Under 19 Desenzano sconfitta, playoff più lontani

Otto minuti di black out lanciano la Virtus Ciserano che esce dal Mascali con una vittoria per 4-0. Sabato trasferta in Veneto

Pesante sconfitta per i ragazzi di Ugolini che vedono così allontanarsi la quinta posizione, ultima valida per la post-season.
Campana apre le marcature dopo venti minuti, seguono due lampi in due minuti di Albertini che poi perfeziona la sua tripletta al primo respiro della ripresa.
Il Desenzano Calvina per la prima volta in campionato accusa un passivo così pesante sul quale pesano le numerose assenze e la forza degli avversari apparsi oggi molto più tonici rispetto alla gara di andata.
La partita è iniziata con 5 minuti di ritardo per un’iniziativa a sostegno dell’Ucraina invasa dall’Esercito Russo (Leggi la news)

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – VIRTUS CISERANO BG 0-4 (pt 0-3)
RETI: 20’pt. Campana; 26’pt, 28pt. e 2’st. Albertini
DESENZANO CALVINA: Vigilati, Moio (dal 18’st. Iossa), D’Annibale, Cerini (dal 1’st. Corbari), Plodari (dal20’st. Balduchelli), Cossetti, Capone, Bassini (dal 31’st. Domenighini), Marinaci (dal 1’st. Hilmi), Guarisco, Llapushi. Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Marcellini, Ahmed Butt, Ndoci, Franzolin.
VIRTUS CISERANO: Adil, Morstabilini, Romano (dal 27’st. Bertoletti), Mosconi, Madonna (dal 4’st. Pedrini), Albertini, D. Viscardi (dal 24’st. Seck) Ghilardi, Di Nardo (dal 17’st. Esposti), Campana, (dal 11’st. Longhi) A. Viscardi. Allenatore: Mirko Togni .A disposizione:Peliccioli, Chioda, Reani e Bodje.
ARBITRO: Andrea Santeramo di Monza (Marco Cogrossi di Cremona e Valentino Marini di Brescia)
AMMONITI: nessuno
CALCI D’ANGOLO: 5-3 per Virtus Ciserano
RECUPERO: 0′ + 5′

CRONACA
Subito in avanti la squadra ospite capace di impostare subito la trama della partita. Ma è il Desenzano Calvina a porsi in avanti per primo; lo fa con Capone che ricevuta palla dalla destra da Llapushi, serve rasoterra Marinaci che dallo spigolo dell’area piccola, pressato dal suo diretto marcatore, non si coordina a dovere e spara alto.

E’ solo un fuoco di paglia perchè dopo pochi giri di lancette, Alessandro Viscardi si trova a tu per tu con il portiere gardesano Vigilati che in uscita disperata sventa la minaccia, poi sul proseguimento dell’azione un provvidenziale intervento di Moio impedisce a Di Nardo di battere nella porta rimasta sguarnita.

Al 20′ iniziano i 10 minuti infernali per il Desenzano Calvina.
Una percussione di Daniele Viscardi francobollato da D’Annibale, tenta di sorprendere Vigilati con un pallonetto, ma la risposta del portiere bresciano è esemplare andando a smanacciare il pallone destinato in fondo alla rete. Sfortuna vuole che la palla invece di finire in calcio d’angolo carambola sul palo e ricade sui piedi di Campana per il tap-in vincente.

Stordita dallo 0-1, la squadra biancoazzurra non riesce a reagire nel modo migliore impostando una reazione troppo sterile e al 26′ la Virtus raddoppia. Punizione dalla sinistra a spiovere per la perfetta scelta di tempo di Albertini che di testa indovina l’incrocio alla destra di Vigilati.

Due minuti dopo Albertini si ripete con la stessa modalità. Cross (stavolta dalla destra) di Campana per Albertini che di testa timbra il 3-0 e mette i sigilli alla partita.

Al 39′ si rivede il Desenzano pericoloso in avanti, Marinaci imbeccato in profondità da Guarisco, prova la giocata di forza con un tiro teso dal limite dell’area che Adil para in sicurezza.

Ma è sempre la squadra ospite padrona del gioco, al 43′ Daniele Viscardi si conquista un corridoio per la battuta da fuori area che fa la barba al palo, poi ci vuole il miglior Vigilati per impedire a Di Nardo il poker prima del riposo.

Nel secondo tempo la musica non cambia e dopo soli due minuti dalla ripresa del gioco, Albertini trova il gol della tripletta che vale il 4-0. Succede come nelle altre due occasioni: cross dalla sinistra e il centrocampista virtusino quasi si inginocchia per un colpo di testa che manda la palla ad infilarsi nell’angolino basso alla sinistra di Vigilati.

Con la gara già in ghiaccio, il Ciserano tira i remi in barca, solo due conclusioni di Alessandro Viscardi al 7′ e a 22′ entrambi neutralizzati da Vigilati. In mezzo le conclusioni desenzanesi di Capone che al nono indirizza il pallone nell’angolino alla destra di Adil che si salva in angolo, di Guarisco che al tredicesimo dalla destra sferza un rasoterra in diagonale che il portiere respinge e di Plodari che al diciottesimo opera un tiro da fuori area che lambisce il palo alla sinistra di Adil.

Poi negli ultimi venti minuti, la gara non offre più spunti.

Altri risultati:
Breno-San Martino Speme 0-3
Brianza Olginatese-Sona 3-0
Brusaporto-Ambrosiana 2-2
Caldiero Terme-Tritium 1-4
Caravaggio-Franciacorta 2-0
Real Calepina-Villa Valle 0-5
Ha riposato: Ponte San Pietro

Juniores, vittoria di rigore per il Desenzano Calvina

Il risultato si decide nella ripresa dagli undici metri dopo che le due squadre avevano sfruttato due indecisioni degli estremi difensori

Il Desenzano Calvina si riscatta e sconfigge al “Centro Maraviglia” di Rivoltella il Caldiero Terme.
Una gara vibrante giocata ad alti ritmi per tutta la durata della gara dove i ragazzi di mister Ugolini giocano con molta attenzione e interpretano la contesa con la dovuta intelligenza tattica e agonistica.
Al gol fortunoso di Capone che sblocca il risultato, ne segue un pareggio del Caldiero altrettanto fortunoso che ne ristabilisce le sorti.

Nel secondo tempo un Desenzano Calvina deciso a trovare il gol della vittoria, trova il vantaggio dagli undici metri e nel proseguo della gara potrebbe anche chiudere l’incontro in più occasioni.
A dieci minuti dalla fine, il Caldiero non approfitta dell’occasione più ghiotta per ristabilire il pari. Dal dischetto Tezze vede infatti Marcellini distendersi e parare il calcio che indirizza il pallone verso l’angolino basso alla sua sinistra.
Nei minuti finali e sotto una pioggia battente, il Desenzano Calvina fallisce il colpo di grazia tenendo in partita gli ospiti fino al triplice fischio.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – CALDIERO 2-1 (pt 1-1)
RETI:
9’pt. Capone (DC), 27’pt. Tezze (CT), 22’st. Amidani (DC) su rigore
DESENZANO CALVINA: Marcellini, Quaini (dal 38’st. Cossetti), Llapushi, Fenotti, Ndoci (dal 46’st. Moio), Amidani, Ahmed Butt (dal 49’st. Hilmi), Plodari, Capone (dal 43’pt. Bonsi), Guarisco, Iossa (dal 27’st. Cassetti). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Cesi, Malgarise, Salamini, Franzolin.
CALDIERO: Bruzzo, Campana, Dal Sasso (dal 37’pt. Cantù), Cordioli (dal 29’st. De Natale), Aldegheri, Mancini, Confente (dal 1’st. Cimponjer), Rossignoli, Tezze, Rossi (dal 26’st. Costa), Turra (dal 14’st. Mastella). Allenatore Enrico Fracasso. A disposizione: Maggio, Zenaro, Nordera, Rodeghero.
ARBITRO: Monsor Faye di Brescia (Giovanni Nanfa di Brescia e Dario Conti di Brescia)
AMMONITI: Iossa (Desenzano Calvina); Conferte, Rossi, Mancini (Caldiero Terme)
CALCI D’ANGOLO: 3-0 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 1’+ 5′

CRONACA
La fase di studio da parte delle due squadra dura meno di 10 minuti, perché al 9′ Capone approfitta di un “incidente” del portiere avversario per depositare il pallone in rete a porta spalancata.

Il vantaggio galvanizza gli uomini di mister Ugolini che spingono sull’acceleratore. Quaini percorre una quantità di chilometri palla al piede mettendo in apprensione il centrocampo veneto, mentre Iossa a sinistra e Ahmed Butt sulla fascia destra affondano con molta frequenza nei corridoi laterali.

Il Caldiero si chiude per proporsi in avanti con ficcanti ripartenze sfruttando la velocità di Tezze e Turra ma la difesa gardesana non le consente di raccogliere frutti sperati.
Al 24′ una triangolazione Quaini, Ahmed Butt, potrebbe fare lmale alla retroguardia avversaria che si salva in extremis, poi tre minuti dopo, arriva il gol del pari veneto.

Sono passati 27 minuti dall’inizio del match quando una veloce ripartenza mette Tezze in buona posizione di tiro, Marcellini tocca ma la sua deviazione fa terminare il pallone nella sua rete per il provvisorio 1-1.

Desenzano Calvina non ci sta e al 29′ Guarisco serve un pallone in mezzo all’area per Ahmed Butt, il suo tiro di prima intenzione supera il portiere Bruzzo, ma sulla linea viene murato da un difensore che salva il secondo capitombolo alla sua squadra.

Le due squadre giocano un calcio veloce sulle fasce, da una parte Turra e Quaini ingaggiano una sfida nella sfida, mentre dall’altra parte Ahmed Butt e Capone mettono spesso in difficoltà la linea difensiva caldierese senza mai trovare lo spunto per il tiro a rete.

Poco prima del riposo, mister Ugolini perde una pedina importante in attacco, Capone infatti è costretto a lasciare il posto a Bonsi per via di uno scontro di gioco su cui ha la peggio.
Bonsi però non fa rimpiangere il collega costretto alla doccia anticipata, sfruttando la sua miglior freschezza fisica, si pone in fase offensiva con un paio di pressing alti che mettono in difficoltà la difesa avversaria.

Nel secondo tempo la musica non cambia, con il Desenzano capace di rendersi più volte pericoloso in area avversaria. Mister Fracasso ricorre alla panchina inserendo Cimponjer e Mastella per dare maggior vivacità ai reparti.

Al 15′ Guarisco indirizza un reclamo alla dea bendata, il suo tiro infatti scagliato da 25 metri, supera il portiere avversario per concludere la sua corsa contro il palo per poi diventare facilmente addomesticabile da parte della difesa ospite.

Al 21′ il Desenzano usufruisce di un calcio di rigore per l’atterramento in area di Plodari da parte di Campana. Dal dischetto il tiro teso a mezza altezza di Amidani non lascia scampo a Bruzzo, bravo comunque ad intuire la direzione del tiro.

Trovatasi sotto, la squadra veneta spinge il Desenzano Calvina nella propria metà campo affidandosi alla tenacia nel pressing alto di Tezze e al tocco di palla di Cimponjer e Mastella.
Di contro il Desenzano Calvina prova a chiudere la partita affidandosi alle ripartenze e alla velocità di Ahmed Butt che trova anche il tiro del gol al 29′ ma con la bandierina dell’assistente alzata per fuori gioco.

Al 36′ un ingenuo fallo di Fenotti su Tezze, costringe l’arbitro a fischiare un calcio di rigore per il Caldiero. Dagli undici metri però, lo stesso Tezze brucia la ghiotta opportunità facendosi respingere la conclusione angolata da Marcellini che in tuffo sulla sua sinistra salva il risultato.

Negli ultimi 5 minuti, l’opportunità di chiudere la gara transita dai piedi di Ahmed Butt. Prima da posizione decentrata tenta un pallonetto, poi da fuori area prova la conclusione, ma in entrambi i casi il portiere Bruzzo blocca senza difficoltà.
Infine nei minuti di recupero, ancora un indomabile Ahmed Butt, si presenta davanti al portiere che in uscita disperata, toglie alla punta desenzanese la soddisfazione del gol.

Altri risultati della 7^ giornata nel Girone C:
Ambrosiana-Caravaggio 4-2; Brusaporto-Breno 1-1; Ponte San Pietro-Real Calepina 2-0; Sona-Villa Valle 1-1; Tritium-S.Martino Speme 2-1; Virtus Ciserano Bergamo-Franciacorta 1-0. Ha riposato Brianza Olginatese.


Juniores sconfitta a Ponte San Pietro, rinviato ancora il primo successo

A un primo tempo appannato, il Desenzano Calvina prende le misure nella seconda parte dove gioca una grande gara senza raccogliere frutti

La Juniores di mister Ugolini non riesce a concretizzare il grande lavoro svolto.
Al terzo appuntamento con il campionato, Guarisco e compagni escono dal campo ancora con tanto rammarico.
Dopo la sconfitta d’apertura contro Ciserano ed il punticino raccolto al Durighello contro Ambrosiana, il copione si ripete.
La Juniores del Desenzano Calvina, gioca un buon calcio, si batte alla pari con gli avversari ma non riesce a portare a casa il bottino pieno.

Condizionati dal campo avverso per le caratteristiche del gioco dettato da mister Ugolini, il Ponte San Pietro interpreta al meglio la partita rischiando pochissimo nel palleggio e in chiave difensiva.

I bergamaschi sfruttano un errore di posizione dei gardesani su un calcio d’angolo portandosi subito in vantaggio e perfezionando il risultato prima del riposo con il raddoppio.

Nel secondo tempo Ugolini ricorre alla panchina inserendo giocatori dalle attitudini maggiormente combattive e propensi nel gioco aereo. Su tutti lo spostamento del difensore centrale Fenotti come punta avanzata, capace di realizzare la rete che riapre la gara.

Plodari, Guarisco, Fenotti e il portiere Marcellini i migliori degli undici del Desenzano Calvina, ma gli altri, anche se non nominati, non demeritano. Manca solo la prima vittoria, che si spera arrivi sabato prossimo al Durighello nel match della 4^ giornata contro Brusaporto reduce da due sconfitte.

TABELLINO
PONTE SAN PIETRO – DESENZANO C. 2-1 (pt. 2-0 )
RETI:
16’pt. Bassanello (P), 30’pt. Micheli (P), 15’st. Fenotti (DC)
PONTE SAN PIETRO: Pasqualini; Bonanomi, Zonca (21′ st Brembilla), Brusamolino, Rota, Taddei, Opini, Bugini R. (39′ st Capizzi), Basanello (45′ st Frigeni), Micheli (43′ st Pezzotta), Gamba (29′ st Gualdi). A disposizione: Mangiapoco, Pezzotta, Bugini F., Rodeschini. Allenatore: Luca Mascaro
DESENZANO CALVINA: Marcellini, Cossetti, Llapushi (32′ st Franzolin), Fenotti, Balduchelli (1′ st Hilmi), Amidani, Moio, Plodari, Capone (43′ st D’Annibale), Guarisco, Bonsi. A disposizione: Cesi, Giovannozzi, Domenighini, Corbari, Cerini, Cassetti. Allenatore: Massimo Ugolini
ARBITRO: Marco Basilici di Cinisello Balsamo; assistenti Spiridone Maresca di Milano e Michele Galli di Lecco
AMMONITI: Zonca e Brembilla (Ponte San Pietro); Fenotti, Plodari e Bonsi (Desenzano Calvina)

CRONACA
Subito propositivo il Desenzano Calvina, soffre il campo ma non rinuncia dall’essere pericoloso in area avversaria, come al 10′ quando un’incursione di Plodari crea scompiglio nelle maglie sanpietrine che in recupero vanificano l’appoggio per Balduchelli pronto alla battuta a rete.

Il Ponte San Pietro replica al quarto d’ora di gara con lancio per Micheli pronto ad aggirare la difesa biancoazzurra. Il portiere Marcellini e Amidani non si intendono scontrandosi dando via libera al capitano bergamasco. Micheli però fa un regalo a mister Ugolini calciando il pallone fuori dalla specchio di una porta completamente sguarnita.

Ma per il gol del vantaggio del Ponte San Pietro è solo questione di secondi. Al 16′ infatti da calcio d’angolo, svetta su tutti il centravanti Lorenzo Bassanello per inzuccare alle spalle di Marcellini.
Galvanizzato dal vantaggio, il Ponte San Pietro prova il colpo del raddoppio al 18′ con Opini che lancia una saetta dal limite dell’area che rimbalza sul palo.

Il Desenzano Calvina si riaffaccia in area avversaria al 20′ quando Moio prova la soluzione personale con un tiro da 30 metri che impegna il portiere Pasqualini in presa.
Moio ci ripova un minuto dopo quando imbeccato da Plodari, stoppa di petto e indirizza il pallone verso la porta avversaria mancando però il bersaglio.

E’ il momento del Desenzano Calvina. Capone trova il gol ma l’arbitro annulla per la sua posizione irregolare e poco dopo Llaushi ci prova da fuori area con un missile che passa sopra la traversa della porta difesa da Pasqualini.

Al 30′ il Ponte San Pietro trova il gol del raddoppio, finalizzando al meglio una ripartenza di Micheli che a tu per tu con Marcellini stavolta non sbaglia per il 2-0.

Poco prima del riposo, il Desenzano trova sul suo cammino il miglior Pasqualini che compie un grande intervento sul colpo di testa ravvicinato di Bonsi ben imbeccato dal cross di Guarisco.

Nel secondo tempo mister Ugolini inserisce “chili e centimetri” spostando anche alcune pedine nello schieramento e il Desenzano rientra in campo come la bella copia della squadra vista nel primo tempo.
Già al secondo minuto infatti, il Desenzano potrebbe riaprire la partita: punizione di Llapushi verso il secondo palo dove Hilmi ben appostato, colpisce di testa fallendo di poco il bersaglio e al 15′ trova il gol del 2-1.
Fa tutto Fenotti, spostato dall’inizio della ripresa dalla posizione di centrale difensivo ad attacante, sul limite dell’area lotta contro tutti in un fazzoletto e trovato lo spazio per la battuta a rete, infila la palla sotto la traversa.

Il Desenzano Calvina prende coraggio e sfiora più volte il colpo del pari.
Al 21′ Capone da 5 metri spara un missile in bocca al portiere avversario e al 24′ la punizione di Llapushi trova puntuale all’appuntamento Fenotti per un colpo di testa che mette in luce le qualità del portiere avversario che salva la propria porta.

Il Desenzano Calvina proiettato in avanti alla ricerca del gol del pareggio, deve inevitabilmente scoprirsi, Ponte San Pietro ne approfitta lanciando Capizzi che di fronte a Marcellini si fa ipnotizzare dal numero 1 desenzanese il quale risponde con una grande parata.

Il Desenzano ancora in partita prova in tutti i modi a scardinare la linea difensiva sanpietrina ma senza riuscirvi. Complice la stanchezza, la partita scivola così verso il triplice fischio senza altri sussulti.

Gironi Juniores, Desenzano Calvina inserita nel C

Composti in gironi del Campionato Nazionale Juniores, la squadra di mister Ugolini con le lombarde, le venete e trentine

Si delinea anche il campionato juniores. Dopo la composizione dei Gironi di Serie D, oggi alla LND sono stati formulati anche i raggruppamenti degli Under 19. Il Desenzano Calvina di mister Ugolini fa parte del raggruppamento C con le venete, le trentine e le lombarde.

Questo il raggruppamento: Ambrosiana, Arzignano, Breno, Brusaporto, Caldiero, Desenzano Calvina, Real Calepina, Scanzorosciate, Sona, Sporting Franciacorta, Trento Villa Valle, Virtus Bolzano e Virtus Ciserano Bergamo.

Nei prossimi giorni anche la formulazione dei calendari, il campionato Nazionale Juniores prenderà il via il 10 Ottobre prossimo.