Agonistica Desenzano Calvina, risultati e classifiche

Dilagano juniores, U17, U.15 e U.16 Vittorie anche per i Regionali Under 14 in trasferta. Sconfitte di misura le U.16 (Gir. A) e U.14 provinciali

Fine settimana di alterne fortune per i colori biancoazzurri.
Tutte le partite hanno avuto un forte segnale di cordoglio nei confronti della famiglia Asamoah per la perdita del giovane 14enne Bryan “Asa”, ricordato su tutti i campi. (Leggi Qui)

Vittoria per la Juniores di mister Ugolini che torna a vedere il retronebbia della Virtus Ciserano che avanti tre punti, occupa oggi l’ultimo posto valido per la classificazione ai playoff. Sotto di un gol dopo pochi minuti dal via, la squadra Under 19 impatta con Amidani nel primo tempo e supera in scioltezza il Brusaporto nel secondo con altri 4 gol.
Leggi qui cronaca e tabellino della partita oltre ai risultati completi e la classifica del campionato nazionale Juniores

La squadra Under 17 di mister Marchi, abbatte in casa il Roè Volciano con un 10-0 che non lascia adito ai commenti. Di Susio, Genzini e Napolleoni (entrambi 2 volte) e di Anselmi, Quadri, Quagliotti e Gatta le reti desenzanesi.

Sconfitta di misura l’Under 16 impegnata nel Girone A Provinciale, non bastano infatti i gol di De Pasquale e Niang per aver ragione del Mompiano.
L’altra Under 16, quella del Girone B, serve un poker a domicilio della Feralpi Lonato grazie alla doppietta di Vettori e alle singole marcature di Cherif e Gallina.

Gli Under 15 provinciali, dilagano al “Durighello” sulla Nuova Valsabbia. Le reti di Stagliano e Gnutti (2 ciascuno), la tripletta di El Mouh e gli spunti personali di Paolini e Lombardi fissano il punteggio di 9-0.

Alterne fortune invece per gli Under 14. La squadra impegnata nel torneo Regionale vince 3-1 in trasferta sul Curtatone grazie ai gol di Cirelli, Garbisi e Maffietti, mentre alla squadra del torneo provinciale, non basta la marcatura di Campisi per avere ragione del Cellatica che esce dal Durighello con un 2-1 a favore.

Sconfitta onorevole per le ragazze di mister Ruggeri che nel campionato Regionale Under 15, subisco un 2-0 a <Rivoltella dal 3Team Brescia.


Di seguito risultati e classifiche di tutti i campionati agonistici interessati al Desenzano Calvina:

UNDER 17 PROVINCIALI Gir.B
Nuvolento-SirmioneR. 1-5,
N.Valsabbia-AltaVasabbia 4-0,
DesenzanoC.-RoèVolciano 10-0,
Bedizzole-Montichiari 4-0,
TeamOut-Gavardo 1-7,
Valtenesi-Vobarno 3-3.

CLASSIFICA: Gavardo e Desenzano Calvina 45; Vobarno 31; Nuova Valsabbia 30; Sirmione Rovizza e Valtenesi 25; Team Out 19; Bedizzole 17; Nuvolento 15; Montichiari 14; Alta Valsabbia 9; Roè Volciano 6.
PROSSIMO TURNO 26-27/03: Montichiari-Valtenesi, Valsabbia-DesenzanoC., Gavardo-N.Valsabbia, SirmioneR-Bedizzole, TeamOut-Vobarno, RoèVolciano-Nuvolento.

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.A
Travagliato-Leno 2-2,
Mompiano-DesenzanoC., 3-2,
Concesio-Gussago 0-2,
Orceana-Verolese 1-6,

Valtrompia-San Michele Sospesa,
Roncadelle-Chiari 2-3.

CLASSIFICA: Chiari 35; Real leno 34; Roncadelle 33; Verolese e Aurora Travagliato 32; Gussago 29; Orceana 25; Mompiano 24; San Michele 23; Concesio 21; Valtrompia 11; Desenzano Calvina 5; Ponte Zanano 1.
PROSSIMO TURNO 26-27/03: Verolese-Travagliato, DesenzanoC.-Concesio, Chiari-Mompiano, PonteZanano-Valtrompia, R.Leno-Roncadelle, San Michele-Orceana. Riposa: Gussago.

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.B
Remedello-Montichiari 1-7,
FeralpiLonato-DesenzanoC. 0-4,
Castenedolese-Ospitaletto 1-0,
Botticino-V.Brescia 1-5,
UragoMella-Sp.Rezzato 4-5,
Pralboino-Montirone 6-1,
SanBartolomeo-Prevalle 5-0.

CLASSIFICA: Desenzano Calvina 52; Voluntas Montichiari 49; Pralboino 37; Sporting Club Rezzato 35; Voluntas Brescia 34; Urago Mella 28; Feralpi Lonato 24; Remedello 22; Castenedolese 21; San Bartolomeo 19; Ospitaletto 18; Botticino 12; Montirone 11; Prevalle 7.
PROSSIMO TURNO 26-27/03: V.Montichiari-Pralboino, Prevalle-Castenedolese, DesenzanoC.-SanBartolomeo, Ospitaletto-Remedello, Montirone-UragoMella, Rezzato-Botticino, V.Brescia-FeralpiLonato

UNDER 15 PROVINCIALI GIR. F
Desenzanese-A.Valsabbia 1-8,
SirmioneR.-Vobarno 6-0,
DesenzanoC.-N.Valsabbia 9-0,
Odolo-Montichiari 2-0,
TeamOut-Nuvolento 0-4,
Vighenzi-Valtenesi 2-1.

CLASSIFICA: Vighenzi 46; Desenzano Calvina 45; Sirmione Rovizza 37; Nuvolento 36; Valtenesi 30; Odolo 23; Team Out 19; Nuova Valsabbia 16; Alta Valsabbia 11; Montichiari 6; Vobarno 6; Real Desenzanese 0.
PROSSIMO TURNO 26-27/03: N.Valsabbia-Odolo-Desenzanese-Vobarno, Valtenesi-TeamOut, Nuvolento-DesenzanoC., Montichiari-SirmioneR., A.Valsabbia-Vighenzi.

UNDER 14 REGIONALI GIR.C
Caravaggio-PonteS.Pietro 0-0,
Curtatone-DesenzanoC. 1-3,
Franciacorta-Breno 3-4,
V.Ciserano-Mapello 1-0,
Lumezzane-DarfoBoario 2-1,
Ghedi-Castellana 7-1,
Scanzorosciate-V.Montichiari 5-3,
Rigamonti-UesseSarnico 6-5.

CLASSIFICA: Ponte San Pietro 19; Caravaggio 16; Desenzano Calvina e Rigamonti 15; UesseSarnico, Scanzorosciate e V.Ciserano 13; Mapello e Lumezzane 12; Darfo Boario 8; Franciacorta, Ghedi e Breno 7; Curtatone e Voluntas Montichiari 3; Castellana 0 punti.
PROSSIMO TURNO 26-27/03: V.Montichiari-Rigamonti, Breno-Lumezzane, Mapello-Scarosciate, UesseSarnico-Curtatone, Castellana-V.Ciserano, Darfo-Caravaggio, PonteS.Pietro-Ghedi, DesenzanoC.-Franciacorta.

UNDER 14 PROVINCIALI GIR.B
Pavoniana-Vighenzi rinviata
Castenedolese-VoluntasBs 1-5,
Bassa Bresciana-Gavardo 3-8,
DesenzanoC.-Cellatica 1-2,
Rigamonti-S.Bartolomeo 0-1,
Real Leno-United 3-1.

CLASSIFICA: San Bartolomeo 15; Rigamonti e Cellatica 12; Voluntas Bs, Gavardo, Uso United 9; Pavoniana e Vighenzi 6; Real Leno, Bassa Bresciana e Desenzano Calvina 3; Castenedolese o.
PROSSIMO TURNO 26-27/03: Vighenzi-Castenedolese, United-DesenzanoC., Pavoniana-S.Bartolomeo, Cellatica-Rigamonti, VoluntasBs-BassaBresciana, Gavardo-RealLeno.

FEMMINILE UNDER 15 GIR. B
Brescia-Lumezzane 7-0,
Monterosso-UesseSarnico 0-1,
Cremonese-Curno 12-0,

Orobica-Virgiliana venerdì 25/03
DesenzanoC.-3Team BS 0-2,
Atalanta-Cortefranca 2-0.

CLASSIFICA: Atalanta 51; Cremonese 45; Cortefranca 42; Sarnico e Brescia 33; 3Team 23; Orobica 21; Monterosso 20; Desenzano Calvina 11; Lumezzane 8; Curno e Virgiliana 4.
PROSSIMO TURNO 26-27/03: Virgiliana-Brescia, Cortefranca-Monterosso, UesseSarnico-DesenzanoC., Lumezzane-Atalanta, Orobica-Curno, 3Team-Cremonese.

Convocazione in Nazionale Under 19 per Shnajder Ndoci

Il giocatore in forza al Desenzano Calvina juniores e nel mirino della prima squadra, giocherà due gare amichevoli a fine mese

Una bella soddisfazione per tutto il Desenzano Calvina che raccoglie per la prima volta nella sua storia, una convocazione in Nazionale per un suo tesserato del settore giovanile.

Si tratta di Shnajder Ndoci convocato dal selezionatore Nazionale Under 19 di Albania Dritan Babamusta per due gare amichevoli contro Kosovo, nelle giornate del 26 e 28 Marzo.

Unico precedente la convocazione nella nazionale maggiore Lussemburghese Daniel Alves Da Mota lo scorso Giugno per una partita contro la Norvegia.

Al giocatore Shnajder Ndoci un sentitissimo “in bocca al lupo” da tutto il Calcio Desenzano Calvina

Il giocatore si aggregherà al gruppo albanese nella giornata di oggi 21 marzo.

Coppa Brescia Under 12, il Desenzano dilaga in Franciacorta

Un Desenzano Calvina in splendida forma surclassa i pari età dello Sporting Franciacorta imponendosi con un 8-1 senza storia

ADRO (Brescia) – 14.03.2022 – Nel primo turno della seconda fase del Trofeo Bresciaoggi, il Desenzano Calvina under 12 si impone con un netto 8-1 al cospetto dello Sporting Franciacorta.

Appena il tempo di battere il calcio di avvio che il Desenzano Calvina è già in vantaggio. Omar El Hefnawy raccolto un pallone su vertice dell’area, scarica un bolide che si infila sul secondo palo.
I franciacortini si proiettano in avanti e da una punizione insidiosa, ci vuole il miglior Campagnari per deviare sopra la traversa una ficcante punizione dal limite calciata da Panzardi. Solo un fuoco di paglia perchè al 5” il Desenzano Calvina è già sul doppio vantaggio.
Lo realizza Mattia Ghini che in collaborazione con El Hefnawy che effettua il cross e con Leonardo Golinelli che gli tocca il pallone sul destro, mette fuori causa il portiere avversario.

Al 7′ il gol del 3-0. Cristiano Lavo serve Mattia Ghini che prova subito la battuta a rete, la respinta è opportuna per El Hefnawy che realizza.

Al 21′ la soddisfazione personale di Golinelli. Lavo tiene palla sulla linea di fondo e sebbene accerchiato dai difensori avversari, riesce a trovare il corridoio per servire il compagno smarcato che mette sul primo palo per il 4-0.

Prima del riposo c’è tempo per assistere alla quinta rete gardesana. El Hefnawy sulla fascia destra fa il bello e il cattivo tempo e smarcatosi serve in mezzo all’area Cristiano Lavo che spara a botta sicura. La respinta del portiere avversario finisce ancora a Lavo che in seconda battuta infila il pallone sotto la traversa.

Nel secondo tempo la musica non cambia. El Hefnawy sfrutta al meglio un errato disimpegno della difesa e fissa il sesto centro desenzanese dopo appena due minuti dal rientro sul terreno di gioco.

Ferito nell’orgoglio, lo Sporting Franciacorta si presenta con maggior frequenza nella metà campo ospite e trova soddisfazione al 6′ con Ninco che con un tiro da fuori area sorprende il portiere Pietro Loda.

Il Desenzano si ripropone in avanti a metà secondo tempo con due conclusioni dal limite che impegnano il portiere Zanni in due interventi in tuffo. Il gol però è questione di pochi minuti. Al 17′ infatti Margoni con un diagonale dalla destra verso il secondo palo, porta il risultato sul 7-1. Il punteggio si perfeziona al 21′ quando il tap-in vincente di Ghini fissa il tabelino sull8-1 per il Desenzano Calvina.

La gara si chiude con due strepitosi interventi del portiere Pietro Loda che nega il secodno gol ai franciacortini e scalda le mani al pubblico infreddolito sugli spalti.

Prossimo impegno in Coppa Brescia per i ragazzi di Andrea Bongiardina il 28 Marzo a Ghedi.

TABELLINO
SPORTING FRANCIACORTA – DESENZANO CALVINA 1-8 (pt. 0-5)
RETI: 1′ El Hefnawy (DC), 5′ Ghini (DC), 7′ El Hefnawy (DC), 21′ Golinelli (DC), 24′ Cristiano Lavo (DC), 2’st. El Hefnawy, 6’st. Ninco (SF), 17’st. Margoni (DC), 21’st. Ghini (DC).
SPORTING FRANCIACORTA: Formenti, Ferranti, Assoni, Vallone, Comina, Bonera, Slama, Ninco, Milini, Panzardi, Zanni, Dribani, Vecera, Delbarba. Allenatore Filippo Duina.
DESENZANO CALVINA: Campagnari, Mongello, Cristiano Lavo, Lorenzo Lavo, Ghini, Saetti, El Hefnawy, Messina, Golinelli. Loda, Margoni, Molteni, Sultan, Marchetti. Allenatore Andrea Bongiardina.

Challenge U.16. Tra Desenzano e Pavonese una gara all’ultimo colpo: 2-2

In vantaggio con Vettori, il Desenzano Calvina subisce la rimonta nei minuti finali e nel recupero perviene al pareggio.

Una gara per cuori forti quella disputata a Rivoltella tra Desenzano Calvina Under 16 e i 2005 della Pavonese nel match valido per gli ottavi di finale di Coppa Brescia.

Una gara che si preannuncia equilibrata sin dalle prime battute di gioco dove entrambe le squadre si danno battaglia sportiva che scalda gli intervenuti in tribuna.
E’ però la squadra di Sebastiano Monese a trovare il gol del vantaggio al minuto 35 con un guizzo di Vettori.

Nel secondo tempo la gara si fa vibrante ed emozionante. Il Desenzano Calvina pescherebbe anche il gol, del raddoppio, ma il direttore di gara annulla suscitando molte proteste.
Questo galvanizza gli avversari che credono nella rimonta che si concretizza in meno di 10 minuti.
Al 33′ infatti, Kaidi ristabilisce le sorti sulla parità e nel primo respiro del recupero, Bevilacqua batte Pasquetti portando avanti la squadra ospite.

Il Desenzano Calvina stordito dagli eventi, non perde la concentrazione e l’agonismo. Vettori fa il bis al 4′ di recupero e trova in extremis un pareggio che consentirà alla squadra di affrontare la gara di ritorno (6 aprile pv.) con il pari di partenza. Il regolamento non prevede infatti il doppio valore sui gol segnati in trasferta.

DESENZANO CALVINA – PAVONESE 2-2 (pt. 1-0)
RETI: 35’pt. Vettori (D); 33’st. Kaidi (P), 41’st. Bevilacqua (P), 44’st Vettori (D).
DESENZANO CALVINA: Pasquetti, Baruffolo (dal 21’st Tassani), De Cicco, Paghera (dal 35’ st.Girardi), Carfagna, Nikolli, Vischioni (dal 33’st. Fondacaro), Vezzola, Vettori, Gallina (dal21’ st. Faga), Cherif. Allenatore: Sebastiano Monese. A disposizione: Rahbani, D’Isanto, Borges.
PAVONESE: Dincao, Angel, Muresan, Muci, Mantelli, Ruffini (dal 14’st. Davi), Kaidi, Brunelli, Kroud (dal 28’st. Capitano), Bevilacqua, Diop (24’st. Tartini). Allenatore: Luca Migliorati. A disposizione: Chiappa, Cherubini, Amighetti.
AMMONITI: Gallina e Baruffolo (Desenzano Calvina); Mantelli, Kaidi e mister Migliorati (Pavonese)

Challenge U.17 Il Desenzano torna da Vobarno con un pareggio

L’andata degli ottavi di Coppa, arride due volte ai gardesani che però subisco due volte il pari. Ritorno il 6 Aprile al Maraviglia

Due volte in vantaggio grazie a due spunti di Napoleoni, il Desenzano Calvina subisce per due volte la rimonta del Vobarno.
Desenzano Calvina subito sugli scudi con Napoleoni che già al 10′ porta in vantaggio i suoi.

Il Vobarno però non ci sta e grazie al piede di Louki, trova il pari un quarto d’ora dopo la pausa di metà gara.
La squadra di Davide Marchi macina buon gioco e raccoglie il frutto del secondo gol ancora con Napoleoni al minuto 30.

Sembrava fatta per il Desenzano Calvina che con un rientro in patria con una vittoria, avrebbe potuto meglio gestire la gara di ritorno del 6 Aprile prossimo. Invece dopo soli 5 minuti Beschi trova il guizzo del pari valsabbino mantenedo così in stand-by la qualificazione ai quarti di finale di Coppa Brescia.

VOBARNO – DESENZANO CALVINA 2-2 (pt. 0-1)
RETI: 10’pt. Napoleoni (D); 15’st. Louki (V), 30’st. Napoleoni (D), 35’st. Beschi (D).
VOBARNO: Casanova, Chibou, Louki (dal 25’st. Francinelli), Kanis, Apollonio, Jarmouni, Aboubacar Bara (dal 37’st. Abdalla), Beschi, Mazzoldi, Bayou, Abdoull Bara. Allenatore: Paolo Bonacina. A disposizione: Gaiarini, Lancini, Yoda, Ibrahim Bara, Dakiri.
DESENZANO CALVINA: Casagrande, Nguyen, Lorenzo Vanni, Campagnoli, Paolo Vanni, Tomasi, Lorenzo Saccardo (dal 27’st. Quagliotti), Parolini (dal 18’st. Gabriele Saccardo), Taffelli (dal 27’st. Genzini), Napoleoni (dal 30’st. Quadri), Susio. Allenatore: Davide Marchi. A disposizione: Taiebi, Gazzurelli, Grazioli, Cornelio, Ferrari.
ARBITRO: Feola di Brescia.
AMMONITI: Apollonio, Jarmouni e Beschi (Vobarno).