Florindo cala il poker, quarto risultato utile consecutivo

Quattro gol fanno volare il Desenzano Calvina a danno del Ponte San Pietro che incassa un 4-2. Domenica scontro con la capolista

Poker del Desenzano Calvina, che vince il match casalingo contro il Ponte San Pietro che permette ai gardesani di conquistare tre punti e avvicinarsi al Sangiuliano, fermato sul pari dalla Casatese.

Le reti di Gerevini, Aliu, Zaccariello e Spini permettono alla squadra di Mister Michele Florindo di ribaltare l’iniziale vantaggio di Bertazzoli e il momentaneo pareggio di Messina.

Il Desenzano Calvina, dopo il turno infrasettimanale, ritorna in campo domenica 20 febbraio, alle ore 14.30, con l’importante sfida in casa del Sangiuliano City, una partita che potrebbe valere un’intera stagione.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-PONTE SAN PIETRO 4-2 (pt 1-1)
RETI
: 9’ pt Bertazzoli (PSP), 30’ pt Gerevini (DC), 22’ st Aliu (DC), 30’ st Messina (PSP), 37’ st Zaccariello (DC), 44’ st Spini (DC)
DESENZANO CALVINA (4-4-2): Sellitto; Agazzi, Munaretto, Boscolo Berto, Perotta (28’ st Turlini); Campagna (41’ st Ricozzi), Zaccariello, Gerevini, Ferrara (25’ st Spini); Marangon, Aliu (46’ st Rossi). A disposizione: Rovelli, Cavallari, Pinardi, Franzoni, Ferrari. Allenatore: Michele Florindo
PONTE SAN PIETRO (4-3-3): Rota; Salvi, Alborghetti, Messina, Cerini; Ruggeri, Di Cesare (42’ st Braidich), Kritta; Ferreira Pinto, Bertazzoli (45’ st Costa), Capelli. A disposizione: Remondini, Zonca, Bonanomi, Lomolino, Signori, Gamba, Berardelli. Allenatore: Giacomo Curioni
ARBITRO: Sergio Palmieri di Conegliano; assistenti Andrea Mastrosimone di Rimini e Lorenzo Mambelli di Cesena
AMMONITI: 15’ pt Ruggeri (PSP), 32’ pt Gerevini (DC), 36’ pt Cerini (PSP), 48’ st Kritta (PSP)
ESPULSI: 14’ st Cerini (PSP) per doppia ammonizione
CORNER: 3-5 in favore del Ponte San Pietro
RECUPERO
: 0’+ 4’

CRONACA
Leggero cambio di modulo per il Desenzano Calvina, con Mister Michele Florindo che si affida ad un 4-4-2 dove Agazzi e Perotta occupano le fasce della difesa, mentre Munaretto e Boscolo Berto agiscono da centrali; a centrocampo le posizioni di interni sono appannaggio di Zaccariello – alla sua prima da titolare – e Gerevini, quest’oggi con la fascia di capitano al braccio per la squalifica di Giani, i quali sono aiutati da Campagna a destra e Ferrara a sinistra. In avanti agiscono invece i bomber Marangon e Aliu.

Il Ponte San Pietro invece viene schierato sul terreno di gioco da Giacomo Curioni con un 4-3-3, dove Alborghetti e Messina fungono da difensori centrali mentre Salvi e Kritta hanno il compito di spingere sulle fasce esterne. Nella linea mediana del campo trovano posto Ruggeri e Cerini ai lati di Di Cesare mentre in fase offensiva bomber Bertazzoli gioca da punta centrale, affiancato da Ferreira Pinto e Capelli.

Passano solamente nove minuti e la partita si sblocca in favore del Ponte San Pietro, che trova il gol alla prima incursione offensiva, dove Alessandro Bertazzoli trova il varco giusto per concludere con una bella girata su azione di calcio d’angolo battuto da Kritta; la sfera esce dall’area di rigore, rimessa in mezzo da Ferreira Pinto a favore di Messina che fa da sponda per il compagno di squadra, bravo ad insaccare da due passi alle spalle di Sellitto.

Il Desenzano Calvina prova a rispondere con Marangon, che dapprima prova la conclusione dalla distanza che termina sul fondo e successivamente crossa in area un bel pallone sul quale Aliu arriva con qualche secondo di ritardo.

La risposta degli ospiti non si lascia attendere, con Alborghetti che tenta l’incursione solitaria partendo dalla propria metà campo, salta Zaccariello, si incunea tra Agazzi e Munaretto ma apre troppo il piede mandando la palla a lato da pochi passi rispetto a Sellitto.

Dal primo calcio d’angolo gardesano alla mezz’ora si materializza il pareggio, con la palla messa in mezzo da Marangon che viene sfiorata da Gianmarco Gerevini con un tocco sotto misura necessario per far rotolare la palla in rete per l’1-1.

La squadra di casa potrebbe passare in vantaggio al minuto trentasette, ma la punizione di Marangon viene solamente sfiorata ancora una volta da Aliu; allo scadere una nuova occasione per i biancazzurri la crea Zaccariello, con un tiro dalla distanza che non scende abbastanza per poter impensierire il portiere avversario Rota.

La ripresa parte con i gardesani più propositivi in fase offensiva, come dimostrano le incursioni del solito Marangon e di Ferrara, in quest’ultimo caso contrastato dalla difesa bergamasca con il pallone che giunge sui piedi di Perotta la cui conclusione termina però a fondo campo.

Al quattordicesimo minuto il Ponte San Pietro rimane in dieci uomini per l’espulsione per somma di ammonizioni di Cerini, reo di aver atterrato a pochi centimetri dalla linea bianca dell’area di rigore Marangon; dalla susseguente punizione non scaturisce nulla di pericoloso.

Nonostante l’inferiorità numerica, gli ospiti si fanno pericolosi dalle parti di Sellitto al ventesimo con il tiro di Ruggeri che colpisce il palo prima di percorrere tutta la linea di porta e terminare dalla parte opposta senza che nessun avversario possa intervenire.

Al ventiduesimo il Desenzano Calvina trova il vantaggio grazie ad una intuizione di Marangon, bravissimo a trovare Grasjan Aliu in area di rigore; il colpo di testa è perfetto per insaccarsi alle spalle di Rota ma il Ponte San Pietro non demorde, riuscendo a pareggiare al trentesimo con il tocco da due passi di Michele Messina, anche in quest’occasione su azione di calcio d’angolo.

I biancazzurri rischiano di subire la terza rete al trentaduesimo, evitata solo da un super Sellitto che si oppone due volte consecutive prima a Bertazzoli e poi a Di Cesare.

La partita regala numerose emozioni sotto forma di gol, con la terza rete che viene messa a segno dai padroni di casa con Antonio Zaccariello, al suo primo gol con la nuova maglia dopo l’assist dello scorso turno per Marangon.

Nel finale di partita c’è gioia anche per Cristian Spini, che chiude una bella azione di contropiede dei biancazzurri insaccando il pallone del definitivo 4-2 a chiusura di un match ad alta frequenza cardiaca, avvincente e ricco di emozioni.

Stefano Benetazzo

Real Calepina-Desenzano, arbitra Mauro Gangi

I Sigg. Alberto Amoroso di Piacenza e Lorenzo Concari di Parma completano la terna arbitrale della partita di sabato 12 febbraio

Nuovo appuntamento di campionato per il Desenzano Calvina di Mister Michele Florindo, con la partita sul campo della Real Calepina, che ha da pochi giorni sollevato dall’incarico l’allenatore Damiano Zenoni, riaffidando l’incarico di tecnico della prima squadra a Simone Carminati.

La partita si gioca in anticipo sabato 12 febbraio, alle ore 14.30, allo stadio comunale “Luciano Libico” di Grumello del Monte.

A dirigere il match è il Sig. Mauro Gangi della sezione di Enna, ed è assistito dai Sigg. Alberto Amoroso di PiacenzaLorenzo Concari di Parma.

Il Sig. Gangi arbitra la sua sedicesima partita in questa stagione e la seconda nel girone B, dopo aver diretto Vis Nova Giussano-Sangiuliano City 1-5, lo scorso mercoledì 8 dicembre.

La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale YouTube, nonché sulla pagina Facebook del Calcio Desenzano Calvina.

Stefano Benetazzo

Under 19. Si ferma al minuto 88 la serie positiva del Desenzano

Con un gol allo scadere, il San Martino Speme ferma la serie di vittorie del Desenzano Calvina. Sabato trasferta in casa della capolista Tritium

DESENZANO DEL GARDA (Brescia) 02.02.2022– Il campionato riprende dopo la pausa imposta dalla LND per emergenza Covid, ma si ferma il conteggio delle vittorie consecutive del Desenzano Calvina. Complice un episodio allo scadere che rende proficua la trasferta in terra gardesana del San Martino Speme.Una partita avvincente ed equilibrata giocata a gran ritmo dagli interpreti. Una di quelle classiche gare destinate ad essere decisa da un episodio e così è stato.E’ il minuto 88′ quando un calcio d’angolo, accende una mischia davanti alla porta desenzanese, da batti e ribatti ne esce un pallone che lentamente scivola in rete, forse addirittura un’autogol dopo il tocco di schiena di Ferronato.La squadra di mister Ugolini ha dato forza di se dimostrando di essere comunque vogliosa e in un buon stato di forma malgrado le assenze che hanno favorito il debutto a centrocampo dal primo minuto del 2005 Andrea Bassini.Il prossimo incontro degli Juniores Desenzano Calvina, sabato prossimo 12 Febbraio nella tana della capolista Tritium.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – SAN MARTINO SPEME 0-1 (pt 0-0)
RETI: 43’st. Ferronato 
DESENZANO CALVINA: Vigilati, D’Annibale, Llapushi, Fenotti, Ndoci (dal 17’st. Plodari), Cossetti, Moio (dal37′ Hilmi), Bassini, Capone, Guarisco, Ahmed Butt (dal 37′ Balduchelli). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Marcellini, Paolo Vanni, Corbari, Nikolli e Lorenzo Vanni.
SAN MARTINO SPEME: Dal Bosco D.,Sinico, Hoxhaj, Franchetto, Morini, Cisse (dal 33’st. Patorelli), Zukic (dal 26’st. Veronesi), Perlati, Parisi (dal 47’st. Schenato), Massella, Ferronato. Allenatore: Mauro Pollini. A disposizione: Danzi, Mbacke, Andrea Dal Bosco, Chatouani e Uche.
ARBITRO: Davide Micheletti di Brescia (Mattia Ardesi e Valentino Marini entrambi di Brescia) 
AMMONITI: Fenotti (Desenzano Calvina); Massella (S.Martino Speme) CALCI D’ANGOLO: 7-4 per il Desenzano Calvina
RECUPERO: 1’+ 5′

CRONACA
Mister Ugolini schiera il suo Desenzano Calvina con un 4-2-3-1 con Luca Capone unica punta; Mauro Pollini risponde con un 4-3-3 dando sfogo ad un tridente d’attacco composto da Zukic, Parici e Ferronato.La prima vera azione da gol al 14′, la sciupa il Desenzano Calvina con Ahmed Butt che servito dalle retrovie, trovatosi a  tu per tu con il portiere avversario si fa ipnotizzare consentendo a Dal Bosco di sventare la minaccia.

La risposta veneta arriva al 23′ quando Parisi dal limite cerca l’effetto sorpresa ma il suo tiro dal limite sorvola abbondantemente la traversa della porta gardesana.
Nei minuti centrali del primo tempo, la gara assume toni vibranti con rapidi capovolgimenti di fronte, dando entusiasmo alla settantina di persone accorse sulla tribuna del Centro Maraviglia.

Da una parte Capone, Guarisco e Ahmed Butt creano scompiglio nella retroguardia avversaria; sulla linea opposta Zukic sulla destra e Morini a centrocampo (autore anche di un forte tiro dal limite dove Fenotti riesce a calciare lontano) diventano le pedine di forza della squadra ospite.
Al 31′ Vigilati (al suo esordio tra i pali del Desenzano) con una tempestiva uscita di Vigilati sui piedi di Ferronato lanciato in profondità, evita il peggio. La partita scivola poi fino alla pausa di metà gara senza troppi sussulti. Le due squadre badano più a chiudere le iniziative avversarie piuttosto che proporre.
Al 44′ però un fortunoso recupero di Ahmed Butt, lo lancia in triangolazione con Guarisco e si lancia a tutta velocità verso la porta avversaria, ma trovatosi troppo decentrato per provare la battuta a rete, altro non riesce che a guadagnarsi un calcio d’angolo omaggiato dalla difesa in recupero.


Nella seconda parte di gara la musica non cambia anche se l’approccio della squadra ospite diventa più propositivo rispetto ai primi 45 minuti e l’undici desenzanese pare meno brillante.Unica nota da segnalare un’uscita alta in presa al limite dell’area del portiere gardesano Vigilati che poi frana addosso al suo diretto avversario innescando le proteste della panchina del San Martino Speme.
Sul fronte Desenzano Calvina, ci prova Capone anticipato al momento del tocco finale vanificando la sua bella incursione. Ci prova anche Ahmed Butt con una bel cross dal fondo che il portiere Dal Bosco intercetta prima che la sfera arrivi nella zona di Guarisco. 
Al 25′ l’azione che ferma nella gola di Capone l’urlo del gol. Delizioso passaggio di Guarisco in profondità per la punta desenzanese che dopo essersi aggiustato il pallone sul sinistro, scarica verso il secondo palo un rasoterra che Dal Bosco intercetta di piede. La risposta del San Martino è immediata, da azione di calcio d’angolo il pallone arriva a Perlati che scarica un tiro a mezza altezza che Vigilati blocca in tuffo sulla sua sinistra.

Al 33′ ancora Capone in avanti, nuovamente servito da Guarisco, il numero 9 del Desenzano Calvina ci prova di sinistro dallo spigolo dell’area piccola, ma Dal Bosco respinge ancora.

Negli ultimi dieci minuti la squadra ospite si chiude a difesa del pareggio cercando di offendere solo con ripartenze affidate ai piedi di Ferronato.Su una di queste al 43′ il San Martino Speme conquista un calcio d’angolo che si rivela fatale per il Desenzano Calvina. E’ infatti lestissimo Ferronato a sfruttare al meglio la mischia creatasi davanti alla porta susseguente al calcio dalla bandierina di Veronesi, per far scivolare il pallone in rete.

Il Desenzano Calvina spara le ultime cartucce nel tentativo di riequilibrare in extremis il risultato, ma Dal Bosco para ancora sul tentativo a distanza ravvicinata di Capone. 

Altri risultati:
Ambrosiana – V.Ciserano 1-0
Breno – Caravaggio 2-0
Br. Olginatese – Villa Valle 4-3
Caldiero – Franciacorta 0-0
Ponte S.Pietro- Sona 5-1
Brusaporto Tritium ore 18



Risultati e marcatori della prima di ritorno

Il Desenzano fermato dal Covid, agganciato al secondo posto da Arconatese che impatta con Casatese. City vola a +8

CASATESE-ARCONATESE 1-1
Reti: 24′ pt Siani (A), 36′ st Pontiggia (C)

BRENO-VIS NOVA GIUSSANO 2-1
Reti: 18′ pt Mauri (B), 22′ pt Manti (VNG), 26′ st rig. Mauri (B)

BR.OLGINATESE-FOLGORE CARATESE 2-2
Reti: 45′ pt Troiano (FC), 10′ st Duguet (BO), 11′ st Momentè (BO), 34′ st Gomez (FC)

BRUSAPORTO-REAL CALEPINA 3-1
Reti: 15′ pt rig. Iori (B), 2′ st aut. Raccagni (B), 30′ st Tirelli (RC), 42′ st Galelli (B)

DESENZANO C.-CARAVAGGIO
Rinviata a data da destinarsi

CASTELLANZESE-LEON 2-1
Reti: 37′ pt rig. Chessa (C), 38′ pt Bonseri (L), 16′ st rig. Chessa (C)

CREMA-SONA 2-0
Reti: 27′ pt Bia (C), 5′ st Cerasani (C)

LEGNANO-VIRTUS CISERANO 1-0
Reti: 29′ st Gasparri (L)

PONTE S.PIETRO-SP. FRANCIACORTA 2-2
Reti: 5′ pt Bertazzoli (PSP), 15′ pt De Angelis (SF), 4′ st Boschetti (SF), 25′ st Berardelli (PSP)

SANGIULIANO-VILLA VALLE 3-1
Reti: 32′ pt Barzotti (SC), 35′ pt Qeros (SC), 21′ st Cogliati (SC), 23′ st rig. Florian (VV)