Coppa Brescia U.12, si spegne all’ultima gara il sogno del Desenzano

Si infrangono sullo scoglio dell’ultimo match le velleità di sollevare la Coppa. Riconoscimenti speciali per El Hefnawy, Golinelli e Loda

DESENZANO (Brescia) 02.06.2022 – Un cuore grande, un impegno encomiabile e un gioco espresso da far invidia a tanti altri team, non sono bastati per coronare il sogno di vincere la Coppa Brescia.
Gli Esordienti Under 12 di mister Bongiardina, cedono a testa alta contro un Ghedi che ha meritato la vittoria dimostrandosi squadra ben strutturata sollevando così la Coppa riservata ai secodni classificati..
Dopo i primi sorrisi per le vittorie contro Voluntas Montichiari e Concesio, i 2010 del Desenzano Calvina arrivano all’ultima partita stagionale contro un Ghedi che era inciampata due ore prima in un pareggio contro Voluntas Montichiari. Ai gardesani sarebbe bastato un pari, ma il Ghedi riesce nell’impresa con il risultato di 1-0.

PRIMA PARTITA UNDER 12
DESENZANO CALVINA – VOL. MONTICHIARI 3-2 (pt. 2-0)
RETI: 7’pt. Cristiano Lavo (DC), 19’pt El Hefnawy (DC); 1’ st. Piacentini (VM), 13’st. Velardi (VM), 14’ st El Hefnawy (DC).
DESENZANO CALVINA: Loda, Mongiello, Cristiano Lavo, Lorenzo Lavo, Ghini, Saetti, El Hefnawy, Messina, Zoto, Golinelli, Molteni, Campagnari. All. Bongiardina.
VOLUNTAS MONTICHIARI: Natale, Malpetti, Le My, Filippini, Bettari, Perini, Iuppariello, Piacentini, Alberti, Beladelli, Velardi, Mari, Conti, Palmini, Caffi, Martinelli, Sajetti. All. Mistai.
ARBITRO: Zoni di Brescia.

CRONACA DELLA PARTITA
Il turno di finale con modalità girone all’italiana, inizia nel migliore dei modi per la squadra Esordienti 2010 del Desenzano Calvina che si impone con il risultato di 3-2 al cospetto della Voluntas Montichiari.
Una gara equilibrata e rimasta in bilico fino al fischio finale che ha galvanizzato il pubblico assiepato sulle gradinate del “Tre Stelle” di Desenzano.
Il Desenzano sembra comunque avere in mano la partita già dopo metà gara, al 7′ infatti Cristian Lavo trova lo spunto per il gol del vantaggio al quale replica El Hefnawy dopo 19 minuti di partita. Ma in avvio di secondo tempo, la squadra di mister Bongiardina subisce il ritorno della Voluntas Montichiari che in avvio di ripresa riapre la gara con Piacentini e perviene al pareggio al 13′ con Velardi.
Nemmeno il tempo di aggiornare il risultato, che El Hefnawy, eletto poi a fine partita “man of the match”, batte Natale con il gol del 3-2 definitivo.
negli ultimi minuti la gra è avvincente e ricca di capovolgimenti di fronte ma il risultato non cambia più.

SECONDA PARTITA UNDER 12
CONCESIO – DESENZANO CALVINA 1-4 (pt. 0-2)
RETI: 6’pt. El Hefnawy (DC); 20’ pt. Terminini (C); 3’st. Ghini (DC), 10’st. Golinelli (DC), 18’ st. Zoto (DC)
CONCESIO: Maccabiani, Guerini, Gitti, Tomasini, Terminini, Binetti, Bazzani, Borella, Gandellini, Trivella, Rota, Gjergji, Bozza. Allenatore Damiani.
DESENZANO CALVINA: Loda, Mongiello, Cristiano Lavo, Lorenzo Lavo, Ghini, Saetti, El Hefnawy, Messina, Zoto, Golinelli, Molteni, Campagnari. Allenatore Bongiardina.
ARBITRO: Franzon di Brescia.

CRONACA DELLA PARTITA
I ragazzi di mister Bongiardina mettono una seria ipoetaca sulla vittoria finale vincendo contro Concesio nella seconda partita.
La gara in avvio complicata, viene sbloccata dal Desenzano Calvina al 6′ da El Hefnawy, ma il Concesio non abbassa la guardia e riesce a riequilibrare il match poco prima del riposo di metà gara con un colpo di testa di Terminini.
In avvio di ripresa Ghini porta ancora in vantaggio il Desenzano, ma la gara è ancora aperta con un Concesio che crede nei propri mezzi mettendo più volte in difficoltà i gardesani.
Poi il Desenzano comincia a macinare gioco, a trovare le giuste trame e il risultato si allarga in favore dei 2010 desenzanesi che con Golinelli (poi premiato come “man of the match”) e Zoto perfezionano il risultato sul 4-1.

TERZA PARTITA UNDER 12
GHEDI – DESENZANO CALVINA 1-0 (pt.1-0)
RETE: 10’ pt Bowaky
GHEDI: Fusi, Arrigoni, Luna Zanovello, Pinto Bertoldi, Serra, Bowaky, Compagnone, Tomasoni, Esposito, Bonomelli, Tamoudi, Ferrari, Diaw. Allenatore. Fassoli.
DESENZANO CALVINA: Loda, Mongiello, Cristiano Lavo, Lorenzo Lavo, Ghini, Saetti, El Hefnawy, Messina, Zoto, Golinelli, Molteni, Campagnari. Allenatore Bongiardina.
ARBITRO: Franzon di Brescia

CRONACA DELLA PARTITA
La gara si preannuncia equilibrata e briosa sin dai primi minuti. Desenzano e Ghedi giocano a viso aperto dandosi battaglia infiammando il pubblico sugli spalti.
Dopo un paio di occasioni per parte, Bowaky sblocca il risultato al 10′ con un pallonetto che sorprende Denis Campagnari autore fino a quel momento di interventi che non avevano permesso al Ghedi di sbloccare il risultato precedentemente.
Il Desenzano non si scoraggia e affonda giocando un’ottima partita dove viene a mancare solo il gol. Complice il portiere ghedese Fusi autore di almeno tre interventi miracolosi che con il passare dei minuti rendono sempre più sfocato il sogno della Coppa Brescia nella bacheca di via Durighello.
Sul fronte opposto Pietro Loda, subentrato tra i pali nel secondo tempo a Campagnari, non è da meno, il Ghedi chiuso alla difesa del minimo vantaggio, non disdegna la prova al chiudere la gara con ficcanti ripartenze che trovano sempre il numero 1 gardesano pronto alla risposta mantenendo viva la gara fino al triplice fischio.
Malgrado le 13 vittorie conseguite in Coppa, al Desenzano non basta, festeggia il Ghedi, mentre il Desenzano solleva la Coppa dei secondi classificati, ma con la testa molto alta.

Mario Tacchinardi è il nuovo allenatore del Desenzano Calvina

La società del presidente Roberto Marai, affida la direzione tecnica della prima squadra all’allenatore ex Breno

Il Desenzano Calvina comunica che il Sig. Mario Tacchinardi ha raggiunto un accordo con la società e guiderà la direzione tecnica della Prima Squadra per la prossima stagione 2022-2023.

Mario Tacchinardi è nato il 9 luglio 1982. Da calciatore interpreta il ruolo di mediano, con le prestigiose maglie di Cremonese e Piacenza.
Smette di giocare nel 2018 e accetta l’offerta del Breno che gli affida la panchina della Prima Squadra.

Alla prima stagione centra la promozione dall’Eccellenza alla Serie D, vincendo i play-off nazionali contro il Canelli e Legnano.

Nelle successive tre stagioni in serie D sempre con il Breno, centra due salvezze tranquille e nella stagione appena conclusa si piazza al settimo posto in questo a cinque punti dal quinto posto play-off.

Il Calcio Desenzano Calvina, nel dare il benvenuto a mister Tacchinardi gli augura un buon lavoro.

Pari senza reti tra Desenzano e Sona, playoff sfumati

Per una lotteria di scontri diretti, i gardesani finisco il campionato al sesto posto e chiudono la stagione fuori dalla post season

DESENZANO (Brescia) 15.05.2022 – Il Desenzano non entra in zona playoff. A festeggiare al Tre Stelle a fine gara è il Sona al quale basta uno 0-0 per brindare alla promozione diretta.
A nulla è valsa la forza d’animo dei ragazzi di mister Soave che prova in tutti i modi a scardinare l’arcigno muro difensivo costruito dalla squadra veronese.
Quando poi Aliu e compagni si trovano in zona tiro, incocciano nel portiere Carnelos che con alcuni interventi miracolosi, nega loro la soddisfazione del gol.
A pari punti con Folgore Caratese, il Desenzano Calvina paga la classifica avulsa dello scontro diretto e da domani penserà solo alla stagione 2022-2023.
I play off premiano invece Legnano e Casatese pronte alla sfida di domenica 22 rispettivamente Folgore Caratese e Brusaporto.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – SONA CALCIO 0-0
DESENZANO CALVINA
 (4-3-1-2): Rovelli; Campagna, Munaretto, Giani, Agazzi; Franzoni (dal 27’st. Ferrari), Carta (dal 21’st. Ricozzi), Gerevini (dal 17’st. Ferrara); Spini (dal 17’st. Pinardi); Aliu, Marangon (dal 39’st. Forlani). A disposizione: Sellitto, Cavallari, Turlini, Zaccariello. Allenatore: Cristian Soave
SONA CALCIO (4-3-1-2): Carnelos; Pavan, Gecchele, Flores Bistolfi, Angelini; Vaudagna, Ceccuzzi (dal 45’st. Simeoni), Marchesan (dal24’st. Di Monte); Murtas (dal 32’st. Valtulini); Di Nardo, Marchesini (dal 46’st Valbusa). A disposizione: Dal Bosco, Di Monte, Valtulini, Simeoni, Valbusa, Strianese, Gobetti, Frigo, Acampora. Allenatore: Filippo Damini
ARBITRO: Giovanni Castellano di Nichelino; assistenti Simone Conforti di Salerno e Vito Licari di Marsala
AMMONITI: nessuno
ESPULSI: nessuno
CORNER: 7-2 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO
: 1’ + 4′

CRONACA
Moduli speculari per le due squadre, che si schierano a specchio con un 4-3-1-2 dove Spini da una parte e Murtas dall’altra hanno il compito di agire rispettivamente dietro la coppia Aliu-Marangon e il duo Di Nardo-Marchesini.

E’ di Spini il primo spunto dell’incontro con un bel tiro da distanza destinato nello specchio della porta e deviato in calcio d’angolo dalla difesa rossoblu, che dopo cinque minuti subisce il gol da Aliu, cancellato dal guardalinee per una posizione di fuorigioco.

La prima frazione di gioco vede le due formazioni affrontarsi a viso aperto, con i gardesani che provano a spingere di più in fase offensiva alla ricerca del gol mentre il Sona controlla bene, giocando prevalentemente di rimessa per sfruttare gli spazi che si aprono nella retroguardia biancazzurra.

La spinta casalinga aumenta di intensità negli ultimi dieci minuti prima dell’intervallo, con i ragazzi di Mister Soave riversati nella metà campo avversaria dove, con convinzione e determinazione, provano a sfondare il muro rossoblu, impresa quasi riuscita allo scadere con il calcio di punizione di Marangon terminato di pochissimo alto sulla traversa.

Nel secondo tempo arriva la notizia che la Casatese vince la sua gara e quindi l’assedio gardesano divenma schiacciante. Il Sona non riesce a costruire alcuna manovra, ma negli ultimi metri i biancoazzurri sbattono sempre contro un muro difensivo senza falle.

Carnelos con un grande intervento nega a Marangon il colpo da maestro da punizione al 3° e al 18° Carta confeziona un assist per Franzoni che dopo lo stop di petto, indirizza il pallone da due passi verso l’angolino. Carnelos vola e devia in angolo.
Il Desenzano mantiene il controllo e le percentuali di possesso palla sono notevoli, ma nemmeno con l’ingresso di Ferrara e Ferrari il Desenzano riesce a trovare la via del gol.

All’ultimo minuto una saetta di Ricozzi su calcio di punizione, mette in luce ancora il telento di Carnelos che vola all’incrocio per la deviazione in angolo.

Poi dopo 4 minuti di recupero arriva il fischio finale. Mano al telefonino la doccia fredda: Desenzano sesto e fuori dai playoff.

Stefano Benetazzo

Giovanni Castellano arbitra Desenzano-Sona

Il Sig. Simone Conforti di Salerno e il Sig. Vito Licari di Marsala assistono il fischietto piemontese per l’ultimo match di campionato

Ultimo turno di campionato per il Desenzano Calvina, che domenica 15 maggio, alle ore 16.00, ospita il Sona allo stadio “Tre Stelle-Francesco Ghizzi”, da una parte per giocarsi l’accesso ai playoff e dall’altra per conquistare la salvezza.

Ad arbitrare il match della trentottesima giornata del girone B di Serie D è il Sig. Giovanni Castellano, appartenente alla sezione di Nichelino, il quale si avvale della collaborazione dei Sigg. Simone Conforti di Salerno e Vito Licari di Marsala.

Il Sig. Castellano arbitra la ventunesima partita stagionale nonché la terza nel girone B dopo Sona-Virtus CiseranoBg 1-1 e Ponte San Pietro-Casatese 0-0, alle quali si aggiunge il match tra Castellanzese e Caronnese, terminato 1-3, valido per i trentaduesimi di finale della Coppa Italia.

All’esordio con il Desenzano Calvina, il fischietto piemontese dirige la seconda partita con il Sona dopo la sopra citata contro Virtus Ciserano Bergamo.

La partita è visibile in diretta streaming sui canali ufficiali del Calcio Desenzano Calvina quali il canale YouTube e la pagina Facebook.

Stefano Benetazzo