Pari Desenzano con Caldiero, il quarto test match finisce 2-2

Succede tutto nella ripresa: in svantaggio in avvio, Cristian Esposito e Goglino ribaltano lo score. Poi nel finale il pari di Battistini

SOAVE (Verona) 18.08.2022 – Caldiero e Desenzano si affrontano sul campo di Soave a una settimana dal via ufficiale della Coppa Italia.
Giocano una partita vera sin dalle prime battute con gioco molto vivace e con tante trame basate sulla velocità.
I ragazzi di mister Tacchinardi giocano una bella partita soprattutto nel primo tempo perchè capace di tenere nella propria metà campo la squadra avversaria. Purtroppo però non riesce a sbloccare il risultato e in avvio di secondo tempo a sorpresa è la squadra veneta a trovare la via del gol. Nemmeno il tempo di aggiornare il tabellino che il Desenzano con un uno-due nel giro di due lancette di orologio, mette la freccia e sorpassa. I gol portano la firma di Cristian Esposito e Goglino rispettivamente con un missile da fuori area e con un’azione in velocità che stordisce la difesa del Caldiero. I veneti poi trovano il gol del pareggio negli ultimi dieci minuti di partita con Battistini che di testa trova il giusto tempo per sorprendere Frattini.
Prossimo appuntamento domenica 21 al Centro Maraviglia di via Durighello per l’ultimo test match precampionato, avversario il Brescia Primavera di mister Davide Possanzini. Fischio d’inizio alle ore 16.

TABELLINO
CALDIERO – DESENZANO 2-2 (pt.0-0)
RETI: 4′ st. Zerbato (C), 6’st. Cristian Esposito (D), 8’st. Goglino (D), 35’st. Battistini (C)
CALDIERO: Kuqi, Baschirotto, Braga, Cinel, Rossi, Marini, Zerbato, Filiciotto, Orfeini, Manarin, Boldini. Allenatore Fabrizio Cacciatore. A disposizione: Bega, Cherubin, Saggioro, Roverato, Lerco, Fiumicetti, Boni, Miloradovic, Battistini, Pimazzoni, Cordioli.
DESENZANO: Malaguti, De Palma, Messali, Mandelli, Adriano Esposito, Varoli, Bithiene, Campagna, Maione, Franzoni, Goglino. Allenatore Mario Tacchinardi. Nel secondo tempo sono entrati: Frattini, Solimeno, Cristian Esposito, Tanghetti, Bianchetti, Alborghetti, Quaini, Tonani, Pinardi, Marinaci, Bassini, Forlani.

CRONACA
In avvio il Desenzano è messo meglio in campo e grazie al suo forte pressing, mette in difficoltà il Caldiero che invece fatica a uscire dalla propria metà campo. Al 18’ il Desenzano vince un rimpallo al limite dell’area, Franzoni ne approfitta e prova la conclusione defilata da dentro l’area, ma la palla finisce sull’esterno della rete. La squadra di mister Tacchinardi è un controllo della partita, mentre i padroni di casa si fanno vedere soltanto con qualche ripartenza bene controllata però dalla retroguardia biancoblù. Il Desenzano torna pericoloso alla mezz’ora con Goglino che conquista palla sulla trequarti, entra in area e la mette sul secondo palo per Maione che si coordina e calcia in semi rovesciata non trovando però lo specchio della porta. La prima occasione del Caldiero arriva al 38’ con Orfeini che dal limite dell’area calcia in porta, ma il suo tiro è alto e non impensierisce Malaguti.

Nel secondo tempo il Caldiero entra in campo con il piede ben pigiato sull’acceleratore e dopo soli 4 minuti passa in vantaggio: palla filtrante per il Zerbato che da posizione centrale supera Frattini in uscita.
Il gol accende il Desenzano che a testa bassa ribalta il risultato in due minuti. Al 6’ Cristian Esposito riceve palla al limite dell’area e calcia un missile terra-aria che s’insacca sotto la traversa e dopo due minuti è Goglino a firmare il gol del sorpasso sorprendendo la difesa ospite con la sua velocità.
Passato lo spavento il Caldiero si rimette bene in campo concedendo poco spazio a Franzoni e compagni che restano comunque in possesso del pallino del gioco. Il Desenzano ci prova in un paio di occasioni, ma a trovare la via del gol è il Caldiero quando mancano solo dieci minuti al termine: azione sulla destra e cross al centro per Battistini che di testa ristabilisce la parità.
Il Caldiero prova a sfruttare il momento favorevole, ma deve fare i conti con Frattini bravissimo a opporsi a una duplice occasione veneta in area piccola. Nessuna delle due squadra ci sta a perdere malgrado la linea amichevole della sfida e quindi la partita si accende con continui botta e risposta. Nei minuti finali è il Desenzano ad attaccare con maggior intensità, ma il risultato finale non cambia.


Salò vince la sfida con Desenzano in un clima di festa

La Feralpi si impone 3-1 ma i ragazzi di mister Tacchinardi, senza timore, giocano a viso aperto contro i più quotati avversari

SALO’ (Brescia) 13.08.2022 – Il derby del Garda è cosa fatta. Dopo anni in cui i due presidenti Marai e Pasini si sono rincorsi per trovare l’opportunità per affrontarsi, finalmente covid e calendari ufficiali hanno permesso che questa giornata si trasformasse da sogno a realtà.
Il preludio vede i due presidenti scambiarsi le maglie dei loro rispettivi club con l’effige sul retro dei loro nomi e di quel numero uno a testimonianza del valore che Pasini e Marai occupano nella loro reciproca stima.
Poi calato il sipario dei convenevoli si alza quello della giornata agonistica. Quella che vede un avvio scoppiettante dei padroni di casa che in meno di un quarto d’ora si portano sul doppio vantaggio. Ma il Desenzano, smaltito quel pizzico di timore reverenziale verso la squadra professionistica che si trova di fronte, comincia a macinare gioco portandosi con maggiore frequenza in area salodiana rendendosi anche pericolosa in qualche occasione.
Ma proprio nel miglior momento desenzanese, la Feralpi triplica a ridosso della pausa di metà gara.
Nel secondo tempo, un Desenzano maggiormente propositivo, gioca un ottima gara mettendo a segno anche un gol con Goglino che fissa il risultato sul 3-1.

TABELLINO
FERALPISALÒ – DESENZANO 3-1 (pt. 3-0)
RETI: 8’ pt Di Molfetta (F), 13’ pt Zennaro (F), 42’ pt Siligardi (F), 43’ st Goglino (D)
FERALPISALÒ: Pizzignacco, Bergonzi, Legati, Zanini, Tonetto, Di Molfetta, Zennaro, Balestrello, Siligardi, Pittarello, Cernigoi. Allenatore Stefano Vecchi. Nel secondo tempo sono entrati: Ferretti, Venturelli, Salines, Gualandris, Bacchetti, Pietrelli, Musatti, Armati, Guerra, Zani, Boateng.
DESENZANO PRIMO TEMPO: Frattini, De Palma, Messali, Mandelli, Alborghetti, Varoli, Bitihene, Campagna, Goglino, Franzoni, Bianchetti. Allenatore Mario Tacchinardi. Nel secondo tempo sono entrati: Malaguti, Tonani, Cristian Esposito, Adriano Esposito, Solimeno, Bassini, Pinardi, Tanghetti, Maione.

CRONACA
In avvio di partita il Desenzano parte con il giusto piglio costringendo la Feralpi Salò ad alzare il ritmo. Il Desenzano è in partita ma all’ottavo minuto i padroni di casa trovano il vantaggio con Di Molfetta che da calcio piazzato sorprende Frattini.
Il Desenzano non cede centimetri di campo, ma al 13’ la Feralpi Salò trova il raddoppio con Zennaro bravo a colpire di testa e a trovare l’angolino giusto.
Il cooling break di metà fine primo tempo rinfresca le idee ai ragazzi di mister Tacchinardi che rientrano in campo più aggressivi. Alla mezz’ora Bithiene prova a servire Goglino in area, ma il filtrante è troppo lungo. Passano pochi minuti e il Desenzano va ancora al tiro: Goglino si muove bene fuori area, si libera dal marcatore e calcia forte in porta trovando però l’opposizione in due tempi di Pizzignacco. Al 37’ ci prova anche Mandelli da fuori area, ma il suo tiro è deviato in angolo. Dal corner Alborghetti va vicino al gol con un colpo ravvicinato che si spegne di poco a lato. Nel momento migliore del Desenzano arriva però il terzo gol della Feralpisalò con Siligardi che di destro al volo batte un incolpevole Frattini.

Nella ripresa la prima occasione arriva dopo cinque minuti ed è a marca desenzanese: Bithiene s’invola sulla sinistra, si accentra e serve Messali che si coordina e calcia in porta ma la palla finisce sopra la traversa. La Feralpisalò occupa bene il campo controllando il vantaggio maturato nel primo tempo, ma il Desenzano non demorde e continua a cercare le sue trame di gioco. Al 28’ Maione è ben lanciato in porta, ottima protezione della palla e tiro in porta da posizione defilata respinta però dal portiere. La Feralpi Salò risponde poco più tardi con un colpo di Gualandris che termina alto di poco. Il Desenzano insiste e confeziona altre due occasioni: la prima al 30’ con un tiro potente da fuori area di Cristian Esposito deviato in angolo dal portiere, la seconda al 34’ con un gran colpo di testa di Solimeno che stacca più alto di tutti, ma non trova lo specchio della porta. Esposito è in gran spolvero e ci riprova al 37’ da dentro l’area piccola, ma il suo tiro lambisce soltanto il palo. I padroni di casa rispondono con Boateng che però si fa ipnotizzare da Malaguti. Il Desenzano insiste e sfiora nuovamente il gol con Esposito. La rete, però, si gonfia finalmente, e meritatamente, al 43’ con Goglino che riceve palla al limite dell’area da Franzoni, si accentra e calcia sul secondo palo trovando un ottimo gol.

Coppa Italia: Desenzano al secondo turno contro Calepina o Varesina

Nel tabellone la squadra di Tacchinardi salta il turno preliminare. Il 28 agosto affronterà la vincente della sfida bergamasco-varesotta

ROMA 12.08.2022 – Con il sorteggio di Coppa Italia, prende forma il tabellone per la conquista della coccarda tricolore 2022/23.
Il Desenzano, in virtù del piazzamento conseguito nella scorsa stagione, salta il turno preliminare in programma alle ore 16 di domenica 21 agosto e approda direttamente al secondo turno.

L’avversario sarà la vincente di Real Calepina – Varesina inserita nel sorteggio come sfida n.9.

Secondo le disposizioni della LND, l’esordio del Calcio Desenzano sarà giocato in casa alle ore 16 del 28 agosto 2022.

Clicca QUI per il tabellone completo degli accoppiamenti

Un argentino per l’attacco del Calcio Desenzano

Patricio Alexis Goglino, classe 2001, dopo il Settore Giovanile Parma ha vestito la maglia della Luparense e del Breno

DESENZANO (Brescia) 02.08.2022 – Patricio Alexis Goglino è un nuovo giocatore della Prima squadra del Calcio Desenzano. Attaccante trequartista, nasce a Buenos Aires (Argentina) il 6 febbraio del 2001. Si trasferisce in Italia a seguito dell’interesse del Parma Calcio che nella stagione 2019/2020 lo inserisce nella rosa della squadra Primavera. In quella stagione si mette in luce guadagnandosi anche una maglia della Prima Squadra in Coppa Italia – Serie A contro la Roma allo stadio Tardini.

Con la Primavera dei gialloblù invece, Goglino gioca 17 partite segnando 4 gol.
Messosi in luce per il suo talento e per le doti naturali Goglino nella stagione 2020/21 si accasa alla Luparense per poi trasferirsi al Breno a campionato in corso dove gioca 16 gare e realizza una rete.
Nel campionato successivo, Patricio Alexis Goglino viene confermato nella rosa del Breno dove timbra 29 presenze mettendo a segno 5 gol.

Mister Tacchinardi, dopo aver trascorso con lui una stagione e mezza, lo porta a Desenzano per l’attacco della sua nuova squadra.

Alla Gelateria Venturelli, ormai sede ideale dove sottoscrivere contratti e tesseramenti visto il caldo afoso di questa estate, Patricio Alexis Goglino firma il suo legame con il Calcio Desenzano per la stagione 2022/23.

Under: ecco i gironi dei campionati Regionali

Composti in gironi oggi e diffusi dal Comitato Regionale. Calcio Desenzano iscritta ai campionati con tre squadre: Under 17, Under 16 e Under 15

DESENZANO (Brescia) 02.08.2022 – Nella sua breve storia, il Calcio Desenzano entra di diritto a disputare i campionati regionali per la stagione 2022/23 dopo i titoli provinciali ottenuti nella stagione appena conclusa con le squadre Under 17, Under 16 e Under 15.

Smaltita l’euforia a seguito dei successi della passata stagione (ai tre titoli provinciali si aggiungano anche tre Coppa Brescia e due secondi posti), giunge ora il momento di voltare pagina e focalizzarsi sull’imminente nuova stagione.

Il Comitato Regionale Lombardo ha diffuso oggi la pubblicazione dei gironi. Qui di seguito la composizione di quelli che riguardano le squadre del Calcio Desenzano.

UNDER 17 REGIONALI GIRONE D: Asola, Breno, Calcio Desenzano, Pavonese, Castellana, Cellatica, Cortefranca, Darfo Boario, Ghedi, Nuova Curtatone, Urago Mella, Real Leno, Sporting Club Goito, Verolese.

UNDER 16 REGIONALI GIRONE E: Breno, Calcio Desenzano, Calcio Mario Rigamonti, Castellana, Chiari, Ciliverghe, Darfo Boario, Ghedi, Lumezzane, Pavoniana, Sported Maris Cremona, Sporting Club Goito, Franciacorta, Voluntas Montichiari.

UNDER 15 REGIONALI GIRONE E: Academy Castenedolese, Virtus Manerbio, Calcio Desenzano, Castellana, Castigliione, CazzagoBornato, Ciliverghe, Darfo Boario, Ghedi, Gussago, La Sportiva, Lumezzane.

Cristian Esposito per il centrocampo del Calcio Desenzano

Napoletano del 2002, arriva alla corte di mister Mario Tacchinardi dopo tre anni al Rieti di cui una stagione in serie C da titolare

DESENZANO (Brescia) 02.08.2022 – Il Calcio Desenzano si assicura le prestazioni sportive per la stagione 2022/23 di Cristian Esposito, giocatore classe 2002 che ricopre il ruolo di centrocampista.

Nato a Napoli il 15 luglio di vent’anni fa, Cristian Esposito muove i primi passi da calciatore nel settore giovanile del Napoli, poi gioca il campionato Under 15 nel Fondi.
La sua carriera giovanile prosegue con un anno alla Ternana (Under 16) prima di trasferirsi a Rieti, dove interpreta una stagione nel settore giovanile, prima di entrare nella rosa della prima squadra reatina in pianta stabile. Con la squadra laziale, infatti gioca 5 partite in serie C mettendo a segno anche un gol.
Il Rieti nel biennio 2020/2022 gioca in serie D con Cristian Esposito titolare inamovibile con 42 presenze, 1 gol e 4 assist. Complice un infortunio che lo tiene lontano dai campi da gioco per 5 mesi, nel finale della scorsa stagione si pone all’attenzione di molte squadre blasonate, ma alla fine la spunta il Calcio Desenzano con il quale sottoscrive un accordo.

Il tesseramento oggi presso la sede della WTO di Salò. L’amministratore Delegato dello sponsor principale della prima squadra del Calcio Desenzano Alberto Pellegrini ha ricevuto il neo giocatore e sono stati sottoscritti accordi e tesseramento.

Cristian Esposito è al lavoro con il gruppo biancoazzurro da qualche giorno e non si esclude un suo impiego già nelle prima uscita ufficiale.