Risultati della 9^ giornata, marcatori e nuova classifica

Desenzano Calvina non va oltre il pari a Crema ma resta in solitaria in vetta. Tutto sulla giornata del Girone B

BRENO-CASATESE 0-0

BRIANZA OLGINATESE-BRUSAPORTO 2-2 
Reti: 14′pt. Sokhna (Br), 45′ pt. Iori (Br), 30′ st Caraffa (BO), 43′ st Redaelli (BO).

CARAVAGGIO-ARCONATESE 0-2 
Reti: 19′ st Longo, 38′ st Bianchi.

CASTELLANZESE-CITY NOVA 2-0 
Reti: 16′ pt. Colombo, 5′ st Micheli.

CREMA-DESENZANO CALVINA 1-1 
Reti: 41′ pt.Ruffini (D), 8′ st rig. Ferretti (C).

FRANCIACORTA-VIRTUS CISERANOBERGAMO 1-1 
Reti: 5′ pt. De Angelis (F), 51′ st Nessi (V).

LEGNANO-PONTE SAN PIETRO 1-0 
Reti: 29’st. Ravasi su rigore

LEON-SONA 2-2 
Reti: 21′pt. Marchesini (S), 40′ pt.Villa (L), 42′ st rig. Di Nardo (S), 47′ st Villa (L).

REAL CALEPINA-FOLGORE CARATESE 0-1 
Reti: 40’pt. Ciko

VILLA VALLE-VIS NOVA 1-5 
Reti: 36′ Ballabio (Vis), 2′ st Orellana Cruz (Vis), 6′ st Orellana Cruz (Vis), 16′ st Orellana Cruz (Vis), 30′ st Valtulina (Vis), 32′ st rig. Castelli (VV).

Pillole di società: Crema

Dall’indimenticato Renato Olmi, leggenda del calcio cremasco, ad una importante onorificenza ricevuta fino ad arrivare al premio Fairplay

I soli quattro punti conquistati fino a questo momento dal Crema, frutto della vittoria alla quarta giornata contro il Vis Nova Giussano seguita dal pareggio interno contro Brusaporto non devono ingannare, perché la formazione allenata da questa stagione da Mister Stefano Bellinzaghi è sempre ostica da affrontare, specialmente al “Voltini”, e la voglia di risalire la classifica e uscire da un periodo di difficoltà saranno armi importanti, che andranno ad aumentare le motivazioni dei bianconeri.

PILLOLE SOCIETARIE
Fondazione: 9 maggio 1908 con la denominazione di Società di Ginnastica Edmondo de Amicis
Cambio denominazione in Associazione Calcio Crema: 1934
Cambio denominazione in Associazione Calcio Crema 1908: 1993
Cambio denominazione in Nuovo Crema F.B.C.: 1994
Cambio denominazione in Associazione Calcio Crema 1908: 2001
Cambio denominazione in Associazione Calcio Crema 1908 A.S.D.: 2006
Presidente: Enrico Zucchi
Colori sociali: bianconeri
Partecipazioni in Serie D: 15 (compresa la stagione in corso)
Onorificenze: Stella al Merito Sportivo da parte del CONI
Premi: il Crema ha vinto il premio nazionale del Fairplay, promosso dalla Serie D e dalla Lega Nazionale Dilettanti, nella stagione 2020/21.

PASSATA STAGIONE
La formazione allenata lo scorso anno da Mister Andrea Dossena chiuse la stagione al quinto posto, dopo un’annata decisamente buona per quanto mostrato sul campo, totalizzando cinquantatre punti maturati grazie a quattordici vittorie, undici pareggi e nove sconfitte.

Il Crema era un’ottima macchina da gol, come dimostrano le sessantuno marcature messe a segno, che hanno permesso ai bianconeri di vantare il miglior attacco stagionale – seguiti ad una sola lunghezza dal Fanfulla secondo –  grazie alle quindici reti (con sette calci di rigore, ndr) segnate da Emanuele Bardelloni e dalle dodici, di cui sei con tiri dagli undici metri, di Nicola Ferrari, mentre non si può dire lo stesso per il reparto difensivo, visto i cinquantun gol incassati, che hanno sancito una differenza di dieci reti.

ALLENATORE

Cinquant’anni compiuti a maggio, grande esperienza maturata nei settori giovanili di Inter, Cagliari e Milan dove ha conquistato anche vari successi, esordiente sulla panchina di una prima squadra e al primo anno in Serie D: questo, in breve, il curriculum di Stefano Bellinzaghi, nuova guida tecnica del Crema dopo l’addio di Andrea Dossena, approdato al Ravenna.

Il neo tecnico bianconero non ha punti di riferimento certi, ma apprezza molto le intuizioni e le visioni, tra gli altri, di Sarri, De Zerbi e Gasperini, preferendo valorizzare l’atteggiamento mentale rispetto ai moduli. Diciassette anni all’Inter, dove ha guidato sia gli Esordienti che i Giovanissimi, vincendo il campionato 2015 e la Nike Premier Cup l’anno seguente, diventando anche vice allenatore della formazione Primavera e collaborando con l’area scouting per quanto concerne la gestione dei Centri di Formazione, oltre alle esperienze al Cagliari e al Milan, hanno forgiato e accresciuto il bagaglio professionale di Bellinzaghi, dal 2013 anche docente per la FIGC di tecnica calcistica nei corsi UEFA C che hanno il compito di istruire i futuri allenatori. Debuttante si, ma con tanta gavetta alle spalle.

Per scoprire ulteriori curiosità sul Crema, vi invitiamo a consultare il sito internet ufficiale.

Stefano Benetazzo

Crema – Desenzano, biglietti acquistabili solo online

Leggi la news sulle normative per l’acquisto dei tagliandi della partita di domenica 31 ottobre (ore 14:30) allo Stadio Voltini

Ai sensi del Decreto-legge 22 Aprile 2021 n. 52 convertito, con modificazioni, dalla legge 17 giugno 2021 n. 87 e dal Decreto-legge 23 Luglio 2021 n. 105, a partire dal 06 agosto 2021, l’ingresso agli eventi potrà avvenire solo dietro presentazione della Certificazione verde COVID-19 (GREEN PASS), che andrà mostrata all’ingresso unitamente al biglietto e ad un documento di riconoscimento in corso di validità. Tale disposizione non si applica ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale ed ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.

Biglietto PDF: Per questo evento è abilitato l’acquisto online in modalità Print-@-Home (stampa a casa). Dopo aver eseguito il pagamento con la tua carta di credito riceverai una mail di conferma acquisto contenente in allegato i Biglietti già fiscalizzati in formato PDF che stamperai con la tua stampante di casa/ufficio (è sufficiente una stampa in bianco e nero). Non sarà quindi necessaria alcuna spedizione con corriere espresso, né alcun ritiro presso il luogo dell’evento. Il codice a barre presente sul biglietto non va assolutamente ridimensionato pena illeggibilità dello stesso.
Si raccomanda di controllare che il codice a barre sia leggibile.
Il biglietto non è duplicabile, permette un solo accesso e verrà invalidato all’ingresso tramite controllo accessi automatizzato.

Dalla pagina AC CREMA del circuito CiaoTickets

Per acquistare il biglietto della partita CLICCA QUI

Risultati della 8^ giornata, marcatori e nuova classifica

Per la prima volta nella sua breve storia, il Desenzano Calvina in solitaria in vetta. Tutto sulla giornata del Girone B

Risultati e marcatori dell’ottava giornata nel girone B della serie D

ARCONATESE-REAL CALEPINA 2-1 
Reti: 23′pt. Lillo (A), 15′ st Santonocito (A), 40′ st Vassallo (R).

BRIANZA OLGINATESE-BRENO 0-0 

BRUSAPORTO-SANGIULIANO CITY NOVA 1-0 
Rete: 45′pt. Iori.

CASATESE-CREMA 2-0 
Reti: 26’st. Fusi, 48’st. Recino

CARAVAGGIO-FRANCIACORTA 1-1 
Reti: 11′pt. Sodinha (F), 16′pt. Fumagalli (C).

DESENZANO CALVINA-LEGNANO 4-0 
Reti: 19′pt. rig. Marangon, 46′pt. Aliu, 35′ st Campagna, 46st. Aliu.

FOLGORE CARATESE-VILLA VALLE 2-2 
Reti: 23′pt. Susso (V), 2′ st Susso (V), 35′ st rig. Cocuzza (F), 49′ st Fognini (F).

PONTE SAN PIETRO-CASTELLANZESE 1-1 
Reti: 43′pt. Colombo (C), 22′ st Cerini (P).

SONA-VIRTUS CISERANOBERGAMO 1-1 
Reti: 31′ st Tonoli (V), 48′ st Barellini (S).

VIS NOVA-LEON 0-1 
Reti: 48′ pt Bonseri

Pillole di società: Legnano

Da architetto del centrocampo ad architetto di squadra, l’allenatore lilla Marco Sgrò vuole progettare una stagione ad alti livelli

Il pareggio conquistato allo scadere del match casalingo contro la Casatese ad opera di Marco Gasparri regala un punto prezioso ai lilla, evitando così la terza sconfitta stagionale alla formazione di Marco Sgrò, che in questa nuova annata in Serie D si è rinforzata inserendo in rosa il portiere classe 2000 Luca Pasquale Tamma, i difensori Francesco Bini (Cremonese, Reggina, Mantova e Piacenza tra le varie squadre in cui ha militato, ndr), l’ex Casale Samuele Bettoni e il giovane Andrea Robbiati, ai quali si aggiunge l’esperta punta Riccardo Ravasi, ex tra le altre di Verona, Modena e Seregno, nonché attuale capocannoniere con tre marcature, le stesse messe a segno dal compagno di squadra Marco José Bingo.

PILLOLE SOCIETARIE
Fondazione: 1913
Rifondazione: 2011 (con la denominazione di Associazione Sportiva Dilettantistica Legnano 1913 Calcio)
Cambio denominazione in Associazione Calcio Dilettantistica Legnano: 2015
Cambio denominazione in Associazione Calcio Legnano Società Sportiva Dilettantistica: 2017
Presidente: Giovanni Munafò
Colori sociali: lilla
Partecipazioni in Serie D (dal 2011): 3 (contando il ripescaggio al termine della stagione 2018-2019)

PASSATA STAGIONE
La stagione scorsa il Legnano era inserito nel girone A dove militavano, tra le altre, anche l’Arconatese, la Castellanzese e la Folgore Caratese, tre squadre ritrovate in questa nuova annata. I lilla, già guidati in panchina dall’ex atalantino Marco Sgrò, chiudono al sesto posto il campionato vinto dal Gozzano, a quota sessantaquattro punti frutto di diciannove vittorie, sette pareggi e dodici sconfitte e con il secondo miglior attacco, con sessantasei gol fatti, dietro alla Castellanzese.
Essendo quindi inseriti in gironi diversi, il Legnano non vanta incontri recenti con il Desenzano Calvina in campionato.

ALLENATORE
Atalanta, Sampdoria, Ternana, Monza, Como: no, non è un mero elenco ma sono solamente alcune delle squadre nelle quali ha giocato, in qualità di centrocampista, Marco Sgrò, seppur molti tifosi lo ricorderanno perlopiù con la casacca nerazzurra, con la quale debutta nella massima serie e che, dopo il prestito all’Ancona, torna ad indossare per tre stagioni, formando assieme a Fabio Gallo la soprannominata coppia degli architetti, risultando anche il miglior assistman – nella stagione 1996-’97 – per Filippo Inzaghi.

Appese le scarpette chiodate, Sgrò comincia la sua nuova carriera in veste di allenatore della Colognese, per poi maturare esperienze con l’Alzano Cene, il Seregno, la Rivoltana e la Pradalunghese che hanno fatto da preludio al triennio sulla panchina della Tritium, dove ha raccolto varie soddisfazioni, le stesse che vuole bissare alla guida del Legnano.

Per scoprire ulteriori curiosità sul Legnano, consultare il sito internet ufficiale.

Stefano Benetazzo

Un arbitro dello Sri Lanka per Desenzano-Legnano

Si tratta del Sig. Senthuran Lingamoorthy della sezione di Genova. Ad assisterlo alla direzione i Sigg. Mirarco di Treviso e Caldarola di Asti

Da Castellanza al Legnano, il Desenzano Calvina affronta in serie le due squadre situate a pochi chilometri di distanza nella province rispettivamente di Varese e di Milano.

Il match Desenzano Calvina-Legnano è in calendario per domenica 24 ottobre, alle ore 15.00, allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi”, di Desenzano del Garda.

Ad arbitrare la partita è il Sig. Senthuran Lingamoorthy, facente parte della sezione di Genova, assistito dai Sigg. Andrea Mirarco di TrevisoDamiano Caldarola di Asti.

L’arbitro, originario dello Sri Lanka, è alla quinta presenza stagionale, dopo aver diretto Borgosesia-Novara 1-1, Athletic Carpi-Forlì 0-0, Brindisi-Rotonda 0-2 e Nocerina-Gravina 2-1, estraendo un totale di diciotto cartellini gialli e quattro rossi.

Ad oggi, si conta un solo precedente, con l’allora Calvina allenata da Ennio Beccalossi, datato 14 ottobre 2018 e valido per il quinto turno del girone D di Serie D, e riguarda la partita casalinga contro il Crema, terminata con il punteggio di 2-3: all’iniziale gol del vantaggio siglato da Andrea Franzoni dopo cinque minuti, pareggia Michele Mutti. Nuovo vantaggio del Calvina, questa volta con Fabio Miglio, nuovamente pareggiato dalla rete di Denis Valentin Giosu per il Crema, che trova il gol vittoria con Carmine Marrazzo.

Le partite del Desenzano Calvina saranno visibili in diretta dalle ore 14:50 con la presentazione delle due squadre, sempre sul canale YouTube nonché sulla pagina Facebook ufficiali del Desenzano Calvina.

Stefano Benetazzo