Monologo juniores, il Desenzano abbatte il Sona

I veneti resistono solo una decina di minuti alla furia desenzanese che al 16′ è già avanti 3-0. Doppiette per Forlani, Marinaci e Capone

L’ultima giornata di andata sorride al Desenzano Calvina, che batte con un netto 8-0 i pari età del Sona.
La doppietta di Forlani seguita all’autorete di Frigo mette in discesa il match fin dalle battute iniziali, con i ragazzi di Mister Ugolini capaci di trovare spazi e giocate per trovare la via della rete in altre tre occasioni prima dell’intervallo, con Llapushi, Marinaci e Capone.
I due gol nel secondo tempo di Capone e Marinaci che valgono le loro rispettive personali doppiette, chiudono definitivamente i conti, per l’8-0 finale.
Di poche parole mister Ugolini a fine gara: “Abbiamo trovato subito la giusta misura all’avversario e sul triplo vantaggio dopo un quarto d’ora, la gara si è messa in discesa. Tenevo a questa vittoria, la prima del 2022 da poter dedicare al mio piccolo Mattia Leonardo e a mia moglie Valentina

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – SONA 8-0 (pt
. 6-0)
RETI:
11′ pt aut. Frigo (DC), 12′ pt Forlani (DC), 16′ pt Forlani (DC), 20′ pt Llapushi (DC), 25′ pt Marinaci (DC), 38′ pt Capone (DC), 1′ st Capone (DC), 44′ st Marinaci (DC)
DESENZANO CALVINA:
Vigilati (21′ st Marcellini); Moio, Llapushi, Cerini, Plodari (15′ st Corbari), Cossetti, Forlani (1′ st Domenighini), Bassini (1′ st Hilmi), Marinaci, Guarisco (15′ st Franzolin), Capone. A disposizione: Ndoci, Ahmed Butt, Vanni L., Vanni P. Allenatore: Massimo Ugolini
SONA CALCIO: Ferretto; Frigo, Lo Bello, Scamperle, Benhaddou (dal 2’st. Mazoui), Silvestri, Mannella (41′ st Curti), Brescianini, Carbone (17′ st Ionita), Murtas, Carboni. A disposizione: Mamone. Allenatore: Valter Curti
ARBITRO: Alessandro Copelli di Mantova; assistenti Luca Esti di Brescia e Giovanni Arrigoni di Brescia
AMMONITI:
21′ pt Lo Bello (S), 25′ st Silvestri (S)
CALCI D’ANGOLO:
10-3 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO:
0′ + 2′

CRONACA
Il Desenzano Calvina trova subito lo spunto giusto per passare in vantaggio dopo undici minuti dal fischio d’inizio, grazie ad un autogol causato da Frigo dopo un calcio di punizione dalla sinistra di Llapushi, con il pallone che rimbalza sulla gamba del difensore del Sona carambolando in rete .

Passa solamente un minuto e i gardesani raddoppiano; Forlani arriva fino al limite dell’area dove alleggerisce per Bassini, bravo a tirare di prima intenzione e a scaldare le mani del portiere avversario Ferretto, che si salva in calcio d’angolo.
Dalla bandierina il più lesto ad arrivare sul pallone è Luca Forlani, che insacca da due passi alle spalle dell’estremo difensore per il 2-0.

Al sedicesimo la squadra di Mister Ugolini triplica . Ancora Luca Forlani è abile a duettare con Guarisco al limite dell’area prima di concludere in porta con un preciso tiro che si insacca a fil di palo, senza che Ferretto riesca a intervenire.

C’è gioia anche per Alessio Llapushi, che realizza il poker con un bellissimo calcio di punizione dai venticinque metri che si infila direttamente nel sette alla destra di Ferretto, invano proteso in tuffo.

La partita è un monologo biancazzurro, con la squadra di casa che trova anche il quinto gol al venticinquesimo, di fatto chiudendo il match; Forlani è imprendibile, sguscia in area di rigore dove viene atterrato da un difensore del Sona; l’arbitro non ha dubbi e assegna il tiro dagli undici metri.
Sul dischetto di presenta Jacopo Marinaci, il cui tiro viene solamente intercettato dal portiere senza che però riesca a trattenere il pallone, che termina la sua corsa in fondo alla rete.

I biancazzurri giocano in scioltezza, trovando diversi spazi in profondità come succede al minuto trentotto, quando Marinaci è bravo a vedere Luca Capone e a servirlo in profondità con un preciso assist; il compagno di squadra riceve il pallone e, a tu per tu con Ferretto, dal dischetto del rigore colpisce in maniera perfetta per il gol del 6-0.

Negli ultimi minuti prima dell’intervallo il Sona si affaccia con maggiore frequenza in area avversaria, rendendosi pericoloso e riuscendo anche a trovare la via della rete con Carbone, gol annullato però dall’arbitro per una carica sul portiere biancazzurro Vigilati che finisce in rete insieme al pallone.

In avvio di ripresa e con la gara già in ghiaccio, mister Ugolini concede minutaggi a Domenighini e Hilmi in avvio e a Corbari e Franzolin poco dopo.

Cambiano gli interpreti ma non la sequenza del film, con i biancazzurri che trovano immediatamente la settima rete ancora con Luca Capone, imbeccato alla perfezione dalle retrovie; sul filo del fuorigioco scatta in profondità, mettendo a sedere il portiere con una finta di corpo e facendo rotolare la sfera nell’angolino basso di sinistra rispetto al numero 1 veneto.

I ragazzi di Mister Curti mettono in campo cuore e orgoglio ma, complice anche la panchina corta, non riescono a impensierire Vigilati, che poi lascia la custodia della sua porta a Marcellini.

I gardesani amministrano bene il gioco, sfiorando anche la rete dell’8-0 con Hilmi; il Sona prova almeno a ricercare il gol della bandiera con il neo entrato Ionita ma Marcellini è attento in due occasioni a non farsi superare e a sbarrare la porta agli avversari.

Allo scadere il Desenzano Calvina trova l’ottavo gol, (che Hilmi poco prima aveva sfiorato con un tiro da fuori area). E’ nuovamente Jacopo Marinaci a sfruttare alla perfezione una ripartenza e freddare il portiere avversario con un preciso rasoterra che non gli lascia scampo.
Un sussulto anche per la squadra ospite che al 90′ riesce a porsi nel migliore dei modi davanti a Marcellini che nell’occasione si salva con l’aiuto della traversa che si oppone al gol della bandiera del Sona.

I ragazzi di Mister Ugolini conducono così in porto una vittoria mai in discussione ma non per questo meno facile, che permette loro di portarsi a quota ventidue punti in classifica.

Altri risultati:
Breno-Villa Valle 0-1
Brianza Olginatese-Tritium 1-0
Brusaporto-Virtus CiseranoBg 0-2
Caldiero Terme-San Martino Speme 4-0
Ponte San Pietro-Ambrosiana 4-0
Real Calepina-Sporting Franciacorta 4-1
Ha riposato: Caravaggio

Stefano Benetazzo

Prima e Juniores al lavoro per la ripresa del campionato

I ragazzi di Florindo si apprestano ad affrontare una settimana con due impegni ufficiali; l’under di Ugolini in campo sabato al Mascali

Iniziate le settimane di lavori per la prima squadra di mister Michele Florindo e per la squadra Juniores del tecnico Massimo Ugolini.

La squadra impegnata nel campionato di Serie D si appresta ad affrontare una settimana con doppio impegno ufficiale: mercoledì 19 a Verano Brianza per il recupero della gara contro la Folgore Caratese che si giocherà a porte chiuse, poi domenica a Sona per l’ultima giornata del girone di andata.

Riprende con una parvenza di normalità, la settimana della squadra Juniores che, ferma dal 19 dicembre scorso dopo la vittoria in trasferta contro il Villa Valle (terza vittoria consecutiva), riprende le ostilità del campionato sabato 22 al Campo Mascali di Via Durighello a Rivoltella contro il San Martino Speme.
Allenamenti programmati per i giovani Under 19 nel tardo pomeriggio di Lunedì, Mercoledì e Giovedì.

Settore giovanile, partenza col botto con sei vittorie

Solo un pari ed una sconfitta nell’avvio dei campionati under. Coppa Brescia non meno avara di risultati con due successi su tre gare

Sono inziati nel week end appena trascorso i campionati giovanili per Juniores, Allievi, Giovanissimi e Femminile.

Una pioggia di gol e vittorie per il Desenzano Calvina che esce dal fine settimana di campionato con sei vittorie, un pareggio ed una sconfitta.

Unica nota dolente infatti, la sconfitta sul terreno della Virtus Ciserano Bergamo della squadra Juniores di mister Ugolini. Un risultato che malgrado tutto regala al Desenzano Calvina un sorriso a denti stretti, l’undici di capitan Guarisco si esprime al meglio contro una delle squadre candidate alla vittoria finale offrendo gioco, dinamismo e padronanza dei propri mezzi.
Un avvio di campionato che, malgrado lo stop, lascia presagire cose interessanti per il campionato biancoazzurro.

QUI CRONACA TABELLINO E COMMENTO DELLA PARTITA CISERANO BERGAMO – DESENZANO CALVINA

Le tre squadre allievi impegnate in campionato, ottengono due vittorie su tre gare disputate.
Vincono gli Under 17 contro la Nuova Valsabbina e la squadra Bianca Allievi 2006 in trasferta contro Urago Mella. Pareggio invece per la squadra Allievi Blu 2006 opposta in Valtrompia contro il Ponte Zanano.

Ein-Plain di vittorie per i Giovanissimi: vincono con goleada i 2007 contro Valsabbia, la squadra Bianca 2008 a Rovato e la squadra Blu 2008 al Durighello contro Carpenedolo.

Subito impegnate in un derby dal campanilismo molto sentito, le ragazze di mister Ruggeri strapazzano il Lumezzane all’esordio

Di seguito risultati e marcatori biancoazzurri degli incontri del Desenzano Calvina:

ALLIEVI U.17:  DESENZANO CALVINA -NUOVA VALSABBINA 3-2
Reti desenzanesi da parte di Napoleoni (2) e Quadri

2006:  URAGO MELLA – DESENZANO C. BIANCA 0-8
Reti ad opera di: Vischioni (3 volte), Vettori (2 Gol), Carfagna, Paghera e Marai

2006:  PONTE ZANANO – DESENZANO C. BLU 3-3
Reti desenzanesi di Tavernini, Fondacaro e Girardi

2007: DESENZANO CALVINA – VALSABBIA 14-0
Le reti: El Mouh (2), Velo (3), Tanghetti (1), Lapadula (1), Gnutti (2), Orio (1), Minardi (2), Pollonio (1) e Corsini (1)

2008: ROVATO – DESENZANO C. BIANCA 0-14
I gol ad opera di Ognibeni (1), Feroldi (2), Garbisi (3), Moglia (5), Cogoli (1), Stocchetti (1) oltre ad uno sfortunato autogol del Rovato

2008: DESENZANO CALVINA – CARPENEDOLO 3-2
Desenzano in gol grazie a Tommasi (2 volte) e Corcelli

UNDER 15 DONNE:
DESENZANO CALVINA – LUMEZZANE 2-0
I gol delle ragazze del Desenzano Calvina sono messi a segno da Avalos e Molinari

Impegne in partite anche le squadre pulcini per la Coppa Brescia.
Vittorie a mani basse da parte delle squadre 2010 e 2011 che a suon di gol vincono rispettivamente contro Torbole Casaglia e Alto Garda, mentre i giovani pulcini classe 2012 devono alzare bandiera bianca contro la Voluntas Montichiari.

I risultati e i marcatori del Desenzano Calvina:

2010: TORBOLE CASAGLIA – DESENZANO CALVINA 1-10
A segno Molteni (2), El Hefnowy (5), Margoni e L. Lavo.
Completa il risultato un’autorete della difesa del Torbole Casaglia

2011: DESENZANO CALVINA – ALTO GARDA 6-1
Gol desenzanesi di Vokrri, Porrini e le doppiette di Ruffo e Venturini

2012: VOL MONTICHIARI – DESENZANO CALVINA 4-2
I due gol del Desenzano Calvina di Girelli e Asani

Settore Giovanile, tre vittorie e tre pari in Coppa Brescia

L’unica sconfitta arriva da Gavardo. Goleada per i 2006 e i 2010. Ottima prestazione dei 2007 che violano il terreno amico del Sirmione

Le squadre proseguono con tre vittorie e tre pareggi il cammino nelle gare ufficiale del Trofeo Bresciaoggi – Coppa Brescia caratterizzato da tanti gol

In campo anche la Juniores sconfitta nel test match prima del campionato dalla Rigamonti, Uno stop che non preoccupa più del dovuto mister Ugolini che ha avuto l’ultima opportunità di testare i suoi prima dell’inizio del campionato di sabato prossimo 2 Ottobre a Ciserano.
Questa sera si replica con l’ultimo test match prima dell’avvio della stagione ufficiale, ad affrontarla al Durighello la squadra Amatori del Sirmione.

QUI il sevizio su Desenzano Calvina – Rigamonti (Juniores)

2006:  DESENZANO CALVINA – COLOGNE 12-0
Reti ad opera di: Faga e Marai autori di una doppietta ciascuno, Vettori (5 gol), Vezzola, D’isanto e Vischioni

2007: SIRMIONE DESENZANO CALVINA 2-3
Doppietta di Orio, al quale fa seguito il terzo gol desenzanese di El Mouh

2008: VEROLESE – DESENZANO CALVINA 3-3
I gol del Desenzano ad opera di Tommasi, Ragnoli e Cirelli

2009: DESENZANO CALVINA – VIGHENZI 1-1
Desenzano in gol grazie ad una sfortunata autorete di Pellegrini

2010: CASTIGLIONE – DESENZANO CALVINA 2-7
A segno Ghini, Golinelli, L. Lavo, Margoni tre volte. Completa il risultato un’autorete del Castiglione.

2011: GAVARDO – DESENZANO CALVINA 2-0

2011: CILIVERGHE – DESENZANO CALVINA 2-2
A segno Bugatti e Venturini

Il Desenzano Calvina nel fine settimana appena concluso ha partecipato anche ad alcuni tornei e allenamenti congiunti:

TORNEO MARIO CIMARROSTI
Montichiari
ESORDIENTI 2009: VOLUNTAS – DESENZANO CALVINA 4-1
ESORDIENTI 2010: DESENZANO CALVINA – VALTROMPIA 6-1
PULCINI 2011: GAVARDO – DESENZANO 2-0
PULCINI 2012: DESENZANO CALVINA – FRANCIACORTA 2-7

ALLENAMENTI CONGIUNTI:
2005: DESENZANO CALVINA – CALVINA 8-0
JUNIORES: DESENZANO CALVINA – RIGAMONTI 3-4
Gol del Desenzano di Capone su rigore, Guarisco e Malgarise
UNDER 15 DONNE: DESENZANO CALVINA – THREE TEAM 1-1
Per il Desenzano Calvina il gol di Alice Ganu.

Nella foto la squadra Pulcini 2012

Calendari Juniores, il Desenzano al via da Ciserano

La LND ha completato la stesura dei calendari e degli orari delle gare del campionato nazionale Under 19 per la stagione sportiva 2021-2022

La nuova stagione per la squadra Juniores del Desenzano Calvina che parteciperà al campionato nazionale Under 19 inizierà il 2 ottobre con la trasferta di Ciserano dove ad attenderla ci sarà la squadra della Virtus Bergamo.
Ultima di andata il 22 Gennaio 2022 al Durighello contro il Calcio Sona.

Previsto un turno di riposo che il Desenzano Calvina beneficerà alla 5^ giornata: il 30 ottobre nel corso del girone di andata e il 26 febbraio 2022 nel round di ritorno.

Le gare saranno disputati negli orari descritti nella tabella sottostante:

Questo il cammino degli uomini di mister Massimo Ugolini:
VIRTUS CISERANO BG – DESENZANO CALVINA
2 ottobre 2021
DESENZANO CALVINA – AMBROSIANA
9 ottobre 2021
PONTE S.PIETRO – DESENZANO CALVINA
16 ottobre 2021
DESENZANO CALVINA – BRUSAPORTO
23 ottobre 2021
BRIANZA OLGINATESE – DESENZANO CALVINA
6 novembre 2021
DESENZANO CALVINA – CALDIERO
13 novembre 2021
BRENO – DESENZANO CALVINA
20 novembre 2021
DESENZANO CALVINA – REAL CALEPINA
27 novembre 2021
CARAVAGGIO – DESENZANO CALVINA
4 dicembre 2021
DESENZANO CALVINA – FRANCIACORTA
11 dicembre 2021
VILLA VALLE – DESENZANO CALVINA
18 dicembre 2021
DESENZANO CALVINA – S.MARTINO SPEME
8 gennaio 2022
TRITIUM – DESENZANO CALVINA
15 gennaio 2022
DESENZANO CALVINA – CALCIO SONA
22 gennaio 2022
DESENZANO CALVINA – VIRTUS CISERANO BG
29 gennaio 2022
AMBROSIANA – DESENZANO CALVINA
5 febbraio 2022
DESENZANO CALVINA – PONTE S.PIETRO
12 febbraio 2022
BRUSAPORTO – DESENZANO CALVINA
19 febbraio 2022
DESENZANO CALVINA – BRIANZA OLGINATESE
5 marzo 2022
CALDIERO – DESENZANO CALVINA
19 marzo 2022
DESENZANO CALVINA – BRENO
26 marzo 2022
REAL CALEPINA – DESENZANO CALVINA
2 aprile 2022
DESENZANO CALVINA – CARAVAGGIO
9 aprile 2022
FRANCIACORTA – DESENZANO CALVINA
15 aprile 2022
DESENZANO CALVINA – VILLA VALLE
23 aprile 2022
S.MARTINO SPEME – DESENZANO CALVINA
30 aprile 2022
DESENZANO CALVINA – TRITIUM
7 maggio 2022
CALCIO SONA – DESENZANO CALVINA
14 maggio 2022

SCARICA QUI IL CALENDARIO COMPLETO DEL GIRONE C

Juniores, una vittoria e una sconfitta nei due test match

Una vittoria con Pozzolengo ed una sconfitta dalla prima squadra del Pralboino, danno a mister Ugolini messaggi confortanti

La squadra Juniores del Calcio Desenzano Calvina, impegnata nella preparazione che la porterà a disputare il Campionato Nazionale di categoria ottiene una vittoria ed una sconfitta da Pozzolengo e Pralboino.
Le due uscite al Durighello dei giovani biancoazzurri, alla fine sono da considerarsi due sorrisi per l’allenatore gardesano.

In entrambi i test match, gli juniores del Desenzano Calvina giocano un buon calcio soprattutto nel primo incontro contro Pozzolengo (3-2 per il Desenzano il risultato finale) sfoderando una buona prestazione di squadra. Le reti nascono dagli spunti vincenti di Malgarise, Capone ed in particolar modo di Salamini, una rete arrivata su calcio piazzato su uno schema provato più volte in allenamento e ben interpretato dal gruppo.
Per tutto il match i ragazzi danno dimostrazione di un buon possesso di palla e rispondono sempre al meglio al pressing alto degli avversari.

Nella gara contro la Prima Squadra del Pralboino, formazione costruita per vincere il campionato, i ragazzi di Ugolini se la giocano alla pari per 60 minuti esprimendo un buon palleggio e subendo due reti generate solamente da calci piazzati, ma questo non basta per evitare una sconfitta all’apparenza pesante.
Per i ragazzi in campo era il primo match giocato da tutti sui 90 minuti e la risposta sulla tenuta atletica è da considerarsi soddisfacente malgrado il gruppo sia soltanto a metà periodo di preparazione.
Da registrare l’esordio tra i pali di Taiebi e Casagrande, due numeri uno del 2005 che dimostrano grande temperamento, concentrazione e prontezza in tutti i loro interventi.

Prossimo test match sabato 4 Settembre al Durighello al cospetto della squadra Under 17 del Brescia Calcio.

Di seguito le formazioni schierate da mister Ugolini nei due test match.

DESENZANO CALVINA – POZZOLENGO 3-2 (pt. 1-0)
DESENZANO CALVINA (4-3-3) Cesi (1’st. Marcellini); Bonsi, Llapushi (30’pt. Petre), Giovannozzi, Mignone; Amidani, Dimitrov (30’st. D’Annibale), Moio (30’ pt. Plodari); Salamini (30’pt. Danesi) Guarisco (30’pt. Balduchelli, 15’st. Capone) Malgarise (30’st. Zappia).

PRALBOINO – DESENZANO CALVINA 3-0

DESENZANO CALVINA (4-3-1-2) Taiebi (25’st. Casagrande); Moio, Fenotti, Cossetti, Llapushi; Hilmi, Balduchelli Guarisco (25’st. Zappia); D’Annibale (15’st. Plodari); Salamini, Capone.