Juniores. Il Desenzano mette le mani sul derby

Con un gol per tempo, Quaini e Amidani liquidano la pratica Franciacorta; sabato 18 dicembre trasferta a Villa d’Almè

La formazione Juniores del Desenzano Calvina vince anche il secondo derby stagionale. Con una rete per tempo, liquida lo Sporting Franciacorta nella partita valida per l’undicesimo turno del girone C del Campionato Nazionale Under 19.
Al gol allo scadere di primo tempo di Quaini, replica in avvio di ripresa Amidani dagli undici metri, concretizzando in gol il fallo subito da Guarisco in piena area.

Con questa vittoria la formazione di mister Ugolini, sale al 6° posto della classifica. Sabato prossimo, 18 Dicembre, la formazione gardesana sarà impegnata in trasferta sul terreno amico del Villa Valle.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-SPORTING FRANCIACORTA 2-0 (pt 1-0)
RETI
: 44′ pt Quaini (DC), 8′ st rig. Amidani (DC)
DESENZANO CALVINA
: Marcellini; Quaini, Fenotti, Amidani, Llapushi (36’ st Cerini); Plodari, Ndoci (1’ st Cassetti); Ahmed (23’ st Moio), Guarisco, Iossa (42’ st Bonsi); Capone. A disposizione: Cesi, Cossetti, Domenghini, Franzolin, Hilmi). Allenatore: Massimo Ugolini
SPORTING FRANCIACORTA: Piceni; Gabriele Zanini (12’ st Savoldi), Conti (18’ st Massardi), Archetti, Plebani; Bekshiu, Alessandro Zanini; Patarini (28’ st Ghisalberti), Belotti (15’ st Hajdini), Ologungbiri; Scarsi. A disposizione: Roveglia, Massardi, Ferraresi, Mazzola, Belgada. Allenatore: Alberto Verzelletti
ARBITRO: Aldo Pio Assi di Mantova; assistenti Axel Mastroianni di Mantova e Elia Sanneris di Mantova
AMMONITI: Guarisco, Amidani e Moio (Desenzano Calvina); Belotti e Patarini (Franciacorta)
CORNER: 4 – 4
RECUPERO: 1’ + 5’

CRONACA
Che la gara fosse ad alto livello tattico lo si evince già dalle prime battute di gioco.
Al 4-3-3 di mister Ugolini si contrappone la formazione franciacortina dai diversi volti e capace di cambiare il modulo più volte durante la gara.
Il tatticismo esasperato però porta il pubblico sugli spalti allo sbadiglio facile.

La sveglia suona sulla tribuna del Centro Maraviglia al 24′ quando il Franciacorta si affiaccia davanti a Marcellini. Lancio in profondità di Gabriele Zanini per Scarsi che, entrato in area, prova a sorprendere il portiere gardesano con un tiro rasoterra che però risulta infruttuoso.

Il Desenzano si fa avanti nell’ultimo quarto d’ora di tempo. Prima il velo di Guarisco smarca Amidani il cui mancino finisce fuori bersaglio, poi perviene al gol del vantaggio quando manca un respiro al riposo.
Plodari pennella dalla destra un perfetto crosso per Capone che dal disco del rigore colpisce di testa, il portiere Piceni si salva con un volo all’indietro che gli consente di pizzicare il pallone che si infrange sulla traversa; sulla ribattuta è lesto Quaini a infilare in rete.

Nel secondo tempo il Desenzano entra in campo con maggiore determinazione e i risultati non tardano ad arrivare.
Al 3′ un tiro a girare di Iossa scheggia la traversa e un minuto dopo Ahmed Butt prova la conclusione da fuori area che trova pronto Piceni alla risposta.
Al 5′ un calcio d’angolo battuto da Cassetti trova smarcato in area Fenotti che di testa indirizza la palla verso l’incrocio alla destra di Piceni che neutralizza.

All’8′ il gol del raddoppio desenzanese. Guarisco cerca di dribblare due avversari in area, uno di questi lo stende per il rigore che Amidani trasforma. Piceni intuisce ma non riesce nella deviazione.

La gara viaggia da quel momento su un binario morto. Il Desenzano gioca al mantenimento del suo doppio vantaggio e il Franciacorta sembra ormai rassegnato alla sconfitta. L’unica conclusione verso la porta di Marcellini arriva infatti al 40′ quando Ologungbiri impegna il portiere gardesano con una conclusione da fuori area.

Prima del fischio finale, c’è ancora movimento nel reparto avanzato del Desenzano Calvina; la triangolazione tra Guarisco e Capone mette scompiglio nella retroguardia franciacortina che però si salva evitando di capitolare per la terza volta.

Altri risultati:
Ambrosiana-Tritium 3-1
Brusaporto-Villa Valle 0-2
Caldiero Terme-Real Calepina 1-1
Ponte San Pietro-San Martino Speme 5-0
Virtus CiseranoBergamo-Sona 9-3
Brianza Olginatese-Caravaggio si gioca il 15/12 alle 14.30
Ha riposato: Breno




Juniores Nazionali, definiti i gironi per la stagione 2021-22

Il Desenzano Calvina inserito nel raggruppamento C composto da 15 squadre di cui 11 lombarde e 4 venete

Dopo una stagione passata praticamente senza campionato, le squadre Nazionali della Juniores Under 19 torna ai nastri di partenza.

Il Dipartimento Interregionale ha ufficializzato nei giorni scorsi la composizione dei gironi per la stagione sportiva 2021/2022.

Alla fase regolare, prenderanno parte 154 club, appartenenti alla Serie D, suddivisi in 12 gironi così strutturati: a 16 squadre A e B, a 15 C e G, a 14 D e I, a 13 E e F, a 11 L e M, a 10 H e N.

Tra le partecipanti anche quattro società di Serie C, esclusivamente come fuori classifica: Città di Pontedera, Perugia Calcio, Pro Vercelli 1892 e Triestina Calcio 1918.
Tra qualche giorno sarà la volta della pubblicazione dei calendari. Il campionato partirà con la prima giornata sabato 2 ottobre alle ore 15.30.

Questo il raggruppamento dove è inserito il Calcio Desenzano Calvina di mister Massimo Ugolini:
Breno, Brianza Olginatese, Brusaporto, Caravaggio, DESENZANO CALVINA, Ponte San Pietro, Real Calepina, Sporting Franciacorta, Tritium, Villa Valle, VirtusCiseranoBergamo, Ambrosiana, Caldiero Terme, San Martino Speme, Sona.

QUI TUTTI I GIRONI DEL CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES

Juniores, una vittoria e una sconfitta nei due test match

Una vittoria con Pozzolengo ed una sconfitta dalla prima squadra del Pralboino, danno a mister Ugolini messaggi confortanti

La squadra Juniores del Calcio Desenzano Calvina, impegnata nella preparazione che la porterà a disputare il Campionato Nazionale di categoria ottiene una vittoria ed una sconfitta da Pozzolengo e Pralboino.
Le due uscite al Durighello dei giovani biancoazzurri, alla fine sono da considerarsi due sorrisi per l’allenatore gardesano.

In entrambi i test match, gli juniores del Desenzano Calvina giocano un buon calcio soprattutto nel primo incontro contro Pozzolengo (3-2 per il Desenzano il risultato finale) sfoderando una buona prestazione di squadra. Le reti nascono dagli spunti vincenti di Malgarise, Capone ed in particolar modo di Salamini, una rete arrivata su calcio piazzato su uno schema provato più volte in allenamento e ben interpretato dal gruppo.
Per tutto il match i ragazzi danno dimostrazione di un buon possesso di palla e rispondono sempre al meglio al pressing alto degli avversari.

Nella gara contro la Prima Squadra del Pralboino, formazione costruita per vincere il campionato, i ragazzi di Ugolini se la giocano alla pari per 60 minuti esprimendo un buon palleggio e subendo due reti generate solamente da calci piazzati, ma questo non basta per evitare una sconfitta all’apparenza pesante.
Per i ragazzi in campo era il primo match giocato da tutti sui 90 minuti e la risposta sulla tenuta atletica è da considerarsi soddisfacente malgrado il gruppo sia soltanto a metà periodo di preparazione.
Da registrare l’esordio tra i pali di Taiebi e Casagrande, due numeri uno del 2005 che dimostrano grande temperamento, concentrazione e prontezza in tutti i loro interventi.

Prossimo test match sabato 4 Settembre al Durighello al cospetto della squadra Under 17 del Brescia Calcio.

Di seguito le formazioni schierate da mister Ugolini nei due test match.

DESENZANO CALVINA – POZZOLENGO 3-2 (pt. 1-0)
DESENZANO CALVINA (4-3-3) Cesi (1’st. Marcellini); Bonsi, Llapushi (30’pt. Petre), Giovannozzi, Mignone; Amidani, Dimitrov (30’st. D’Annibale), Moio (30’ pt. Plodari); Salamini (30’pt. Danesi) Guarisco (30’pt. Balduchelli, 15’st. Capone) Malgarise (30’st. Zappia).

PRALBOINO – DESENZANO CALVINA 3-0

DESENZANO CALVINA (4-3-1-2) Taiebi (25’st. Casagrande); Moio, Fenotti, Cossetti, Llapushi; Hilmi, Balduchelli Guarisco (25’st. Zappia); D’Annibale (15’st. Plodari); Salamini, Capone.

LND: stop al campionato nazionale juniores

Sospensione dell’attività fino al 21 novembre 2020 a seguito dell’intesa con il Consiglio del Dipartimento Interregionale

Il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti, d’intesa con il Consiglio del Dipartimento Interregionale, a seguito della sospensione di tutte le attività giovanili nell’ambito della F.I.G.C., ha disposto la sospensione del Campionato nazionale Juniores Under 19, dal 31 ottobre al 21 novembre 2020, salvo ulteriori e diversi provvedimenti che dovessero essere emanati, programmando i recuperi delle gare ad oggi rinviati. Tutte le squadre, in ogni caso, potranno continuare a svolgere gli allenamenti nelle forme consentite dal DPCM del 24 ottobre 2020.

Dal 25 Novembre il via anche ai recuperi delle gare non disputate nelle prime giornate.

Il Desenzano Calvina ha fin’ora potuto disputare tute le gare in calendario, ritornerà in campo il 21 Novembre al Maraviglia di via Durighello contro il Villa Valle per la 7^ Giornata di Campionato.
I ragazzi di mister Ugolini potranno comunque allenarsi regolarmente, non sono infatti previste sospensioni in tal senso.

Juniores, Desenzano Calvina sconfitta in casa dal Trento

Il bel gioco del primo tempo non basta per evitare la sconfitta. In dieci nell’ultima mezz’ora i ragazzi di Ugolini subiscono nel finale un ingiusto passivo

Il Desenzano Calvina Juniores esce sconfitto dal Maraviglia di via Durighello al cospetto di un Trento al debutto in campionato. Finisce 5-2 dopo un primo tempo tutto di marca desenzanese, un risultato così clamoroso lascia quindi molto amaro in bocca.
Il Trento sblocca il risultato dopo circa mezz’ora di gioco nell’unica incursione dei primi 45 minuti e un respiro dopo il rientro in campo arriva il raddoppio. Una situazione che metterebbe chiunque in difficoltà emotiva, ma i ragazzi di Ugolini trovano ancora l’orgoglio per riaprire la partita, falliscono una clamorosa occasione per farlo e lo fanno con Tosi al 13′ del secondo tempo. La gara però tre minuti dopo prende la piega peggiore per i padroni di casa. Mazzurega infatti intercetta con la mano un pallone destinato a finire in rete, la conseguenza è l’espulsione del difensore gardesano ed una palla sul disco del penalty che Orsega spinge in rete. Stordita dagli eventi, la squadra gardesana capitola per il 4-1, ma poi trova il piglio poco dopo per un 4-2 che è solo mezza bustina di zucchero per un caffè amarissimo.
Il gol all’89’ di Job serve solo per aggiornare il tabellino.

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
DESENZANO CALVINA – TRENTO 2-5 (pt. 0-1)
RETI: 29’pt., 2’st. e 23’st Marinaro (T), 13’st. Tosi (DC), 16’st. Orsega (T) su rigore, 38′ st. Ahmed (DC), 44’st. Job (T)
DESENZANO CALVINA: Magri, Treccani, Llapushi, Tonani (dal 28’st. Vicentini), Balducchelli, Mazzurega, Tosi (dal 41’st. Offreda), Guariasco (dal 24’st. Moio), Salamini (dal 18’st. Sposato), Ricciardi, Iossa (dal 8’st. Ahamed). Allenatore Massimo Ugolini.
TRENTO: Baldessari, Benuzzi, Endrizzi, Bonomi, Amadori (dal 15’st. Faes), Bellunato, Marinaro (dal 27’st. Sow), Rampanelli (dal 1’st. Riselli), Orsega, Longo (dal 23’st. Scaramazia), Viola (13’st. Giobbe). Allenatore Massimiliano Caliari
ARBITRO: Giorgia Riboli di Crema, assistenti Simone Soretti e Francesco Bufano entrambi della Sezione di Lodi.
AMMONITI: Treccani (Desenzano Calvina) e Ripeli (Trento)
ESPULSO: Mazzurega al 15’st. per fallo di mano ad evitare un gol

Mister Ugolini conferma il 4-3-3 di sette giorni prima a Bolzano. Magri tra i pali, Treccani, Llpushi, Tonani e Mazzurega in difesa; Tosi, Balducchelli e Guarisco al centro dello schieramento; Ricciardi, Salamini e Iossa in avanti.

Mister Caliari risponde con un modulo a specchio con Benuzzi, Bellunato, Amadori e Endrizzi sulla linea difensiva; Rampanelli, Bonomi e Longo in mezzo al campo; Marinaro, Orsega e Viola in attacco.

L’avvio è tutto di marca desenzanese. Dopo un breve periodo di studio infatti, la squadra di mister Ugolini prende la dominanza del gioco e schiaccia nella propria area la squadra trentina che si deve affidare all’estremo difensore per evitare lo svantaggio. Baldessari infatti si oppone con etrema bravura alle conclusioni ravvicinate di Ricciardi, Iossa e Tosi e sui calci d’angolo si fa sempre trovare pronto alla parata alta o tra i pali sui tentativi gardesani da lontano.

E’ però il Trento al 29′ a trovare la via del gol grazie a Marinaro che su un calcio di punizione generato da una ripartenza sblocca il risultato.
Il Desenzano Calvina non ci sta, quella del gol del vantaggio è infatti l’unica azione di rilievo degli ospiti che fino a quel momento aveva avuto solo occasione di tamponare l’irruenza gardesana. Al 35′ Llapushi ci prova da 25 metri ma Baldessari spiega ancora una volta di essere in giornata di grazia.

Poi la gara scivola su questa trama fino al riposo e al rientro in campo ci si aspetta una reazione d’orgoglio dei ragazzi di mister Ugolini. Invece al primo affondo, Marinaro trova lo spunto per la sua doppietta. L’attaccante trentino stoppa il pallone in piena area spalle alla porta, con una finta aggira Tonani e di sinistro incrocia sul secondo palo a scavalcare Magri. Il portiere prova ad intercettare la sfera con un tuffo all’indietro ma senza successo: 2-0.
Poco dopo Salamini prova a riaprire la partita, ma da posizione favorevolissima in area piccola, manca il pallone che è solo da spingere in rete.

Al 12’st. Tosi trova finalmente gloria per i gardesani e riapre la partita. Treccani si invola sulla fascia destra e crossa in mezzo all’area un pallone intercettato da Bellunato, la sua respinta finisce nei pressi di Tosi che controlla e infila sul primo palo.

Una gioia che dura poco perchè al 20′ ecco la svolta decisiva della partita. Mazzurega si sostituisce a Magri ed intercetta un pallone in area con la mano: rigore e cartellino rosso per lui. Dagli undici metri Magri intuisce ma non respinge la conclusione angolatissima di Ortega che riporta il Trento sul doppio vantaggio.

Sotto di due gol e in dieci uomini, i ragazzi di Ugolini si affidano alla grinta e all’orgoglio. Ma a spegnere anche questo entusiasmo arriva la doccia gelata di Marinaro che con un “Eurogol” porta il punteggio sul 4-1.
C’è spazio anche per un po’ di gloria desenzanese, Ahmed infatti gira in rete un traversone dalla sinistra di Moio.

Job allo scadere fissa il risultato sul 5-2 Job, che sfrutta una incomprensione difensiva gardesana per infilare in rete tra le proteste.

Nel weekend una vittoria e un pareggio per la Juniores

Il Desenzano Calvina squadra Junior gioca con una squadra di Amatori al venerdì sera (0-0), poi al sabato travolge 5-1 il Leno

Come da tattica di mister Ugolini per dare il maggior numero di minutaggio ai componenti di una rosa molto ampia, la squadra Juniores nel week end gioca al venerdì sera contro Calcio Amatori Solferino e replica con un altra formazione al sabato contro i pari età del Leno.

Un pareggio a reti inviolate al venerdì contro una squadra ben assestata in campo e con elementi “adulti” di grande valore (potrebbe disputare comodamente una seconda categoria), i ragazzi di mister Ugolini si applicano in una partita molto intensa.
Le condizioni meteo proibitive fanno modo di mettere in gioco gli accorgimenti adottati dallo staff tecnico in situazioni simili. Alla prima uscita infatti, al cospetto della Juniores Sirmione, il Desenzano Calvina non era uscita dal campo a testa alta, ma il paziente lavoro di mister Ugolini, dà i frutti sperati. La squadra biancoazzurra interpreta al meglio la situazione climatica e malgrado sia mancato il gol, codifica al meglio gli schemi da adottare in situazioni di questo tipo.

Questa Desenzano Calvina piace in condizione di “non possesso”, un’interpretazione alla quale partecipano con molto fervore anche Franzolin, Margarise e Offreda schierati in attacco. Piace anche la recita in fase agonistica rivelandosi molto combattiva in tutti i reparti per nulla intimoriti dagli avversari tutti con provata esperienza.
La squadra gioca per tutta la gara al meglio provando schemi e situazioni di gioco a lungo studiati nei minimi dettagli in allenamento, ma quello che lascia ben sperare in vista del campionato, è la condizione atletica dimostrando di tenere tutti i novanta minuti a ritmi altissimi.

Sabato invece, il Desenzano Calvina bis travolge i pari età del Leno con il risultato di 5-1.
Contro una squadra ben strutturata dal punto di vista fisico, il Desenzano Calvina subisce il gol dopo appena 15 minuti sugli sviluppi di un calcio da fermo dalla fascia laterale.
La squadra biancoazzurra stenta per tutto il primo tempo non interpretamdo al meglio le disposizioni e concedendo agli avversari qualche uscita palla al piede di troppo. Leggermente meno organizzata rispetto alla squadra vista il giorno prima, i gardesani però dimostrano di avere nelle corde molto agonismo e la giusta aggressività agonistica.
Nel secondo tempo, disposti contro vento, i ragazzi di mister Ugolini mostrano il giusto volto e in rimonta prima pareggiano con Ricciardi al 10′, poi passano in vantaggio cinque minuti dopo grazie al gol di Treccani.
Da quel momento, ritrovato gol e morale, i gardesani giocano in scioltezza e trovano lo spunto per la goleada con Ricciardi, Uzeir e Salamini.

Nelle fila del Desenzano hanno giocato venerdì contro Calcio Amatori Solferino: Magri; Silva, Lelo (46’ Chiari), Sposato (75’ Vicentini), Alberti (46’ Tosi); Moio, Vicentini (60’ Alberti) Dimitrov; Malgarise, Offreda; Franzolin.

Questa invece la formazione schierata da mister Ugolini sabato contro Leno: Magri (46’ Bolzoni); Treccani, Tonani, Mazzurega, Llapushi; Uzeir, Balduchelli, Sposato (30’ Dimitrov; 60’ Moio); Iossa, Ricciardi; Salamini.

Di seguito il contributo filamto della fasi salienti della partita Desenzano Calvina – Leno