e-Sport: il Desenzano Calvina supera la prima fase di Coppa Italia

I biancazzurri accedono ai sedicesimi di finale della manifestazione grazie alla vittoria contro Acerrana e alla sconfitta della Viterbese

Tre vittorie, due pareggi e due sconfitte, per un totale di undici punti conquistati: il bilancio della squadra Esport del Desenzano Calvina è di buon livello, e ha permesso ai biancazzurri di accedere ai sedicesimi di finale ci Coppa Italia come quarta del girone C, a soli tre lunghezze dalla capolista Tempio.

Il 2-1 conquistato nell’ultimo turno ai danni dell’Acerrana e la conseguente sconfitta della Viterbese contro Fasano ha permesso al Desenzano Calvina di scavalcare in classifica proprio la squadra viterbese.

Nel girone di qualificazione il camino del Desenzano Calvina di Michele De Riggi è stato impegnativo, basti pensare all’avvio a reti inviolate contro Savoia (pretendente alla leadership) e Fasano a cui ha fatto seguito la conquista dei tre punti a danno del Lornano Badesse per 3-1. Le battute d’arresto con Tempio (0-2), rilevatasi poi vincente del girone di qualificazione e successivamente con Viterbese (0-1) hanno messo un po’ in difficoltà il proseguimento del cammino gardesano, ma la bella e netta vittoria per 3-0 contro il Mantova di Ciro Immobile ha riproposto un Desenzano Calvina combattente e con autostima ritrovata.

All’ultima giornata, il 2-1 inflitto a Acerrana e la contemporanea sconfitta della Viterbese, hanno premiato l’impegno dei ragazzi portacolori del Desenzano Calvina alla consolle.
I gol di Matteo Caranfa e Nunzio Di Mauro, fanno sognare il team gardesano e l’inserimento di nuovi elementi come Rocco Di Mauro, Nello Rossi (ex Recanatese) e Stefano Vizzini hanno dato maggiore armonia alla manovra tecnica ben orchestrata al centro della difesa da Daniele Laviola più volte uscito dalle varie contese come migliore in campo.

A dimostrazione del momento felice della squadra biancoazzurra, il riconoscimento a Signorelli eletto come miglior difensore del campionato. Manuel Signorelli, l’anno scorso schierato al centro dell’attacco della squadra protagonista nelle final8 scudetto della scorsa stagione, quest’anno si è riscoperto difensore mettendosi al servizio della squadra trovando anche la possibilità di andare a rete 5 volte e suggerendo 3 assist vincenti per i suoi compagni nel solo mese di Gennaio.

L’accesso alla successiva fase è ora una bella realtà, con il calendario che prevede incontri di andata e ritorno, in programma rispettivamente il 30 marzo e il 6 aprile, contro l’Empoli, avversario ostico e temibile.

La vincente di questo incontro affronterà la vincente di Fya Riccione-Aurora Alto Casertano.

Le squadre che passeranno il turno, accederanno agli ottavi di finale, ultimo step prima della fase finale a quattro.

Stefano Benetazzo

Capone e Guarisco scrivono la storia del Desenzano

Il Desenzano Calvina Under 19 ottiene la prima vittoria in un campionato nazionale Juniores grazie a un perentorio 3-0

Mai nella storia del calcio giovanile, una squadra desenzanese era approdata in un campionato nazionale. Lo fa la squadra di mister Ugolini nel corso della scorsa stagione, disputando solo tre partite prima dello stop pandemico. Tre partite che per inesperienza non portarono alcun punto in carniere.
Quest’anno la squadra del sodalizio biancoazzurro si ripropone con una squadra più competitiva e già dalle prime uscite si avverte che riuscirà a competere con le più esperte avversarie. Una sconfitta immeritata giocata fino all’ultimo respiro sul terreno della Virtus Ciserano e una vittoria sfuggita solo per una ingenuità dopo 90 minuti giocati a gran ritmo, avevano rimandato l’appuntamento con la prima storica vittoria che è arrivata oggi al Centro Maraviglia di Desenzano.

A farne le spese un Brusaporto, fanalino di coda della classifica ma che comunque, per buona parte della gara dà filo da torcere ai gardesani rendendo questa vittoria ancora più esaltante.
Una doppietta di Capone nel primo tempo e il missile di Guarisco nel secondo, firmano una vittoria che è tanto morale per tutto il movimento
Nel prossimo turno il Desenzano Calvina sfrutterà il suo riposo ospitando sabato al “Maraviglia” l’AlbinoLeffe Primavera per una amichevole di lusso. Quindici giorni per godersi la storia, poi la trasferta in Brianza dove ad attendere i biancoazzurri ci sarà una agguerrita Olginatese.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – BRUSAPORTO 3-0 (pt 2-0)
RETI:
27’pt. Capone (D), 36’pt. Capone (D), 13’st. Guarisco (D)
DESENZANO CALVINA: Marcellini, Quaini, Llapushi, Fenotti, Ndoci (dal 30’st. Moio), Amidani, Plodari, Guarisco (dal 42’st. Hilmi), Capone (dal 40’st. Franzolin), Iossa (dal 32’st. Cassetti), Bonsi (dal 7’st. Balduchelli). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Cesi, Domenighini, Cerini, Salamini.
BRUSAPORTO: Passeri (dal 1’st. Ravanelli), Algisi, Severgnini, Pugni (dal 37’pt. Piva), Nembrini, Previtali (dal 1’st. Azzolin), Paparusso, Osaghae, Pesenti, Vathi, Federici (dal 9’st Hoefer). Allenatore Alberto Rota. A disposizione: Palladini, Menalli, Aceti.
ARBITRO: Franco Maria Galli di Mantova (Elia Sanneris di Mantova e Andrea Lattarulo di Treviglio)
AMMONITI: Iossa (Desenzano Calvina); Pugni, Osaghae, Palladini (Brusaporto)
CALCI D’ANGOLO: 4-2 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 1′ + 3′

CRONACA
Brusaporto fa subito suo il pallino del gioco giocando per i primi quattro minuti nella metà campo biancoazzurra. Unici frutti: un calcio di punizione dal limite di Paparusso che sfiora il montante.
Il Desenzano, prese le misure ai bergamaschi, si affaccia in area avversaria con maggior costanza con il passare del tempo senza mai mettere in difficoltà la retroguardia avversaria.
La partita si fa avvincente nel segmento centrale del campo con belle giocate dei centrocampisti di entrambe le fazioni con i due portieri spettatori non paganti.

Al 27′ il Desenzano riesce a sbloccare il risultato. Lungo lancio dalle retrovie di Iossa che imbecca Capone in area avversaria il quale aggira il portiere in uscita e quasi dalla linea dell’out di fondo, infila nella porta sguarnita.

Il vantaggio gardesano non smuove i bergamaschi, anzi, nei successivi dieci minuti non riescono ad impostare trame consentendo a a Guarisco e compagni di tentare il colpo del raddoppio.
Infatti a cavallo della mezz’ora, Iossa e Capone non riescono a concretizzare un paio di suggerimenti dei loro compagni.
Ma per il secondo gol del Desenzano Calvina è solo questione di minuti.
Ne sono passati solo dieci dal sussulto che aveva rotto l’equilibrio, quando Guarisco si invola sulla destra e punta la porta avversaria, serve sulla destra Capone che segue l’azione e mette in rete per il gol del 2-0.

Un minuto dopo Capone restituisce la cortesia al compagno, ma Guarisco non è abbastanza preciso nella conclusione fallendo il bersaglio da distanza ravvicinata.
Prima del riposo una bella inziativa di Bonsi viene neutralizzata da Passeri in presa a terra e uno spiovente di Iossa dalla sinistra su calcio da fermo, non trova Guarisco sulla traiettoria per la correzione a rete.

Nel secondo tempo mister Rota si affida alla panchina, oltre al cambio Pugni-Piva pochi istanti prima del riposo, inserisce Ravanelli tra i pali (Passeri risente infatti di un colpo fortuito avvenuto in occasione del secondo gol di Capone), Azzolin per dare una maggiore spinta in fase propositiva e Hoefer per forze fresche al reparto avanzato.
La musica però non cambia. Il Desenzano Calvina forte del doppio vantaggio, gioca in scioltezza chiudendosi bene in fase difensiva e giocando a ritmi sostenuti oltre la propria metà campo.
Al 13′ il Desenzano chiude la partita con il gol del 3-0, ne è autore Guarisco che concretizza nel migliore dei modi l’assit di Balduchelli da poco entrato al posto di Bonsi.

Al 23′ il Desenzano Calvina ancora in luce. Cross dalla destra di Quaini per Capone pronto per il tap-in sul primo palo che il portiere Ravanelli respinge.

I resto della partita mette in luce l’orgoglio dei giocatori del Brusaporto, mai domi e alla ricerca del gol della bandiera, ma oggi il Desenzano è in giornata più che positiva e il risultato non cambia.