Juniores, Desenzano Calvina sconfitta dal Caldiero

La squadra gardesana gioca sui ritmi delle prime due gare solo per dieci minuti, per gli ospiti la gara è in discesa e con un gol per tempo conquistano i tre punti

Se nelle prime due uscite della Juniores in campionato, il risultato non rende giustizia al gioco espresso, oggi la sconfitta del Desenzano Calvina al cospetto del Caldiero Terme ci sta tutta.
Vuoi per l’inaspettata bravura del Caldiero Terme, a Rivoltella gioca una squadra in difficoltà rispetto a quella vista nella trasferta d’esordio a Bolzano e a quella che bene ha fatto sette giorni prima contro il Trento.
Ugolini si pregia di tre elementi della prima squadra che fanno il loro dovere, ma il problema di fondo è che oggi al Centro Maraviglia di Via Durighello, la squadra del Desenzano Calvina è in giornata “no”.
Al termine della partita l’allenatore biancoazzurro riconosce tutta la bravura dei giocatori avversari: “E’ stata la partita dove abbiamo fatto più fatica in assoluto. Spero questa sia squadra impostata per un campionato di vertice perchè se abbiamo perso solo per nostri demeriti, dovrò fare molto in settimana

DESENZANO CALVINA – CALDIERO TERME 0-2 (pt. 0-1)
RETI: 34’pt. Turra; 13’st. Sbabi
DESENZANO CALVINA: Maksymowicz, Treccani (dal 38’st. Silva), Llapushi (dal 45’st. Offreda), Tonani, Pellegrini, Sposato (dal 1’st. Bouardi), Tosi (dal 18’st. Balduchelli), Carraro, Ahmed Butt, Ricciardi, Guarisco. Allenatore Massimo Ugolini.
CALDIERO TERME: Lorenzo Aldegheri, Lerco, Stratu, Pedrolo (dal 40st. Dal Bosco), Alberto Aldegheri, Pace (dal 21’st. Dal Sasso), Pimazzoni, Rossignoli, Sbabi (dal 38’st. Marconcini), Turra (dal 32’st. Rossi), Cieno (dal 25’st. Melotti). Allenatore Enrico Fracasso.
ARBITRO: Mattia Cassi di Bergamo, assistenti Andrea Gerola e dal Sig. Gheorghi Gasparini entrambi della Sezione Arbitrale di Milano.
AMMONITI: Pellegrini (Desenzano Calvina); Rossignoli (Caldiero Terme)

Mister Ugolini chiede rinforzo dalla prima squadra che mette a disposizione della sua juniores il portiere Maksymowicz, Carraro e Pellegrini. L’allenatore gardesano schiera in campo la squadra con un 4-3-1-2. Con Mazzurega squalificato, nel ruolo di difensori centrali figurano nello schieramento Tonani e Sposato con Treccani a destra e Llapushi a sinistra. A centrocampo Pellegrini nela funzione di play, mentre Tosi e Carraro fungono da interni. Ahmed Butt gioca tra le linee tra Ricciardi e Guarisco punte avanzate.
L’allenatore Fracasso dispone il suo Caldiero con un 4-3-3. Lorenzo Aldeghieri tra i pali con davanti una linea difensiva composta da Lerco, Pace, Alberto Aldeghierie Stratu. La terna centrale composta da Rossignoli, Pedrolo e Pimazzoni; mentre a centrocampo stazionano Sbabi e Cieno con Turra che a volte si trova negli schemi come mezzapunta.

Come nelle precedenti uscite, l’inizio Desenzanese è aggressivo, ci provano gli attaccanti in più occasioni ma solo Ricciardi riesce a trovarsi in posizione ottimale ma fallisce miseramente sotto misura. Dopo un quarto d’ora di gara però, l’impeto gardesano si affievolisce e gli ospiti guadagnano metri. In fase conclusiva i veneti incocciano sempre contro un Maksymowicz sempre attento sui palloni alti e nelle uscite e Aldighieri va vicinissimo al gol sprecando sotto mura un pallone invitante.

Nella seconda parte di primo tempo gli ospiti si rivelano maggiormente propositivi e arrivano al gol al 34′ quando da una veloce combinazione tra Pedrolo, Sbavi ne esce l’assist per Turra che da distanza ravvicinata fredda Maksymowicz uscitogli incontro.
Qualche minuto dopo Pace, sfiora il raddoppio da azione di calcio d’angolo quando colpisce di testa in diagonale verso il secondo palo mandando la palla a rimbalzare sulla parte alta della traversa.
Nella ripresa Mister Ugolini inserisce Bouardi per Sposato spostando in avanti il proprio baricentro. Ci si aspetta un Desenzano Calvina maggiormnente propositivo invece a rendersi pericoloso in avvio è Cieno che con uno spunto personale cerca di sorprendere Maksymowicz, sul primo palo dalla linea dell’out che però sventa l’insidia.
Al 13′ il raddoppio ospite. Palla recuperata da Sbabi che si invola in solitudine verso la porta desenzanese e giunto davanti a Maksymowicz non gli lascia scampo con un rasoterra.
Il Desenzano Calvina si torna a vedere al 20′ con Ricciardi che ricevuta palla da Bouardi a seguito di una prolungata azione in area avversaria, scarica un diagonale sul secondo palo ribattuto dalla difesa avversaria.
E’ però un fuoco di paglia. Di fronte ad un avversario in giornata che chiude tutte le offensive biancoazzurre, gli uomini di Ugolini tirano i remi in barca e incapaci di proporre le buone giocate viste nelle prime due partite, si avviano mestamente verso la terza sconfitta in campionato.

Regione Lombardia: stop al calcio fino a novembre

Juniores Nazionali e Serie D proseguono, dall’Eccellenza in giù sospese gare e allenamenti. Si riprende il 6 Novembre

È stata pubblicata in serata l’ordinanza 620 della Regione Lombardia che avrà i suoi effetti dal 17 ottobre fino a tutto il 6 novembre.

Diversamente da quanto annunciato dal governatore Attilio Fontana nel corso della conferenza stampa del pomeriggio di venerdì, gli effetti dureranno 20 giorni ed è previsto lo stop generale alle società dilettantistiche, sia con gli allenamenti che gare ufficiali a carattere regionale.
Lo stop riguarda i campionati dall’Eccellenza in giù e quelli di Settore Giovanile; Serie D e Juniores Nazionale non sono interessate.

CLICCA QUI per leggere l’ordinanza completa che riguarda anche le misure anti-movida e quelle di prevenzione in ordine alle attività scolastiche.

Juniores, amara sconfitta per Desenzano Calvina

In doppio vantaggio al riposo, la squadra desenzanese subisce la rimonta nei primi 10 minuti della ripresa e allo scadere vede svanire tutti i sogni di gloria

Il Desenzano Calvina nello storico esordio nel campionato nazionale juniores, stecca la prima a Bolzano. Contro la Virtus capitola in un rocambolesco 3-2. Una sconfitta maturata nel secondo tempo dopo i primi 45 minuti vissuti sugli allori grazie alla predisposizione tattica e l’atteggiamento che i ragazzi di Ugolini mettono in campo.
In gol dopo un quarto d’ora con Tosi e poco prima del riposo con Ricciardi dagli undici metri, il Desenzano Calvina subisce la rimonta nei dieci munuti iniziali di ripresa. Bedin e Rabjia infatti non perdonano due leggerezze difensive azzerando tutto quanto fatto di buono neli primi 45 minuti.
La partita si fa vivace ed equilibrata, ma a pochi minuti del fischio finale la Virtus Bolzano affonda la stoccata decisiva.

VIRTUS BOLZANO – DESENZANO CALVINA 3-2 (pt. 0-2)
RETI: 20′ pt. Tosi (DC), 44’pt. Ricciardi (DC) su rigore, 5’st. Bedin (VB), 10’st. Rabjia (VB). 43’st. Perini (VB)
VIRTUS BOLZANO: Lipinski, Buzi, Allegri, Casucci (dal 16?st. Muffato), Hochkofler (dal 25’st. Perini), Bedin, Fassih (dal 1’st. Naci), Rahmani, Recla (dal 27’st. Tuti), Rabija (dal 29’st. Havoli), Fanara. Allenatore: Roberto Ceron.
DESENZANO CALVINA: Magri, Treccani, Llapushi (dal 41’st. Silva), Tonani, Balducchelli, Mazzurega, Tosi (dal 13’st. Moio), Guarisco, Salamini (dal 39’st. Offreda), Ricciardi, Iossa (dal 29’st. Vicentini e dal 50’st. Franzolin). Allenatore Massimo Ugolini.
ARBITRO: Simone Pandini di Bolzano, assistenti Alessandro Salerno e Graziano Ignelzi della sezione di Bolzano.
AMMONITI: Llapushi, Tonani (Desenzano Calvina); Allegri e Havoli (Virtus Bolzano)

Nell’aria tanta emozione tra i ragazzi, lo staff tecnico e le persone accorse in alto Adige. Tutti a sostegno del Desenzano Calvina Junior impegnato nella prima storica partita in un campionato Nazionale.
Mister Ugolini schiera il suo Desenzano Calvina con un 4-3-2-1; Magri in porta; linea difensiva con Mazzurega e Tonani centrali, a destra Treccani e a sinistra Llapushi. Il centrocampo vede Balducchelli nella funzione di play con Tosi a destra e Guarisco a sinistra. Trequartisti Ricciardi e Iossa a beneficio della punta centrale Luca Salamini.
L’avvio di partita è aggressivo per la squadra di mister Ugolini. Poi dopo cinque minuti concede qualche spazio alla squadra di casa che però non si rende mai pericolosa.
Al 15′ la prima azione di rilievo porta Salamini ad un tentativo in mezzo all’area, ma il colpo di testa viene respinto dal portiere in volo sulla sua destra.
Per il gol però è questione di cinque minuti. Al 20′ infatti il Desenzano Calvina passa in vantaggio. Azione personale di Tosi che serve Ricciardi il quale prova il tiro, si oppone il portiere Lipinski, ma Tosi che aveva seguito lo svolgersi dell’azione, ben appostato di testa infila in rete per l’1-0.
La reazione dei padroni di casa è immediata, gli altoatesini conquistano metri sul centrocampo, ma i biancoazzurri arginano sempre i loro tentativi.
Passata la foga emotiva della Virtus Bolzano, il Desenzano si ripropone avanti con maggiore intensità. Al 31′ Ricciardi si invola palla al piede verso l’area avversaria ma il suo tentativo non porta i frutti sperati.
Al 41′ altro pericolo per i padroni di casa. Desenzano Calvina usufruisce di un calcio d’angolo che Iossa calibra sul secondo palo dove Tonani fa da torre per Mazzurega, il difensore centrale spintosi in area avversaria indirizza verso il palo opposto sfiorando di poco il bersaglio con il portiere ormai fuori causa.
Prima del riposo il Desenzano Calvina raddoppia. Tonani viene steso in area e dal dischetto Ricciardi spiazza il portiere per il 2-0.

In avvio di ripresa i padroni di casa riaprono la partita. Calcio d’angolo dalla destra verso il secondo palo dove è appostato il lungo difensore centrale Alex Bedin che di testa con una palombella manda la palla ad infilarsi sul lato opposto mettendo fuori causa difesa e portiere.
Passano altri cinque minuti e la Virtus Bolzano ristabilisce la parità. Naci, entrato in avvio di ripresa, allarga sulla sinistra per Rabjia che due passi dentro l’area spegne tutti gli entusismi gardesani freddando Magri con un diagonale che si insacca nell’angolino più lontano.

Al 17′ il Desenzano Calvina si sveglia dal suo torpore e ricomincia a giocare con maggiore attenzione. Ricciardi ci prova da fuori area ma la sua conclusione angolatissima dal limite dell’area, trova la pronta risposta del portiere Lipinski che blocca a terra.
Sul rovesciamento di fronte Llapushi è costretto al fallo e dalla susseguente punizione Naci pennella una palla insidiosa che Magri devia in angolo, poco dopo il numero uno desenzanese sventa ancora l’insidia con una parata a terra una saetta di Recla dal limite dell’area.
La partita si fa avvincente. Al 23′ Treccani ci prova da 20 metri, il suo bolide viene respinto ma non trattenuto da Lipinski, nessuno del Desenzano Calvina è pronto a sfruttare l’occasione.
Il Desenzano Calvina non molla, gioca bene ma si rende pericoloso solo al 35′ quando Balducchelli si mangia tutta la difesa e davanti al portiere avversario non ha più la forza per imprimere un tiro di forte intensità e Lipinski sventa l’insidia.
Al 43′ del secondo tempo il Virtus Bolzano passa in vantaggio. La beffa per il Desenzano Calvina arriva grazie ad un tiro in diagonale dalla destra di Perini che sorprende il portiere Magri, a nulla vale il suo estremo disperato tentativo in tuffo sulla sua sinistra.
La squadra gardesana ci mette l’orgoglio ma non raccoglie nulla, i due tiri di Ricciardi negli otto minuti di recupero, si spengono tra le braccia di Lipinski.

Gironi Juniores, Desenzano Calvina inserita nel C

Composti in gironi del Campionato Nazionale Juniores, la squadra di mister Ugolini con le lombarde, le venete e trentine

Si delinea anche il campionato juniores. Dopo la composizione dei Gironi di Serie D, oggi alla LND sono stati formulati anche i raggruppamenti degli Under 19. Il Desenzano Calvina di mister Ugolini fa parte del raggruppamento C con le venete, le trentine e le lombarde.

Questo il raggruppamento: Ambrosiana, Arzignano, Breno, Brusaporto, Caldiero, Desenzano Calvina, Real Calepina, Scanzorosciate, Sona, Sporting Franciacorta, Trento Villa Valle, Virtus Bolzano e Virtus Ciserano Bergamo.

Nei prossimi giorni anche la formulazione dei calendari, il campionato Nazionale Juniores prenderà il via il 10 Ottobre prossimo.

Juniores Desenzano Calvina fa acqua alla prima uscita

In campo per soli 45 minuti prima che le condizioni metereologiche imponessero lo stop, ma la squadra di Ugolini fatica contro il Sirmione

La squadra Juniores del Desenzano Calvina, stecca la prima uscita in condizioni meteo improponibili, ma senza nulla togliera ai meriti del Sirmione che al momento dello stop era avanti 4-1.

Mister Ugolini prova l’assetto tattico più congeniale dopo 15 giorni di preparazione. Un 4-3-2-1 che vede Rossetti tra i pali e la coppia Lelo-Lesioli difensori centrali, Llapushi e Treccani esterni di contenimento rispettivamente a sinistra e a destra. Balduchelli a centrocampo come play maker con Ricciardi e Guarisco interni, mentre le due mezzepunte Uzeir e Malgarise lavorano dietro Salamini punta centrale.

L’inizio della sfida amichevole mette subito i biancoazzurri di mister Ugolini in difficoltà che si schierano controvento e si trovano subito sotto di un gol per un rigore assegnato dal direttore di gara per un fallo di Balduchelli su Mancini che Malangone trasforma. Tutto questo dopo nemmeno un giro di lancette.

La reazione immediata della squadra desenzanese troverebbe subito i frutti sul rovesciamento di fronte, ma il gol da azione di calcio d’angolo di Salamini viene giustamente annullato per posizione di off-side.

La squadra di mister Ugolini interpreta però malissimo l’approccio alla gara e subisce più del consentito la condizione meteo, in più la difesa ancora non al meglio, subisce due gol evitabili. Prima accusa un pallonetto da Malangone e poi fa harakiri con un autogol su pallone a spiovere in area.

Nel secondo tempo con il vento a favore, la squadra di Ugolini trova maggior dimestichezza sul gioco, realizza il gol del 3-1 con Salamini che si procura un rigore che poi lui stesso trasforma, ma subisce un contropiede ancora da Malangone che sfrutta al meglio un pallone che si ferma su una pozzanghera per il 4-1 del Sirmione.
A quel punto la pioggia si scatena sul terreno di gioco e non vale più la pena di continuare.

“Una prima uscita nata male per le condizioni meteo e finita peggio perché non ho potuto vedere tutti all’opera – dichiara Massimo Ugolini al momento della sospensione – siamo una squadra completamente nuova che oggi ha faticato molto ad interpretare bene le condizioni del campo e meteorologiche. C’è dunque ancora molto da lavorare: sono felice di come i ragazzi hanno interpretato i calci piazzati contro una squadra molto più fisica della nostra e per il numero di occasioni create. Malissimo invece la fase di non possesso“.

Di seguito il video delle fasi salienti della partita:

Juniores, raduno e primo allenamento a Desenzano

Sotto l’attenta visione di mister Ugolini e del suo staff tecnico, la prima squadra del settore giovanile inzia il lavori in vista del Campionato Nazionale Under 19

Raduno, test e primo allenamento oggi, lunedì 17 Agosto, al Centro Sportivo Maraviglia di Via Durighello a Rivoltella di Desenzano.
La formazione Juniores (classi 2002-2003-2004) del Desenzano Calvina agli ordini dell’allenatore Massimo Ugolini, coadiuvato dal Vice Alberto Felchircher, dal preparatore dei portieri Maurizio Zaglio e dal preparatore atletico Umberto Margonari, sosterrà allenamenti giornalieri per due settimane dal lunedì al sabato con sedute mattutine ad eccezione del giovedì dove è previsto un doppio allenamento.

A completare lo staff della Juniores del Desenzano Calvina i dirigenti Nicola Chiari, Alfonso Faccioni, Matteo Alberti e il fisioterapista Gilberto Vignola.

Di seguito i ragazzi convocati per il raduno.
PORTIERI: Andrea Carzieri, Mattia Magri e Stefano Rossetti.
DIFENSORI: Alessandro Alberti, Nicolò Lesioli, Alessio Liapushi, Mattia Mazzurega, Lelo Shpetim, Domenico Sicilia, Gabriele Silva, Nicolas Sposato e Luca Treccani.
CENTROCAMPISTI: Eugenio Balducchelli, Carlos Caracas, Davide Chiari, Loris Dimitrov, Pietro Guarisco, Alessandro Iossa, Bruno Moio, Egidio Offreda, Gerardo Ricciardi, Stefano Tosi, Ahmed Uzeir.
ATTACCANTI: Marco Bettegazzi, Omar Bouardi, Andrea Franzolin, Nicola Malgarise, Luca Salamini.

Il Campionato Nazionale Juniores, prenderà il via il 10 Ottobre.