Folgore Caratese-Desenzano Calvina: presentazione del match

Ultimo fine settimana calcistico, articolato su due giorni, prima del turno infrasettimanale del 22 dicembre che chiuderà l’anno solare

La diciassettesima giornata di andata del girone B di Serie D si articola in due giornate, con sei anticipi al sabato e le restanti partite in programma per la domenica.

La squadra di Mister Michele Florindo è chiamata alla trasferta contro i ragazzi di Emilio Longo, subentrato lo scorso mese di ottobre a Giuseppe Commisso.

La sfida Folgore Caratese-Desenzano Calvina si disputa in anticipo sabato 18 dicembre, alle ore 14.30, allo stadio XXV Aprile di Carate Brianza (Monza Brianza), ed è arbitrata dal Signor Valerio Bocchini della sezione di Roma 1, affiancato dai Sigg. Lorenzo Gatto di Collegno e Nicola Di Meo di Nichelino.

Non ci sono squalificati nelle fila del Desenzano Calvina, mentre sono tre i giocatori diffidati, vale a dire i due marcatori dello scorso turno, Alessandro Agazzi e Nicolas Giani, ai quali si aggiunge Gianmarco Gerevini, entrato in diffida proprio a seguito della sfida contro l’Arconatese.

GLI ULTIMI PRECEDENTI
Fino a questo momento non si contano precedenti tra le due squadre in partite ufficiali.

SEGUI LA PARTITA
La partita valida per il diciassettesimo turno si potrà seguire in diretta streaming sul canale Be.Pi Tv, condivisa sulla pagina Facebook ufficiale del Calcio Desenzano Calvina.

DAGLI ALTRI CAMPI
Sabato di anticipo in trasferta sia per il Sangiuliano City, impegnato sul campo della Real Calepina che per la Casatese, che fa visita alla Vis Nova Giussano.
E’ impegnata invece tra le mura amiche lo Sporting Franciacorta che ospita la Castellanzese mentre il Crema gioca sul campo del Leon.
Gioca invece domenica l’Arconatese, che se la deve vedere con il Brusaporto così come la Virtus CiseranoBergamo accoglie il Breno.
La Brianza Olginatese affronta fuori casa il Sona mentre il Caravaggio disputa la sua partita contro il Ponte San Pietro.
Rinviata a data da destinarsi la partita Villa Valle-Legnano, a causa della positività al Covid19 di alcuni elementi della rosa lilla.

Stefano Benetazzo

L’AVVERSARIO                                                                LA TERNA ARBITRALE

Pillole di società: Folgore Caratese

Trentaduesima partecipazione in Serie D, di cui quindici consecutive, per i biancazzurri del Presidente Michele Criscitiello

Quinto posto in classifica, ventisei punti conquistati in sedici partite grazie a sette vittorie, cinque pareggi e quattro sconfitte, un cambio di allenatore e undici marcatori differenti da inizio stagione.
In sintesi, sono i numeri della Folgore Caratese del Presidente Michele Criscitiello, inizialmente allenata da Giuseppe Commisso e attualmente nelle mani di Mister Emilio Longo.

I biancazzurri fino a questo momento hanno ottenuto più punti tra le mura amiche, quindici in otto partite, rispetto agli undici, con lo stesso numero di match, conquistati nelle partite giocate in trasferta.

Sono undici invece i giocatori che hanno trovato la via della rete in almeno una occasione, con il difensore classe 2000 Luca Fognini a guidare i cannonieri grazie alle sei reti messe a segno, seguito da Riccardo Cocuzza e Rachid Kouda, rispettivamente a una e a due lunghezze.

Nella lunga storia della Folgore Caratese sono stati numerosi i calciatori che hanno vestito la casacca biancazzurra, tra i quali merita una citazione l’ex difensore della Nazionale Italiana Moreno Torricelli che, prima di scrivere la storia con le maglie di Juve, Fiorentina e Italia, ha militato nella Caratese per due stagioni, dal 1990 al 1992, totalizzando cinquantasette presenze e tre reti, quando il calcio per Geppo (il suo soprannome dei tempi, ndr) era ancora solo un passatempo che si abbinava al lavoro di falegname.

PILLOLE SOCIETARIE
Fondazione: 8 marzo 1908
Rifondazione: 1926
Rifondazione: 2011
Denominazione ufficiale: Unione Sportiva Folgore Caratese A.S.D.
Presidente: Michele Criscitiello
Colori sociali: bianco azzurro
Partecipazioni in Serie D: 32 (compresa quella attuale)
Palmares: 1 Coppa Italia Dilettanti Lombardia (2000-2001)

PASSATA STAGIONE
La Folgore Caratese chiuse la stagione scorsa all’ottavo posto del girone A di Serie D – vinto dal Gozzano – con cinquantasette punti totalizzati in trentotto partite, grazie a quindici vittorie, dodici pareggi e undici sconfitte, realizzando cinquanta reti, dieci delle quali messe a segno dall’attaccante Mamadou Bara Ngom, e subendone quarantatre.

Fino ad oggi non si contano precedenti tra le due squadre in partite ufficiali.

ALLENATORE
La scelta iniziale di allenatore della prima squadra ricadde su Giuseppe Commisso, sollevato dall’incarico il 18 ottobre, al quale è subentrato Emilio Longo.
Classe 1973, il tecnico originario di Salerno è in possesso del patentino UEFA PRO, conseguito con la votazione di 110/110 e vanta una lunga carriera alle spalle, iniziata sulla panchina del Pontecagnano nel 1999 e proseguita con la Sanseverinese, la Turris, la Battipagliese e la Cavese, affiancate da una stagione in qualità di vice allenatore del Livorno.
Per Mister Longo si tratta di un ritorno alla Folgore Caratese, poiché aveva già allenato i biancazzurri dal 2018 fino allo scorso anno.

Per scoprire ulteriori curiosità sulla Folgore Caratese, consulta la pagina Facebook ufficiale.

Stefano Benetazzo

Un fischietto romano per Folgore Caratese-Desenzano

La terna arbitrale della diciassettesima giornata si completa con i Sigg. Lorenzo Gatto di Collegno e Nicola Di Meo di Nichelino

Il fine settimana calcistico del Desenzano Calvina vede i ragazzi di Mister Michele Florindo scendere in campo al sabato, per affrontare la Folgore Caratese in trasferta.

Il match Folgore Caratese-Desenzano Calvina si gioca infatti sabato 18 dicembre, alle ore 14.30, allo stadio “XXV Aprile” di Carate Brianza (Monza Brianza).

La partita è diretta dal Sig. Valerio Bocchini, della sezione di Roma 1 e ad assisterlo sono i Sigg. Lorenzo Gatto di Collegno (Torino) e Nicola Di Meo di Nichelino (Torino).

L’arbitro romano dirige la sua decima partita in stagione, iniziata con Tiferno Lerchi-Lornano Badesse 1-1 e proseguita con Sorrento-Virtus Matino 0-2, Biancavilla Sporting-Gelbison 0-1, Frosinone Under 17-Reggina Under 17 1-3, Ligorna-Novara 2-2, Mestre-Arzignano Valchiampo 4-0, Muravera-Arzachena Academy Costa 1-3, Sambenedettese-Castelnuovo Vomano 2-0 e Lentigione-Correggese 2-0.

Ad oggi, ha estratto ventitre cartellini gialli ed espulso due giocatori.

Classe 1990, il Sig. Bocchini è arbitro effettivo dal 2009 e fino a questo momento non vanta precedenti con nessuna delle due squadre.

La penultima giornata di quest’anno solare si può seguire in diretta streaming sul canale Be.Pi Tv, condivisa sulla pagina Facebook ufficiale del Calcio Desenzano Calvina.

Stefano Benetazzo

Risultati, marcatori e classifica dopo la 16^ giornata

La vittoria del Desenzano sull’Arconatese la rilancia verso la vetta che ora è in mano di nuovo al San Giuliano City avanti due soli punti

BRENO-SONA 1-1
Reti: 16’pt. Mauri (B), 6’st. Girma (S)

BRIANZA OLGINATESE-VIS NOVA GIUSSANO 2-4
Reti: 20’pt. Viganò (BO), 21’pt. Caraffa (BO), 41’pt. Fall (VNG), 24’st. Fall (VNG), 31’st. Fall (VNG), 44’st. Cazzaniga (VNG)

BRUSAPORTO-CARAVAGGIO 3-2
Reti: 15’pt. Lamesta (C), 24’pt. Forlani (B), 34’pt. Viola (B), 10’st. Iori (B), 13’st. Iori (B)

DESENZANO CALVINA-ARCONATESE 2-1
Reti: 6’pt. Giani (DC) su rigore, 11’st. Parravicini (A), 32’st. Agazzi (DC)

CASATESE-FOLGORE CARATESE 1-1
Reti: 22’pt. Mecca (C), 35’pt. Esposito (FC)

CASTELLANZESE-VILLA VALLE 0-1
Reti: 45’pt. Albani (VV)

CREMA-VIRTUS CISERANOBG 1-2
Reti: 14′ pt Cocci (C), 22′ pt Bardelloni (VCB), 8′ st Russo (VCB)

LEGNANO-LEON
Rinviata per campo ghiacciato

PONTE SAN PIETRO-REAL CALEPINA 2-0
Reti: 29’pt. Capelli (P), 23’st. Bertazzoli (P)

SANGIULIANO CITY – FRANCIACORTA 2-0
Reti: 16’st. Qeros, 38’st. Barzotti