Juniores, amara sconfitta per Desenzano Calvina

In doppio vantaggio al riposo, la squadra desenzanese subisce la rimonta nei primi 10 minuti della ripresa e allo scadere vede svanire tutti i sogni di gloria

Il Desenzano Calvina nello storico esordio nel campionato nazionale juniores, stecca la prima a Bolzano. Contro la Virtus capitola in un rocambolesco 3-2. Una sconfitta maturata nel secondo tempo dopo i primi 45 minuti vissuti sugli allori grazie alla predisposizione tattica e l’atteggiamento che i ragazzi di Ugolini mettono in campo.
In gol dopo un quarto d’ora con Tosi e poco prima del riposo con Ricciardi dagli undici metri, il Desenzano Calvina subisce la rimonta nei dieci munuti iniziali di ripresa. Bedin e Rabjia infatti non perdonano due leggerezze difensive azzerando tutto quanto fatto di buono neli primi 45 minuti.
La partita si fa vivace ed equilibrata, ma a pochi minuti del fischio finale la Virtus Bolzano affonda la stoccata decisiva.

VIRTUS BOLZANO – DESENZANO CALVINA 3-2 (pt. 0-2)
RETI: 20′ pt. Tosi (DC), 44’pt. Ricciardi (DC) su rigore, 5’st. Bedin (VB), 10’st. Rabjia (VB). 43’st. Perini (VB)
VIRTUS BOLZANO: Lipinski, Buzi, Allegri, Casucci (dal 16?st. Muffato), Hochkofler (dal 25’st. Perini), Bedin, Fassih (dal 1’st. Naci), Rahmani, Recla (dal 27’st. Tuti), Rabija (dal 29’st. Havoli), Fanara. Allenatore: Roberto Ceron.
DESENZANO CALVINA: Magri, Treccani, Llapushi (dal 41’st. Silva), Tonani, Balducchelli, Mazzurega, Tosi (dal 13’st. Moio), Guarisco, Salamini (dal 39’st. Offreda), Ricciardi, Iossa (dal 29’st. Vicentini e dal 50’st. Franzolin). Allenatore Massimo Ugolini.
ARBITRO: Simone Pandini di Bolzano, assistenti Alessandro Salerno e Graziano Ignelzi della sezione di Bolzano.
AMMONITI: Llapushi, Tonani (Desenzano Calvina); Allegri e Havoli (Virtus Bolzano)

Nell’aria tanta emozione tra i ragazzi, lo staff tecnico e le persone accorse in alto Adige. Tutti a sostegno del Desenzano Calvina Junior impegnato nella prima storica partita in un campionato Nazionale.
Mister Ugolini schiera il suo Desenzano Calvina con un 4-3-2-1; Magri in porta; linea difensiva con Mazzurega e Tonani centrali, a destra Treccani e a sinistra Llapushi. Il centrocampo vede Balducchelli nella funzione di play con Tosi a destra e Guarisco a sinistra. Trequartisti Ricciardi e Iossa a beneficio della punta centrale Luca Salamini.
L’avvio di partita è aggressivo per la squadra di mister Ugolini. Poi dopo cinque minuti concede qualche spazio alla squadra di casa che però non si rende mai pericolosa.
Al 15′ la prima azione di rilievo porta Salamini ad un tentativo in mezzo all’area, ma il colpo di testa viene respinto dal portiere in volo sulla sua destra.
Per il gol però è questione di cinque minuti. Al 20′ infatti il Desenzano Calvina passa in vantaggio. Azione personale di Tosi che serve Ricciardi il quale prova il tiro, si oppone il portiere Lipinski, ma Tosi che aveva seguito lo svolgersi dell’azione, ben appostato di testa infila in rete per l’1-0.
La reazione dei padroni di casa è immediata, gli altoatesini conquistano metri sul centrocampo, ma i biancoazzurri arginano sempre i loro tentativi.
Passata la foga emotiva della Virtus Bolzano, il Desenzano si ripropone avanti con maggiore intensità. Al 31′ Ricciardi si invola palla al piede verso l’area avversaria ma il suo tentativo non porta i frutti sperati.
Al 41′ altro pericolo per i padroni di casa. Desenzano Calvina usufruisce di un calcio d’angolo che Iossa calibra sul secondo palo dove Tonani fa da torre per Mazzurega, il difensore centrale spintosi in area avversaria indirizza verso il palo opposto sfiorando di poco il bersaglio con il portiere ormai fuori causa.
Prima del riposo il Desenzano Calvina raddoppia. Tonani viene steso in area e dal dischetto Ricciardi spiazza il portiere per il 2-0.

In avvio di ripresa i padroni di casa riaprono la partita. Calcio d’angolo dalla destra verso il secondo palo dove è appostato il lungo difensore centrale Alex Bedin che di testa con una palombella manda la palla ad infilarsi sul lato opposto mettendo fuori causa difesa e portiere.
Passano altri cinque minuti e la Virtus Bolzano ristabilisce la parità. Naci, entrato in avvio di ripresa, allarga sulla sinistra per Rabjia che due passi dentro l’area spegne tutti gli entusismi gardesani freddando Magri con un diagonale che si insacca nell’angolino più lontano.

Al 17′ il Desenzano Calvina si sveglia dal suo torpore e ricomincia a giocare con maggiore attenzione. Ricciardi ci prova da fuori area ma la sua conclusione angolatissima dal limite dell’area, trova la pronta risposta del portiere Lipinski che blocca a terra.
Sul rovesciamento di fronte Llapushi è costretto al fallo e dalla susseguente punizione Naci pennella una palla insidiosa che Magri devia in angolo, poco dopo il numero uno desenzanese sventa ancora l’insidia con una parata a terra una saetta di Recla dal limite dell’area.
La partita si fa avvincente. Al 23′ Treccani ci prova da 20 metri, il suo bolide viene respinto ma non trattenuto da Lipinski, nessuno del Desenzano Calvina è pronto a sfruttare l’occasione.
Il Desenzano Calvina non molla, gioca bene ma si rende pericoloso solo al 35′ quando Balducchelli si mangia tutta la difesa e davanti al portiere avversario non ha più la forza per imprimere un tiro di forte intensità e Lipinski sventa l’insidia.
Al 43′ del secondo tempo il Virtus Bolzano passa in vantaggio. La beffa per il Desenzano Calvina arriva grazie ad un tiro in diagonale dalla destra di Perini che sorprende il portiere Magri, a nulla vale il suo estremo disperato tentativo in tuffo sulla sua sinistra.
La squadra gardesana ci mette l’orgoglio ma non raccoglie nulla, i due tiri di Ricciardi negli otto minuti di recupero, si spengono tra le braccia di Lipinski.

Juniores, doppio test con Lonato: due partite, due vittorie

Nel fine settimana i ragazzi di mister Ugolini affrontano i pari età del Lonato in due partita di 60 minuti. Tanti gol e tante risposte positive per lo staff tecnico

La rosa Juniores del Desenzano Calvina è ampia, ma l’allenatore ha bisogno di risposte sulla tenuta atletica dei suoi e con un’amichevole a settimana riesce difficile testare lo stato di forma, soprattutto se la preparazione porta la tenuta dei novanta minuti sulle gambe. Così mister Ugolini fa disputare ai suoi un doppio confronto contro la Juniores Lonato: due partite da 60 minuti ciascuno.

Da qui e fino all’inizio del campionato, la squadra Juniores disputerà due gare ad ogni fine settimane per aumentare progressivamente i minutaggi di tutta la rosa (composta da 26 elementi) per arrivare tutti allo stesso livello di preparazione.

La squadra gardesana affronta quindi il Lonato in due confronti con due squadre ben distinte e tutti dimostrano di tenere bene i 60 minuti in campo.

I “due” Desenzano Calvina provano cose nuove in partita, schemi e soluzioni sui calci piazzati che erano stati il tallone di Achille nell’ultima uscita contro Prevalle. Mister Ugolini cambia la marcatura da uomo a zona che lascia inizialmente perplessi un po’ tutti, ma la risposta dei ragazzi è soddisfacente, una carta in più per l’allenatore biancoazzurro.
Piace anche la predisposizione della squadra nell’impostare il gioco dalle proprie retrovie, cosa che nelle prime uscite aveva lasciato molte lacune.

Le due partite vedono il Desenzano uscirne vincitrice in entrabe, ma quel che più conta è l’interpretazione perfetta e con gli stessi obiettivi stando molto attenti in quelle fasi del gioco dove la squadra è ancora un po’ vulnerabile.

In avanti bene i due attaccanti Franzolin e Salamini che trovano la via del gol, ma dispiace che Malgarise non abbia trovato quella soddisfazione. Malgarise è un giocatore talentuoso che si mette sempre a disposizione della squadra e con la quantità di gioco prodotta a beneficio dei compagni avrebbe sicuramente meritato l’ultimo tocco in rete almeno una volta.
Bene anche la difesa che affronta l’avversario in impostazione in modo ottimale, soprattutto l’avversario dà al reparto l’opportunità di mettere in mostra le qualità nel possesso palla.

Di seguito le fasi salineti delle due partite disputate dalla squadra Juniores contro il Lonato.

Dal prossimo week end sempre due partite per il Desenzano Calvina Juniores, ma con due squadre diverse e sempre con due avversari diversi.

Desenzano Calvina, Juniores affidata a Massimo Ugolini

L’allenatore desenzanese guiderà la squadra Under 19 nel Campionata Nazionale di categoria. Raduno il 17 Agosto.

Massimo Ugolini sarà l’allenatore della squadra Juniores del Desenzano Calvina.
Nato il 7 Maggio del 1972 a Desenzano, Massimo Ugolini ottiene il diploma ISEF prima di intraprendere giovanissimo la carriera di allenatore. Le sue prime esperienze nelle squadre giovanili a Desenzano e a Ghedi.
Nel 1994 su idea di Mircea Lucescu, si aggrega al gruppo Bacconi Data Bank, uno dei primi studi di match Analyst in Italia.
Accanto all’allenatore ex Brescia, Inter e nazionali della Romania e della Turchia, Ugolini acquisisce esperienza all’estero prima come preparatore atletico per il recupero degli infortunati e successivamente come match analyst. Dopo 13 anni in giro per l’Europa grazie alle collaborazioni con Zenit San Pietroburgo e Shakhtar Donetsk, rientra in Italia nel 2017 per un ingaggio come secondo allenatore al Brescia Calcio al fianco di mister Ivo Pulga nella stagione 2017/2018.
Poi un anno sabbatico prima di sugellare l’accordo con il Desenzano Calvina per allenare la squadra Juniores.
Raduno fissato per il 17 Agosto al Centro Sportivo Graziano Maraviglia di Via Durighello a Rivoltella, subito dopo il via alla preparazione al campionato Nazionale Under 19 che avrà il suo fischio d’inizio il 10 Ottobre prossimo.