Castellanzese-Desenzano Calvina: presentazione del match

Impegno in trasferta per i biancazzurri di Mister Michele Florindo, che si apprestano ad affrontare la formazione di Corrado Cotta

Mercoledì di campionato per il Desenzano Calvina che in questo turno infrasettimanale fa visita alla Castellanzese, la quale da pochi giorni ha cambiato guida tecnica, affidando la conduzione della prima squadra all’esperto Corrado Cotta, che subentra all’esonerato Andrea Ardito.

Il match Castellanzese-Desenzano Calvina è previsto per mercoledì 20 ottobre, con il fischio d’inizio alle ore 15.00, allo stadio comunale “Giovanni Provasi” di Castellanza.

GLI ULTIMI PRECEDENTI

Non si contano precedenti recenti tra le due squadre.
La Castellanzese milita in Serie D dalla stagione 2019-2020, dopo aver vinto il girone A del campionato di Eccellenza, e nella scorsa annata ha chiuso al secondo posto alle spalle del Gozzano, ma con il record di gol segnati, ben ottantatre.

SEGUI LA PARTITA
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube sulla pagina FB del Calcio Desenzano Calvina e sul canale Facebook Be.Pi.Sport

TERNA ARBITRALE
L’arbitro designato per il match è il Sig. Giuseppe Romaniello, della sezione di Napoli, il quale è coadiuvato dagli assistenti Sigg. Anthony Cusumano e Lorenzo Gatto, entrambi di Collegno (Torino).

DAGLI ALTRI CAMPI
Impegno casalingo per la capolista Sangiuliano City, che ospita il Ponte San Pietro mentre gioca in trasferta la Casatese, che se la deve vedere sull’insidioso campo del Legnano.

L’Arconatese, altra squadra al secondo posto in classifica, fa visita al Villa Valle così come il sorprendere Sona prova a dare continuità alla striscia positiva chiedendo strada allo Sporting Franciacorta.

Il momento positivo che sta attraversando il Breno potrebbe arricchirsi ulteriormente ma il Brusaporto vuole tornare alla vittoria, lontana ormai cinque giornate.

I due pareggi consecutivi della Virtus CiseranoBergamo vogliono lasciar posto ad un trionfo contro la Vis Nova Giussano, in cerca di punti per provare a scavalcare il Crema, impegnato in casa contro la Brianza Olginatese.

A completare il quadro della settima giornata Leon-Folgore Caratese e Real Calepina-Caravaggio.

L’AVVERSARIO                                                                     LA TERNA ARBITRALE

Stefano Benetazzo

Desenzano Calvina-Sangiuliano City: presentazione del match

Match da batticuore per i gardesani di Mister Michele Florindo, che ospitano i gialloverdi allenati da Andrea Ciceri da primi della classe

Prima contro prima, il miglior attacco che affronta la difesa meno battuta, cannonieri che si danno battaglia a suon di gol e di assist e l’obiettivo di continuare a sognare in grande, marciando a ritmo serrato verso una stagione che vuole essere eccezionale.

Tutto questo è racchiuso nel match tra il Desenzano Calvina e il Sangiuliano City, con i gardesani – i quali vantano la miglior difesa – che hanno raggiunto i gialloverdi, detentori del miglior attacco, al primo posto in classifica, pronti a darsi battaglia in una partita spettacolare, grazie alla qualità dei suoi protagonisti, due dei quali decisamente sugli scudi come Giacomo Marangon e Frenci Qeros, attuali capocannonieri delle rispettive squadre con quattro reti a testa alle quali si abbinano rispettivamente uno e due assist. 

E’ un sabato di batticuore per i tifosi di entrambe le fazioni, che si apprestano a vivere questo appassionante match in programma allo stadio “Tre Stelle” di Desenzano del Garda..

Desenzano Calvina-Sangiuliano City si gioca in anticipo sabato 16 ottobre, con il fischio d’inizio fissato alle ore 15.00, allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda.

GLI ULTIMI PRECEDENTI
Nata dalle ceneri del Nibionnoggiono vincitore l’anno scorso della finale playoff del Girone B, il San Giuliano City non ha storia. Il Desenzano Calvina però ha affrontato il Nibionnoggiono due volte nel corso della scorsa stagione.
All’andata il Desenzano Calvina si impose per tre reti a due, recuperando dallo svantaggio iniziale firmato da Iori al 10’ su calcio di rigore al quale rispose Recino, anch’esso con un tiro dagli undici metri al minuto ventuno. Il nuovo vantaggio di Tremolada allo scadere del primo tempo venne pareggiato da Luca Ruffini al 26’ della ripresa prima che il solito, implacabile Giorgio Recino segni la rete della vittoria al 33’ minuto. L’ultima giornata di ritorno, invece, in scena al “Tre Stelle”, nella partita decisiva che valeva una stagione, i gardesani pagarono i primi dieci minuti di blackout lasciando giocare troppo il NibionnOggiono, che passò in vantaggio dopo appena sei minuti con Calmi e raddoppiò all’8’ con Tremolada.
La rete di Franzoni accorciò le distanze al 22’ della ripresa ma il gol di Tocci alla mezz’ora complicò ulteriormente la strada dei biancazzurri, che rimasero in partita fino allo scadere grazie anche alla marcatura di Luca Ruffini nei minuti di recupero.

SEGUI LA PARTITA
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube sulla pagina FB del Calcio Desenzano Calvina e sul canale Facebook Be.Pi.Sport

TERNA ARBITRALE
A dirigere la sfida ai vertici è stato designato il Sig. Andrea Zoppi, facente parte della sezione di Firenze, e ad assisterlo sono chiamati i Sigg. Filippo Pignatelli di Viareggio e Lorenzo Dario Puccini di Pontedera.

DAGLI ALTRI CAMPI
Sfida interessante quella che vede impegnata la Castellanzese sul campo della Casatese, con quest’ultima in grado di imporre la prima sconfitta stagionale alla capolista Sangiuliano.

Nella giornata di sabato sono anche in programma le partite del Legnano, il quale fa visita alla Brianza Olginatese e della Real Calepina, che affronta in casa lo Sporting Franciacorta.
Gioca invece tra le mura amiche l’Arconatese, che cercherà di tornare alla vittoria affrontando il Leon questa sera mentre il Sona è ospite della Vis Nova Giussano domani domenica 17 ottobre, stesso giorno nel quale la Folgore Caratese affronta la Virtus CiseranoBergamo e il Breno sfida il Crema.
Chiudono la giornata Brusaporto-Ponte San Pietro e Caravaggio-Villa Valle.

L’AVVERSARIO                                                                      LA TERNA ARBITRALE

Stefano Benetazzo

Ponte San Pietro-Desenzano Calvina: presentazione del match

Terzo impegno ravvicinato per i biancazzurri di Mister Michele Florindo, in visita alla formazione biancoblu allenata da Giacomo Curioni

Trasferta insidiosa per il Desenzano Calvina, reduce dall’importante vittoria interna per una rete a zero contro la Real Calepina di mercoledì, sul difficile campo del Ponte San Pietro, che ha impattato 0-0 in casa contro il Villa Valle.

Ponte San Pietro-Desenzano Calvina è programmata per domenica 10 ottobre, alle ore 15.00, allo stadio “Matteo Legler” di via Trento e Trieste 20 a Ponte San Pietro (Bergamo).

GLI ULTIMI PRECEDENTI
L’ottava giornata di andata della scorsa stagione ha visto il Desenzano Calvina impattare in rimonta per 1-1 in casa del Ponte San Pietro; al gol iniziale di Capelli al 12’ del primo tempo risponde Giorgio Recino al quarto d’ora della ripresa, su calcio di rigore conquistato da Turlini, colpito duro in area da Mara.
Tutt’altra musica al ritorno, quando i gardesani si impongono per 2-1 con il gol del vantaggio firmato da Andrea Franzoni dopo trentatré minuti della prima frazione di gioco, al quale risponde Ibe a nove minuti dal fischio finale. Quando tutto fa pensare che la partita termini in parità, ci pensa Luca Ruffini al 46’ a regalare i tre punti al Desenzano: il folletto biancazzurro parte da centrocampo, duetta con Crema e, appena dentro l’area di rigore, lascia partire il tiro vincente sul quale il portiere avversario Pagano può solo sfiorare.

SEGUI LA PARTITA
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube sulla pagina FB del Calcio Desenzano Calvina e sul canale Facebook Be.Pi.Sport

TERNA ARBITRALE
L’arbitro dell’incontro è il Sig. Riccardo Dasso, facente parte della sezione di Genova, assistito dai Sigg. Matteo Cardona di Catania e Lorenzo Accardo di La Spezia.

DAGLI ALTRI CAMPI
La capolista del girone, il Sangiuliano City, reduce dalla goleada contro Leon, ospita tra le mura amiche la Casatese, che si è imposta per 6-2 ai danni del Caravaggio; prima contro quinta, le due formazioni sono le più prolifiche fino a questo momento, con rispettivamente dodici e dieci gol realizzati, e si apprestano a darsi battaglia sportiva a suon di emozioni, di gol e di giocate spettacolari.
Impegno esterno invece per l’Arconatese, che fa visita alla Virtus CiseranoBergamo con l’obiettivo di riscattare il pareggio del turno infrasettimanale contro la Brianza Olginatese.
Gioca in casa il Legnano, che ospita il Breno mentre la Folgore Caratese è chiamata al difficile impegno sul campo del Sona.
Il Crema, ottenuta la prima vittoria stagionale, vuole continuare su questa strada seppur si trova di fronte l’ostico Brusaporto.
Completano il quadro Castellanzese-Brianza Olginatese, Leon—Caravaggio, Sporting Franciacorta-Vis Nova Giussano e Villa Valle-Real Calepina.

Stefano Benetazzo

Juniores: vittoria a Sirmione, pronti alla prima di sabato

Nell’ultimo test prima dell’inizio del Campionato Nazionale, l’Under 19 di Ugolini vince di misura contro la squadra amatori

Nell’ultimo test per la squadra Juniores del Desenzano Calvina in vista della prima di campionato, grande morale per la vittoria ottenuta contro contro la squadra del Sirmione con il risultato di 2-1.

A due giorni dall’ultima partita, la squadra di Mister Ugolini (nella foto) gioca con il gruppo tenuto a riposo contro la Rigamonti, giocando 90 minuti ricchi di intensità.
I ragazzi rispondono dando garanzie di tenuta di gambe su tutta la gara e giocando un primo tempo al di sopra delle aspettative con le fasi di possesso palla (partendo dal basso) che consente loro di comandare l’iniziativa per tutta la prima parte di gara.

Infatti, le occasioni e i tiri verso la porta avversaria partono solo dai piedi dei giovani desenzanesi i quali concretizzano il gol del vantaggio con un gran colpo di testa di Salamini, ben servito dall’occasione da Moio.

Nel secondo tempo la squadra di mister Ugolini rientra in campo poco concentrata, troppe le disattenzioni che concedono un nuovo equilibrio delle forze in campo. La troppa leziosità dei centrocampisti e le troppo ricorrenti posizioni di fuorigioco in cui gli attaccanti si vengono a trovare spesso, consente al Sirmione di uscire alla distanza e trovare il gol del pareggio.

Ci pensa poi Capone a riportare in vantaggio il Desenzano Calvina con uno spunto personale.

Nel finale brividi per la retroguardia della juniores che viene salvata dai legni amici in due limpide occasioni dei sirmionesi.

FORMAZIONE DESENZANO CALVINA: 1 Cesi (60’ Casagrande); 2. Quaini 3. Moio 4. Giovannozzi 5. Balduchelli 6. Domenighini 7. Cerini (45’ Corbari) 8. Ndoci 9. Salamini 10. Capone 11. D’Annibale (45’ Malgarise).

Desenzano Calvina-Villa Valle: presentazione del match

Esordio casalingo in campionato per i biancazzurri, che ospitano nel rinnovato “Tre Stelle” i giallorossi di Mister Valter Bonacina

Debutto casalingo per il Desenzano Calvina di Mister Michele Florindo, che vuole cercare la prima vittoria stagionale davanti al pubblico amico del “Tre Stelle”, contro il Villa Valle, guidato in questa nuova stagione dall’ex bandiera atalantina Valter Bonacina.

Il fischio d’inizio della seconda giornata di campionato è previsto per domenica 26 settembre, alle ore 15.00, allo stadio “Tre Stelle-Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda.

GLI ULTIMI PRECEDENTI

Desenzano Calvina e Villa Valle si sono incontrati anche nella scorsa stagione, sempre nel girone B di Serie D, alla quindicesima giornata.
All’andata, giocata al “Tre Stelle”, i biancazzurri hanno avuto ragione degli avversari per 3-2: Stefano Franchi apre le marcature al 27’, al quale risponde Ghisalberti nove minuti più tardi per il gol del pareggio ma, a sei minuti dall’intervallo, la rete di Luca Ruffini riporta in vantaggio il Desenzano, che arrotonda al 17’ della ripresa con Recino. La rete di Cavagna al 31’ mette qualche brivido ai Florindo boys, ma senza intaccare l’esito finale della partita.
Giornata da dimenticare invece quella del ritorno, con i giallorossi che vincono per quattro a zero: a decidere l’incontro sono i gol di Austoni, Micheli e Cavagna su calcio di rigore, rispettivamente al 7’, al 15’ e al 46’ del primo tempo, punteggio completato dalla rete di Crotti al 12’ della ripresa.

SEGUI LA PARTITA
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube sulla pagina FB del Calcio Desenzano Calvina e sul canale Facebook Be.Pi.Sport

TERNA ARBITRALE
A dirigere l’incontro tra le due squadre è il Sig. Stefano Moretti della sezione di Como, il quale è coadiuvato dagli assistenti Sigg. Antonio Monfregola di Gardisca d’Isonzo Simone Della Mea di Udine.

DAGLI ALTRI CAMPI
La seconda giornata offre anche la partita tra una delle capoliste, il Ponte San Pietro, reduce dal passaggio del turno nel primo turno di Coppa Italia per 2-0 ai danni dell’Arconatese, che ospita la Virtus Ciserano Bergamo.
Altro match di sicuro interesse è quello tra il Legnano e la Folgore Caratese così come l’incontro tra il Crema e l’Arconatese, che profumano di gol e di emozioni.
Crema-Arconatese si giocherà lunedì alle ore 20:30.

Stefano Benetazzo

LA TERNA ARBITRALE

L’AVVERSARIO

Desenzano sconfitto da Ibe che la sorpassa nel finale

Sorpassi e controsorpassi caratterizzano la prima di campionato, che sorride al Caravaggio grazie alla doppietta del nigeriano

Prende il via ufficialmente la stagione calcistica 2021-2022 del Desenzano Calvina di Mister Michele Florindo, inserito nel girone B di Serie D, con la sfida esterna sul campo del Caravaggio,guidato in panchinada Maurizio Terletti.

A gioire è la squadra di casa, che perviene alla vittoria per 3-2 in una bella partita caratterizzata da sorpassi e controsorpassi. L’iniziale vantaggio di Lamesta viene pareggiato da Aliù, ci pensa poi Marangon a portare in avanti i gardesani prima che la doppietta di Ibe sancisca il risultato finale.

TABELLINO
CARAVAGGIO-DESENZANO CALVINA 3-2 (pt 1-1)

RETI: 31’ pt rig. Lamesta (C), 38’ pt Aliù (DC), 24’ st Marangon (DC), 41’ st Ibe (C), 46’ st Ibe (C)
CARAVAGGIO (3-5-2): Vitali; Aprile, Corno, Gritti; Viola, Fumagalli T., Fumagalli A., Lamesta, Brioschi; Stefanoni (32’ st Baggetta), Ibe. A disposizione: De Bono, Blini, Cortinovis, Nessi, Galdoune, Dalessandro, Fornari, Lamperti. Allenatore: Maurizio Terletti
DESENZANO CALVINA (4-3-1-2): Sellitto; Agazzi, Munaretto, Giani, Perotta; Ricozzi, Campagna, Ruffini (17’ st Carta); Gerevini (18’ st Franzoni); Aliu, Marangon (31’ st Ferrari). A disposizione: Rovelli, Turlini, Quaini, Malandrino, Ricciardi, Pinardi. Allenatore: Michele Florindo
ARBITRO: Davide Albano di Venezia; assistenti Orazio Attardi di Ragusa e Davide Di Dio di Caltanissetta
AMMONITI: 25’ pt Corno (C), 41’ pt Aprile (C), 38’ st Agazzi (DC), 42’ st Ibe (C), Campagna (DC)
ESPULSI: nessuno
CORNER: 0-5 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO: 0’ + 4’

CRONACA
Nuova stagione e nuovo modulo per il Desenzano Calvina, con Mister Florindo che opta per il 4-3-1-2 dove gli unici giocatori della scorsa stagione nell’undici di partenza sono Sellitto, Perotta e Luca Ruffini.
Linea difensiva per tre quarti nuova con Agazzi, Munaretto e il neo capitano Giani assieme a Perotta; a centrocampo Ricozzi funge da playmaker assieme a Campagna e a Luca Ruffini. Nel reparto avanzato invece Gerevini ha il compito di rifornire le punte Aliù e Marangon.

I padroni di casa invece si schierano con un 3-5-2, modulo pronto a modificarsi in fase difensiva in un 5-4-1 con l’arretramento di Viola e Brioschi a dar manforte ad Aprile, Corno e Gritti; in mediana invece agiscono Tommaso Fumagalli e Stefanoni pronti, assieme a capitan Lamesta, ad innescare il nigeriano Ibe.

In un campo appesantito per la pioggia, le squadre si studiano nei primi minuti di gioco, cercando però di farsi vedere in fase d’attacco; è il Desenzano Calvina ad affacciarsi per primo dalle parti di Vitali, con Luca Ruffini che prova ad impensierire il portiere avversario ma senza fortuna.
Il Caravaggio risponde all’8’ minuto con una conclusione di Tommaso Fumagalli dal limite dell’area che trova ben posizionato Sellitto, sicuro nella presa bassa.

E’ la squadra di Mister Florindo a prendere poi in mano la partita, spingendosi a più riprese in avanti e rendendosi pericolosi con Aliù, bravo a farsi trovare pronto sulla punizione di Ricozzi ma il cui colpo di testa viene deviato in calcio d’angolo dagli avversari, seppur i biancazzurri reclamano un tocco di mano non ravvisato dall’arbitro.
Sul successivo corner è Agazzi a sfiorare il vantaggio  ma, in caso di realizzazione, sarebbe stato annullato per una posizione di fuorigioco dello stesso difensore.

Ancora i gardesani creano pericoli in attacco con una punizione dai trenta metri, in posizione centrale, ma il tiro di Marangon viene deviato in angolo dalla barriera; sugli sviluppi del corner, è Luca Ruffini a rimettere un insidioso pallone in area dove svetta ancora una volta Agazzi, ma il colpo di testa è troppo debole per impensierire Vitali che blocca senza problemi.

Il Desenzano fa la partita ma a sbloccarla è il Caravaggio, che sfrutta un calcio di rigore per passare in vantaggio al 31’ minuto; Lamesta inizia l’azione in posizione centrale per poi tentare l’incursione in area, dove subisce il contatto con Gerevini. Il sig. Albano non ha dubbi e fischia il tiro dagli undici metri, di cui si incarica lo stesso Lamesta che non lascia scampo a Sellitto.

I biancazzurri non si lasciano intimorire e continuano nel loro insistente pressing, venendo premiati al 38’: Aliù stacca benissimo nel cuore dell’area piccola per raggiungere il calcio d’angolo di Ricozzi – vicino al pari quattro minuti prima – e insaccare alle spalle del portiere avversario per la rete che vale il pareggio.

Poco prima dell’intervallo, è il Caravaggio a sfiorare il nuovo vantaggio, dapprima con Stefanoni, autore di un tiro insidioso, ottimamente respinto da Sellitto e successivamente con Viola, il cui tiro lambisce il palo prima di terminare la sua corsa sul fondo campo.

La ripresa, senza nessun avvicendamento da ambo le parti, vede gli ospiti più propositivi fin dal fischio d’inizio, che sfiorano il gol del vantaggio dopo due minuti con Aliù, servito in profondità da Marangon; il centravanti gardesano tenta il colpo di fino ma Vitali è bravo ad intercettare il pallone e a “strozzare” in gola l’urlo di felicità.

La partita svolta in un primo momento al minuto 24, quando Marangon porta in vantaggio il Desenzano Calvina, sfruttando ottimamente l’ennesimo calcio d’angolo, questa volta calciato dal neo entrato Ignazio Carta; il tocco sotto misura del centravanti biancazzurro da due passi termina la sua corsa in rete, per il gol che sancisce il sorpasso sui diretti avversari.

La squadra di casa non demorde, pervenendo al pareggio a quattro dalla fine con il colpo di tacco di Ibe, bravo a sfruttare il passaggio di Brioschi e a sorprendere il portiere gardesano.

L’attaccante nigeriano ribalta nuovamente il match, trovando la rete del definitivo 3-2 con un destro da fuori area al 46’ minuto, gol che regala la prima vittoria stagionale al Caravaggio.

Termina così 3-2 in favore della squadra caravaggesca la prima giornata di campionato.

Stefano Benetazzo