Under 19. Il vento condiziona il derby Desenzano-Breno 0-0

Un pareggio senza reti e fortemente condizionato dalle condizioni atmosferiche nel derby bresciano Juniores

DESENZANO (Brescia) 09.04.2022 – Un forte vento cominciato a soffiare su Desenzano due ore prima dell’inizio della partita, condiziona un derby che alla vigilia prometteva intensità e bel gioco. Ne esce uno scialbo 0-0 con  pochissime emozioni e con i giocatori in palese difficoltà.Uno zero a zero che non accontenta nè mister Ugolini che vede allontanarsi il Ciserano ieri in anticipo vincitore sul Villa Valle, nè mister Bonetti che avrebbe potuto approfittare dei passi falsi delle antagoniste del suo Breno per portarsi in posizione di classifica molto più comoda.Ultimo turno prima delle festività pasquali venerdi 15 Aprile quando il Desenzano Calvina è atteso a Grumello dalla Real Calepina.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – BRENO 0-0 
DESENZANO CALVINA: Vigilati, Moio, Quaini, Domenighini, Cassetti (dal 22’st. Franzolin), Llapushi, Iossa, Plodari, Marinaci, Balduchelli (dal 35’st. Ndoci), Capone Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Marcellini, Corbari, Amidani, Hilmi, Quagliotti, De Cicco.
BRENO: Avanzini, Stefani, Moglia (dal 35’st. Laini), Gregorini, Rizza, Chiarelli, Bariselli (dal 17’st. Angeli), Bassanesi (dal 45’st. Banfadini), Damiolini (dal 6’st. Ciobanu) Lieto, Salvatore Antonini (dal 38’st. Rossi).  Allenatore Alex Bonetti. A disposizione: bariselli, Pancheri, Facchinetti, Mani.
ARBITRO: Abdessamad Khandouq di Cremona (Mattia Sechi di Crema e Marco Cogrossi di Cremona) 
AMMONITI: Moio (Desenzano Calvina); Rizza, Chiarelli (Breno)
CALCI D’ANGOLO: 3-2 per Desenzano
RECUPERO: 0 + 3′

CRONACA
Le due squadre combattono con il vento che impedisce loro la finalizzazione degli schemi inducendo anche gli interpreti a numerosi errori. Le due azioni del primo tempo che suscitano apprensione per le rispettive retroguardie, arrivano attorno al 20′.
Prima un passaggio indietro costringe Vigilati ad inarcarsi per intercettare in presa alta un pallone che, sospinto dal vento, rischiava di scavalcarlo; poi un calcio di punizione del Desenzano dalla sinistra di Quaini non raggiunge le punte Marinaci e Capone ben appostati ma sorpresi dalla traiettoria.

Poco prima della pausa, il Breno va in gol, ma l’arbitro annulla per posizione irregolare.I
l Desenzano non sta a guardare e al 41′ regala la prima azione degna di nota. Sfruttando un’incomprensione di due giocatori camuni, ne approfitta Marinaci per battere a rete fallendo di poco il bersaglio.

Nel secondo tempo il vento cala un po’ la sua rabbia e si vedo anche qualche scampolo di partita. 
Cinque minuti dopo il rientro in campo infatti, una bella punizione calciata da Cassetti termina fuori dallo specchio non distante dalla traversa e dopo altri sei minuti uno spunto di Iossa, fa tremare la retroguardia del Breno che si affida all’intervento del portiere Avanzini che in tuffo neutralizza il suo tiro in porta.
Desenzano Calvina ancora propositivo al 23′ quando da calcio d’angolo, Quaini svetta e il suo colpo di testa diventa un assist per Balduchelli il quale, pronto alla battuta a rete da distanza ravvicinata, viene anticipato da un difensore avversario che tocca in extremis.

Al 37′ Franzolin, da poco subentrato a Cassetti, battaglia sulla sinistra, poi si crea spazio per provare la conclusione a rete dal limite che finisce di poco fuori bersaglio.
Al 44′ ancora Franzolin ubriaca la difesa avversaria sulla tre quarti avanzata, poi un bluff a far intendere un tiro dal limite che diventa invece un assist per Iossa che solo davanti ad Avanzini, si lascia anticipare dal portiere in uscita disperata.

E’ l’ultima occasione per sbloccare il risultato, poi la gara scivola verso il triplice fischio.

Under 19. Desenzano in 9 inciampa sul Caldiero

Sullo 0-1 e in dieci uomini dopo i primi 45 minuti, i gardesani nel secondo prima subiscono il raddoppio, poi restano in 9 e sfiorano il pari

Finisce 2-1 per il Caldiero terme la gara che il Desenzano Calvina ha disputato a Soave e valida per la 22^ giornata del Campionato nazionale Juniores.
Una gara dettata da episodi, prima l’arrembaggio gardesano, poi il gol del vantaggio veneto e l’espulsione di Ahmed Butt che ha lasciato i gardesani in inferiorità numerica. Nel secondo tempo un Desenzano Calvina in dieci, lotta alla pari ma a metà tempo subisce un altro gol su rigore. Rimasti addirittura in nove a seguito del secondo cartellino giallo inflitto a Cossetti, i ragazzi di Ugolini, tutt’altro che rassegnati, riaprono la gara con Quaini e nei minuti finali sfiorano addirittura il colpo del clamoroso pareggio. Il Desenzano calvina perde un’occasione per accorciare le distanze dalla Virtus Ciserano che occupa l’ultima piazza utile per i playoff, i bergamaschi infatti sono stati sconfitti di misura dallo Sporting Franciacorta.
Prossima gara per gli Under 19 sabato prossimo 9 Aprile a Desenzano contro i pari età del Breno.

TABELLINO
CALDIERO TERME-DESENZANO CALVINA 2-1 (pt 1-0)
RETI:
28’ pt Pimazzoni (CT), 19’ st rig. Tezze (CT), 35’ st Quaini (DC)
CALDIERO TERME (3-5-2): Bruzzo; Dal Sasso, Costa, Cordioli, Aldegheri (13’ st Campana), Dal Bosco, Confente, Pimazzoni, Tezze (25’ st Pasetto), Rossi, Turra (40’ st Zenaro). A disposizione: Maggio, De Natale, Mastella, Cera, Caloini. Allenatore: Enrico Fracasso
DESENZANO CALVINA (4-2-3-1): Vigilati; Quaini, Llapushi, Domenighini (1’ st Corbari), Cassetti, Cossetti, Iossa (23’ st Moio), Ahmed Butt, Marinaci (29’ st Franzolin), Balduchelli (23’ st Bassini), Capone (29’ st Hilmi). A disposizione: Casagrande, D’Annibale. Allenatore: Massimo Ugolini
ARBITRO: Marco Fiore di Bassano del Grappa; assistenti Fabio Reggiani e Alberto Rossetti di Legnago
AMMONITI: 7’ st Aldegheri (CT), 26’ st Cassetti (DC), 35’ st Llapushi (DC), 41’ st Campana (CT)
ESPULSI: 29’ pt Ahmed Butt (DC) per proteste, 31’ st Cossetti (DC) per somma di ammonizioni
CORNER: 6-2 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO
: 2’+ 4’
NOTE: ammonito il vice allenatore del Desenzano Calvina Alberto Felchilcher per proteste

CRONACA
Mister Ugolini fa i conti con le assenze. Agli infortunati Amidani, Fenotti e Guarisco si aggiungono quelle dello squalificato Plodari, di N’doci rientrato in Albania per un grave lutto familiare e di Forlani aggregato alla prima squadra di mister Soave anch’essa alla conta dei disponibili.
Ne scatirisce comunque un 4-3-1-2 con Marinaci avanzato e un trio di mezzepunte composto da Iossa, Capone e Balduchelli, con una panchina cortissima.

Il Desenzano subito spavaldo mette scompiglio in area avversaria. Al 4′ Iossa recupera palla a centrocampo e serve in profondità Marinaci che sulla fascia destra supera Dal Sasso prima di servire Balduchelli in area piccola che si gira e calcia alto sulla traversa.

Al 11′ da palla respnita dalla difesa veneta, Llapushi cerca di sorprendere il portiere Bruzzo con un tiro da 25 metri impegnandolo in una respinta in tuffo sulla sua destra

Al 14′ una bella azione corale tutta di prima intenzione con Iossa che pennella un traversone verso la bandierina più lontana dove Quaini raccoglie e serve Marinaci che ricevuta palla sulla linea di fondo, effettua un cross rasoterra dove Capone ci arriva scoordinato e la sua conclusione finisce a lato.

Il Desenzano spinge chiudendo il Caldiero nelle propria trequarti campo e al 17′ una triangolazione Marinaci-Iossa sulla destra porta la mezzapunta gardesana a un passo dalla linea piccola dell’area prima di essere atterrato da Cordioli.
Dalla susseguente punizione Cassetti prova a sorprendere Bruzzo sul primo palo fallendo di poco lo specchio della porta.

Caldiero alla prima incursione in avanti passa in vantaggio. E’ il 28′ equando Rossi si porta in avanti e sfodera un tiro che Vigilati respinge, sulla ribattuta si avventano Pimazzoni e Ahmed Butt, il desenzanese ha la peggio mentre l’attaccante veneto piazza in rete sul secondo palo. Ahmed Butt ha qualcosa da dire all’arbitro lamentando un fallo del giocatore del Caldiero ma il Sig. Marco Fiore di Bassano del Grappa di tutta risposta lo espelle.

Sotto di un gol e con l’uomo in meno, il Desenzano Calvina fino a quel momento padrone della partita, accusa il colpo e ci vuole il miglior Vigilati per sventare una nuova minaccia avversaria con un’uscita sui piedi di Confente proiettatosi in avanti tagliando la difesa.

Il Desenzano rialza la testa a ridosso del riposo. Un traversone altissimo di Iossa mette in difficoltà il portiere veneto che fallisce l’intervento in presa, la palla cade sui piedi di Marinaci che prova la battuta a rete respinta da un difensore con un intervento alla disperata.

Mr ugolini nel secondo tempo inserisce corbari al posto di domenichini che il desenzano si fa più intraprendente malgrado l’inferiorità numerica punto subito propositivi iossa con un’azione sulla sinistra e un tentativo di Marinacci in mezzo all’area chiuso da 2 difensori Avversari 

Complice il ritorno inaspettato dell’inverno con temperature molto basse e una fastidiosissima pioggia, la partita perde d’intensità; non mancano comunque le opportunità per una e per l’altra squadra. Prima ci prova Marinaci con un tiro da dal limite, poi un’azione corale del Caldiero porta al cross Confente dalla sinistra che Rossi in scivolata non tramuta in gol.

Al 19′ il gol del raddoppio. L’arbitro vede falloso l’intervento di Cossetti su Tezze al limite dell’area e indica il dischetto. Lo stesso si presenta alla trasformazione spiazzando Vigilati per il 2-0.

Il Desenzano non si perde d’animo, sebbene in dieci tiene testa al Caldiero, ma il castello costruito dai buoni propositi crolla al 31′ quando un secondo cartellino giallo all’indirizzo di Cossetti, fa scattare un nuovo cartellino rosso.
Rimasto in nove uomini, per il Desenzano sembrano scorrere i titoli di coda, ma al 35′ un corner rasoterra battuto da Llapushi sul limite dell’area, viene raccolto da Quaini che con un diagonale forte e preciso riapre la gara.

Il Desenzano tutto grinta e cuore, sfiora il pari ancora con Quaini trasformato attaccante, mentre Llapushi al 90′ calcia una punizione dalla sinistra a girare sfiora la traversa e il risultato non cambia.

Under19, un pirotecnico Desenzano vince in rimonta

Contro la quotata Brianza Olginatese, i ragazzi di Ugolini, sotto di due gol impattano prima del riposo e dilagano nel secondo tempo

DESENZANO (Brescia) 26.03.2022 – Il Desenzano Calvina vince in rimonta con il risultato di 5-3 contro Brianza Olginatese, una delle magnifiche quattro del Girone C del campionato nazionale Juniores.
La squadra brianzola, arriva sulle sponde del Garda con tutte le credenziali migliori, occupa il terzo posto e a un solo punto dalla vetta diviso in coabitazione tra Tritium e Ponte San Pietro.
E la sua forza, la Brianza Olginatese la dimostra subito portandosi sul doppio vantaggio dopo appena un quarto d’ora grazie ai guizzi di Vairani e Merlini entrambi capaci di sfruttare al meglio un paio di leggerezze difensive gardesane.
Eppure fino allo 0-2 il Desenzano era sembrato in giornata positiva sottomettendo gli avversari nel ritmo, sfiorando un paio di volte anche il gol del vantaggio. Con un avvio di questo tipo la gara sembra già scritta, ma Amidani a metà tempo raccoglie il perfetto assist dall’angolo di Llapushi e accorcia le distanze.

La gara si fa vibrante, il Desenzano Calvina sfiora il gol del pereggio colpendo due volte il legno della porta con uno sfortunato Capone e, come spesso accade, dalle opportunità del pareggio non sfruttate, arriva l’allungo avversario.
E’ passato il minuto 25 quando Di Martino porta il risultato sul 3-1 con un gol di ottima fattura.

Gara nuovamente chiusa? Assolutamente no. Il Desenzano sfodera tutta la sua grinta e tutto il suo orgoglio prendendo l’iniziativa nella metà campo avversaria, giungendo all’uno-due che vale il pareggio.
Al 38′ Capone riapre la gara concludendo nel migliore dei modi l’azione assistita dal centrocampo; poi poco prima della pausa, Plodari riceve da un Capone molto attivo negli ultimi 25 metri, il centrocampista desenzanese lascia sul posto un avversario e infila alle spalle del portiere Perego per il 3-3 di metà gara.

Il secondo tempo si apre con un palo colpito dalla squadra ospite da azione di calcio d’angolo, poi solo Desenzano.
Il 4-3 infatti non si fa attendere. Al 25′ Marinaci riceve un pallone che Quaini gli serve in mezzo all’area e pronto da mettere alle spalle del portiere avversario.
Raggiunto il sorpasso, il Desenzano Calvina non stacca il piede dall’acceleratore giungendo al quinto gol dieci minuti dopo.
Sono ancora Capone e Plodari a salire in cattedra; il primo gli serve un assist perfetto, il secondo lo concretizza in gol.

Una gara durata dieci minuti oltre il novantesimo per recuperare il tempo occorso per soccorrere Pietro Guarisco che ha subito un brutto infortunio al ginocchio. Al capitano i suoi compagni dedicano questa importante ed entusiasmante vittoria.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-BRIANZA OLGINATESE 5-3 (pt 3-3)
RETI
: 9’ pt Vairani (BO), 14’ pt Merlini (BO), 19’ pt Amidani (DC), 25’ pt Di Martino (BO), 38’ pt Capone (DC), 41’ pt Plodari (DC), 25’ st Marinaci (DC), 35’ st Plodari (DC)
DESENZANO CALVINA: Vigilati; Quaini, Bassini, Cossetti, Cassetti (1’ st Balduchelli), Amidani (2’ st Domenighini), Llapushi (21’ st Marinaci), Plodari, Capone, Guarisco (29’ st Ahmed Butt), Iossa (51’ st Hilmi). A disposizione: Marcellini, Corbari, Moio, Franzolin. Allenatore: Massimo Ugolini
BRIANZA OLGINATESE: Perego; Caldera, Oliverio, Renna, Zaffaroni, Di Martino (40’ st Sala), Curioni (28’ st Viviani), Mitrovic (29’ st Ierardi), Merlini (40’ st Antonuccio), Vairani, Carenini (16’ st Gargioni). A disposizione: Rusconi. Allenatore: Davide Venantini
ARBITRO: Maichael Esposito di Bergamo; assistenti Andrea Gerola di Mantova e Valentino Marini di Brescia
AMMONITI: Quaini (DC), Plodari (DC), Merlini (BO), Sala (BO)
CORNER: 7-5 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO
: 4’+ 10’
NOTE: assegnati dieci minuti di recupero per un grave infortunio accorso al capitano del Desenzano Calvina Pietro Guarisco

I risultati della ventunesima giornata:
Ambrosiana-Real Calepina 1-4
Brusaporto-Caldiero Terme 0-2
Desenzano Calvina-Brianza Olginatese 5-3
Ponte San Pietro-Breno 0-2
Sona-Sporting Franciacorta 0-2
Tritium-Villa Valle 2-1
Virtus CiseranoBergamo-Caravaggio 3-0
Ha riposato: San Martino Speme

Under19. Elettrizzante pari senza reti tra Desenzano e Ponte

I gardesani opposti ai forti pari età del Ponte San Pietro, giocano un bel calcio fermando i quotati avversari sul pareggio

DESENZANO DEL GARDA (Bs) 12.03.2022 – Un bel Desenzano Calvina tiene testa alla forte formazione del Ponte San Pietro venuto sul Garda alla ricerca del bottino pieno.
Sono mancati soltanto i gol in una partita ricca di emozioni e di capovolgimenti di fronte che hanno scaldato il nutrito pubblico sulle tribune del Centro Maraviglia di Desenzano.
Il Desenzano Calvina resta agganciato così al treno delle prime posizioni, anche se l’ultima piazza utile per i play off è avanti 7 punti. Ma attenzione al Villa Valle che con una serie di vittorie, aggancia oggi i biancoazzurri a quota 26 punti.
Prossima gara per la Juniores del Desenzano Calvina sabato prossimo 19 Marzo con la trasferta di Brusaporto.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – PONTE S.PIETRO 0-0
DESENZANO CALVINA: Vigilati, Moio (dal 1’st. Quaini), Bassini (dal 35’st. Corbari), Domenighini (dal 44’pt. Balduchelli), Ndoci, Amidani, Forlani, Plodari, Capone, Guarisco, Llapushi (dal 19’st. Iossa). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Casagrande, Cerini; Hilmi e Franzolin.
PONTE SAN PIETRO: Mangiapoco, Bonanomi, Brembilla, Brusamolino, Rota, Taddei, Riccardo Bugini (dal 32’st. Roncalli), Opini, Filippo Bugini (dal 9’st.Mangili), Gualdi (dal 18’st. Micheli), Gamba. Allenatore Luca Mascaro. A disposizione:
ARBITRO: Damiano Carrubba di Brescia Luca Esti e Gianfranco Sabatino entrambi di Brescia)
AMMONITI: il massaggiatore Brughera e Brusamolino (Ponte S.Pietro)
ESPULSO: il massaggiatore del Ponte S. Pietro Brughera per proteste al 35’st. (rosso diretto)
CALCI D’ANGOLO: 3-3
RECUPERO: 1’+ 4′

CRONACA
La gara assume subito i toni d’alta classifica, le due squadre infatti si danno battaglia sin dal fischio d’inizio alla ricerca della trama giusta che sblocchi il risultato.
La prima azione propositiva è di marca bergamasca con Gualdi che al minuto 8 effettua il primo tiro in porta della gara fuori misura. Risponde due minuti dopo Plodari con un colpo di testa da una punizione dalla destra ben scodellata da Llapushi che finisce comodamente tra le braccia di Mangiapoco.

Gli ospiti adottano incessantemente il pressing alto inducendo all’errore prima Amidani, poi il portiere Vigilati, spunti sui quali a turno i fratelli Bugini non ne approfittano.

Con il passare dei minuti il Desenzano si fa più intraprendente ma le azioni che spaziano da un lato all’altro del campo, si fermano sempre negli ultimi 15 metri.

Al 26′ un suggerimento per Capone frutta il primo calcio d’angolo della gara dal quale scaturisce un’opportunità di testa per Domenighini che impegna Mangiapoco all’intervento a terra.

Al 29′ il Ponte si rende pericoloso. Gamba dalla sinistra effettua un cross dalla linea dell’out di fondo per uno smarcato Riccardo Bugini che non aggancia; Gualdi ben appostato prova la conclusione in seconda battuta che finisce abbondantemente fuori dallo specchio della porta.

Sul rovesciamento di fronte Capone conquista il fondo del campo e mette in mezzo un pallone che nessun compagno è pronto a ribadire in rete e sul proseguimento dell’azione la squadra ospite si salva dal pressing del Desenzano Calvina.

La partita scivola via fino al break senza sussulti, solo la nota dolente dell’infortunio di Domenighini sostituito da Balduchelli.

Nel secondo tempo il Ponte San Pietro si rende subito pericoloso. Discesa sulla sinistra di Gamba che crossa basso per Filippo Bugini il quale ben posizionato in area, spara alto.
Risponde il Desenzano al 6′ con un tiro al volo di Capone, poi Guarisco, defilato sulla sinistra, centra la porta scaldando le mani al portiere avversario.
La gara si stabilisce sulle giocate a centrocampo dove nessuna delle due squadre dimostra di prevalere.
La gara si fa invece briosa al 23′ quando Forlani in velocità si presenta in area e serve Balduchelli che però non coglie l’attimo propizio per il contatto con il pallone.

Nei minuti finali gli ospiti spingono alla ricerca dei tre punti ma i ragazzi di mister Ugolini si difendono sempre al meglio. Ci provano: Brusamolino al 38′ con un colpo di testa deviato in angolo da un ottimo Vigilati e Bonanomi al 40′ spingendo di testa un cross dalla sinista che si spegne non lontano dalla porta gardesana.
Infine Taddei non aggancia un pallone pronto per essere spinto in rete da due passi per il provvidenziale intervento di Quaini.

Altri risultati:
Breno-Sona 3-1
Brianza Olginatese-Ambrosiana 0-1
Caldiero Terme-Virtus CiseranoBergamo 1-1
Desenzano Calvina-Ponte San Pietro 0-0
Caravaggio-San Martino Speme 2-1
Real Calepina-Tritium 1-0
Sporting Franciacorta-Villa Valle 1-3
Ha riposato: Brusaporto

Under 19 Desenzano sconfitta, playoff più lontani

Otto minuti di black out lanciano la Virtus Ciserano che esce dal Mascali con una vittoria per 4-0. Sabato trasferta in Veneto

Pesante sconfitta per i ragazzi di Ugolini che vedono così allontanarsi la quinta posizione, ultima valida per la post-season.
Campana apre le marcature dopo venti minuti, seguono due lampi in due minuti di Albertini che poi perfeziona la sua tripletta al primo respiro della ripresa.
Il Desenzano Calvina per la prima volta in campionato accusa un passivo così pesante sul quale pesano le numerose assenze e la forza degli avversari apparsi oggi molto più tonici rispetto alla gara di andata.
La partita è iniziata con 5 minuti di ritardo per un’iniziativa a sostegno dell’Ucraina invasa dall’Esercito Russo (Leggi la news)

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – VIRTUS CISERANO BG 0-4 (pt 0-3)
RETI: 20’pt. Campana; 26’pt, 28pt. e 2’st. Albertini
DESENZANO CALVINA: Vigilati, Moio (dal 18’st. Iossa), D’Annibale, Cerini (dal 1’st. Corbari), Plodari (dal20’st. Balduchelli), Cossetti, Capone, Bassini (dal 31’st. Domenighini), Marinaci (dal 1’st. Hilmi), Guarisco, Llapushi. Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Marcellini, Ahmed Butt, Ndoci, Franzolin.
VIRTUS CISERANO: Adil, Morstabilini, Romano (dal 27’st. Bertoletti), Mosconi, Madonna (dal 4’st. Pedrini), Albertini, D. Viscardi (dal 24’st. Seck) Ghilardi, Di Nardo (dal 17’st. Esposti), Campana, (dal 11’st. Longhi) A. Viscardi. Allenatore: Mirko Togni .A disposizione:Peliccioli, Chioda, Reani e Bodje.
ARBITRO: Andrea Santeramo di Monza (Marco Cogrossi di Cremona e Valentino Marini di Brescia)
AMMONITI: nessuno
CALCI D’ANGOLO: 5-3 per Virtus Ciserano
RECUPERO: 0′ + 5′

CRONACA
Subito in avanti la squadra ospite capace di impostare subito la trama della partita. Ma è il Desenzano Calvina a porsi in avanti per primo; lo fa con Capone che ricevuta palla dalla destra da Llapushi, serve rasoterra Marinaci che dallo spigolo dell’area piccola, pressato dal suo diretto marcatore, non si coordina a dovere e spara alto.

E’ solo un fuoco di paglia perchè dopo pochi giri di lancette, Alessandro Viscardi si trova a tu per tu con il portiere gardesano Vigilati che in uscita disperata sventa la minaccia, poi sul proseguimento dell’azione un provvidenziale intervento di Moio impedisce a Di Nardo di battere nella porta rimasta sguarnita.

Al 20′ iniziano i 10 minuti infernali per il Desenzano Calvina.
Una percussione di Daniele Viscardi francobollato da D’Annibale, tenta di sorprendere Vigilati con un pallonetto, ma la risposta del portiere bresciano è esemplare andando a smanacciare il pallone destinato in fondo alla rete. Sfortuna vuole che la palla invece di finire in calcio d’angolo carambola sul palo e ricade sui piedi di Campana per il tap-in vincente.

Stordita dallo 0-1, la squadra biancoazzurra non riesce a reagire nel modo migliore impostando una reazione troppo sterile e al 26′ la Virtus raddoppia. Punizione dalla sinistra a spiovere per la perfetta scelta di tempo di Albertini che di testa indovina l’incrocio alla destra di Vigilati.

Due minuti dopo Albertini si ripete con la stessa modalità. Cross (stavolta dalla destra) di Campana per Albertini che di testa timbra il 3-0 e mette i sigilli alla partita.

Al 39′ si rivede il Desenzano pericoloso in avanti, Marinaci imbeccato in profondità da Guarisco, prova la giocata di forza con un tiro teso dal limite dell’area che Adil para in sicurezza.

Ma è sempre la squadra ospite padrona del gioco, al 43′ Daniele Viscardi si conquista un corridoio per la battuta da fuori area che fa la barba al palo, poi ci vuole il miglior Vigilati per impedire a Di Nardo il poker prima del riposo.

Nel secondo tempo la musica non cambia e dopo soli due minuti dalla ripresa del gioco, Albertini trova il gol della tripletta che vale il 4-0. Succede come nelle altre due occasioni: cross dalla sinistra e il centrocampista virtusino quasi si inginocchia per un colpo di testa che manda la palla ad infilarsi nell’angolino basso alla sinistra di Vigilati.

Con la gara già in ghiaccio, il Ciserano tira i remi in barca, solo due conclusioni di Alessandro Viscardi al 7′ e a 22′ entrambi neutralizzati da Vigilati. In mezzo le conclusioni desenzanesi di Capone che al nono indirizza il pallone nell’angolino alla destra di Adil che si salva in angolo, di Guarisco che al tredicesimo dalla destra sferza un rasoterra in diagonale che il portiere respinge e di Plodari che al diciottesimo opera un tiro da fuori area che lambisce il palo alla sinistra di Adil.

Poi negli ultimi venti minuti, la gara non offre più spunti.

Altri risultati:
Breno-San Martino Speme 0-3
Brianza Olginatese-Sona 3-0
Brusaporto-Ambrosiana 2-2
Caldiero Terme-Tritium 1-4
Caravaggio-Franciacorta 2-0
Real Calepina-Villa Valle 0-5
Ha riposato: Ponte San Pietro

Under 19. Si ferma al minuto 88 la serie positiva del Desenzano

Con un gol allo scadere, il San Martino Speme ferma la serie di vittorie del Desenzano Calvina. Sabato trasferta in casa della capolista Tritium

DESENZANO DEL GARDA (Brescia) 02.02.2022– Il campionato riprende dopo la pausa imposta dalla LND per emergenza Covid, ma si ferma il conteggio delle vittorie consecutive del Desenzano Calvina. Complice un episodio allo scadere che rende proficua la trasferta in terra gardesana del San Martino Speme.Una partita avvincente ed equilibrata giocata a gran ritmo dagli interpreti. Una di quelle classiche gare destinate ad essere decisa da un episodio e così è stato.E’ il minuto 88′ quando un calcio d’angolo, accende una mischia davanti alla porta desenzanese, da batti e ribatti ne esce un pallone che lentamente scivola in rete, forse addirittura un’autogol dopo il tocco di schiena di Ferronato.La squadra di mister Ugolini ha dato forza di se dimostrando di essere comunque vogliosa e in un buon stato di forma malgrado le assenze che hanno favorito il debutto a centrocampo dal primo minuto del 2005 Andrea Bassini.Il prossimo incontro degli Juniores Desenzano Calvina, sabato prossimo 12 Febbraio nella tana della capolista Tritium.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – SAN MARTINO SPEME 0-1 (pt 0-0)
RETI: 43’st. Ferronato 
DESENZANO CALVINA: Vigilati, D’Annibale, Llapushi, Fenotti, Ndoci (dal 17’st. Plodari), Cossetti, Moio (dal37′ Hilmi), Bassini, Capone, Guarisco, Ahmed Butt (dal 37′ Balduchelli). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Marcellini, Paolo Vanni, Corbari, Nikolli e Lorenzo Vanni.
SAN MARTINO SPEME: Dal Bosco D.,Sinico, Hoxhaj, Franchetto, Morini, Cisse (dal 33’st. Patorelli), Zukic (dal 26’st. Veronesi), Perlati, Parisi (dal 47’st. Schenato), Massella, Ferronato. Allenatore: Mauro Pollini. A disposizione: Danzi, Mbacke, Andrea Dal Bosco, Chatouani e Uche.
ARBITRO: Davide Micheletti di Brescia (Mattia Ardesi e Valentino Marini entrambi di Brescia) 
AMMONITI: Fenotti (Desenzano Calvina); Massella (S.Martino Speme) CALCI D’ANGOLO: 7-4 per il Desenzano Calvina
RECUPERO: 1’+ 5′

CRONACA
Mister Ugolini schiera il suo Desenzano Calvina con un 4-2-3-1 con Luca Capone unica punta; Mauro Pollini risponde con un 4-3-3 dando sfogo ad un tridente d’attacco composto da Zukic, Parici e Ferronato.La prima vera azione da gol al 14′, la sciupa il Desenzano Calvina con Ahmed Butt che servito dalle retrovie, trovatosi a  tu per tu con il portiere avversario si fa ipnotizzare consentendo a Dal Bosco di sventare la minaccia.

La risposta veneta arriva al 23′ quando Parisi dal limite cerca l’effetto sorpresa ma il suo tiro dal limite sorvola abbondantemente la traversa della porta gardesana.
Nei minuti centrali del primo tempo, la gara assume toni vibranti con rapidi capovolgimenti di fronte, dando entusiasmo alla settantina di persone accorse sulla tribuna del Centro Maraviglia.

Da una parte Capone, Guarisco e Ahmed Butt creano scompiglio nella retroguardia avversaria; sulla linea opposta Zukic sulla destra e Morini a centrocampo (autore anche di un forte tiro dal limite dove Fenotti riesce a calciare lontano) diventano le pedine di forza della squadra ospite.
Al 31′ Vigilati (al suo esordio tra i pali del Desenzano) con una tempestiva uscita di Vigilati sui piedi di Ferronato lanciato in profondità, evita il peggio. La partita scivola poi fino alla pausa di metà gara senza troppi sussulti. Le due squadre badano più a chiudere le iniziative avversarie piuttosto che proporre.
Al 44′ però un fortunoso recupero di Ahmed Butt, lo lancia in triangolazione con Guarisco e si lancia a tutta velocità verso la porta avversaria, ma trovatosi troppo decentrato per provare la battuta a rete, altro non riesce che a guadagnarsi un calcio d’angolo omaggiato dalla difesa in recupero.


Nella seconda parte di gara la musica non cambia anche se l’approccio della squadra ospite diventa più propositivo rispetto ai primi 45 minuti e l’undici desenzanese pare meno brillante.Unica nota da segnalare un’uscita alta in presa al limite dell’area del portiere gardesano Vigilati che poi frana addosso al suo diretto avversario innescando le proteste della panchina del San Martino Speme.
Sul fronte Desenzano Calvina, ci prova Capone anticipato al momento del tocco finale vanificando la sua bella incursione. Ci prova anche Ahmed Butt con una bel cross dal fondo che il portiere Dal Bosco intercetta prima che la sfera arrivi nella zona di Guarisco. 
Al 25′ l’azione che ferma nella gola di Capone l’urlo del gol. Delizioso passaggio di Guarisco in profondità per la punta desenzanese che dopo essersi aggiustato il pallone sul sinistro, scarica verso il secondo palo un rasoterra che Dal Bosco intercetta di piede. La risposta del San Martino è immediata, da azione di calcio d’angolo il pallone arriva a Perlati che scarica un tiro a mezza altezza che Vigilati blocca in tuffo sulla sua sinistra.

Al 33′ ancora Capone in avanti, nuovamente servito da Guarisco, il numero 9 del Desenzano Calvina ci prova di sinistro dallo spigolo dell’area piccola, ma Dal Bosco respinge ancora.

Negli ultimi dieci minuti la squadra ospite si chiude a difesa del pareggio cercando di offendere solo con ripartenze affidate ai piedi di Ferronato.Su una di queste al 43′ il San Martino Speme conquista un calcio d’angolo che si rivela fatale per il Desenzano Calvina. E’ infatti lestissimo Ferronato a sfruttare al meglio la mischia creatasi davanti alla porta susseguente al calcio dalla bandierina di Veronesi, per far scivolare il pallone in rete.

Il Desenzano Calvina spara le ultime cartucce nel tentativo di riequilibrare in extremis il risultato, ma Dal Bosco para ancora sul tentativo a distanza ravvicinata di Capone. 

Altri risultati:
Ambrosiana – V.Ciserano 1-0
Breno – Caravaggio 2-0
Br. Olginatese – Villa Valle 4-3
Caldiero – Franciacorta 0-0
Ponte S.Pietro- Sona 5-1
Brusaporto Tritium ore 18