centro. Aliu è invece la punta dello scacchiere biancazzurro.

Mister Riccardo Maspero opta invece per un 3-5-2 per il suo Sporting Franciacorta, con Fiorentino, Bagatini e capitan Piccinni sulla linea difensiva; il folto centrocampo vede Boschetti e Moraschi esterni, con Scaglia e Mozzanica sull’interno a fianco di Mujic. In avanti agiscono invece il capocannoniere De Angelis e Kouko.

Subito in attacco i biancazzurri, con la prima vera occasione della partita che capita dopo quattro minuti sui piedi di Aliu, bravissimo a calciare da posizione leggermente defilata sulla quale si oppone il portiere avversario Pilotti, salvandosi in calcio d’angolo.

Decisamente ottimo l’asse di destra del Desenzano Calvina, con Gerevini e Ferrara molto spesso sugli scudi a incendiare la fascia di competenza e a servire palloni interessanti e pericolosi in area di rigore.

Funzionano bene entrambe le fasce gardesane, come dimostra il pericolo portato da Spini al sedicesimo minuto sul quale si oppone un attento Pilotti, che nega la rete del vantaggio casalingo; i ragazzi di Mister Florindo appaiono determinati, giocando molto palla a terra, sfruttando anche gli spazi che si aprono nella retroguardia granata.

La partita si sblocca al trentunesimo minuto grazie ad un tocco sotto misura da parte di Vincenzo Ferrara, bravissimo a sfruttare un calcio d’angolo da destra di Marangon e a sgusciare dalla marcatura di Fiorentino, che sale troppo rapidamente assieme al compagno di squadra Moraschi. Lo spazio lasciato libero dai due viene ottimizzato alla perfezione da Ferrara, che insacca il suo primo gol in maglia biancazzurra alle spalle di un incolpevole Pilotti.

Al trentaquattresimo la squadra di casa sfiora il raddoppio, con una splendida punizione di Marangon deviata in calcio d’angolo da una strepitosa parata plastica di Pilotti, bravo ad opporsi ad un tiro destinato direttamente in rete.

Nella ripresa i granata cercano il pareggio, sfiorandolo al minuto numero sedici con il colpo di testa di Kouko che termina sul fondo del campo.

I gardesani quando ripartono fanno sempre paura, creando  parecchi pericoli nella retroguardia avversaria, come succede al ventisettesimo minuto, quando un bellissimo lancio di Marangon innesca Aliu solo davanti al portiere ma l’attaccante manca l’aggancio, favorendo così l’intervento dell’estremo difensore.  

I granata provano con orgoglio a pervenire al pareggio, guidati in lontananza dal loro allenatore, espulso al ventitreesimo minuto per proteste.

I Florindo boys controllano bene la partita, respingendo le poche incursioni avversarie e conducendo in porto una meritata e importante vittoria per uno a zero, punteggio che poteva essere più ampio se Pilotti non avesse chiuso a chiave la propria porta, respingendo il tiro di Rossi nel finale.

Stefano Benetazzo

Mattia Drigo arbitra il derby Desenzano-Franciacorta

La terna arbitrale della terza giornata di ritorno è completata da Daniele Sbardella di Belluno e Alessia Cerrato di Gradisca d’Isonzo

Il Desenzano Calvina ritorna in campo, dopo lo stop forzato che hanno costretto i ragazzi di Mister Michele Florindo a saltare due partite, ospitando allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda lo Sporting Franciacorta, allenato da Riccardo Maspero.

Il derby è in calendario per domenica 6 febbraio, alle ore 14.30, e l’arbitro della contesa è il Sig. Mattia Drigo della sezione di Portogruaro (Veneto), il quale è assistito dal Sig. Daniele Sbardella di Belluno (Veneto) e dalla Sig.ra Alessia Cerrato di Gradisca d’Isonzo (Friuli Venezia Giulia).

Il Sig. Drigo è alla sua dodicesima direzione arbitrale in questa stagione.

La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale YouTube, nonché sulla pagina Facebook del Calcio Desenzano Calvina e sul Canale 3 Twitch di Be.Pi Sport.

Stefano Benetazzo

Vittoria San Giuliano nel recupero ora a +5 sul Desenzano

Al City basta un gol al 43′ per battere una Folgore decimata. Vince anche Legnano. Pareggio Caravaggio-Ponte e Crema-Real Calepina

Si sono svolti nella giornata odierna alcuni recuperi validi per il campionato di Calcio Serie D, Girone B.

La gara Caravaggio-Ponte San Pietro, che fu sospesa al termine del primo tempo per la nebbia, ha avuto il suo epilogo oggi con la disputa del secondo tempo. Un gol per parte ne caratterizzano la gara che si chiude sul punteggio di 1-1

Situazione paradossale a Nova Milanese dove nel recupero tra la capolista San Giuliano City e Folgore Caratese, la squadra brianzola si è presentata senza ben 8 giocatori fondamentali perchè nella notte avevano accusato febbre alta.
Il Presidente Criscitiello al proposito ha affermato la volontà di scendere in campo ugualmente: “La Folgore Caratese vuole giocare lo stesso. Non avremo dalla nostra parte alcuni titolari importanti, ma va bene, fa parte del gioco e lo accettiamo. Io voglio giocare e credo sia necessario farlo ugualmente, bisogna andare avanti ad ogni costo”.
Sul campo malgrado tutto la gara si è rivelata equilibrata e rimasta aperta fino al 90′. Ha la meglio il San Giuliano grazie al gol di Cogliati negli ultimi minuti di primo tempo. La Folgore Caratese ha giocato per un’ora in 10 uomini per l’espulsione a 30′ del primo tempo di Alma.

Vince il Legnano sul Leon con un gol per tempo.
Pari beffa per il Crema che subisce il gol dalla Real Calepina a tempo scaduto

Questi i risultati e i marcatori:

Legnano-Leon 2-0
21’pt. Quaggio, 42’st. Bingo

Caravaggio-Ponte San Pietro 1-1
34’st. Baggetta (C), 42’st. Luca Rota (P)


Sangiuliano-Folgore Caratese 1-0
43’pt. Cogliati (SG)


Crema-Real Calepina 1-1
4’pt. Autorete Belotti (CR), 42’st. N’Diaye (RC)

Ripresi gli allenamenti. Mercoledì 4 recuperi del girone B

Desenzano Calvina al lavoro in via Durighello in vista della gara di domenica con Caravaggio. In settimana occhi puntati sui recuperi

Sono ripresi nel pomeriggio di oggi sul Campo “Gaetano Mascali” di Via Durighello, i lavori della prima squadra in vista della prima giornata di ritorno in calendario domenica 30 Gennaio a Desenzano del Garda.

Il programma prevede allenamenti giornalieri pomeridiani fino a venerdì e sabato la rifinitura al mattino. Tutti gli allenamenti avranno luogo sul Campo Gaetano Mascali sito presso il Centro Maraviglia di Rivoltella del Garda.

Intanto per domani mercoledì 25, sono state fissate ben 19 gare di recupero di Serie D, ben quattro nel Girone B. Non scenderanno in campo soltanto formazioni del girone C e del girone E, mentre tutti gli altri raggruppamenti saranno regolarmente in campo. 

Il Desenzano starà alla finestra, rientrerà in campo domenica in occasione della partita di Campionato, valida per la prima di ritorno, al “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” contro Caravaggio.
Occhi puntati però sullo scontro diretto San Giuliano City-Folgore Caratese (avversarie dirette in alta classifica) e su Caravaggio-Ponte San Pietro, i padroni di casa saranno infatti i prossimi avversari dei ragazzi di mister Florindo.

Questo il riepilogo delle partite del Girone B in programma mercoledì 25.
Legnano-Leon
Caravaggio-Ponte San Pietro
Sangiuliano-Folgore Caratese
Crema-Real Calepina