Capone, una carriera fin qui sempre con la maglia del Desenzano

Talentuoso calciatore ha vestito le maglie del Desenzano di tutte le categorie. Per i suoi 19 anni non farà più parte del settore giovanile

DESENZANO (Brescia) 22.05.2023 – C’è un veterano per ogni squadra, in quella della Juniores del Calcio Desenzano si chiama Luca Capone. Sfogliando vocabolari online, la parola veterano è associata a chi esercita un’attività o una professione; oppure a un atleta che pratica da molti anni uno sport e che per lo più si è ritirato dalle gare. Luca Capone nulla di tutto questo. Con la sua giovane età (nato a Desenzano il 16 ottobre del 2004) è l’unico superstite di quella squadra che in avvio di progetto calcio Desenzano, è entrato da subito nella storica rosa che ha composto quella squadra giovanile, prima e finora unica squadra partecipante a un campionato nazionale.
Punta, mezzapunta e all’occorrenza trequartista, nella stagione appena conclusa si mette a disposizione del gruppo interpretando il ruolo di playmaker. “Pirlo ha iniziato la sua carriera così, retrocedendo da attaccante a uomo davanti alla difesa” gli disse scherzosamente mister Ugolini al ritorno dalla vittoriosa trasferta di Casatenovo contro Casatese all’epoca seconda in classifica. In quell’occasione, Capone disputa una delle sue migliori partite e riesce anche a mettere in ghiaccio la vittoria con un preziosissimo gol. Ma Capone dall’alto della sua umiltà che lo ha sempre contraddistinto, non si esalta, non si monta la testa, ma anzi, cerca in ogni parola e in ogni consiglio, di creare spunti per una carriera.
Questo si evince quando nella nostra intervista, cerca di soffermarsi su tutto quanto lo può migliorare: “vorrei riuscire a lasciar fuori dal campo di gioco certi aspetti della vita che a volte ne condizionano le mie apparizioni in campo – ci confida Luca Capone – a volte tendo a chiudermi in me stesso e sono consapevole che è un aspetto sul quale voglio e devo migliorare

Quali sono stati i primi approcci con il calcio?
Come ogni bambino, sognavo di diventare una star con la maglia della mia squadra del cuore (Napoli n.d.r), magari quella con il numero 10 che fu di Maradona. Così all’età di sei anni ho provato a cimentarmi. Essendo nato a Desenzano è stato semplice cercare un club che me ne desse possibilità. Poi man mano crescevo vedevo che ero nel mirino di alcuni tecnici. Ho provato con test al Chievo e alla Feralpi Salò, ma quella del Desenzano è sempre stata la mia maglia.

Cosa ha imparato tecnicamente? C’è un gesto atletico di cui va fiero?
Quando giocavo in attacco ero sempre posizionato a sinistra, in quella zona di campo ho imparato a sterzare e rientrare sul piede preferito calciando a giro sul secondo palo.

Tanti anni al settore giovanile del Desenzano con tanti tecnici diversi. Con quale ha imparato di più?
Non perchè è l’ultimo mio allenatore in ordine di tempo, ma credo che Ugolini sia stata la fonte dei miei più utili insegnamenti. Ho migliorato molto nello smarcamento, nel pressing e a portare palla. Il mister mi ha dato molto anche dal punto di vista umano, lo considero un genitore aggiunto.

Qualche allenamento con la prima squadra, ma non è mai capitata l’occasione di un esordio. Cosa si aspetta quando succederà?
Sono al capitolo finale della mia esperienza nel settore giovanile e quindi mantengo ancora i piedi per terra. A giugno ci sarà una svolta importante, certo, la speranza è quella di fare il ritiro con la prima squadra del Desenzano, ma vorrei tenere aspettative basse.

In questa sua lunga permanenza nel settore giovanile, c’è una partita per lei memorabile?
Si quella giocata a gennaio 2018 contro Aurora Travagliato. Entrai da titolare nella squadra di ragazzi di un anno più grandi e mi misi in luce segnando tre gol, per me uno più bello dell’altro. Vincemmo la partita contro una squadra data per favorita e questo rese la vittoria ancor più bella.

Quella che invece vorrebbe dimenticare?
Più che dimenticare, la vorrei rigiocare. Parlo di una gara del 2017 contro Rigamonti, scontro diretto per la vittoria in campionato. Sotto di un gol malgrado stessimo tutti giocando una bella partita, riuscii a conquistarmi un calcio di rigore, ma lo tirai addosso al portiere. Mi crollò il mondo addosso e solo grazie al cuore dei compagni e dell’allenatore riuscii a guardare avanti. Questo aspetto mi ha fatto anche capire quanto fosse importante la coesione di un gruppo, infatti il campionato lo vincemmo lo stesso.

Quel è stato il compagno più forte con cui ha giocato?
Per il suo carisma e per la tranquillità che trasmetteva a tutti: Pietro Guarisco.

Il sogno nel cassetto?
Ho sempre desiderato come ogni bambino che gioca a calcio di esordire in serie A, una volta cresciuto ho capito che quel sogno doveva rimanere tale. Vivo questo momento sperando in una vita felice, serena e priva di rimorsi.

Come ultimo passo di questo nostro incontro, vorrei offrirle qualche riga per dire magari qualcosa che non è stato detto o per ringraziare qualcuno.
In tutto questo non ho citato mio padre. É ed è stato il mio compagno di avventure, l’unico che c’è sempre stato e senza mai mettersi d’intralcio nel mio percorso anzi, incoraggiandomi nei momenti in cui ne avevo davvero bisogno. Ha sempre trovato il tempo da potermi dedicare, anche se in quest’ultimo periodo mi segue un po’ meno ma per problemi di diversa natura. Lo sento sempre e comunque vicino e a lui devo tutta la mia carriera calcistica e la mia crescita come uomo.

Luca Capone, all'epoca degli Under 17 con la maglia dell'allora Sporting Desenzano
Luca Capone, all’epoca degli Under 17 con la maglia dell’allora Sporting Desenzano

Desenzano-Seregno affidata al Sig. Gabriele Iurino

A dirigere la gara della 34^di Campionato sarà il fischietto della sezione di Venosa. La gara ultima di campionato si giocherà al Tre Stelle con inizio alle ore 15

DESENZANO (Brescia) 06.05.2023 – Il Sig. Gabriele Iurino della sezione di Venosa, è l’arbitro designato alla direzione della gara Desenzano-Seregno, valida per la 34^ e ultima giornata del Girone B del campionato di Serie D. La partita si giocherà domenica 7 maggio allo Stadio Tre Stelle-Francesco Ghizzi di Desenzano del Garda sito in via Michelangelo 475. . Fischio d’inizio è fissato per le ore 15.
Il Direttore di gara sarà coadiuvato dagli assistenti di linea Sig. Andrea Cocomero della Sezione di Nichelino e Sig.  Fabrizio Perri della sezione di Lamezia Terme.

É attiva la prevendita su questo sito dal menu a tendina alla voce BIGLIETTERIA

Desenzano oggi il via della Coppa Brescia

Prima a scendere in campo la Juniores oggi a Darfo, poi domani le squadre Regionali dei 2006 e 2007. Il programma completo del primo turno

Il primo step della stagione agonistica del settore giovanile del Calcio Desenzano con gare ufficiali, inizia stasera a Darfo con la Coppa Brescia. A dare il via al percorso desenzanese la squadra Under 19 di mister Ugolini che affronterà il Darfo Boario.
Domani 31 agosto, sarà il turno delle squadre regionali dei 2006 e 2007 che affronteranno al Centro di Via Durighello a Rivoltella rispettivamente la Rigamonti e il Lumezzane. Entrambe le partita si giocheranno alle 19:30 con un doppio in contemporanea sui due campi del centro sportivo desenzanese.

I 2008 regionali affronteranno giovedì 1 il Ciliverghe tra le mura amiche di Via Durighello, mentre il giorno 3 scenderanno di nuovo in campo Under 19 e 2007 regionali.

Di seguito il calendario delle prime sfide di coppa:

JUNIORES
30.08.2022 ORE 19:30
DARFO BOARIO – DESENZANO

2006 REGIONALI
31.08.2022 ORE 19:30
DESENZANO – RIGAMONTI

2007 REGIONALI
31.08.2022 ORE 19:30
DESENZANO – LUMEZZANE

2008 REGIONALI
01.09.2022 ORE 19:30
DESENZANO – CILIVERGHE

JUNIORES
03.09.2022 ORE 15:00
DESENZANO – CASTENEDOLESE

2007 REGIONALI
03.09.2022 ORE 17:00
PAVONIANA – DESENZANO

2006 REGIONALI
04.09.2022 ORE 10:00
VEROLESE – DESENZANO

MISTA 2007/2008
04.09.2022 ORE 10:00
SIRMIONE – DESENZANO

2009 B
04.09.2022 ORE 10:00
USO UNITED – DESENZANO

2009 A
05.09.2022 ORE 19:30
DESENZANO – VOL. MONTICHIARI



Ufficiale: Vincenzo Maione per l’attacco del Desenzano

Napoletano, punta classe ’94 è reduce da un’ottima esperienza in Serie D col Prato dove ha giocato 36 gare ufficiali mettendo a segno 8 gol

DESENZANO (Brescia) 26.08.2022 – Nella sede di Tima, sponsor del Calcio Desenzano anche per la prossima stagione, è stato ufficializzato il tesseramento di Vincenzo Maione che lo legherà al gruppo di mister Tacchinardi per la stagione prossima all’avvio.

Il calciatore napoletano era in procinto di trasferirsi al Ghivizzano Borgo a Mozzano, tanto che era stato perfino ufficializzato, tuttavia poi il trasferimento è saltato costringendo la punta ad aggregarsi con l’Equipe Campania in attesa della chiamata dal Calcio Desenzano.

Vincenzo Maione inizia la carriera a Ischia dove interpreta la trafila giovanile fino all’esordio in Serie C con l’Ischia. Con la maglia ischiana si mette in mostra grazie alle sue capacità e nella stagione 2017/18 dimostra grandi abilità in fase offensiva con l’Agropoli dove mette a segno più di 10 reti sfiorando la promozione. La stagione successiva timbra 7 reti in Serie D con la Sarnese risultando uno dei migliori giocatori. Nel 2019/20 disputa una buona stagione con il Francavilla (anche se interrotta a causa della pandemia), mentre lo scorso anno contribuisce alla salvezza del Portici con le sue 10 reti.
Nell’ultima stagione si trasferisce in Toscana risultando uno dei migliori calciatori in forza al Prato conquistando l’amore da parte della piazza a suon di gol molto pesanti.

Oggi la firma dell’accordo a Calcinato nella sede di Tima srl, il giocatore e i dirigenti del Calcio Desenzano sono stati ricevuti da Tiziano Metelli che insieme al fratello Maurizio è titolare della società. La Tima si occupa di manutenzione stradale, è sul mercato dal 2004 e da sempre vicina al Calcio Desenzano.

Desenzano, presentazione Prima Squadra e Settore Giovanile in città

Fissata per l’1 settembre in Piazza Cappelletti, la presentazione della squadra. La festa avrà inizio alle ore 19 con la conduzione di Angela Scaramuzza

DESENZANO (Brescia) 26.08.2022 – La stagione 2022-2023 è ormai alle porte e il Calcio Desenzano si presenta ai nastri di partenza del campionato di Serie D. Domenica 28 agosto a Ciliverghe di Mazzano infatti, ci sarà la prima gara ufficiale quella che opporrà i ragazzi di mister Tacchinardi alla Varesina per il primo turno di Coppa Italia. Poi domenica 4 via al Campionato di Serie D Girone B con i biancoazzurri opposti al Chievo Sona.
La Prima Squadra si presenterà alla città e ai suoi sostenitori giovedì 1 settembre con un evento in Piazza Cappelletti a Desenzano che coinvolgerà anche tutte le squadre del Settore Giovanile.
La manifestazione avrà inizio alle ore 19 con il benvenuto da parte dei dirigenti e delle autorità, poi via via la sfilata sul palco di tutte le risorse del Calcio Desenzano, a partire dalla Scuola Calcio e fino alla Prima Squadra in una scaletta che vedrà presentarsi alla città anche le squadre dell’agonistica giovanile.
Nel corso della serata ci saranno momenti di intrattenimento con l’intervento della Scuola di Ballo My Beat di Desenzano
L’evento sarà presentato da Angela Scaramuzza.