Un buon Desenzano non va oltre il pari con la Tritium

Subito in vantaggio con Lorenzo Caferri, la Tritium sogna una nuova vittoria dopo quella di Grumello, ma un gran gol di Cazzamalli riequilibra il risultato

La trasferta in casa della Tritium di Mister Mauro Calvi termina in parità; succede tutto nella prima frazione di gioco, con il gol di Lorenzo Caferri dopo soli cinque minuti che sblocca la partita, chiusa dalla splendida rete in rovesciata di Alessandro Cazzamalli pochi secondi prima dell’intervallo, che vale il pareggio per il Desenzano Calvina, sempre più vicino all’accesso alla zona playoff, ora ad un solo punto.



TABELLINO
TRITIUM – DESENZANO CALVINA 1-1 (pt 1-1)
RETI: 5’ pt Caferri Lo. (T), 47’ pt Cazzamalli (D)
TRITIUM (3-5-2): Ferrari; Bertaglio, Caferri Leo., Ambrosini; Colleoni, Forlani, Degeri, Caferri Lo. (42’ st Raffaglio), Aldè; Personè, Torraca (20’ st Valente). A disposizione: Cortinovis, Chinelli, Mazzola, Beretta, Fischetti, Motta, Lolli. Allenatore: Mauro Calvi
DESENZANO CALVINA (3-5-2): Sellitto; Chiari, Sorbo, Perotta (33’ st Zanolla); Turlini, Cazzamalli, Mazzotti, Crema, Ruffini L.; Recino (25’ st Segalina), Mauri (41’ st Da Mota). A disposizione: Ferrara, Missaglia, Treccani, Ricciardi, Mazzurega, Tomasini. Allenatore: Michele Florindo
ARBITRO: Giuseppe Costa di Catanzaro; assistenti Giovanni Zanon di Vicenza e Gianmarco Spagnolo di Lecce
AMMONITI: Mazzotti (D), Ambrosini (T), Degeri (T), Perotta (D), Mauri (D)
ESPULSI: il vice allenatore Gianluca Rocelli (D) per proteste al 28’pt.
CORNER: 3-3
RECUPERO: 3’ + 3’

CRONACA 
Ritorno in panchina per Mister Michele Florindo dopo il turno di squalifica scontato contro il Ponte San Pietro, contro i quali i biancazzurri hanno ottenuto una bellissima e meritata vittoria grazie alla rete di Franzoni e al gol di Luca Ruffini nei minuti di recupero che ha reso vano il momentaneo gol del pareggio firmato da Ibe.

Archiviati questi tre punti, si ritorna in campo nel turno infrasettimanale con la trasferta in casa della Tritium e, visto lo stop forzato di Franzoni, l’allenatore gardesano schiera tra i titolari il veterano Cazzamalli, affidandosi sempre al solito 3-5-2 con Recino e Mauri in fase offensiva.

La Tritium, invece, propone un modulo speculare agli avversari, affidandosi al nuovo portiere Ferrari e lasciando il lavoro in attacco al capocannoniere Personè e alla punta centrale Torraca, supportati dal folto centrocampo dove i più insidiosi sono Lorenzo Caferri e Degeri.

Pronti-via e la Tritium trova il gol del vantaggio in maniera abbastanza fortunosa, con il tiro di Lorenzo Caferri dal limite dell’area, deviato da un difensore gardesano che mette fuori causa l’incolpevole portiere Sellitto, il quale può solo recuperare il pallone dal fondo della rete.

Il Desenzano Calvina non risente dell’imminente gol incassato, cercando subito di riversarsi con intelligenza nella metà campo avversaria, con l’intenzione di pervenire al pareggio, sfiorato al minuto 29 quando Mauri pesca in area di rigore Recino; l’attaccante biancazzurro è bravissimo a liberarsi della morsa del suo diretto avversario e ad esplodere il tiro che termina, però, sul palo.

La Tritium prova a ribattere, andando molto vicino al raddoppio al 31’con l’insidiosa punizione di Forlani: Sellitto però è attento, vola sulla sua destra e respinge l’insidia trezzese.

I gardesani spingono sull’acceleratore alla ricerca del gol del pari, venendo premiati giusto allo scadere della prima frazione di gioco: Mauri subisce fallo da Bertaglio appena dopo la linea di centrocampo, sul fronte di destra, Mazzotti scodella in area un pallone che Sorbo appoggia all’accorrente Cazzamalli, la coordinazione del centrocampista è perfetta così come la rovesciata, che regala uno stupendo gol del pareggio.

Al rientro in campo non ci sono novità nelle due formazioni, con la Tritium che sfiora in due occasioni il nuovo vantaggio, dapprima con il tiro di Forlani miracolosamente respinto da un attento Sellitto e successivamente con la traversa colpita al 10’ da Personè, bravo a incunearsi in area dal lato destro.

Tra le fila della Tritium il più pericoloso è sempre Manuel Personè, il capocannoniere della squadra, che sfiora nuovamente il gol al 18’ con un bel tiro dalla distanza; Sellitto si deve impegnare per riuscire a deviare in calcio d’angolo una conclusione insidiosa indirizzata all’angolino basso.

Il Desenzano Calvina prova a rifarsi vivo dalle parti di Ferrari ma senza esito positivo, la difesa trezzese riesce a tenere a bada gli avanti biancazzurri e a ripartire con pericolosità, come dimostra il tiro di Valente sul quale ancora una volta Sellitto deve faticare per ribatterlo in calcio d’angolo.

Non succede altro, la sfida tra Tritium e Desenzano Calvina termina sul punteggio di 1-1, con l’attenzione che adesso si posa sulla sfida del “Tre Stelle” di domenica 18 aprile contro il Crema, reduce dalla pesante sconfitta casalinga contro Brusaporto.

Stefano Benetazzo

Serie D, mercoledì per la 26^, Desenzano a Trezzo d’Adda

Si gioca oggi alle ore 15 l’infrasettimanale della 26^ giornata. Sorbo e compagni attesi dalla Tritium

La 26^ giornata del Girone B della Serie D, si gioca in infrasettimanale. Oggi infatti alle ore 15, scenderanno in campo tutte le 18 squadre del raggruppamento.

Oltre al Desenzano Calvina impegnato tra le mura amiche della Tritium (Live dalle ore 14:50 sui canali social Facebook e Youtube) turno in trasferta anche per il Franciacorta atteso a Giussano.
Il Breno, unica in casa delle bresciane ospita la capolista Seregno.

Tra gli altri incontri, interessante quello d’alta classifica che vede opposte Crema e Brusaporto.

Di seguito la slide con tutti gli incontri in programma oggi e quella con la classifica dopo 25 giornate

Giudice Sportivo, un turno a Franzoni e due a Ruffini

Il centrocampista salterà la gara di mercoledì per l’espulsione e resterà diffidato. Marco Ruffini espulso dalla panchina resta fermo due gare

Mano pesante del Giudice Sportivo che sanziona lo stop per due partite al difensore del Calcio Desenzano Calvina Marco Ruffini espulso per proteste domenica dalla panchina nel corso della gara contro il Ponte San Pietro.
Marco Ruffini non sarà quindi disponibile per le gare di mercoledì 14 a Trezzo d’Adda (Tritium) e per quella di domenica prossima 18 Aprile contro Crema.

Una giornata a causa dell’espulsione per doppia ammonizione, per Andrea Franzoni. Il giocatore salterà la gara di mercoledì contro la Tritium e resterà in diffida, ovvero, al prossimo cartellino giallo salterà in automatico un turno.

Il guizzo di Luca Ruffini nel recupero regala 3 punti al Desenzano

Alla rete di Franzoni segue il pareggio di Ibe e, quando tutto sembra portare al pari definitivo, Luca Ruffini trova il varco per il 2-1 finale 

Il leone non è morto. Dopo le tre sconfitte di fila che avevano fatto temere il peggio, due vittorie consecutive rilanciano il Desenzano Calvina nella zona play off. La venticinquesima giornata, iniziata nella giornata di sabato con ben cinque anticipi, vede infatti il Desenzano Calvina vittorioso per 2-1 contro il Ponte San Pietro che gli consente di rimanere agganciato a due soli punti dal Nibbionnoggiono che oggi occupa l’ultima posizione valida per la fase post-season.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-PONTE SAN PIETRO 2-1 (pt 1-0)
RETI: 33’ pt Franzoni (DC), 36’ st Ibe (P.S. Pietro), 46’ st Ruffini L. (DC)
DESENZANO CALVINA (3-5-2): Sellitto; Chiari, Sorbo, Perotta (22’ Tomasini); Turlini (14’ st Zanolla), Crema, Mazzotti, Franzoni, Ruffini L.; Recino (37’ st Da Mota), Mauri (33’ st Segalina). A disposizione: Ferrara, Ruffini M., Missaglia, Cazzamalli, Ricciardi. Allenatore: Gianluca Rocelli (Michele Florindo squalificato)
PONTE SAN PIETRO (4-3-3): Pagno; Salvi, Alborghetti, Costa, Kritta; Ruggeri, Mandelli (31’ st Moraschi), Rota (1’ st Manzoni); Ferreira Pinto, Ibe, Capelli (43’ st Zambelli). A disposizione: Nozza Bielli, Zenoni, Mara, Bonassi, Brignoli, Ferrari. Allenatore: Giacomo Curioni
ARBITRO: Marco Russo di Torre Annunziata; assistenti Alessio Mauriello di Bologna e Carlo De Luca di Merano
AMMONITI: Zanolla (D), Tomasini (D)
ESPULSI: 19’ st Franzoni (D) per somma di ammonizioni, 29’ st Ruffini M. (D) dalla panchina per proteste
CORNER: 6-2 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO: 0’ + 4’

CRONACA
Formazione pressoché invariata per il Desenzano Calvina rispetto alla vittoria contro la Vis Nova Giussano, con l’unico cambiamento dato dal ritorno di Mazzotti dopo il turno di squalifica – che permette a Cazzamalli di rifiatare – mentre l’allenatore Florindo è costretto a lasciare il posto in panchina al vice Gianluca Rocelli a causa dello stop causato dall’espulsione rimediata nei minuti finali dello scorso turno.
I bergamaschi, dal canto loro, optano invece  per un 4-3-3 con il tridente offensivo formato da Ibe e Capelli ai lati in supporto del capitano ex atalanta Ferreira Pinto.

Parte meglio il Ponte San Pietro che cerca di aggredire fin dai primi minuti i biancazzurri, ma senza nessun pericolo concreto, tanto che la prima palla-gol è dei padroni di casa dopo tredici minuti, con un bel traversone di Recino che pesca Mauri; il numero 10 gardesano serve di sponda Franzoni il quale, all’altezza del dischetto di rigore, lascia partire un tiro insidioso, alzato sopra la traversa dal portiere Pagno.

Il Desenzano Calvina comincia così a scaldare il motore, andando nuovamente vicino al gol del vantaggio al 16’ con il colpo di testa ancora di Franzoni – servito ottimamente da Turlini – ma l’estremo difensore si fa trovare nuovamente pronto, bloccando in presa bassa il pallone.

Al 23’ sono invece gli avversari a creare pericoli dalle parti di Sellitto, con il tocco sotto misura di Ibe, servito da Ferreira Pinto, che si infrange sul palo esterno.

Le occasioni pericolose cominciano ad essere numerose per il Desenzano Calvina, come quella registrata al 26’: Recino intercetta il passaggio di Alborghetti, entra in area dal lato destro e lascia partire un bolide di destro, respinta in calcio d’angolo da Pagno.

Il gol è nell’aria, e arriva puntuale al 33’ con un indomito Andrea Franzoni, bravo e gelido nel piazzare con un preciso piatto destro il pallone che sblocca la partita; l’1-0 conduce direttamente all’intervallo.

La ripresa non vede cambi tra i padroni di casa, mentre gli ospiti inseriscono Manzoni al posto di Rota, ma l’inerzia della partita non cambia, con i gardesani che gestiscono bene, alla ricerca del raddoppio, che potrebbe arrivare al 5’ se il tiro di Recino dal linite dell’area si spegne sul fondo risultasse troppo alto.

Brutta notizia al 19’ per i biancazzurri, che perdono l’autore del gol Andrea Franzoni, espulso per somma di ammonizioni, mantenendo alta la guardia e la voglia di trovare il secondo gol, sfiorato nuovamente da Recino al 20’ con un potente destro, respinto dal portiere avversario.

L’espulsione di Franzoni costringe i biancazzurri a modificare l’assetto, passando ad un 4-3-2, con anche l’inserimento di Tomasini al posto di Perotta per dar manforte al centrocampo.

Al 36’ i bergamaschi riescono a trovare il pareggio con il sinistro di Ibe che si insacca nell’angolino più lontano alle spalle di Sellitto,

I gardesani non si danno per vinti, rituffandosi in avanti, andando vicinissimi al nuovo vantaggio al 40’ con il colpo di testa di Sorbo da azione d’angolo che si infrange sul palo; dal campo viene chiesto il gol, le immagini non aiutano a s fare chiarezza.

L’arrembaggio finale dei biancazzurri viene premiato nel migliore dei modi con la rete di Luca Ruffini al 46’; parte da centrocampo, duetta con Crema e, appena entrato in area, lascia partire la conclusione vincente che viene solo sfiorata da Pagno, prima di terminare la sua corsa nella rete.

Il fischio finale del Sig. Russo, dopo i quattro minuti di recupero, decreta una bellissima e importante vittoria per 2-1 in favore del Desenzano Calvina, che incassa tre punti fondamentali per continuare il sogno chiamato playoff.

Stefano Benetazzo

Serie D, sei anticipi della 25^, Desenzano in campo domani

Si sono giocati oggi 5 partite del Girone B, vincono Brusaporto, Casatese, Tritium, Villa Valle e Nibionnoggiono. Desenzano Calvina-Ponte S.Pietro in programma domenica alle ore 15

Intenso anticipo della 25^ giornata del Girone B della Serie D, oggi si sono giocate ben cinque delle nove partite in programma in calendario.

Di seguito i risultati e la classifica provvisoria.

il Desenzano Calvina in campo domenica 11 Aprile al Tre Stelle di Desenzano contro il Ponte San Pietro. L’inizio è fissato alle ore 15.

La gara sarà trasmessa in diretta LIVE sui canali social YouTube e Facebook del Calcio Desenzano Calvina.

La 26^ giornata si giocherà mercoledì 14 Aprile con il Desenzano atteso a Trezzo sull’Adda dalla Tritium che oggi ha espugnato lo stadio Luciano Libico di Grumello del Monte grazie al gol in avvio di Torraca.

Di seguito la slide con tutte le gare del prossimo turno.

Il cammino del Ponte San Pietro avversario di domenica

Nove reti su ventotto totali segnate nell’ultimo quarto d’ora; i biancoblu non si arrendono facilmente e lottano fino ai minuti di recupero

La Pasqua è stata trascorsa in maniera dolce dal Desenzano Calvina, ritornato alla vittoria proprio nell’ultimo turno prima della sosta sul campo della Vis Nova Giussano per 2-1 grazie alle reti di Alessandro Turlini e Giorgio Recino che hanno regalato tre punti importantissimi per la corsa alla zona playoff.

Archiviata quindi la settima giornata, i biancazzurri si apprestano ad ospitare tra le mura amiche il Ponte San Pietro, contro il quale all’andata impattarono sull’1-1: all’iniziale vantaggio di Andrea Capelli dopo diciassette minuti del primo tempo, la squadra di Mister Florindo agguantò il pareggio al 12’ della ripresa grazie alla rete su calcio di rigore di Giorgio Recino.

I biancoblu allenati da Giacomo Curioni – subentrato a novembre a Giuliano Melosi – sono attualmente in tredicesima posizione, a quota ventotto punti conquistati in ventiquattro partite, con un bilancio di sei vittorie, dieci pareggi e otto sconfitte.
La differenza reti è invece a zero, in quanto i ventotto gol realizzati – di cui cinque su calcio di rigore – si associano ai ventotto subiti.
Completano infine il quadro statistico le sessantuno ammonizioni e le cinque espulsioni.

Molto buono l’andamento dei bergamaschi in casa, dove hanno conquistato diciotto punti in tredici partite disputate – a pari merito proprio con il Desenzano Calvina, il NibionnOggiono e lo Sporting Franciacorta – vincendone quattro, pareggiandone sei e perdendone solamente tre.

Trend totalmente diverso in trasferta, dove il Ponte San Pietro ha ottenuto dieci punti in undici partite, un magro bottino che costringe la squadra del Presidente Marziale Bonasio ad occupare l’ultima posizione – a braccetto con il Villa Valle -, con due vittorie, quattro pareggi e cinque sconfitte.

A livello realizzativo, i biancoblu hanno segnato poche reti in proporzione ai match sin qui affrontati; i ventotto gol posizionano la squadra al terz’ultimo posto, seguita soltanto da Real Calepina e Scanzorosciate.
Di questi, otto gol sono stati segnati dall’attaccante classe ’99 Andrea Capelli – a segno anche all’andata -, in ventitré partite, seguito dall’ex atalanta Ferreira Pinto, fermo a quota sei ma con quattro calci di rigore e da Chinaecherem Ibe, il quale ha trovato la via della rete in cinque occasioni.

La formazione biancoblu, nonostante le difficoltà in fase realizzativa, fino a questo momento ha segnato spesso nell’ultimo quarto d’ora; nello specifico tra il 76’ e l’80’ ha messo a segno tre gol, così come tra l’81’ e l’85’.
Ferreira Pinto e compagni non si arrendono nemmeno nei minuti di recupero, come dimostrano le tre reti messe a segno tra il 91’ e il 95’ minuto.

Nel reparto arretrato invece va meglio, perché i ventotto gol incassati sono più che in linea con quanto fatto da altre compagini; ci sono solo sette squadre che hanno subito meno reti rispetto ai bergamaschi, segno che la linea difensiva funziona più che bene.

MERCATO
Un difensore, tre centrocampisti e un attaccante: sono questi i numeri del mercato in entrata dei biancoblu, che hanno acquisito le prestazioni sportive di cinque giocatori in sostituzione di Davide Perego, Andrea Burato, Nicola Travellini e Andrea Bonelli, i quali si sono accasati in altre società di Serie D.

GIOCATORI IN ENTRATA
Alessio Manzoni, centrocampista, classe 1987, dal R.C. Codogno 1908
Matteo Solati, difensore, classe 2001, dal NibionnOggiono
Matteo Sonzogni, centrocampista, classe 1988, dalla Real Calepina
Leonardo Moraschi, attaccante, classe 2000, dall’Ambrosiana
Andrea Ruggeri, centrocampista, classe 1989, dal Villa Valle

GIOCATORI IN USCITA
Davide Perego, attaccante, classe 1998, al Borgosesia
Andrea Burato, centrocampista, classe 1990, al Cartigliano
Nicola Travellini, attaccante, classe 2000, allo Scanzorosciate
Andrea Bonelli, attaccante, classe 1998, all’Accademia Pavese San Genesio

Le ultime cinque partite:
Ponte San Pietro-Real Calepina 0-1 (39’ st Bosio)
Breno-Ponte San Pietro 1-1 (32’ pt Lordkipanidze per il Breno; 32’ st Kritta per il Ponte San Pietro)
Ponte San Pietro-Villa Valle 2-2 (35’ st rig. Ferreira Pinto, 48’ st Rota per il Ponte San Pietro; 2’ pt Lleshaj, 34’ pt Castelli per il Villa Valle)
Seregno-Ponte San Pietro 0-0
Ponte San Pietro-Brusaporto 3-1 (34’ pt Capelli, 18’ st rig. Ferreira Pinto, 38’ st rig. Moraschi per il Ponte San Pietro; 43’ st Alvitrez per il Brusaporto)

Rubrica a cura di
Stefano Benetazzo

SCOPRI L’AVVERSARIO

IL MATCH D’ANDATA