I Sigg. Matteo Manni di Savona e Matteo Della Monica di La Spezia completano la terna arbitrale del tredicesimo turno di andata
La tredicesima giornata di andata del campionato di Serie D, girone B, vede il Desenzano Calvina affrontare in casa il Brusaporto.
Il match Desenzano Calvina-Brusaporto si disputa domenica 28 novembre, alle ore 14.30, allo stadio “Francesco Ghizzi – Tre Stelle” di Desenzano del Garda.
A dirigere l’incontro è il Sig. Marco Marchioni, della sezione di Rieti, il quale è assistito dai Sigg. Matteo Manni di Savona e Matteo Della Monica di La Spezia.
Per il Sig. Marchioni si tratta della nona presenza in questa stagione, iniziata dalla direzione nella partita Torres-Giugliano 0-1 e proseguita con Sestri Levante-Casale 0-0, Seravezza Pozzi-Bagnolese 2-0, Casertana-Casarano 1-0, Genoa Women-Caprera 5-1, Bra-Chieri 1-3, Sancataldese-Pol. Santa Maria Cilento 1-2 e Tiferno Lerchi-Arezzo 3-3.
Trentatre le ammonizioni comminate fino a questo momento, associate a quattro espulsioni, dal Sig. Marchioni, ingegnere classe 1995 di Cantalice, comune in provincia di Rieti, nel Lazio.
Ad oggi, si conta un solo precedente, con il Brusaporto, lo scorso 14 febbraio, quando l’arbitro reatino diresse la sfida della diciassettesima giornata del girone B di Serie D tra i gialloblu e il Villa Valle, terminata 2-2: l’iniziale doppio vantaggio del Brusaporto con le reti di Grandi e Alvitrez, rispettivamente al 7’ del primo tempo e al quattordicesimo della ripresa venne pareggiata dai gol di Crotti al venticinquesimo della seconda frazione di gioco e di Castelli allo scadere del tempo regolamentare.
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale YouTube, nonché sulla pagina Facebook del Calcio Desenzano Calvina e sulla pagina Facebook Be.Pi Sport.
Non basta il gol capolavoro di Simone Ricozzi, i gardesani escono sconfitti dalla sfida interna contro la Casatese
Il match tra il Desenzano Calvina e la Casatese termina con la vittoria dei biancorossi per due reti a una, seppur i biancazzurri hanno messo in campo tutte le forze di cui disponevano per pervenire al pareggio, che sarebbe stato meritato.
I gardesani rimangono secondi a quota ventitre punti, a pari merito con il Sangiuliano City.
Il Desenzano Calvina ritorna in campo domenica 28 novembre, alle ore 14.30, ancora allo stadio “Francesco Ghizzi – Tre Stelle” di Desenzano del Garda, dove ospita il Brusaporto.
TABELLINO DESENZANO CALVINA-CASATESE 1-2 (pt 1-1) RETI: 13’ pt Masini (C), 46’ pt Ricozzi (DC), 16’ st Ghilardi (C) DESENZANO CALVINA (4-2-3-1): Sellitto; Agazzi (23’ st Forlani)i, Munaretto, Giani (40’ st Boscolo Berto), Perotta; Ricozzi (32’ st Pinardi), Carta; Campagna (23’ st Turlini), Gerevini (10’ st Aliu), Ruffini; Franzoni. A disposizione: Rovelli, Malandrino, Ricciardi, Rossi. Allenatore: Michele Florindo CASATESE (3-5-2): Pirola; Pirola F., Perego M., Lancini; Videkon (49’ st Morlandi), Sassella, Mecca, Ghilardi; Pontiggia, Masini (43’ st Morganti), Isella (18’ st Recino, 40’ st Comberiati). A disposizione: Trabattoni, Borrelli, Sala, Roma, Perego C. Allenatore: Achille Mazzoleni ARBITRO: Gabriele Sacchi di Macerata; assistenti Zef Preci di Macerata e Daljit Singh di Macerata AMMONITI: 21’ pt Giani (DC), 30’ pt Sassella (C), 27’ st Masini (C), 31’ st Ricozzi (DC) ESPULSI: nessuno CORNER: 7-5 in favore del Desenzano Calvina RECUPERO: 3’ + 11’
CRONACA Mister Michele Florindo adotta due cambiamenti rispetto alla vittoriosa trasferta contro la Brianza Olginatese, con l’inserimento di Munaretto al centro della difesa a fianco di capitan Giani, supportati sulle fasce da Agazzi e Perotta mentre Gerevini si posiziona al centro della trequarti, dove agiscono Campagna e Ruffini davanti al doppio playmaker Ricozzi e Carta. In avanti, Franzoni agisce da prima punta.
La Casatese si schiera con un 3-5-2 dove Pirola e Lancini agiscono ai lati del centrale Perego, mentre Mister Achille Mazzoleni infoltisce il centrocampo dove trovano posto gli interni Sassella e Mecca con Videkon e Ghilardi sulle fasce. In avanti il tridente composto da Pontiggia, Masini e Isella. Parte dalla panchina l’ex della giornata Giorgio Recino.
Dopo l’iniziale studio da parte delle due squadre, il Desenzano Calvina crea il primo pericolo al 12’ con un violento tiro di Carta che colpisce la parte alta della traversa, con il portiere Pirola proteso in tuffo.
Sul ribaltamento di fronte la Casatese riesce a trovare il pertugio giusto per passare in vantaggio, con un tiro di Masini dentro l’area di rigore che non lascia scampo a Sellitto, il quale può solo recuperare la palla dal fondo della rete.
I gardesani provano a reagire palla a terra rischiando però sulla ripartenza biancorossa al 25’ quando Pontiggia scappa sulla destra, entra in area e al momento del tiro trova uno strepitoso Giani che devia in calcio d’angolo.
La formazione di Mister Florindo risulta più insidiosa nei minuti che precedono l’intervallo, seppur Sellitto deve compiere un miracolo su un insidioso tiro di Pontiggia al 40’, distendendosi sulla sua sinistra e deviando la conclusione.
I minuti di recupero portano bene ai gardesani, che pervengono al pareggio con un gran tiro di destro in semi girata di Ricozzi dal limite dell’area sul quale nulla può l’estremo difensore biancorosso.
Ripresa senza avvicendamenti in entrambe le squadre, con i gardesani più propositivi in fase offensiva, con Franzoni vicinissimo al gol del vantaggio al 10’ minuto, che anticipa di poco l’ingresso in campo di Aliu al posto di Gerevini; posizionandosi nel consueto ruolo di prima punta con lo stesso Franzoni che arretra sulla linea di trequarti.
Al quarto d’ora Ruffini scappa sulla fascia sinistra, mettendo in mezzo all’area un ottimo pallone sul quale si avventa Campagna ma la conclusione del numero sette gardesano è debole e viene respinta dalla difesa biancorossa, che sul ribaltamento di fronte ritrova il vantaggio con il colpo di testa sotto misura di Ghilardi dal centro dell’area di rigore.
Minuti di apprensione al 38’ quando un fortuito scontro testa contro testa tra Giani e Recino costringe l’arbitro a fermare il gioco e a far entrare i sanitari per le cure del caso, con il gioco che riprende senza i due protagonisti, che vengono sostituiti dai rispettivi allenatori, con Giani costretto ad una visita di controllo in ospedale.
Gli undici minuti di recupero assegnati dall’arbitro di Macerata a causa dell’interruzione del gioco permette al Desenzano Calvina di mettere in campo tutte le energie di cui dispone e di farsi pericoloso dalle parti di Pirola con il colpo di testa di Boscolo Berto che però non sorprende il portiere, bravo a bloccare senza particolari problemi la conclusione, vanificando le speranze biancazzurre di trovare il pareggio che sarebbe stato meritato.
Termina con il punteggio di 2-1 in favore della Casatese l’incontro della dodicesima giornata.
I gardesani ospitano allo stadio “Tre Stelle” i biancorossi; sfide interessanti sugli altri campi per il dodicesimo turno di andata
Impegno casalingo per il Desenzano Calvina, che ospita allo stadio “Tre Stelle” la Casatese dell’ex biancazzurro Giorgio Recino per la sfida valida per il dodicesimo turno di andata del girone B di Serie D.
I ragazzi di Mister Michele Florindo, che hanno inanellato cinque risultati utili consecutivi, sono reduci dalla vittoriosa trasferta sul campo della Brianza Olginatese, battuta per una rete a zero grazie al gol di Andrea Franzoni al minuto dodici della ripresa, che ha permesso ai gardesani di mantenere la seconda posizione in classifica ad una sola lunghezza dall’Arconatese.
I biancorossi, invece, che dovranno fare a meno dello squalificato Pietro Fusi, sono in serie positiva da nove giornate, viste le cinque vittorie e i quattro pareggi messi a referto in queste prime giornate che permette alla squadra allenata da Achille Mazzoleni di occupare la quarta posizione in classifica, a quota diciannove punti a pari merito con il Sona.
GLI ULTIMI PRECEDENTI Desenzano Calvina e Casatese si incontrarono alla prima giornata, chiudendo sul pareggio a reti inviolate la partita d’andata allo stadio “Tre Stelle”, dove le due formazioni si fronteggiarono a viso aperto cercando con insistenza la vittoria.
Il match del ritorno invece arrise ai biancorossi, che si imposero per tre reti a zero, tutte realizzate nel primo tempo, con Isella al dodicesimo minuto e la doppietta di Pennati al 35’ e al 43’. Gli sforzi profusi dai biancazzurri non riuscirono ad essere efficaci, vista anche l’inferiorità numerica dal 34’ minuto della prima frazione di gioco a causa dell’espulsione di Andrea Crema per comportamento non regolamentare.
DAGLI ALTRI CAMPI E’ attesa dalla sfida in trasferta l’Arconatese, che fa visita alla Vis Nova Giussano per cercare di mantenere il comando della classifica mentre il Sangiuliano City ospita tra le mura amiche un ostico Breno.
Incontri delicati seppur casalinghi anche per il Sona, atteso dalla partita contro Caravaggio così come la Virtus CiseranoBergamo deve vedersela con la Real Calepina mentre la Folgore Caratese cerca il riscatto affrontando lo Sporting Franciacorta.
Un altro match appassionante riguarda il Brusaporto – prossimo avversario del Desenzano Calvina – che ospita un Legnano grintoso dopo la vittoria nel derby dello scorso turno.
A completare il quadro della dodicesima giornata ci sono la Castellanzese che ospita il Crema, il Villa Valle che fa visita al Leon e il Ponte San Pietro che cerca continuità contro un’agguerrita Brianza Olginatese.
Un nuovo tecnico, il miglior attacco del girone e un’imbattibilità che dura da nove partite sono alcuni dei punti di forza dei biancorossi
Le due sconfitte iniziali sono state prontamente dimenticate dalle successive partite, dove la Casatese ha inanellato cinque vittorie e quattro pareggi, aprendo una serie di risultati utili consecutivi pari a nove, attualmente ancora in corso.
La squadra di Mister Achille Mazzoleni ha avuto un andamento costante tra casa e trasferta, risultando leggermente più incisiva tra le mura amiche dove ha totalizzato undici punti rispetto agli otto ottenuti in esterna. Un altro dato importante riguarda le marcature, con i biancorossi al comando dei gol fatti con ventiquattro, segno che il reparto offensivo risulta sempre molto pericoloso e incisivo mentre la retroguardia ad oggi ha incassato quindici reti, al pari del Sona e del Breno.
PILLOLE SOCIETARIE Fondazione: 1940 con la denominazione di Associazione Sportiva Casatese (successivamente modificata) Rifondazione: 1983 Presidente: Gianni Sassella Colori sociali: biancorossi Partecipazioni in Serie D: 6 (compresa quella attualmente in corso) Palmares: 1 Coppa Italia Dilettanti Lombardia, stagione 2019-2020
PASSATA STAGIONE Cinquantacinque punti conquistati in trentaquattro partite grazie a sedici vittorie, sette pareggi e undici sconfitte permisero alla Casatese di chiudere la scorsa stagione al quarto posto, a pari merito con il NibionnOggiono e alle spalle di Fanfulla e Seregno. Desenzano Calvina e Casatese si incontrarono alla prima giornata, chiudendo sul pareggio a reti inviolate la partita d’andata allo stadio “Tre Stelle”, dove le due formazioni si fronteggiarono a viso aperto cercando con insistenza la vittoria.
Il match del ritorno invece arrise ai biancorossi, che si imposero per tre reti a zero, tutte realizzate nel primo tempo, con Isella al dodicesimo minuto e la doppietta di Pennati al 35’ e al 43’. Gli sforzi profusi dai biancazzurri non riuscirono ad essere efficaci, vista anche l’inferiorità numerica dal 34’ minuto della prima frazione di gioco a causa dell’espulsione di Andrea Crema per comportamento non regolamentare.
ALLENATORE Dal centrocampo alla panchina, il passaggio è stato immediato per Achille Mazzoleni, neo tecnico della Casatese subentrato da questa stagione a Danilo Tricarico. Una carriera più che ventennale, con esperienze più o meno lunghe con le maglie, tra le altre, del Como, del Legnano, del Cittadella e della Bassano Virtus hanno caratterizzato gli anni da calciatore, dopodiché ha preso il via una nuova avventura, in qualità di allenatore, iniziata nel 2013 con il MapelloBonate e proseguita sulle panchine di Oggiono e dell’Inveruno, dove rimane tre stagioni. Un anno alla Caronnese ha anticipato il biennio con la Castellanzese – risultando uno dei migliori allenatori della categoria – prima dell’approdo alla Casatese, dove vuole continuare a far bene e a ottenere ottimi risultati.
Per scoprire ulteriori curiosità sulla Casatese, vi invitiamo a consultare la pagina Facebook ufficiale.
I gardesani cercano continuità, dopo i tre punti conquistati contro la Castellanzese, ospitando al “Tre Stelle” i lilla di Mister Marco Sgrò
La vittoriosa trasferta del Desenzano Calvina in quel di Castellanza lascia il posto al match casalingo contro il Legnano, fermato sul pareggio nel turno infrasettimanale dalla Casatese.
La partita Desenzano Calvina-Legnano si gioca domenica 24 ottobre, alle ore 15.00, allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda.
GLI ULTIMI PRECEDENTI Inseriti in due gironi diversi, Desenzano Calvina e Legnano nella scorsa stagione non si sono incrociate in campionato. La formazione allenata da Marco Sgrò era inserita nel girone A assieme, tra le altre, all’Arconatese, alla Castellanzese e alla Folgore Caratese, squadre ritrovate in questa nuova stagione.
DAGLI ALTRI CAMPI Impegno in trasferta per la capolista Sangiuliano City, che fa visita al Brusaporto, tornato alla vittoria nell’ultimo turno contro il Breno, chiamato alla trasferta contro la Brianza Olginatese. Gioca invece in casa la Casatese, terza forza del campionato, pronta ad ospitare il Crema alla ricerca di punti preziosi per risalire la classifica.
Si preannuncia un match entusiasmante anche quello che vede il Sona opposto alla Virtus CiseranoBergamo, entrambe occupanti posizioni alte di classifica così come l’Arconatese, che vuole rimettersi in carreggiata affrontando la Real Calepina.
La vittoria esterna di mercoledì della Folgore Caratese del neo tecnico Emilio Longo vuole trovare ulteriore conferma contro il Villa Valle mentre la Castellanzese di Mister Corrado Cotta insegue la seconda vittoria di questo campionato sul campo del Ponte San Pietro.
Chiuduno il programma di giornata Caravaggio-Sporting Franciacorta e Vis Nova Giussano-Leon.