Stoico Desenzano fermato sul pareggio dal Legnano

In vantaggio due volte, la squadra lilla si affida alle parate di Russo che nega più volte il gol ai biancoazzurri, poi ci pensa Ferrari.

Il Desenzano Calvina pareggia in casa del Legnano per due a due, con la doppietta di Nicola Ferrari che risponde ai gol di Beretta e Gasparri nonostante il forcing finale della squadra biancazzurra, che ha sfiorato la vittoria nei minuti di recupero.

Nel prossimo turno, il Desenzano Calvina ospita allo stadio “Francesco Ghizzi – Tre Stelle” il Crema, domenica 13 marzo alle ore 14.30.

TABELLINO
LEGNANO-DESENZANO CALVINA 2-2 (pt 2-1)
RETI: 4’ pt Beretta (L), 24’ pt rig. Ferrari (DC), 43’ pt Gasparri (L), 44’ st Ferrari (DC)
LEGNANO (4-2-3-1): Russo; Caradonna (1’ st Confalonieri), Bini, Bettoni, Barbui; Di Lernia, Bertoli (30’ st Ronzoni); Gasparri, Beretta (26’ st Bertonelli), Barazzetta (1’ st Robbiati); Ravasi. A disposizione: Ferragina, Becchi, Tondi, Moracchioli, Febbrasio. Allenatore: Marco Sgrò
DESENZANO CALVINA (4-4-2): Sellitto; Agazzi, Boscolo Berto (41’ st Franzoni) Giani, Perotta (18’ pt Turlini); Rossi (1’ st Spini), Ricozzi (19’ st Zaccariello), Gerevini, Ferrara (33’ st Ruffini); Aliu, Ferrari. A disposizione: Rovelli, Cavallari, Pinardi, Campagna. Allenatore: Michele Florindo
ARBITRO: Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo; assistenti Matteo Della Monica di La Spezia e Gianluca Pampaloni di La Spezia
AMMONITI: 33’ pt Bertoli (L), 36’ pt Boscolo Berto (DC), 45’ pt Rossi (DC), 13’ st Spini (DC), 14’ st Robbiati (L)
ESPULSI: nessuno
CORNER: 3-8 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO
: 3’+ 6’

CRONACA
Il 4-4-2 di Mister Michele Florindo vede una linea difensiva composta dai centrali Giani e Boscolo Berto, affiancati da Agazzi e Perotta sugli esterni; a centrocampo trovano posto Rossi e Ferrara ai lati rispettivamente di Ricozzi e Gerevini mentre in avanti Ferrari è chiamato a dare supporto al capocannoniere Aliu.

Il Legnano di Marco Sgrò si schiera invece con un 4-2-3-1 con Caradonna e Barbui agiscono da esterni bassi a supporto dei centrali Bini e Bettoni; Di Lernia e Bertoli ricoprono la linea mediana mentre sulla trequarti Gasparri e Barazzetta sono schierati ai lati di Beretta; il ruolo di punta è ricoperto da Ravasi.

Trova subito il gol il Legnano dopo appena quattro minuti con un tiro di Roberto Beretta, imparabile per Sellitto, che si insacca in rete per il vantaggio lilla dopo che Caradonna aveva scaldato i guanti del portiere biancazzurro un minuto prima.

Dopo un momento di assestamento il Desenzano Calvina prova a prendere le misure agli avversari, sfiorando il gol del pareggio al quattordicesimo minuto: Aliu crossa dalla destra per Ferrari che, tutto solo, schiaccia di testa ma Russo è attento e respinge l’insidia gardesana, che al diciottesimo perde il suo esterno Perotta, costretto ad uscire per infortunio e sostituito da Turlini.

La squadra ospite riesce a pervenire al pareggio al ventiquattresimo minuto con un perfetto calcio di rigore di Nicola Ferrari, decretato dall’arbitro Tona Mbei per un fallo di mano di Caradonna su traversone di Giani; il tiro dagli undici metri dell’attaccante biancazzurro spiazza il portiere, insaccandosi alle sue spalle.

Il pareggio galvanizza il Desenzano Calvina che si riporta prepotentemente in avanti ancora con Ferrari, bravo a sporcare i guanti di Russo al ventinovesimo, che si oppone con decisione, negando la personale doppietta all’attaccante.

Due minuti prima dell’intervallo il Legnano riesce a riportarsi in vantaggio con il tocco sotto misura di Marco Gasparri, scaturito da azione di calcio d’angolo; l’impetuoso stacco di testa da due passi non lascia scampo a Sellitto.

I primi quindici minuti della ripresa vedono le due squadre affrontarsi con irruenza, segno dell’importanza della partita, con l’arbitro costretto ad intervenire più volte anche se la correttezza sul terreno di gioco non è mai venuta meno.

Il Desenzano Calvina prova a impensierire gli avversari con il calcio di punizione di Ricozzi al quarto d’ora sul quale Russo risponde presente, opponendosi alla conclusione.

La spinta gardesana è sempre presente ma i palloni che giungono in area di rigore sono tutti preda di un attento Giovanni Russo, che chiude la porta ad ogni incursione biancazzurra, che si affida anche alle giocate del rientrante Luca Ruffini così come di Zaccariello, che sfiora il pareggio al trentaseiesimo con una saeta dalla distanza intercettata da un difensore lilla sulla linea.

Ci prova anche Spini a tre minuti dalla fine con un sinistro al volo di prima intenzione ma ancora una volta è Russo a chiudere la propria porta e a respingere al mittente l’insidia ma nulla può al quarantaquattresimo quando ancora Ferrari riesce a insaccare la palla del pareggio da due passi, su preciso assist dalla sinistra di Ruffini.

Gli sforzi finali dei ragazzi di Mister Michele Florindo non riescono a regalare al Desenzano Calvina la vittoria, con il match che si chiude sul risultato di 2-2.

Stefano Benetazzo

Legnano-Desenzano, l’arbitro è Jules Tona Mbei

Matteo Della Monica e Gianluca Pampaloni, entrambi della sezione di La Spezia, completano la terna arbitrale della ventisettesima giornata

Trasferta milanese per il Desenzano Calvina di Mister Michele Florindo, che si appresta ad affrontare il Legnano, allenato da Marco Sgrò, nel match valido per la ventisettesima giornata del girone B di serie D.

La partita Legnano-Desenzano Calvina è in calendario per domenica 6 marzo, alle ore 14.30, allo stadio “Giovanni Mari” di Legnano ed è arbitrata dal Sig. Jules Roland Andeng Tona Mbei della sezione di Cuneo, il quale si avvale della collaborazione degli assistenti Sigg. Matteo Della Monica e Gianluca Pampaloni, entrambi di La Spezia.

Per il Sig. Tona Mbei si tratta della sua diciottesima partita stagionale nonché la seconda diretta nel girone B, dopo Legnano-Sona 3-1 dello scorso mercoledì 6 ottobre.

Il match sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube e Facebook del Calcio Desenzano Calvina.

Stefano Benetazzo

Ripresi gli allenamenti. Mercoledì 4 recuperi del girone B

Desenzano Calvina al lavoro in via Durighello in vista della gara di domenica con Caravaggio. In settimana occhi puntati sui recuperi

Sono ripresi nel pomeriggio di oggi sul Campo “Gaetano Mascali” di Via Durighello, i lavori della prima squadra in vista della prima giornata di ritorno in calendario domenica 30 Gennaio a Desenzano del Garda.

Il programma prevede allenamenti giornalieri pomeridiani fino a venerdì e sabato la rifinitura al mattino. Tutti gli allenamenti avranno luogo sul Campo Gaetano Mascali sito presso il Centro Maraviglia di Rivoltella del Garda.

Intanto per domani mercoledì 25, sono state fissate ben 19 gare di recupero di Serie D, ben quattro nel Girone B. Non scenderanno in campo soltanto formazioni del girone C e del girone E, mentre tutti gli altri raggruppamenti saranno regolarmente in campo. 

Il Desenzano starà alla finestra, rientrerà in campo domenica in occasione della partita di Campionato, valida per la prima di ritorno, al “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” contro Caravaggio.
Occhi puntati però sullo scontro diretto San Giuliano City-Folgore Caratese (avversarie dirette in alta classifica) e su Caravaggio-Ponte San Pietro, i padroni di casa saranno infatti i prossimi avversari dei ragazzi di mister Florindo.

Questo il riepilogo delle partite del Girone B in programma mercoledì 25.
Legnano-Leon
Caravaggio-Ponte San Pietro
Sangiuliano-Folgore Caratese
Crema-Real Calepina

Desenzano Calvina-Legnano: presentazione del match

I gardesani cercano continuità, dopo i tre punti conquistati contro la Castellanzese, ospitando al “Tre Stelle” i lilla di Mister Marco Sgrò

La vittoriosa trasferta del Desenzano Calvina in quel di Castellanza lascia il posto al match casalingo contro il Legnano, fermato sul pareggio nel turno infrasettimanale dalla Casatese.

La partita Desenzano Calvina-Legnano si gioca domenica 24 ottobre, alle ore 15.00, allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda.

GLI ULTIMI PRECEDENTI
Inseriti in due gironi diversi, Desenzano Calvina e Legnano nella scorsa stagione non si sono incrociate in campionato.
La formazione allenata da Marco Sgrò era inserita nel girone A assieme, tra le altre, all’Arconatese, alla Castellanzese e alla Folgore Caratese, squadre ritrovate in questa nuova stagione.

SEGUI LA PARTITA
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube sulla pagina FB del Calcio Desenzano Calvina e sul canale Facebook Be.Pi.Sport

TERNA ARBITRALE

DAGLI ALTRI CAMPI
Impegno in trasferta per la capolista Sangiuliano City, che fa visita al Brusaporto, tornato alla vittoria nell’ultimo turno contro il Breno, chiamato alla trasferta contro la Brianza Olginatese.
Gioca invece in casa la Casatese, terza forza del campionato, pronta ad ospitare il Crema alla ricerca di punti preziosi per risalire la classifica.

Si preannuncia un match entusiasmante anche quello che vede il Sona opposto alla Virtus CiseranoBergamo, entrambe occupanti posizioni alte di classifica così come l’Arconatese, che vuole rimettersi in carreggiata affrontando la Real Calepina.

La vittoria esterna di mercoledì della Folgore Caratese del neo tecnico Emilio Longo vuole trovare ulteriore conferma contro il Villa Valle mentre la Castellanzese di Mister Corrado Cotta insegue la seconda vittoria di questo campionato sul campo del Ponte San Pietro.

Chiuduno il programma di giornata Caravaggio-Sporting Franciacorta e Vis Nova Giussano-Leon.

Stefano Benetazzo

L’AVVERSARIO
LA TERNA ARBITRALE

Pillole di società: Legnano

Da architetto del centrocampo ad architetto di squadra, l’allenatore lilla Marco Sgrò vuole progettare una stagione ad alti livelli

Il pareggio conquistato allo scadere del match casalingo contro la Casatese ad opera di Marco Gasparri regala un punto prezioso ai lilla, evitando così la terza sconfitta stagionale alla formazione di Marco Sgrò, che in questa nuova annata in Serie D si è rinforzata inserendo in rosa il portiere classe 2000 Luca Pasquale Tamma, i difensori Francesco Bini (Cremonese, Reggina, Mantova e Piacenza tra le varie squadre in cui ha militato, ndr), l’ex Casale Samuele Bettoni e il giovane Andrea Robbiati, ai quali si aggiunge l’esperta punta Riccardo Ravasi, ex tra le altre di Verona, Modena e Seregno, nonché attuale capocannoniere con tre marcature, le stesse messe a segno dal compagno di squadra Marco José Bingo.

PILLOLE SOCIETARIE
Fondazione: 1913
Rifondazione: 2011 (con la denominazione di Associazione Sportiva Dilettantistica Legnano 1913 Calcio)
Cambio denominazione in Associazione Calcio Dilettantistica Legnano: 2015
Cambio denominazione in Associazione Calcio Legnano Società Sportiva Dilettantistica: 2017
Presidente: Giovanni Munafò
Colori sociali: lilla
Partecipazioni in Serie D (dal 2011): 3 (contando il ripescaggio al termine della stagione 2018-2019)

PASSATA STAGIONE
La stagione scorsa il Legnano era inserito nel girone A dove militavano, tra le altre, anche l’Arconatese, la Castellanzese e la Folgore Caratese, tre squadre ritrovate in questa nuova annata. I lilla, già guidati in panchina dall’ex atalantino Marco Sgrò, chiudono al sesto posto il campionato vinto dal Gozzano, a quota sessantaquattro punti frutto di diciannove vittorie, sette pareggi e dodici sconfitte e con il secondo miglior attacco, con sessantasei gol fatti, dietro alla Castellanzese.
Essendo quindi inseriti in gironi diversi, il Legnano non vanta incontri recenti con il Desenzano Calvina in campionato.

ALLENATORE
Atalanta, Sampdoria, Ternana, Monza, Como: no, non è un mero elenco ma sono solamente alcune delle squadre nelle quali ha giocato, in qualità di centrocampista, Marco Sgrò, seppur molti tifosi lo ricorderanno perlopiù con la casacca nerazzurra, con la quale debutta nella massima serie e che, dopo il prestito all’Ancona, torna ad indossare per tre stagioni, formando assieme a Fabio Gallo la soprannominata coppia degli architetti, risultando anche il miglior assistman – nella stagione 1996-’97 – per Filippo Inzaghi.

Appese le scarpette chiodate, Sgrò comincia la sua nuova carriera in veste di allenatore della Colognese, per poi maturare esperienze con l’Alzano Cene, il Seregno, la Rivoltana e la Pradalunghese che hanno fatto da preludio al triennio sulla panchina della Tritium, dove ha raccolto varie soddisfazioni, le stesse che vuole bissare alla guida del Legnano.

Per scoprire ulteriori curiosità sul Legnano, consultare il sito internet ufficiale.

Stefano Benetazzo

Un arbitro dello Sri Lanka per Desenzano-Legnano

Si tratta del Sig. Senthuran Lingamoorthy della sezione di Genova. Ad assisterlo alla direzione i Sigg. Mirarco di Treviso e Caldarola di Asti

Da Castellanza al Legnano, il Desenzano Calvina affronta in serie le due squadre situate a pochi chilometri di distanza nella province rispettivamente di Varese e di Milano.

Il match Desenzano Calvina-Legnano è in calendario per domenica 24 ottobre, alle ore 15.00, allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi”, di Desenzano del Garda.

Ad arbitrare la partita è il Sig. Senthuran Lingamoorthy, facente parte della sezione di Genova, assistito dai Sigg. Andrea Mirarco di TrevisoDamiano Caldarola di Asti.

L’arbitro, originario dello Sri Lanka, è alla quinta presenza stagionale, dopo aver diretto Borgosesia-Novara 1-1, Athletic Carpi-Forlì 0-0, Brindisi-Rotonda 0-2 e Nocerina-Gravina 2-1, estraendo un totale di diciotto cartellini gialli e quattro rossi.

Ad oggi, si conta un solo precedente, con l’allora Calvina allenata da Ennio Beccalossi, datato 14 ottobre 2018 e valido per il quinto turno del girone D di Serie D, e riguarda la partita casalinga contro il Crema, terminata con il punteggio di 2-3: all’iniziale gol del vantaggio siglato da Andrea Franzoni dopo cinque minuti, pareggia Michele Mutti. Nuovo vantaggio del Calvina, questa volta con Fabio Miglio, nuovamente pareggiato dalla rete di Denis Valentin Giosu per il Crema, che trova il gol vittoria con Carmine Marrazzo.

Le partite del Desenzano Calvina saranno visibili in diretta dalle ore 14:50 con la presentazione delle due squadre, sempre sul canale YouTube nonché sulla pagina Facebook ufficiali del Desenzano Calvina.

Stefano Benetazzo