Provinciali U15. Desenzano, 6-1 alla Castendolese e promozione ai regionali

I Giovanissimi 2007 viaggiano a punteggio pieno a pari col CazzagoBornato. Per il titolo il confronto diretto di martedì a Erbusco

ERBUSCO (Brescia) 21.05.2022 – Il Desenzano vince anche il quarto confronto del girone di finale dei Campionati Provinciali Under 15. I ragazzi di mister Lombardi “azzannano” la Castenedolese nel secondo tempo dopo aver giocato i primi 35 minuti alla pari con la squadra di mister Lazzarin. In vantaggio dopo una dozzina di minuti i castenedolesi subiscono la rimonta dei gardesani che con pazienza risalgono la china e trovano il pari al 23’ e sfiorano più volte il gol del sorpasso. Nel secondo tempo la Castenedolese accusa la fatica e il Desenzano colpisce altre quattro  volte con El Mouh, Orio, Paolini e Velo per il 6-1 finale.

Con questo risultato il Desenzano Calvina acquisisce per la prossima stagione il diritto a partecipare ai Campionati Regionali Under 15. Mentre per il titolo provinciale, sarà determinante la gara di martedì prossimo 24 maggio a Erbusco contro CazzagoBornato, che condivide la prima posizione a punteggio pieno con i gardesani.

TABELLINO
AC. CASTENEDOLESE – DESENZANO CALVINA 1-6  (pt. 1-1)
RETI: 12’pt. Marelli (AC), 23’pt. Cirelli (DC); 3’st El Mouh (DC), 14’ Orio (DC), 19’st. El Mouh (DC), 26’st. Paolini (DC)35’st. Velo (DC)
CASTENEDOLESE: Berta (dal 31’st. Gei), Sottini, Saleri, Mazza (dal 3’st. Razio), Marelli, Lonati, Montini (dal 1’st. Rulitskyy e dal 28’st Gusmeri), Bolpagni (dal 25’st. Gafforini), Frondella, Ramadani (dal 13’st. Maldari), Sogne. Allenatore Dario Lazzarin.
DESENZANO CALVINA: Rizzi, Gnutti (dal 28’st. Minardi), Pollonio (dal 3’st. Stocchetti), Zontini, Cirelli, Paolini, Lombardi (dal 35’st. Lapadula), El Mouh (dal 31’st. Velo), Orio (dal 28’st. Munno), Gallina, Tanghetti (dal 1’st. Stagliano).  Allenatore Massimo Lombardi.
ARBITRO: Gabriel Ferreira di Chiari (Elisa Dadati e Marta Fratus di Chiari)
AMMONITI: Gallina, Cirelli, Pollonio (Desenzano Calvina)
ANGOLI: 3-2 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 0’ + 4’

 
CRONACA
La squadra castenedolese ha una marcia in più rispetto agli avversari affrontati nelle prime tre uscite. Lo sa bene mister Massimo Lombardi che raccomanda ai suoi di affrontarsi agli avversari con molta attenzione.
E’ il Lombardi centrocampista a trovare il primo spunto per il tiro dopo soli due minuti mettendo in difficoltà il portiere avversario che si rifugia in calcio d’angolo con un intervento di piede.

Il Desenzano comanda il possesso palla, ma la linea difensiva avversaria composta da quattro elementi, gioca alta e si fa trovare sempre sulla traiettoria nei lanci in profondità.

Dopo 10 minuti di partita la Castenedolese comincia ad avvicinarsi all’area della porta difesa da Rizzi e al 12’ sblocca il risultato. Da calcio d’angolo la palla finisce sui piedi del difensore centrale Marelli che di sinistro al volo trova l’angolo giusto per il gol dell’1-0.

Al 19’ suona la sveglia del Desenzano. Prima Paolini ubriaca la retroguardia avversaria son uno slalom che meriterebbe miglior fortuna, poi Orio, conquistata la linea di fondo campo con un magheggio, serve in mezzo all’area El Mouh che con un tiro a girare, lambisce il palo.

Ma il pareggio è questione di poco. Gnutti recupera l’ennesimo pallone sulla destra e serve Gallina che regala a Orio un pallone che l’attaccante in rovesciata manda a sbattere sulla traversa. Sul rimbalzo in campo, Cirelli controlla e spedisce la palla in rete.

La Castenedolese prende maggior possesso di campo, ma è ancora il Desenzano a balzare sui fatti di cronaca della gara. Al 33’ infatti Paolini segna, ma il gol è annullato perché il centrocampista gardesano si libera della marcatura di Ramadani in forma scorretta.

Nel secondo tempo entra Stagliano. In origine nell’undici titolare, viene sostituito poco prima del fischio d’inizio da Tanghetti perché accusa una epistassi che non gli ha consentito di scendere in campo dal primo minuto.

Ripreso il controllo della sua posizione avanzata, Stagliano si mette al servizio della squadra prima con un suggerimento sulla sinistra per Orio che serve Lombardi; poi un altro suggerimento per il compagno che parte un attimo in ritardo vanificando la sua giocata
Al 3’ Il Desenzano sorpassa. Lombardi serve un cioccolatino per El Mouh che indirizza il pallone rasoterra verso l’angolino basso più lontano per il gol del 2-1.

Il gol del vantaggio gardesano stordisce la formazione di Lazzarin che scompare dai radar consentendo ai giocatori biancoazzurri il comando del centrocampo, gli interpreti sono capaci di servire una quantità importante di lanci per le punte spesso però bloccati in fuorigioco.

La gara si infiamma al 13’ quando Songne si invola verso Rizzi e viene fermato da un intervento al limite del regolamento. Sul rovesciamento di fronte Orio entra in velocità in area e serve Lombardi che punta l’angolo più lontano sfiorando il palo alla sinistra di Berta.

E al 14’ arriva il gol della tranquillità gardesana. Lo mette a segno Orio che, decentrato sulla sinistra lascia partire un diagonale a mezza altezza che non lascia scampo al portiere avversario.

Al 19’ il Desenzano chiude la partita. Il gol porta la firma di El Mouh capace di sorprendere Berta con un pallonetto dal limite dell’area, ma il merito dell’azione va a Orio che sulla linea lunga dell’area di rigore, si porta a spasso tutta la difesa prima di servire un assist per il compagno che ringrazia e mette la vittoria in ghiaccio.

Poi nel finale, con le panchine a fare da interpreti, gloria per Paolini e Velo che arrotondano il punteggio sul 6-1. Il primo con un tiro da due passi dentro l’area, il secondo con un pallonetto dal limite.

Under 17. Cinquina Desenzano che viaggia a punteggio pieno

Nella seconda uscita del girone finale dei Campionati Provinciali, agli Allievi 2005 di Marchi, basta solo un tempo per la vittoria

PALAZZOLO S/OGLIO (Brescia) 18.05.2022 – Il Desenzano Calvina Under 17 vince con autorità e dimostrando tanta abilità nella manovra collettiva, anche la sua seconda uscita nella fase finale del Campionato Provinciale.
Vittima designata l’Urago Mella che resta in partita solamente un quarto d’ora. Al gol iniziale di Quadri, fa seguito il raddoppio di Lorenzo Vanni che mette i cittadini in crisi profonda. Da quel momento infatti è solo il Desenzano a giocarsi la gara. Al 23’ e al 26’ Susio e Campagnoli portano il punteggio sul 4-0 e prima del riposo, solo la traversa nega il gol a Paolo Vanni.
Nel secondo tempo la gara cala di intensità. L’Urago Mella spreca in due occasioni e il Desenzano colpisce il palo in tre occasioni. Il gol del definitivo 5-0 arriva a metà ripresa da Marai.
Prossimo appuntamento per gli Allievi Under 17 del Desenzano Calvina, domenica 22 alle ore 15:45 sempre a Palazzolo. L’avversario di turno sarà la Pavonese.

TABELLINO
URAGO MELLA  – DESENZANO CALVINA 0-5  (pt. 0-4)
RETI: 6’pt. Quadri (DC). 17’pt. Lorenzo Vanni (DC), 23’pt. Susio (DC), 26’pt. Campagnoli (DC), 18’st. Marai (DC)
URAGO MELLA: Gaffurini (dal 1’st.Moles), Ronchi, Bozzoni (dal 12’ Sforzini), Bonera (dal 1’st. Miulet), Scaluggia (dal 16’st. Tomasi), Mineni, Mensi (dal 26’st. Gatta), Bonaccorsi (dal 1’st. Donatini), Vezzosi, Stabile (dal 34’pt. De Poi), Zanoletti. Allenatore: Luciano Cingia. A disposiziione Slabari
DESENZANO CALVINA: Casagrande, Nguyen (dal 19’st. Lorenzo Saccardo), Lorenzo Vanni (dal 22’st. Tomasi), Campagnoli (dal 21’st. Gabriele Saccardo), Paolo Vanni, Anselmi, Bassini, Vezzola (dal 2’st. Quagliotti), Quadri (dal 12’st Mainetti), Susio (dal 4’st. Marai), Napoleoni (dal 26’ Cornelio). Allenatore Davide Marchi. A disposiziione Taiebi e Cherif.
ARBITRO: Alice Simoncini di Lovere (Enrico Buonanno e Paolo Gheza di Lovere)
AMMONITI: Mineni (Urago Mella)
ANGOLI: 5-0 per il Desenzano Calvina
RECUPERO: 0’ + 2′

CRONACA
Primo flash della partita ad opera di Quadri che imbeccato sul filo del fuorigioco aggira il portiere ma si allunga troppo la palla che si spegne sul fondo.
Quadri però trova il guizzo del gol del vantaggio gardesano al 6’. Bassini recupera palla e serve al limite dell’area Susio che attira a se due difensori prima di servire il centravanti desenzanese il quale, senza pensarci due volte, scarica un tiro che rimbalza davanti a Gaffurini e termina la sua corsa in rete.

Le due squadre si affrontano con agonismo, Casagrande esce due volte fino al limite per far suoi gli spioventi dei centrocampisti avversari, mentre sul lato opposto Quadri semina il panico nelle retroguardia avversaria che in extremis si salva sempre prima che la punta biancoazzurra trovi il varco per il tiro.

Al 17’ però Lorenzo Vanni raddoppia. Raccolto uno spiovente al limite dell’area, calcia in porta di prima intenzione mandando la palla al sette lasciando di stucco il portiere Gaffurini.

Il Desenzano non rallenta e al 23’ arriva al tris. Quadri recupera un pallone e decentra sulla sinistra Napoleoni che confeziona un cioccolatino per  Susio che stacca e manda il pallone in rete.

Ancora Desenzano al 26’ e sono quattro! Spunto personale di Campagnoli che aggira in slalom due avversari come fossero paletti dello Speciale e a tu per tu con Gaffurini, regala la quarta gioia ai compagni con un tiro a mezza altezza sul primo palo.

Desenzano gioca e diverte, al 35’ una bella triangolazione tra Quadri e Napoleoni, porta quest’ultimo al cross basso dalla destra dove Vezzola in spaccata cerca la gloria personale, ma arriva in ritardo all’appuntamento.

All’ultimo minuto prima del riposo, un calibrato colpo di testa di capitan Paolo Vanni, scavalca il portiere Gaffurini e colpisce la base della traversa rimbalzando in campo e prima che Quadri ribadisca in rete, il portiere agguanta il pallone, salvandosi dall’onta del quinto dispiacere.

Nel secondo tempo la gara per lo spunto agonistico. Pago del risultato maturato, mister Marchi offre minutaggio a Quagliotti e Marai (poi entreranno in campo anche i fratelli Saccardo, Cornelio, Mainetti e Tomasi). Dicesi lo stesso per Mister Cingia che rientra in campo dopo il riposo con quattro nuovi innesti.

Al 6’ Donatini viene ipnotizzato da Casagrande che in uscita respinge la conclusione ravvicinata del giocatore dell’Urago Mella e poco dopo una leggerezza difensiva desenzanese, lancia Zanoletti verso la porta avversaria, ma anche il numero 11 dell’Urago Mella, subisce la stessa sorte del compagno.

Al 14’ Mainetti in velocità lascia la difesa sul posto, ma davanti al portiere avversario tira centralmente per il primo intervento di Moles subentrato a Gaffurini.

Al 18’ Marai arrotonda il punteggio sul 5-0. Involatosi sulla destra, la punta desenzanese conquista la linea dell’out per un suggerimento al centro area, Mensi tenta di liberare ma il suo calcio diventa un assit per lo stesso Marai che da due passi mette alle spalle di Moles.

Al 24’ ancora Desenzano sugli scudi. Una concitata azione in area avversaria, porta Napoleoni al tiro che Mulas respinge, la palla cade sui piedi di Bassini che tira ancora colpendo il palo.

Poi il portiere Moles evita un passivo peggiore negando in almeno tre occasioni il gol agli avanti gardesani, mentre allo scadere è ancora il palo a impedire a Marai di gioire per una doppietta.

“Bresciaoggi”, otto promosse per il Desenzano Calvina

Nella prima fase del Trofeo, passano agli ottavi di finale Juniores, le due squadre Allievi, le due Giovanissimi, Esordienti e Pulcini

Grande risultato del settore giovanile del Calcio Desenzano Calvina che al suo primo anno di Coppa Brescia (Trofeo Bresciaoggi) sbanca e porta agli ottavi di finale ben otto squadre su 9 iscritte al torneo.

JUNIORES
Desenzano Calvina passeggia sul campo dello Sporting Club Brescia infliggendo alla squadra cittadina un perentorio 8-3. Le reti: al 5’ pt Corbari, al 6’pt, e al 31’ pt Franzolin, mettono in ghiaccio la vittoria e la qualificazione. Nel secondo tempo uno scatenato Franzolin mette a segno altre tre reti al 3’, 11’ e 38’ ; Cassetti (8′) e Amidani (21′) arrotondano il risultato.
Questa la classifica: DesenzanoCalvina 12; Valtrompia 4; SanPancrazio 3; Ospitaletto 1; SportingClubBrescia 0

ALLIEVI 2005
Passaggio del turno senza grossi patemi d’animo per i ragazzi di Mister Marchi. I 25 gol realizzati nella prima fase, pongono la squadra dei 2005 come miglior attacco della categoria
CLASSIFICA: DesenzanoCalvina 12; Pavonese 9; UnitasCoccaglio 6; FcBedizzole 3; LaSportivaOme 0

ALLIEVI 2006
La squadra dei 2006 passa il turno di qualificazione agli ottavi a punteggio pieno con cinque vittorie su cinque gare disputate.
Insieme ai “fratelli” del 2005, i ragazzi di Mister Monese vantano il miglior attacco con 28 gol realizzati e si pregiano della miglior difesa con nessun gol subito.
CLASSIFICA: DesenzanoCalvina 15; VoluntasMontichiari 12; Cologne 9; Verolese 6; Orceana 3; Valtrompia 0.

GIOVANISSIMI 2007
Quindici punti in classifica, frutto di 5 vittorie su altrettante partite, lanciano la squadra di Mister Lombardi al turno successivo come squadra imbattuta e vincente del girone.
Una squadra quella dei Giovanissimi 2007 costruita quest’anno con molti più innesti che conferme, una piacevole sorpresa per lo staff tecnico del Settore Giovanile desenzanese che non si aspettava che i ragazzi potessero trovare l’amalgama in così breve tempo.
CLASSIFICA: DesenzanoCalvina 15; AcademyCastenedolese 10; Chiari 9; SanMichele 6; SirmioneRovizza 3; LaSportivaOme 1.

GIOVANISSIMI 2008
Il gruppo gestito dai Mister Tiziano Vezzola e Francesco Cominelli si qualifica da seconda, la forte squadra del Rigamonti che termina il girone di qualificazione a punteggio pieno, non lascia scampo ai desenzanesi che comunque con i 10 punti conquistati frutto di tre vittorie e un pareggio, lascia presagire una seconda parte di torneo ad alto livello.
CLASSIFICA: Rigamonti 15; DesenzanoCalvina 10; AccademiaPrevalle 7; Verolese 7; Valtrompia 4; AcademyCastenedolese 0.

ESORDIENTI 2009
Malgrado la squadra di Mister Viola abbia in calendario ancora due gare da disputare, il suo spogliatoio festeggia l’avvenuta qualificazione.
Una fase giocata a gran ritmo che lascia anche in questo caso, presagire ottimismo per la seconda fase della manifestazione.
CLASSIFICA: Rigamonti 12; DesenzanoCalvina 11; Vighenzi 10; SportingClub Rezzato 7; Valtenesi 6; Nuvolento 5; Ciliverghe 3; AltoGarda 0.

ESORDIENTI 2010
Ancora due gare da giocare per il gruppo di Mister Andrea Bongiardina che avranno il profumo di amichevole in quanto già qualificato alla fase successiva.
Con un punteggio pieno nella classifica, la squadra dei ragazzi del 2010 si appresta ad affrontare quindi gli ultimi due impegni prima della seconda fase a gironi.
CLASSIFICA: DesenzanoCalvina 15; Torbole 12; Franciacorta 7; Rigamonti 6; Castiglione 6; UnitasOlympia 5; Roncadelle 3; Flero 1

ESORDIENTI 2012
I pulcini primo anno di mister Jacopo Mombelli passano il turno all’ultimo respiro della prima fase. Fatale la vittoria sul Carpenedolo per 4-0 che dà lustro alla matematica che li qualifica per differenza reti.
Gli Under 10 giocano una bella gara al cospetto del quotato Carpenedolo portando a casa la soddisfazione di una qualificazione meritata anche se ottenuta con la differenza reti.
CLASSIFICA: VoluntasMontichiari 12; DesenzanoCalvina 6; Ghedi 6; Carpenedolo 6; Castiglione 0


PULCINI 2011
Unici eliminati, ma con onore, gli Under 11 coordinati dai mister Giovanni Lorini e Christian Alberti. A nulla vale l’impegno profuso contro i più quotati avversari Ciliverghe e Gavardo che invece accedono agli ottavi di finale.
Dalle sconfitte si può solo crescere, questa battuta d’arresto darà certamente nuova linfa al gruppo che già dai prossimi impegni di campionato, oltre all’onore, raccoglierà certamente punti importanti per la sua crescita
CLASSIFICA: Ciliverghe 13; Gavardo 12; Vighenzi 9; DesenzanoCalvina 7; Nuvolento 3; AltoGarda 0.