Ripresi gli allenamenti. Mercoledì 4 recuperi del girone B

Desenzano Calvina al lavoro in via Durighello in vista della gara di domenica con Caravaggio. In settimana occhi puntati sui recuperi

Sono ripresi nel pomeriggio di oggi sul Campo “Gaetano Mascali” di Via Durighello, i lavori della prima squadra in vista della prima giornata di ritorno in calendario domenica 30 Gennaio a Desenzano del Garda.

Il programma prevede allenamenti giornalieri pomeridiani fino a venerdì e sabato la rifinitura al mattino. Tutti gli allenamenti avranno luogo sul Campo Gaetano Mascali sito presso il Centro Maraviglia di Rivoltella del Garda.

Intanto per domani mercoledì 25, sono state fissate ben 19 gare di recupero di Serie D, ben quattro nel Girone B. Non scenderanno in campo soltanto formazioni del girone C e del girone E, mentre tutti gli altri raggruppamenti saranno regolarmente in campo. 

Il Desenzano starà alla finestra, rientrerà in campo domenica in occasione della partita di Campionato, valida per la prima di ritorno, al “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” contro Caravaggio.
Occhi puntati però sullo scontro diretto San Giuliano City-Folgore Caratese (avversarie dirette in alta classifica) e su Caravaggio-Ponte San Pietro, i padroni di casa saranno infatti i prossimi avversari dei ragazzi di mister Florindo.

Questo il riepilogo delle partite del Girone B in programma mercoledì 25.
Legnano-Leon
Caravaggio-Ponte San Pietro
Sangiuliano-Folgore Caratese
Crema-Real Calepina

Pillole di società: Leon

Gli arancioni, nati in sinergia tra Vimercatese Oreno e Lesmo, sono alla prima esperienza in Serie D, grazie al gol di Bonseri nel playoff

Un traguardo storico ma anche e soprattutto un punto di partenza importante quello conquistato dal Leon al termine della scorsa annata calcistica – seppur giocata in maniera ridotta a causa della pandemia – che ha portato gli arancioni al primo approdo in Serie D della loro storia.

L’attuale stagione del Leon è sicuramente buona essendo una debuttante, come dimostrano i sedici punti fin qui conquistati in quattordici partite che posizionano la squadra vimercatese al tredicesimo posto in classifica, frutto di quattro vittorie, quattro pareggi e sei sconfitte.

L’andamento migliore lo troviamo in casa, dove il Leon ha totalizzato nove punti in sette match (rispettivamente con due vittorie, tre pareggi e due sconfitte) mentre lontano dalle mura amiche il trend è leggermente inferiore, con sette punti totalizzati in sette partite giocate, maturati grazie a due vittorie e a un pareggio, ai quali si affiancano quattro sconfitte.

La formazione di Mister Alberto Motta segna parecchio, come dimostrano i venti gol messi a segno, in linea con molte altre compagini del girone mentre la difesa risulta essere ancora troppo vulnerabile, viste le trentadue reti incassate che posizionano il Leon all’ultimo posto di questa classifica.

Capocannoniere della squadra è Mattia Bonseri, con nove reti segnate, seguito a cinque lunghezze da Andrea Ferrè.

PILLOLE SOCIETARIE
Fondazione: 2019 in sinergia tra la Vimercatese Oreno e Lesmo
Denominazione ufficiale: Ac Leon SSD ARL
Presidente: Bruno Presezzi
Colori sociali: arancio nero grigio
Partecipazioni in Serie D: prima esperienza

PASSATA STAGIONE
L’annata scorsa – che vedeva il Leon disputare il campionato di Eccellenza – è stato più breve rispetto allo standard a causa della pandemia ma non per questo meno intenso o avvincente e, sicuramente per la società di Vimercate, ricco di soddisfazioni poiché la squadra allenata da Alberto Motta ha conquistato una storica promozione in Serie D, campionato dove non era mai approdato nella sua storia.
Il Leon ha chiuso al primo posto il girone C, conquistando ventitre punti in undici giornate, a pari punti con il Lumezzane contro il quale ha disputato i playoff, vinti dagli arancioni uno a zero grazie alla rete di Mattia Bonseri sul finire del primo tempo.

Non si contano precedenti tra il Leon e il Desenzano Calvina in partite ufficiali.

ALLENATORE
Alla guida del Leon è stato confermato Alberto Motta, allenatore brianzolo classe 1982 che ha condotto gli arancioni alla prima storica promozione in Serie D, dopo aver guidato in passato la Concorezzese.
“Abbiamo raggiunto un obiettivo difficile, coronando quello che è un sogno a tutti gli effetti – aveva dichiarato l’allenatore ai microfoni di tuttocampo.it alcuni mesi orsono -; la società aveva posto come target i playoff e noi siamo addirittura riusciti ad andare oltre”.

Per scoprire ulteriori curiosità sul Leon, consulta il sito Internet ufficiale.

Stefano Benetazzo

Il cremasco Marco Peletti arbitro di Leon-Desenzano

La terna dell’infrasettimanale di mercoledì 8 si completa con gli assistenti Tommaso Menolli di Rovereto e Ares Beggiato di Schio

Il trittico di partite ravvicinate vede il Desenzano Calvina affrontare, nel turno infrasettimanale, il Leon in trasferta, pochi giorni dopo il successo sul campo della Vis Nova Giussano.

La partita Leon-Desenzano Calvina si gioca mercoledì 8 dicembre, alle ore 14.30, allo stadio “Leon Arena” di via degli Atleti, 1 a Vimercate (Monza Brianza).

A dirigere l’incontro è il Sig. Marco Peletti, della sezione di Crema, il quale è assistito dai Sigg. Tommaso Menolli di Rovereto e Ares Beggiato di Schio.

Il Sig. Peletti, classe 1994, dirige la settima partita stagionale, dopo Sassari Calcio Latte Dolce-Muravera 2-1, Forlì-Rimini 0-1, Sporting Club Trestina-San Donato Tavarnelle 1-2, Città di Acireale-Giarre 2-0, Atletico Terme Fiuggi-Recanatese 1-1 e Francavilla-Nola 1-1.

In totale, fino a questo momento, ha estratto ventidue cartellini gialli, espellendo quattro giocatori.

Il fischietto cremasco, nominato arbitro effettivo il 10 dicembre 2010, è al primo incrocio con entrambe le squadre.

La carriera del Sig. Peletti è cominciata nel 2011 arbitrando partite dei Giovanissimi, per poi cominciare la scalata che l’ha portato fino alla Serie D, dove ha fatto il suo esordio il 16 Settembre 2018 dirigendo Virtus Bolzano-Campodarsego 0-2.

Ad oggi l’arbitro cremasco, che nella vita è Coordinatore di Operazioni Aziendali, ha ricevuto vari premi e riconoscimenti: Miglior Arbitro Seconda Categoria e Progetto “Junior Talent” nel 2012-2013, Progetto “Talent & Mentor” (2014-2015) e Miglior Arbitro CRA nel 2016-2017, ricevendo il Premio “Giuseppe Firmi” nel 2017-2018.

La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale Twitch Be.Pi Sport e condivisa sulle pagine YouTube e Facebook del Calcio Desenzano Calvina.

Stefano Benetazzo