Calendari Juniores, il Desenzano al via da Ciserano

La LND ha completato la stesura dei calendari e degli orari delle gare del campionato nazionale Under 19 per la stagione sportiva 2021-2022

La nuova stagione per la squadra Juniores del Desenzano Calvina che parteciperà al campionato nazionale Under 19 inizierà il 2 ottobre con la trasferta di Ciserano dove ad attenderla ci sarà la squadra della Virtus Bergamo.
Ultima di andata il 22 Gennaio 2022 al Durighello contro il Calcio Sona.

Previsto un turno di riposo che il Desenzano Calvina beneficerà alla 5^ giornata: il 30 ottobre nel corso del girone di andata e il 26 febbraio 2022 nel round di ritorno.

Le gare saranno disputati negli orari descritti nella tabella sottostante:

Questo il cammino degli uomini di mister Massimo Ugolini:
VIRTUS CISERANO BG – DESENZANO CALVINA
2 ottobre 2021
DESENZANO CALVINA – AMBROSIANA
9 ottobre 2021
PONTE S.PIETRO – DESENZANO CALVINA
16 ottobre 2021
DESENZANO CALVINA – BRUSAPORTO
23 ottobre 2021
BRIANZA OLGINATESE – DESENZANO CALVINA
6 novembre 2021
DESENZANO CALVINA – CALDIERO
13 novembre 2021
BRENO – DESENZANO CALVINA
20 novembre 2021
DESENZANO CALVINA – REAL CALEPINA
27 novembre 2021
CARAVAGGIO – DESENZANO CALVINA
4 dicembre 2021
DESENZANO CALVINA – FRANCIACORTA
11 dicembre 2021
VILLA VALLE – DESENZANO CALVINA
18 dicembre 2021
DESENZANO CALVINA – S.MARTINO SPEME
8 gennaio 2022
TRITIUM – DESENZANO CALVINA
15 gennaio 2022
DESENZANO CALVINA – CALCIO SONA
22 gennaio 2022
DESENZANO CALVINA – VIRTUS CISERANO BG
29 gennaio 2022
AMBROSIANA – DESENZANO CALVINA
5 febbraio 2022
DESENZANO CALVINA – PONTE S.PIETRO
12 febbraio 2022
BRUSAPORTO – DESENZANO CALVINA
19 febbraio 2022
DESENZANO CALVINA – BRIANZA OLGINATESE
5 marzo 2022
CALDIERO – DESENZANO CALVINA
19 marzo 2022
DESENZANO CALVINA – BRENO
26 marzo 2022
REAL CALEPINA – DESENZANO CALVINA
2 aprile 2022
DESENZANO CALVINA – CARAVAGGIO
9 aprile 2022
FRANCIACORTA – DESENZANO CALVINA
15 aprile 2022
DESENZANO CALVINA – VILLA VALLE
23 aprile 2022
S.MARTINO SPEME – DESENZANO CALVINA
30 aprile 2022
DESENZANO CALVINA – TRITIUM
7 maggio 2022
CALCIO SONA – DESENZANO CALVINA
14 maggio 2022

SCARICA QUI IL CALENDARIO COMPLETO DEL GIRONE C

Gironi Juniores, Desenzano Calvina inserita nel C

Composti in gironi del Campionato Nazionale Juniores, la squadra di mister Ugolini con le lombarde, le venete e trentine

Si delinea anche il campionato juniores. Dopo la composizione dei Gironi di Serie D, oggi alla LND sono stati formulati anche i raggruppamenti degli Under 19. Il Desenzano Calvina di mister Ugolini fa parte del raggruppamento C con le venete, le trentine e le lombarde.

Questo il raggruppamento: Ambrosiana, Arzignano, Breno, Brusaporto, Caldiero, Desenzano Calvina, Real Calepina, Scanzorosciate, Sona, Sporting Franciacorta, Trento Villa Valle, Virtus Bolzano e Virtus Ciserano Bergamo.

Nei prossimi giorni anche la formulazione dei calendari, il campionato Nazionale Juniores prenderà il via il 10 Ottobre prossimo.

Le squadre che compongono la serie D 2020/21

Dopo ripescaggi e riammissioni, la quarta serie Nazionale traccia le prime linee del campionato 2020/2021. Saranno 166 le squadre, la composizione dei nove gironi slitta alla prossima settimana

Dopo i ripescaggi in Serie C e di conseguenza quelli della Serie D, le squadre iscritte al prossimo campionato Interregionale erano in un primo momenti 164 poi, novità delle ultime ore, l’ammissione in quarta serie in sovrannumero del Siena che porta al ripescaggio della Sinalunghese un numero pari dei sodalizi partecipanti. Quindi si prospetta una serie D a 166 squadre.

Ha tutto questo si aggiunge il problema della retrocessione a tavolino di Bitonto e Picerno in Serie D per illecito sportivo. Le due squadre, impugnata la sentenza, hanno il diritto al ricorso che il Giudice Sportivo prenderà in esame la prossima settimana. Quindi niente sorteggio dei gironi come previsto nella giornata di oggi venerdì 4.

La composizione dei Gironi grava sulla rappresentanza per ognuno di essi di tre Regioni.
La Lombardia è la Regione più rappresentata con le sue 22 squadre aventi diritto di partecipazione, seguono Veneto e Toscana con 16 squadre partecipanti e Lazio con 14 team iscritti.

Essendo gironi di 18 o 20 squadre, la Lombardia, come le regioni più rappresentate, sarà smembrata in più gironi.
Per il Desenzano Calvina e per le squadre della Lombardia Est si prospettano due scenari, uno con Emilia-Romagna e una parte del Veneto, l’altro in un girone con l’altra parte del Veneto e del Friuli Venezia Giulia.

Di seguito riportiamo l’elenco delle 166 squadre divise per Regione.

VALLE D’AOSTA (1): Pont Donnaz.

PIEMONTE (8): Casale, Chieri, Borgosesia, Fossano, Bra, Gozzano, Hsl Derthona, Saluzzo.

LOMBARDIA (22): Caronnese, Castellanzese, Crema, Tritium, Folgore Caratese, Legnano, Arconatese, Seregno, Scanzorosciate, Virtus CiseranoBergamo, Brusaporto, Ponte San Pietro, Caravaggio, Villa Valle, Nibionnoggiono, Breno, Sporting Franciacorta, DESENZANO CALVINA, Fanfulla, Varese, Casatese, Real Calepina, Vis Nova Giussano.

TRENTINO ALTO ADIGE (2): Virtus Bolzano, Trento.

VENETO (16): Ambrosiana,  Caldiero Terme, Adriese, Delta Porto Tolle, Union Feltre, Belluno, Union Clodiense, Mestre, Cartigliano, Este, Luparense, Montebelluna, Sona, Union San Giorgio Sedico, Arzignano Valchiampo, Campodarsego.

FRIULI VENEZIA GIULIA (3): Cjarlins Muzane, Chions, Manzanese.

EMILIA ROMAGNA (12): Fiorenzuola, Correggese, Sasso Marconi Zola, Mezzolara, Progresso, Forlì, Lentigione, Rimini, Bagnolese, Marignanese,  Sammaurese, Corticella.

LIGURIA (5): Lavagnese, Sanremese, Imperia, Sestri Levante, Vado.

TOSCANA (16): Prato, Seravezza Pozzi, Real Forte Querceta, Ghivizzano, Grassina, Scandicci, San Donato Tavarnelle, Sangiovannese, Aquila Montevarchi, Aglianese, Follonica Gavorrano, Pro Livorno, Badesse, Pianese, Siena e Sinalunghese.

UMBRIA (4): Foligno, Cannara, Trestina, Tiferno Lerchi.

MARCHE (5): Tolentino, Recanatese, Montegiorgio, Atletico Porto Sant’Elpidio, Castelfidardo.

ABRUZZO (5): Notaresco, Pineto, Giulianova, Vastese, Castelnuovo Vomano.

LAZIO (14): Trastevere, CynthiAlbalonga, Team Nuova Florida, Vis Artena, Ostiamare, Flaminia, Monterosi, Atletico Terme Fiuggi, Cassino, Aprilia Racing, Latina, Rieti, Montespaccato, Insieme Ausonia.

SARDEGNA (6): Arzachena, Torres, Sassari Latte Dolce, Lanusei, Muravera, Carbonia.

CAMPANIA (13): Giugliano, Portici, Sorrento, Nola, Savoia, Gelbison, Nocerina, Gladiator, Afragolese, Pol.S.Maria Cilento, Matese, Puteolana, Real Aversa.

MOLISE (3): Campobasso, Vastogirardi, Olympia Agnonese.

PUGLIA (12): Foggia, Audace Cerignola, Gravina, Team Altamura, Brindisi, Fasano, Casarano, Taranto, Fidelis Andria, Molfetta, Bisceglie, Nardò.

BASILICATA (3): Lavello, Rotonda, Francavilla.

CALABRIA (5): Corigliano, Cittanovese, Castrovillari, San Luca, Rende.

SICILIA (10): Biancavilla, Città di Acireale, Troina, Licata, ACR Messina, FC Messina, Marina di Ragusa, Dattilo Noir, Paternò, Città di S.Agata.