Una vittoria con Pozzolengo ed una sconfitta dalla prima squadra del Pralboino, danno a mister Ugolini messaggi confortanti
La squadra Juniores del Calcio Desenzano Calvina, impegnata nella preparazione che la porterà a disputare il Campionato Nazionale di categoria ottiene una vittoria ed una sconfitta da Pozzolengo e Pralboino. Le due uscite al Durighello dei giovani biancoazzurri, alla fine sono da considerarsi due sorrisi per l’allenatore gardesano.
In entrambi i test match, gli juniores del Desenzano Calvina giocano un buon calcio soprattutto nel primo incontro contro Pozzolengo (3-2 per il Desenzano il risultato finale) sfoderando una buona prestazione di squadra. Le reti nascono dagli spunti vincenti di Malgarise, Capone ed in particolar modo di Salamini, una rete arrivata su calcio piazzato su uno schema provato più volte in allenamento e ben interpretato dal gruppo. Per tutto il match i ragazzi danno dimostrazione di un buon possesso di palla e rispondono sempre al meglio al pressing alto degli avversari.
Nella gara contro la Prima Squadra del Pralboino, formazione costruita per vincere il campionato, i ragazzi di Ugolini se la giocano alla pari per 60 minuti esprimendo un buon palleggio e subendo due reti generate solamente da calci piazzati, ma questo non basta per evitare una sconfitta all’apparenza pesante. Per i ragazzi in campo era il primo match giocato da tutti sui 90 minuti e la risposta sulla tenuta atletica è da considerarsi soddisfacente malgrado il gruppo sia soltanto a metà periodo di preparazione. Da registrare l’esordio tra i pali di Taiebi e Casagrande, due numeri uno del 2005 che dimostrano grande temperamento, concentrazione e prontezza in tutti i loro interventi.
Prossimo test match sabato 4 Settembre al Durighello al cospetto della squadra Under 17 del Brescia Calcio.
Di seguito le formazioni schierate da mister Ugolini nei due test match.
In un comunicato diramato ieri dalla LND, il dipartimento interregionale porta il riavvio del campionato a metà Marzo. Ipotesi di un nuovo format
Il Campionato Nazionale Juniores Under 19, con il Covid proprio non riesce ad avere la meglio. Un campionato iniziato a metà Ottobre, vede la sospensione dopo sole 4 giornate per l’aggravarsi dell’emergenza sanitaria.
Da allora una serie di comunicati che fissano date di ripresa prima e di rinvio dopo fino ad arrivare a ieri quando in un nuovo comunicato diramato dal dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti, viene fissata una nuova data (a questo punto occorre dire probabile) per il riavvio delle partite di campionato Under 19.
La data fissata è per il 20 Marzo 2021, salvo ulteriori e diversi provvedimenti che potrebbero essere emanati.
Sul comunicato si legge anche la data è fissata, ma:
“con ogni più ampia riserva, a tale proposito, di prevedere l’eventuale adeguamento del protocollo sanitario e di valutare, ove possibile e nel rispetto delle norme e regolamenti vigenti, l’ipotesi di un diverso format che possa consentire la conclusione dell’attività nel corso della corrente stagione sportiva. Si ricorda che, in ogni caso, in questo periodo le squadre potranno continuare a svolgere gli allenamenti nelle forme consentite dal DPCM del 14/1/2021.”
Il bel gioco del primo tempo non basta per evitare la sconfitta. In dieci nell’ultima mezz’ora i ragazzi di Ugolini subiscono nel finale un ingiusto passivo
Il Desenzano Calvina Juniores esce sconfitto dal Maraviglia di via Durighello al cospetto di un Trento al debutto in campionato. Finisce 5-2 dopo un primo tempo tutto di marca desenzanese, un risultato così clamoroso lascia quindi molto amaro in bocca. Il Trento sblocca il risultato dopo circa mezz’ora di gioco nell’unica incursione dei primi 45 minuti e un respiro dopo il rientro in campo arriva il raddoppio. Una situazione che metterebbe chiunque in difficoltà emotiva, ma i ragazzi di Ugolini trovano ancora l’orgoglio per riaprire la partita, falliscono una clamorosa occasione per farlo e lo fanno con Tosi al 13′ del secondo tempo. La gara però tre minuti dopo prende la piega peggiore per i padroni di casa. Mazzurega infatti intercetta con la mano un pallone destinato a finire in rete, la conseguenza è l’espulsione del difensore gardesano ed una palla sul disco del penalty che Orsega spinge in rete. Stordita dagli eventi, la squadra gardesana capitola per il 4-1, ma poi trova il piglio poco dopo per un 4-2 che è solo mezza bustina di zucchero per un caffè amarissimo. Il gol all’89’ di Job serve solo per aggiornare il tabellino.
TABELLINO CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES DESENZANO CALVINA – TRENTO 2-5 (pt. 0-1) RETI: 29’pt., 2’st. e 23’st Marinaro (T), 13’st. Tosi (DC), 16’st. Orsega (T) su rigore, 38′ st. Ahmed (DC), 44’st. Job (T) DESENZANO CALVINA: Magri, Treccani, Llapushi, Tonani (dal 28’st. Vicentini), Balducchelli, Mazzurega, Tosi (dal 41’st. Offreda), Guariasco (dal 24’st. Moio), Salamini (dal 18’st. Sposato), Ricciardi, Iossa (dal 8’st. Ahamed). Allenatore Massimo Ugolini. TRENTO: Baldessari, Benuzzi, Endrizzi, Bonomi, Amadori (dal 15’st. Faes), Bellunato, Marinaro (dal 27’st. Sow), Rampanelli (dal 1’st. Riselli), Orsega, Longo (dal 23’st. Scaramazia), Viola (13’st. Giobbe). Allenatore Massimiliano Caliari ARBITRO: Giorgia Riboli di Crema, assistenti Simone Soretti e Francesco Bufano entrambi della Sezione di Lodi. AMMONITI: Treccani (Desenzano Calvina) e Ripeli (Trento) ESPULSO: Mazzurega al 15’st. per fallo di mano ad evitare un gol
Mister Ugolini conferma il 4-3-3 di sette giorni prima a Bolzano. Magri tra i pali, Treccani, Llpushi, Tonani e Mazzurega in difesa; Tosi, Balducchelli e Guarisco al centro dello schieramento; Ricciardi, Salamini e Iossa in avanti.
Mister Caliari risponde con un modulo a specchio con Benuzzi, Bellunato, Amadori e Endrizzi sulla linea difensiva; Rampanelli, Bonomi e Longo in mezzo al campo; Marinaro, Orsega e Viola in attacco.
L’avvio è tutto di marca desenzanese. Dopo un breve periodo di studio infatti, la squadra di mister Ugolini prende la dominanza del gioco e schiaccia nella propria area la squadra trentina che si deve affidare all’estremo difensore per evitare lo svantaggio. Baldessari infatti si oppone con etrema bravura alle conclusioni ravvicinate di Ricciardi, Iossa e Tosi e sui calci d’angolo si fa sempre trovare pronto alla parata alta o tra i pali sui tentativi gardesani da lontano.
E’ però il Trento al 29′ a trovare la via del gol grazie a Marinaro che su un calcio di punizione generato da una ripartenza sblocca il risultato. Il Desenzano Calvina non ci sta, quella del gol del vantaggio è infatti l’unica azione di rilievo degli ospiti che fino a quel momento aveva avuto solo occasione di tamponare l’irruenza gardesana. Al 35′ Llapushi ci prova da 25 metri ma Baldessari spiega ancora una volta di essere in giornata di grazia.
Poi la gara scivola su questa trama fino al riposo e al rientro in campo ci si aspetta una reazione d’orgoglio dei ragazzi di mister Ugolini. Invece al primo affondo, Marinaro trova lo spunto per la sua doppietta. L’attaccante trentino stoppa il pallone in piena area spalle alla porta, con una finta aggira Tonani e di sinistro incrocia sul secondo palo a scavalcare Magri. Il portiere prova ad intercettare la sfera con un tuffo all’indietro ma senza successo: 2-0. Poco dopo Salamini prova a riaprire la partita, ma da posizione favorevolissima in area piccola, manca il pallone che è solo da spingere in rete.
Al 12’st. Tosi trova finalmente gloria per i gardesani e riapre la partita. Treccani si invola sulla fascia destra e crossa in mezzo all’area un pallone intercettato da Bellunato, la sua respinta finisce nei pressi di Tosi che controlla e infila sul primo palo.
Una gioia che dura poco perchè al 20′ ecco la svolta decisiva della partita. Mazzurega si sostituisce a Magri ed intercetta un pallone in area con la mano: rigore e cartellino rosso per lui. Dagli undici metri Magri intuisce ma non respinge la conclusione angolatissima di Ortega che riporta il Trento sul doppio vantaggio.
Sotto di due gol e in dieci uomini, i ragazzi di Ugolini si affidano alla grinta e all’orgoglio. Ma a spegnere anche questo entusiasmo arriva la doccia gelata di Marinaro che con un “Eurogol” porta il punteggio sul 4-1. C’è spazio anche per un po’ di gloria desenzanese, Ahmed infatti gira in rete un traversone dalla sinistra di Moio.
Job allo scadere fissa il risultato sul 5-2 Job, che sfrutta una incomprensione difensiva gardesana per infilare in rete tra le proteste.
Per la Juniores designata Giorgia Riboli di Crema, mentre l’arbitro pugliese dirigerà Desenzano Calvina – Ciserano di Serie D
Sarà l’arbitro Alessandro Recchia di Brindisi, coadiuvato dagli assistenti Stefania Genovefa Signorelli di Paola (Cosenza) e Ivan Alexandrovic Denisov di Bari, a dirigere l’incontro Virtus Ciserano Bergamo – Desenzano Calvina in programma a Comunale Carlo Rossini di Ciserano domenica 18 Ottobre e valido per la quarta giornata del Campionato di Serie D Girone B.
Per il Sig. Alessandro Recchia di Brindisi, quella di domenica sarà la 13^ gara arbitrata in carriera nel campionato nazionale di serie D e la seconda della stagione in corso. Sarà la prima volta che il cammino di Desenzano Calvina e il direttore di gara si incrociano, mentre nella scorsa stagione il Sig. Recchia ha diretto la Virtus Bergamo nella partita del 1.12.2019 Legnano-Virtus Bergamo conclusasi con il risultato di 2-1 per la squadra di casa. L’esordio in serie D del Sig. Alessandro Recchia, risale al 1.09.2019, Scanzorosciate-Brusaporto 1-0.
La sig.ra Giorgia Riboli di Crema, dirigerà domani alle 15:30 al Maraviglia di Via Durighello, il Desenzano Calvina Juniores che sfiderà per la seconda giornata del Campionato Nazionale i pari età del Trento. La direttrice di gara sarà coadiuvata dal Sig. Simone Soretti e dal Sig. Francesco Bufano entranbi della Sezione Arbitrale di Lodi.