Pillole di società: il Caravaggio

Nel centesimo anno dalla fondazione, la squadra di Mister Terletti comincia la stagione con l’obiettivo di mantenere la categoria

Il Caravaggio di Mister Maurizio Terletti si presenta alla prima giornata di campionato reduce dalla vittoria nel turno preliminare di Coppa Italia.

Domenica 12 settembre, infatti, la società orobica ha sconfitto per 5-3 ai calci di rigore la Tritium, dopo che i tempi regolamentari sono terminati a reti inviolate.

A segno per il Caravaggio Brioschi, Lleshaj, Ibe, Gritti e Lamesta mentre nella Tritium hanno realizzato il proprio tiro Cisternino, Di Cesare e Bozzoli.
Decisivo, ai fini del risultato finale, il penalty parato da Vitali su Speziale, che ha indirizzato la vittoria in favore della squadra caravaggesca. 

PILLOLE SOCIETARIE
Fondazione: 1921
Fusione: 1958 (tra l’U.S. Veltro e l’U.S. Ignis Olimpia)
Presidente: Luigi Mombrini
Colori sociali: biancorossi
Partecipazioni in Serie D: 13 (inizia la quattordicesima stagione, di cui nove consecutive)
Partecipazioni in Eccellenza: 11
Partecipazioni in Promozione: 12
Partecipazioni in Prima Categoria: 19
Partecipazioni in Seconda Categoria: 6
Partecipazioni in Terza Categoria: 2

PASSATA STAGIONE
Lo scorso campionato di Serie D il Caravaggio ha chiuso al sedicesimo posto, davanti alla Tritium e allo Scanzorosciate, con trentotto punti in trentaquattro partite, frutto di dieci vittorie, otto pareggi e quindici sconfitte.

ALLENATORE
Dal campo alla panchina: Maurizio Terletti guida i suoi ragazzi da bordo campo, dopo aver diretto i compagni in qualità di centrocampista, direttamente all’interno del rettangolo verde.
Nato il 4 giugno del 1978, Terletti è al secondo anno di esperienza in Serie D, dopo aver salvato il Caravaggio all’ultima giornata dello scorso campionato.

Per scoprire ulteriori curiosità sul Caravaggio, vi invitiamo a consultare il sito internet ufficiale.

Stefano Benetazzo

Il Caravaggio prossimo avversario di domenica

Un centrocampista cannoniere, la pericolosità sotto porta concentrata in due precisi momenti e un andamento stagionale perfettamente identico

Sei vittorie, otto pareggi e quattordici sconfitte, per un totale di ventisei punti conquistati in ventotto partite disputate rappresentano il bottino ottenuto fino a questo momento dal Caravaggio del Presidente Luigi Mombrini, squadra che attualmente occupa la terz’ultima posizione in classifica.

L’andamento dei biancorossi è assolutamente identico sia per quanto concerne i match casalinghi che per quelli esterni; in entrambi i casa sono tredici i punti conquistati in quattordici match disputati, frutto di tre vittorie, quattro pareggi e sette sconfitte.

Guardando, invece, le realizzazioni, il Caravaggio ha trovato la via della rete in trentacinque occasioni, nove di queste su calcio di rigore, tendenzialmente in linea con le altre squadre mentre decisamente negativo è il numero dei gol subiti, ben cinquantaquattro, il che significa ultimo posto in classifica a cinque lunghezze dal Villa Valle penultimo.

I biancorossi sotto porta si sono resi pericolosi in special modo tra il 16’ e il 25’ quando hanno trovato la via della rete otto volte; sono invece quattro le realizzazioni avvenute tra il 71’ e il 75’, due periodi nei quali la squadra ha spinto maggiormente sull’acceleratore, mettendo in seria difficoltà le difese avversarie.

I ragazzi guidati in panchina da Mister Maurizio Terletti hanno infine ricevuto settantadue ammonizioni e tre espulsioni nel corso della stagione attuale.

CAPOCANNONIERE
A guidare la classifica dei cannonieri biancorossi troviamo il centrocampista centrale classe 1996 Andrea Basanisi, il quale ha trovato la via della rete in nove occasioni, quattro di queste su calcio di rigore, seguito dal duo di centrocampisti Tommaso Fumagalli e Alessandro Lamesta, entrambi fermi a quota cinque realizzazioni, seppur il secondo con quattro penalty.
Basanisi, originario di Canosa di Puglia, è entrato a far parte della rosa del Caravaggio nel mese di luglio del 2020 dopo aver debuttato come fuori quota nella Giana Erminio nella stagione 2013-14; da qui è partita la sua carriera, che lo ha visto calcare il campo del Ponte San Pietro per tre anni prima di approdare allo Scanzorosciate nel 2017 e, da qui, trasferirsi al NibionnOggiono e infine ai biancorossi.
Scorrendo i nomi, il primo attaccante andato a segno in più occasioni è Faisal Abdul Amide Bangal, ventiseienne mozambicano, che ha trovato la via della rete quattro volte.

MERCATO
Sei nuovi innesti rappresentano il mercato di riparazione del Caravaggio, che negli ultimi mesi ha inserito in rosa un portiere, un difensore, due centrocampisti e due attaccanti.
Il centrocampista Andrea Gritti è una vecchia conoscenza del Caravaggio, avendo già militato con i biancorossi prima dell’esperienza alla Tritium; nel suo curriculum trovano posto diverse squadre, tra le quali la Pro Belvedere, con la quale ha disputato un’annata in Serie C, nel 2009-10, collezionando diciannove presenze.
Ottimo colpo anche quello di Matteo Perrotti, in grado di giocare sia da trequartista che da esterno, doti che ha messo in mostra, tra le altre, alla Fiorenzuola, all’Union Clodiense e alla Pro Piacenza.
Rinforzo di qualità quello di Faisal Bangal, attaccante mozambicano approdato in Italia all’età di nove anni e cresciuto nelle giovanili dell’Atalanta, vincendo lo scudetto nella categoria Berretti nel 2013 e chiudendo al secondo posto la classifica cannonieri l’anno seguente al Torneo di Viareggio, disputato con la Primavera nerazzurra. Ascoli, San Marino, Tuttocuoio e Scanzorosciate rappresentano le altre esperienze italiane di Bangal, nel giro della nazionale del Mozambico con cui ha giocato la partita di qualificazione alla Coppa d’Africa il 3 settembre 2016, battendo 1-0 Mauritius.

GIOCATORI IN ENTRATA
Andrea Gritti
, difensore, classe 1988, dalla Tritium
Matteo Perrotti, attaccante, classe 1999, dall’Adriese
Marco Dalessandro, centrocampista, classe 2002, dal Mestre
Faisal Abdul Amide Bangal, attaccante, classe 1995, dallo Scanzorosciate
Alberto Vitali, portiere, classe 2003, svincolato
Manuel Prati, centrocampista, classe 1995, dal Villa Valle

GIOCATORI IN USCITA
Simone Comelli
, attaccante, classe 1999, allo Scanzorosciate
Leonardo Mazzei
, difensore, classe 2002, al Città di Sangiuliano

Le ultime cinque partite:
Caravaggio-Real Calepina 2-1 (25’ pt Basanisi, 27’ st Fumagalli per il Caravaggio; 41’ st Okyere per la Real Calepina)
Breno-Caravaggio 3-1 (6’ pt Triglia, 19’ pt Triglia, 18’ st melchiori per il Breno; 29’ st Fumagalli per il Caravaggio)
Caravaggio-Villa Valle 1-2 (13’ pt Traina per il Caravaggio; 46’ pt Cavagna, 18’ st De Meio per il Villa Valle)
Seregno-Caravaggio 2-0 (30’ pt Alessandro, 41’ pt Alessandro)
Caravaggio-Brusaporto 2-1 (34’ pt Lamesta, 32’ st Basanisi per il Caravaggio; 6’ st Alvitrez per il Brusaporto)

Rubrica a cura di
Stefano Benetazzo

IL MATCH D’ANDATA

SCOPRI L’AVVERSARIO