Desenzano Calvina-Real Calepina: presentazione del match

Mercoledì di campionato per i biancazzurri, che ospitano tra le mura amiche la formazione di Mister Damiano Zenoni

Turno infrasettimanale per il Desenzano Calvina di Mister Michele Florindo, che si appresta ad affrontare in casa la Real Calepina, guidata in panchina da Damiano Zenoni.

La partita Desenzano Calvina-Real Calepina si gioca mercoledì 6 ottobre, alle ore 15.00, allo stadio “Tre Stelle-Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda.

GLI ULTIMI PRECEDENTI
Nel recente passato la Real Calepina ha ottenuto quattro punti contro il Desenzano Calvina, frutto di un pareggio e di una vittoria.
Alla quattordicesima giornata di andata la partita si conclude con il punteggio di 0-0, nonostante i gardesani sono padroni del gioco ma senza riuscire a sfondare la difesa avversaria.
Il ritorno invece sorride alla Calepina, che riesce a strappare la vittoria per due reti a una fuori casa nei minuti finali.
Il gol di Mauri apre le marcature, indirizzando la partita a proprio favore ma la rete di Ungaro a sette minuti dall’intervallo riporta in parità il match; il Desenzano Calvina spinge per ritrovare il nuovo vantaggio ma al 43’ Duda riesce a trovare il guizzo vincente per battere Ferrara e regalare i tre punti ai propri compagni.

SEGUI LA PARTITA
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube sulla pagina FB del Calcio Desenzano Calvina e sul canale Facebook Be.Pi.Sport

TERNA ARBITRALE
L’arbitro dell’incontro è il Sig. Davide Santarossa, facente parte della sezione di Pordenone, assistito dai Sigg. Dario Giaretta di Bassano del Grappa e Marco Munitello di Gradisca d’Isonzo.

DAGLI ALTRI CAMPI
Sfide appassionanti in questo turno infrasettimanale, con la Castellanzese che, reduce dalla sconfitta esterna contro il Sona, ospita la Virtus CiseranoBergamo mentre il Legnano, anch’esso sconfitto fuori casa dalla Vis Nova Giussano, se la vedrà con il Sona.
Impegno casalingo invece per una delle due capoliste, il Sangiuliano City, che andrà a caccia dei tre punti contro Leon; l’altra squadra a punteggio pieno, invece, l’Arconatese, è attesa dalla trasferta in casa della Brianza Olginatese.
Impegno esterno anche per la Folgore Caratese, che fa visita al Breno.

Stefano Benetazzo

Settore giovanile, partenza col botto con sei vittorie

Solo un pari ed una sconfitta nell’avvio dei campionati under. Coppa Brescia non meno avara di risultati con due successi su tre gare

Sono inziati nel week end appena trascorso i campionati giovanili per Juniores, Allievi, Giovanissimi e Femminile.

Una pioggia di gol e vittorie per il Desenzano Calvina che esce dal fine settimana di campionato con sei vittorie, un pareggio ed una sconfitta.

Unica nota dolente infatti, la sconfitta sul terreno della Virtus Ciserano Bergamo della squadra Juniores di mister Ugolini. Un risultato che malgrado tutto regala al Desenzano Calvina un sorriso a denti stretti, l’undici di capitan Guarisco si esprime al meglio contro una delle squadre candidate alla vittoria finale offrendo gioco, dinamismo e padronanza dei propri mezzi.
Un avvio di campionato che, malgrado lo stop, lascia presagire cose interessanti per il campionato biancoazzurro.

QUI CRONACA TABELLINO E COMMENTO DELLA PARTITA CISERANO BERGAMO – DESENZANO CALVINA

Le tre squadre allievi impegnate in campionato, ottengono due vittorie su tre gare disputate.
Vincono gli Under 17 contro la Nuova Valsabbina e la squadra Bianca Allievi 2006 in trasferta contro Urago Mella. Pareggio invece per la squadra Allievi Blu 2006 opposta in Valtrompia contro il Ponte Zanano.

Ein-Plain di vittorie per i Giovanissimi: vincono con goleada i 2007 contro Valsabbia, la squadra Bianca 2008 a Rovato e la squadra Blu 2008 al Durighello contro Carpenedolo.

Subito impegnate in un derby dal campanilismo molto sentito, le ragazze di mister Ruggeri strapazzano il Lumezzane all’esordio

Di seguito risultati e marcatori biancoazzurri degli incontri del Desenzano Calvina:

ALLIEVI U.17:  DESENZANO CALVINA -NUOVA VALSABBINA 3-2
Reti desenzanesi da parte di Napoleoni (2) e Quadri

2006:  URAGO MELLA – DESENZANO C. BIANCA 0-8
Reti ad opera di: Vischioni (3 volte), Vettori (2 Gol), Carfagna, Paghera e Marai

2006:  PONTE ZANANO – DESENZANO C. BLU 3-3
Reti desenzanesi di Tavernini, Fondacaro e Girardi

2007: DESENZANO CALVINA – VALSABBIA 14-0
Le reti: El Mouh (2), Velo (3), Tanghetti (1), Lapadula (1), Gnutti (2), Orio (1), Minardi (2), Pollonio (1) e Corsini (1)

2008: ROVATO – DESENZANO C. BIANCA 0-14
I gol ad opera di Ognibeni (1), Feroldi (2), Garbisi (3), Moglia (5), Cogoli (1), Stocchetti (1) oltre ad uno sfortunato autogol del Rovato

2008: DESENZANO CALVINA – CARPENEDOLO 3-2
Desenzano in gol grazie a Tommasi (2 volte) e Corcelli

UNDER 15 DONNE:
DESENZANO CALVINA – LUMEZZANE 2-0
I gol delle ragazze del Desenzano Calvina sono messi a segno da Avalos e Molinari

Impegne in partite anche le squadre pulcini per la Coppa Brescia.
Vittorie a mani basse da parte delle squadre 2010 e 2011 che a suon di gol vincono rispettivamente contro Torbole Casaglia e Alto Garda, mentre i giovani pulcini classe 2012 devono alzare bandiera bianca contro la Voluntas Montichiari.

I risultati e i marcatori del Desenzano Calvina:

2010: TORBOLE CASAGLIA – DESENZANO CALVINA 1-10
A segno Molteni (2), El Hefnowy (5), Margoni e L. Lavo.
Completa il risultato un’autorete della difesa del Torbole Casaglia

2011: DESENZANO CALVINA – ALTO GARDA 6-1
Gol desenzanesi di Vokrri, Porrini e le doppiette di Ruffo e Venturini

2012: VOL MONTICHIARI – DESENZANO CALVINA 4-2
I due gol del Desenzano Calvina di Girelli e Asani

Davide Santarossa di Pordenone arbitro per l’infrasettimanale

Per la partita Desenzano-Calepina di mercoledì, sarà coadiuvato da Dario Giaretta di Bassano e Marco Munitello di Gradisca

Turno infrasettimanale per il Desenzano Calvina, che ospita tra le mura amiche la Real Calepina, reduce dalla partita persa 1-0 contro la Casatese.

L’arbitro dell’incontro è il Sig. Davide Santarossa, facente parte della sezione di Pordenone, e ad assisterlo sono chiamati i Sigg. Dario Giaretta di Bassano del Grappa e Marco Munitello di Gradisca d’Isonzo.

Desenzano Calvina-Real Calepina è in calendario per mercoledì 6 ottobre, alle ore 15.00, allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda.

La stagione in corso ha visto l’arbitro dirigere sei incontri: Piacenza-Trento 0-0, Padova-Legnago Salus 1-0, Pordenone Under 17-Vicenza Under 17 1-4, Tritium-Fanfulla 2-2, Teramo-Imolese 0-1 e Potenza-Virtus Francavilla 0-1.
In totale, ha estratto il cartellino giallo in sette occasioni, espellendo un solo giocatore.  

Il Sig. Santarossa non vanta precedenti tra le due squadre.

L’arbitro pordenonese, in passato, è stato insignito del Premio “Presidenza”, assegnato dal presidente di Sezione ad un arbitro, assistente o osservatore, ritenuto meritevole per particolari attività, comportamenti, azioni o atteggiamenti, messi in atto nella stagione sportiva.

Le partite del Desenzano Calvina saranno visibili sempre sul canale YouTube nonché sulla pagina Facebook ufficiali.

Stefano Benetazzo

A uno spumeggiante Desenzano il derby con Franciacorta

Gardesani perfetti, vincono il derby segnando tre gol, mantenendo la porta inviolata e mettendo in mostra una prestazione eccellente

“Il derby non si gioca, si vince” recitava Rudi Garcia nel 2013 alla guida della Roma; il Desenzano Calvina ha preso in parola solo la seconda parte, perché i biancazzurri non solo hanno vinto, ma hanno giocato in maniera eccellente, imponendosi per tre reti a zero contro lo Sporting Franciacorta.

Mister Michele Florindo, memore del fatto che squadra che vince non si cambia, vince il derby schierando gli stessi undici dello scorso turno, venendo ripagato con tre perle firmate Marangon, Ricozzi e Aliù, che regalano ai gardesani tre punti importanti, dando continuità alla vittoria ottenuta in casa contro il Villa Valle.

TABELLINO
SPORTING FRANCIACORTA-DESENZANO CALVINA 0-3 (pt 0-3)

RETI: 14’ pt Marangon (DC), 22’ pt Ricozzi (DC), 32’ pt Aliù (DC),
SPORTING FRANCIACORTA (4-3-1-2): Pilotti; Moraschi, Piccinni, Fiorentino, Boschetti; Mozzanica, Muhic (34’ st Bertoli), Basanisi (1’ st Firetto); Scaglia; De Angelis, Bithiene (24’ st Sodinha). A disposizione: Cortese, Bagatini, Berna, Perego, Marcandelli, Abbiati. Allenatore: Riccardo Maspero
DESENZANO CALVINA
 (4-2-3-1): Sellitto; Agazzi (17’ st Ricciardi), Munaretto, Giani, Perotta; Campagna (33’ st Pinardi), Ricozzi; Gerevini (17’ st Boscolo Berto), Marangon (24’ st Franzoni), Ruffini; Aliù. A disposizione: Rovelli, Cusati, Turlini, Carta, Ferrari. Allenatore: Michele Florindo
ARBITRO: Enrico Cappai di Cagliari; assistenti Andrea Lusetti di Reggio Emilia e Vito Licari di Marsala
AMMONITI: 23’ pt Fiorentino (SF), 24’ pt De Angelis (SF), 16’ st Mozzanica (SF), 27’ st Campagna (DC), 28’ st Moraschi (SF)
CORNER: 8-7 in favore dello Sporting Franciacorta
RECUPERO: 2’ + 4’

CRONACA
Il Desenzano Calvina si presenta al derby con gli stessi undici giocatori partiti titolari nella vittoria interna contro il Villa Valle; la linea difensiva a quattro elementi, i due playmaker Campagna e Ricozzi a dare supporto alla trequarti, dove agiscono Gerevini, Marangon e il folletto Ruffini con l’unica punta Aliù pronta ad impensierire la retroguardia avversaria.

Mister Riccardo Maspero invece adotta il 4-3-1-2, con Muhic a fungere da play affiancato da Mozzanica e dal nuovo arrivato Basanisi mentre in avanti Scaglia ha il compito di accendere il capocannoniere De Angelis e l’altra punta Bithiene.

Inizio aggressivo dei biancazzurri, talmente propositivi e pericolosi in avanti che dopo quattordici minuti dall’avvio del match trovano il vantaggio: un perfetto rilancio di Sellitto viene sfiorato di testa da Piccinni, il quale favorisce suo malgrado Marangon, bravo ad aggiustarsi il pallone con il destro a concludere di sinistro verso la porta di Pilotti, che nulla può se non guardare la palla che entra in rete per il gol che apre le marcature.

Un grande Desenzano Calvina trova il raddoppio al 22’, quando Ricozzi conquista palla sulla trequarti, serve Aliù posizionato sulla destra. Il centrocampista gardesano si posiziona in area pronto a ricevere il cross del compagno che, puntualmente, arriva; il colpo di testa è perfetto e letale per il portiere granata, che non riesce ad intervenire.

Un gol ogni dieci minuti per i gardesani, che triplicano le marcature al 32’ con un fantastico tiro a giro di destro di Aliù, servito dal guizzante Marangon – lesto a sfruttare un errore in disimpegno tra Boschetti e Piccinni -, che si insacca nel sette della porta di uno sconsolato Pilotti, costretto a raccogliere il pallone in rete dopo tre perle biancazzurre.

A tre minuti dalla fine i biancazzurri potrebbero arrotondare ancora con Aliù, sempre su passaggio di Marangon ma il tiro del numero nove gardesano viene bloccata a terra dall’estremo difensore avversario.

Uno dei pochi pericoli per Sellitto si registra al 43’, quando il colpo di testa di De Angelis termina in rete ma il gol è annullato per posizione di fuorigioco dello stesso attaccante granata.

La ripresa vede uno Sporting Franciacorta più presente in fase d’attacco, dove sfiorano il gol che riaprirebbe la partita al 4’ con Mozzanica, ma Sellitto è ben posizionato e riesce a distendersi velocemente per respingere la conclusione e tenere la porta inviolata, così come riesce a fare al 12’, sventando il colpo di testa di De Angelis con un colpo di reni.

I granata provano in tutti i modi a riaprire il match, anche sfruttando i cambi ma le incursioni in attacco non portano al tanto sperato gol, complice anche buoni interventi da parte del portiere gardesano, sempre attento e ben posizionato. Il Desenzano Calvina riesce a sfruttare in maniera eccellente gli spazi che necessariamente gli avversari concedono, giocando anche in ripartenza; proprio su una di queste, Luca Ruffini sfiora il quarto gol dei suoi con un potente tiro sul quale si immola Pilotti, respingendo in calcio d’angolo un tiro indirizzato nello specchio della porta.

Partita in totale controllo per i Florindo boys, che la conducono in porto in maniera impeccabile, rischiando qualcosa a tre minuti dalla fine su una fiondata di Scaglia da fuori area che supera Sellitto ma si infrange sulla traversa. Sul ribaltamento di fronte, è Franzoni a cercare la quarta rete ma Pilotti è bravo a deviare in corner, strozzando in gola l’urlo di gioia del centrocampista gardesano.

Termina con una bellissima vittoria per tre reti a zero il derby tra lo Sporting Franciacorta e il Desenzano Calvina, che torna in campo mercoledì 6 ottobre, ospitando in casa la Real Calepina.

Stefano Benetazzo

Al cagliaritano Enrico Cappai il derby Franciacorta-Desenzano

I Sigg. Andrea Lusetti di Reggio Emilia e Vito Licari di Marsala sono gli assistenti dell’arbitro sardo designati per la terza giornata di campionato

Primo dei tre appuntamenti nell’arco di una settimana per il Desenzano Calvina, che si appresta ad affrontare in trasferta lo Sporting Franciacorta.

A dirigere il derby tra le due squadre è stato designato il Sig. Enrico Cappai della sezione di Cagliari, il quale è assistito dai Sigg. Andrea Lusetti di Reggio Emilia e Vito Licari di Marsala.

La partita è programmata per domenica 3 ottobre, alle ore 15.00, allo stadio “Maselli” di Via Tullio Dandolo ad Adro (Brescia).

Il Sig. Cappai, nella CAN D dal 2019, vanta un precedente con lo Sporting Franciacorta, datato 22 settembre 2019, quando diresse i granata nella partita interna del girone D di serie D contro la Savignanese, terminata 3-2 in favore della squadra di casa grazie alle reti di Bardelloni, Mangiarotti e Laner. A segno per gli avversari Manuzzi, autore di una doppietta.  

In passato, ha anche arbitrato la finale di Coppa Italia Eccellenza tra Atletico Uri e Tortolì, giocata mercoledì 1 febbraio 2017 e terminata con il punteggio di 1-2.

Buona personalità, conosce molto bene i giocatori e gli allenatori, frutto di uno studio certosino messo in atto in settimana, in base alla partita che viene chiamato ad arbitrare e ottimo utilizzo del dialogo sul rettangolo verde, fanno dell’arbitro cagliaritano uno dei più affidabili.

Nell’attuale stagione l’arbitro sardo ha diretto fino ad ora due partite, Arzachena Academy Costa-Lanusei terminata 2-2 e Muravera-Torres, conclusa con il punteggio di 0-2, estraendo in totale dieci volte il cartellino giallo e una volta quello rosso.

Le partite del Desenzano Calvina saranno visibili sempre sul canale YouTube nonché sulla pagina Facebook ufficiali.


Stefano Benetazzo

Vittoria Arconatese nel posticipo, blitz Breno a Giussano

I milanesi battono il Crema e balzano al comando della classifica, nel recupero della prima giornata vittoria dei camuni contro la Vis Nova

Nel posticipo di lunedì scorso della seconda giornata, l’Arconatese vince in trasferta a Crema con il risultato di 2-1, mentre oggi, a completare il tabellone della prima giornata il Breno viola il “Borgonovo” vincendo con il risultato di 2-1 (la partita era stata rinviata per l’acquazzone che si era abbattuto su Giussano che aveva determinato così la sospensione della gara al 18′ della prima frazione).

A Giussano, il Breno partivadall’1-0 a favore grazie a una rete di testa di Triglia al minuto d’esordio della gara prima che il temporale decretasse il rinvio.

Oggi, nella rimanenza della gara, al 39′ i padroni di casa pervengono al pareggio grazie a Cazzaniga.
Al 14′ della ripresa i camuni mettono in ghiaccio la vittoria grazie a una gran botta dal limite di Cicciù.

Questa la nuova classifica: