Coppa Brescia Under 17, Desenzano 2005 vola alla finalissima

Battuto il Gussago con il risultato di 3-2 al termine di una partita molto equilibrata. Sabato 11 l’ultimo atto del Trofeo Bresciaoggi

DARFO BOARIO (Brescia) 04.06.2022 – Il Desenzano Calvina dei 2005 di mister Marchi, stacca il biglietto per la finale di Coppa Brescia – Trofeo Bresciaoggi vincendo con il risultato di 3-2 contro Gussago.
Il Gussago trova il vantaggio al primo affondo; l’assit dalla bandierina di Zamboni per Canciani è vincente, ma due minuti dopo il Desenzano pareggia. Dagli undici metri Paolo Vanni realizza malgrado l’intuizione del portiere Turati.
Nel secondo tempo un altro rigore delinea il pareggio gussaghese ma una delle tante invenzioni di Quadri, mette Mainetti in condizione di portare il Desenzano Calvina sul 3-2 e chiudere definitivamente i giochi.
La finale sabato 11 giugno alle ore 20 contro la vincente dell’altra semifinale che vede opposta la squadra 2006 del Desenzano Calvina all’Urago Mella.

TABELLINO
GUSSAGO – DESENZANO CALVINA 2005 – 2-3  (pt. 1-2)
RETI: 17’pt. Canciani (GU), 19’pt. Paolo Vanni (DC) su rigore, 40’pt. Quadri (DC), 18’st. Zamboni (GU) su rigore, 31’st. Mainetti (DC)
GUSSAGO: Turati, Piccardi (dal 33’st. Mattia Bertelli), Filippo Bertelli, Ibrahimi, Carvelli (dal 1’st. Rodella), Codenotti, Tomasini (dal 14’st. Zimelli), Buonocore (dal 1’st. Bertanza), Allagui, Zamboni, Canciani. Allenatore Carmine Basile e Luigi Di Benedetto
DESENZANO CALVINA 2005: Casagrande, Nguyen, Lorenzo Vanni, Campagnoli, Paolo Vanni, Anselmi, Bassini, Lorenzo Saccardo (dal 22’st. Mainetti), Susio (dal 22’st. Genzini), Quadri (dal 41’st. Gabriele Saccardo), Napoleoni. Allenatore Davide Marchi
ARBITRO: Simone Facchinetti di Lovere (Lucia Mazza e Matteo Mazzoli di Lovere)
AMMONITI: Carvelli e Filippo Bertelli (Gussago); (Desenzano Calvina)
CORNER: 7-4 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 6′ +5′

CRONACA
Le due squadre sentono l’importanza della gara e per i primi 8 minuti badano solo a studiarsi senza affondare alcun colpo.
Il primo spunto arriva all’ottavo minuto con il desenzanese Susio che lanciatosi in area trova lo spazio per la battuta a rete verso il primo palo, alla quale risponde Turati con una bella deviazione in calcio d’angolo.

Poi la gara si addormenta nuovamente fino al 15′, ovvero quando da azione di calcio d’angolo, il Gussago si porta in vantaggio. Dalla bandierina il cross di Zamboni è un assist perfetto per Cangiani che dall’area piccola con un tiro teso, batte Casagrande.

Al 19′ Bassini, chiamato agli straordinari dopo l’eccellente prova del giorno prima con la Under 19 (LEGGI QUI) si procura un calcio di rigore. Davanti a Turati, viene infatti steso da Carvelli costringendo l’arbitro Sig. Facchinetti ad indicare il cerchio degli undici metri e ammonire il difensore gussaghese.
Dal dischetto Paolo Vanni con precisione millimetrica insacca a fil di palo.

La gara viene presa in mano dal Desenzano che si spinge avanti alla ricerca del vantaggio, di contro il Gussago cerca invece di approfittare della difesa alta degli avversari per tentare il colpo in contropiede.
La bravura della linea difensiva biancoazzurra e un paio di interventi del portiere Casagrande però vanificano le velleità dei biancorossi.

Quadri sulla destra si mette in luce con due spunti che però i compagni non finalizzano in gol per il vantaggio desenzanese e al 38′ ricevuta palla al limite dell’area si trova un’autostrada davanti a se. Il tiro del fantasista desenzanese è una bomba che Turati però disinnesca in presa.
A nulla può il portiere gussaghese al 40′ quando Quadri si presenta davanti a lui battendolo con uno “scavetto” sul secondo palo. Un gol che accende la tribuna dell’impianto darfense con un meritato applauso.

Prima del riposo il Desenzano Calvina potrebbe chiudere la partita. Dalla bandierina Quadri pennella un traversone per Paolo Vanni che con la difesa avversaria spalancata, calcia con un tiro di rara potenza che Turati respinge, la palla carambola ancora sui piedi di Paolo Vanni che stavolta però non trova il bersaglio.

Dopo il riposo la musica non cambia, un Desenzano Calvina più attento smorza tutte le incursioni del Gussago e si spinge in avanti attraverso le fasce.
Al 7′ Allagui si fa trovare pronto a ricevere scavalcando la linea difensiva gardesana e arrivato in area prova la conclusione di potenza che Casagrande con un intervento essenziale sventa alzando la sfera sopra la traversa.
La partita si imbruttisce con poche azioni sotto porta. Al 14′ Bassini calcia una punizione dal limite a girare che sfiora il palo della porta gussaghese, ma poco dopo la gara prende di nuovo vita. Infatti un tiro di Zimelli sbatte sul braccio di Lorenzo Saccardo per un nuovo rigore.
Dal dischetto Zamboni batte Casagrande che intuisce ma nulla può per evitare il pareggio.

Il pareggio riporta il Desenzano Calvina con più frequenza in area avversaria, i traversoni lunghi per sfruttare al meglio l’altezza dei centravanti, incocciano sempre sugli interventi del portiere Turati, mentre il Gussago non disdegna a ripresentarsi in area avversaria sfruttando le proprie attitudini sulla velocità.

Al 31′ Mainetti riporta il Desenzano in vantaggio. Imbeccato in area da Quadri che con un rasoterra taglia tutta la difesa, il nuovo entrato si avvia verso la porta gussaghese e con un diagonale supera Turati in disperata uscita chiudendo i giochi e festeggiando per il raggiungimento della finalissima di sabato prossimo.

Coppa Brescia Giovanissimi, Desenzano fermato sul pari dal Gussago

Un elettrizzante 3-3 sancisce l’andata di quarti . Subito in vantaggio gli ospiti, i ragazzi di Lombardi recuperano e nel finale subiscono il pari

Nella gara dei quarti di finale di Coppa Brescia – Trofeo Bresciaoggi, la squadra 2007 di mister Lombardi viene fermata sul pareggio dal Gussago che nel turno precedente aveva estromesso dalla manifestazione provinciale l’altro Desenzano 2008, quello di mister Cominelli.
In gol dopo 10 minuti con Pizzamiglio il Gussago subisce il pareggio di Orio poco prima della pausa. Nel secondo tempo una gara elettrizzante regala altri 4 gol. Prima Cirelli porta in vantaggio il Desenzano, poi Canciani riacciuffa il pari. Ancora Orio sugli scudi per il gol del 3-2, ma a 10 minuti dal fischio finale Zubini fissa il punteggio sul 3-3.
Gara di ritorno il prossimo 5 Maggio a Gussago.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – GUSSAGO
RETI:
10’pt. Pizzamiglio (G), 27’pt. Orio (D), 8’st. Cirelli (D), 9’st. Canciani (G), 13’st. Orio (D), 25’st. Zubini (G)
DESENZANO CALVINA: Rizzi, Pollonio, Stocchetti (dal 12’st El Mouh), Zontini, Cirelli, Paolini, Gnutti, Lombardi (dal 29’st. Munno), Orio, Gallina (dal 23’st. Tanghetti), Stagliano. Allenatore Massimo Lombardi.
GUSSAGO: Barzani (dal 19’st. Togni), Coppi, Menassi, Bertelli (dal 26’st. Manfredi), Reboldi, Archetti, Canciani, Zinelli (dal 18’st. Lattuada), Zubini (dal 29’st. Rebustelli), Pizzamiglio, Codenotti. Allenatore Francesco Tarana.
ARBITRO: Andrea Leni di Salò.
AMMONITI: Lombardi, Gallina e Gnutti (Desenzano Calvina)
ANGOLI: 6-5 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 1′ + 3′

CRONACA
L’inizio è aggressivo da parte del Gussago, ma alla distanza il Desenzano Calvina prende le giuste misure e comincia a prendere possesso del campo.
Al 9′ la prima occasione da gol per i padroni di casa. Orio crossa al centro al termine di un’azione ubriacante sulla fascia, ma nessun compagno si fa trovare pronto per la deviazione.
Gallina poco dopo si trova a tu per tu con il portiere avversario, ma nel tentativo di mettere a rete nell’angolo più lontano, fallisce di poco il bersaglio.
Il Gussago fa sentire la sua presenza con due calci da fermo dalla fascia destra, la difesa gardesana alla prima libera e alla seconda si salva in corner.

Al 18′ Orio recupera palla nella sua area e si invola sulla destra per poi tagliare per Lombardi che sulla linea lunga dell’area si aggiusta il pallone sul sinistro per calciare basso ma fuori dallo specchio della porta.

Gussago al minuto 10 passa in vantaggio. Zinelli recupera un pallone gestito male dalla difesa del Desenzano Calvina sulla linea dell’out di fondo e serve Pizzamiglio che da due passi dalla porta elude l’intervento disperato di Pollonio e mette in rete.

Desenzano tiene alta la testa e prova nell’immediato un contro break.
Ci provano Stagliano di testa, poi un diagonale di Lombardi e al 26′ una serpentina di Orio fa gridare al gol, ma il provvidenziale intervento di un difensore sventa la minaccia.

Orio però si riscatta un minuto dopo quando raccolto un traversone al centro dell’area, infila il pallone sotto la traversa.
Prima del riposo una veloce ripartenza di Canciani sulla fascia destra e un taglio dalla sinistra di Codenotti per Zubini, che non raccolgono soddisfazioni, gli unici spunti di marca gussaghese.
Dalla parte opposta del campo Stagliano al 35′ si crea spazio in area prima di provare la battuta di potenza che il portiere Barzani devia mandando a sbattere la sfera sul paro orizzontale.

Il secondo tempo prende il via con uno spunto di Zubini che dall’interno dell’area piccola prova il diagonale che lambisce il palo alla destra di Rizzi. Mentre sulla susseguente azione Orio scarta due avversari in area prima di provare un tiro che un difensore avversario gli rimpalla.

All’8′ minuto il Desenzano passa in vantaggio. fa tutto Cirelli che recupera un pallone nel cerchio di centrocampo e con una discesa inarrestabile si porta davanti a Barzani che lo supera con un diagonale.

La gioia del vantaggio gardesano dura poco, basta infatti solo un minuto ai gussaghesi per ristabilire le sorti dell’incontro. Canciani trova un corridoio a limite dell’area per colpire di precisione un rasoterra che non lascia scampo a Rizzi invano proteso in tuffo.

Al 13′ il Desenzano torna di nuovo in vantaggio. Orio addomestica il pallone dal lancio lungo del portiere Rizzi e si invola verso la porta avversaria. Giunto in area aggira il portiere in uscita e mette in rete per il 3-2.

Al 17′ Zinelli effettua un lancio lungo per Pizzamiglio che fallisce un rigore in movimento calciando alto.
Al 25 il Gussago riequilibra ancora le sorti dell’incontro. da azione di calcio d’angolo il tentativo di Canciani viene respinto da Rizzi. Il portiere gardesano si ripete sulla ribattuta di Zubini e lo stesso centravanti gussaghese, al terzo tentativo mette definitivamente in rete.

Negli ultimi minuti i ragazzi di Lombardi optano per un pressing alto che per poco non sortisce i suoi effetti con Munno, che mette due volte in difficoltà il portiere avversario in fase di rinvio.
La partita si chiude con un’occasione per parte. Un colpo di testa di Orio che sfiora l’incrocio alla sinistra di Togni (subentrato tra i pali per Barzani) mentre dalla parte opposta Rizzi alza sopra la traversa una punizione a spiovere di Pizzamiglio.

Andata coppa Brescia Under 15, pari del Desenzano a Gussago

Pareggio esterno dei ragazzi di mister Cominelli nel turno di andata degli ottavi di finale. Il ritorno a Rivoltella il 7 aprile prossimo

GUSSAGO (Brescia) 17.03.2022 – Nella gara di andata degli ottavi di finale di Coppa Brescia, il Desenzano Calvina 2008 impatta 1-1 sul terreno del Gussago 2007.
Forte di un anno in più di esperienza, il Gussago mette subito le mani sul pallino del gioco votandosi subito all’attacco. Prima Bracchi si invola sulla destra per crossare dal fondo un pallone che non viene raccolto da nessun compagno, poi da una michia in area la difesa gestisce al meglio, infine al 3′ il tiro teso di Bracchi sul primo palo impegna Messina alla parata.

Al 14′ Bracchi dal limite dell’area spara un missile terra-aria che si stampa sulla traversa, sul rimbalzo il colpo di testa di Zubini mette in luce le doti del portiere desenzanese Alessandro Messina abile alla presa in tuffo sulla sua destra.

Al 20′ il Desenzano Calvina rialza la testa. Lo fa con Tommasi che in velocità lascia sul posto la linea difensiva gussaghese e giunto in area, serve Garbisi che aggira il portiere ma fermato dai difensori biancorossi in recupero prima del tiro.
Il Desenzano Calvina insiste e al 24′ lo scatto di Feroldi sul filo del fuorigioco, diventa occasione da gol. L’attaccante gardesano infatti si trova al limite dell’area davanti al portiere avversario che non si lascia sorprendere.
Un minuto dopo il Desenzano sblocca il risultato. Un suggerimento dal centrocampo, porta Kevin Tonoli in corsa verso la porta e vista l’uscita del portiere nel tentativo di contrastarlo, lo supera con una palombella.
Poi sale in cattedra il portiere biancoazzurro Alessandro Messina, prima para con disinvoltura un potentissimo tiro da fermo di Bertelli, poi respinge in tuffo la conclusione ravvicinata di Zubini.

Nel secondo tempo il Gussago perviene al pareggio. Sono trascorsi 5 minuti quando il corner di Bertelli è un suggerimento che Zimelli colpisce di testa e Reboldi corregge in rete.
Il portiere Regalati, subentrato a Messina in avvio di seconda frazione, para un tiro teso di Zubini, poi osserva due conclusioni avversarie che lambiscono il palo.
Le due squadre si danno battaglia, ne scaturisce una partita vivace che il Gussago gestisce meglio in attacco negli ultimi cinque minuti, ma il Desenzano intercetta sempre nel migliore dei modi le sue incursioni.

Gara di ritorno il 7 Aprile a Rivoltella.

TABELLINO
GUSSAGO – DESENZANO CALVINA 1-1 (pt. 0-1)
RETI: 25’pt. Tonoli (DC); 5’st. Reboldi (G)
GUSSAGO: Barzani, Coppi, Lattuada (dal 8’st. Archetti), Bertelli (dal 21’st. Pizzamiglio), Reboldi, Zimelli, Bracchi, Pe, Zubini, Bettoni, Codenotti (dal 28’st. Palumbo). Allenatore Francesco Tarana. Nel secondo tempo sono entrati:
DESENZANO CALVINA: Messina (dal 1’st. Regalati), Gatti (da 33’st. Bianchini), Costa, Tonoli, Fraccaroli, Ronca, Tommasi (dal 1’st. Nikolli), Campisi (dal 8’st. Corcelli), Garbisi, Cogoli, Feroldi. Allenatore Francesco Cominelli.