Un buon Desenzano non va oltre il pari con la Tritium

Subito in vantaggio con Lorenzo Caferri, la Tritium sogna una nuova vittoria dopo quella di Grumello, ma un gran gol di Cazzamalli riequilibra il risultato

La trasferta in casa della Tritium di Mister Mauro Calvi termina in parità; succede tutto nella prima frazione di gioco, con il gol di Lorenzo Caferri dopo soli cinque minuti che sblocca la partita, chiusa dalla splendida rete in rovesciata di Alessandro Cazzamalli pochi secondi prima dell’intervallo, che vale il pareggio per il Desenzano Calvina, sempre più vicino all’accesso alla zona playoff, ora ad un solo punto.



TABELLINO
TRITIUM – DESENZANO CALVINA 1-1 (pt 1-1)
RETI: 5’ pt Caferri Lo. (T), 47’ pt Cazzamalli (D)
TRITIUM (3-5-2): Ferrari; Bertaglio, Caferri Leo., Ambrosini; Colleoni, Forlani, Degeri, Caferri Lo. (42’ st Raffaglio), Aldè; Personè, Torraca (20’ st Valente). A disposizione: Cortinovis, Chinelli, Mazzola, Beretta, Fischetti, Motta, Lolli. Allenatore: Mauro Calvi
DESENZANO CALVINA (3-5-2): Sellitto; Chiari, Sorbo, Perotta (33’ st Zanolla); Turlini, Cazzamalli, Mazzotti, Crema, Ruffini L.; Recino (25’ st Segalina), Mauri (41’ st Da Mota). A disposizione: Ferrara, Missaglia, Treccani, Ricciardi, Mazzurega, Tomasini. Allenatore: Michele Florindo
ARBITRO: Giuseppe Costa di Catanzaro; assistenti Giovanni Zanon di Vicenza e Gianmarco Spagnolo di Lecce
AMMONITI: Mazzotti (D), Ambrosini (T), Degeri (T), Perotta (D), Mauri (D)
ESPULSI: il vice allenatore Gianluca Rocelli (D) per proteste al 28’pt.
CORNER: 3-3
RECUPERO: 3’ + 3’

CRONACA 
Ritorno in panchina per Mister Michele Florindo dopo il turno di squalifica scontato contro il Ponte San Pietro, contro i quali i biancazzurri hanno ottenuto una bellissima e meritata vittoria grazie alla rete di Franzoni e al gol di Luca Ruffini nei minuti di recupero che ha reso vano il momentaneo gol del pareggio firmato da Ibe.

Archiviati questi tre punti, si ritorna in campo nel turno infrasettimanale con la trasferta in casa della Tritium e, visto lo stop forzato di Franzoni, l’allenatore gardesano schiera tra i titolari il veterano Cazzamalli, affidandosi sempre al solito 3-5-2 con Recino e Mauri in fase offensiva.

La Tritium, invece, propone un modulo speculare agli avversari, affidandosi al nuovo portiere Ferrari e lasciando il lavoro in attacco al capocannoniere Personè e alla punta centrale Torraca, supportati dal folto centrocampo dove i più insidiosi sono Lorenzo Caferri e Degeri.

Pronti-via e la Tritium trova il gol del vantaggio in maniera abbastanza fortunosa, con il tiro di Lorenzo Caferri dal limite dell’area, deviato da un difensore gardesano che mette fuori causa l’incolpevole portiere Sellitto, il quale può solo recuperare il pallone dal fondo della rete.

Il Desenzano Calvina non risente dell’imminente gol incassato, cercando subito di riversarsi con intelligenza nella metà campo avversaria, con l’intenzione di pervenire al pareggio, sfiorato al minuto 29 quando Mauri pesca in area di rigore Recino; l’attaccante biancazzurro è bravissimo a liberarsi della morsa del suo diretto avversario e ad esplodere il tiro che termina, però, sul palo.

La Tritium prova a ribattere, andando molto vicino al raddoppio al 31’con l’insidiosa punizione di Forlani: Sellitto però è attento, vola sulla sua destra e respinge l’insidia trezzese.

I gardesani spingono sull’acceleratore alla ricerca del gol del pari, venendo premiati giusto allo scadere della prima frazione di gioco: Mauri subisce fallo da Bertaglio appena dopo la linea di centrocampo, sul fronte di destra, Mazzotti scodella in area un pallone che Sorbo appoggia all’accorrente Cazzamalli, la coordinazione del centrocampista è perfetta così come la rovesciata, che regala uno stupendo gol del pareggio.

Al rientro in campo non ci sono novità nelle due formazioni, con la Tritium che sfiora in due occasioni il nuovo vantaggio, dapprima con il tiro di Forlani miracolosamente respinto da un attento Sellitto e successivamente con la traversa colpita al 10’ da Personè, bravo a incunearsi in area dal lato destro.

Tra le fila della Tritium il più pericoloso è sempre Manuel Personè, il capocannoniere della squadra, che sfiora nuovamente il gol al 18’ con un bel tiro dalla distanza; Sellitto si deve impegnare per riuscire a deviare in calcio d’angolo una conclusione insidiosa indirizzata all’angolino basso.

Il Desenzano Calvina prova a rifarsi vivo dalle parti di Ferrari ma senza esito positivo, la difesa trezzese riesce a tenere a bada gli avanti biancazzurri e a ripartire con pericolosità, come dimostra il tiro di Valente sul quale ancora una volta Sellitto deve faticare per ribatterlo in calcio d’angolo.

Non succede altro, la sfida tra Tritium e Desenzano Calvina termina sul punteggio di 1-1, con l’attenzione che adesso si posa sulla sfida del “Tre Stelle” di domenica 18 aprile contro il Crema, reduce dalla pesante sconfitta casalinga contro Brusaporto.

Stefano Benetazzo

L’avversario di mercoledì: Tritium Calcio 1908

Un nuovo allenatore, molti movimenti di mercato e l’obiettivo della salvezza caratterizzano il finale di stagione dei biancazzurri

La squadra del presidente Juri Camoni occupa attualmente la terz’ultima posizione in classifica con ventitré punti conquistati in venticinque partite disputate, a pari merito con Caravaggio e Scanzorosciate, che seguono i biancazzurri in classifica per una peggiore differenza reti.

Il bilancio totale parla di solamente sei vittorie, cinque pareggi e ben quattordici sconfitte, con trentuno gol fatti e quarantatré reti incassate.

Tra le mura amiche la Tritium ha il peggior rendimento stagionale, con soli nove punti conquistati in dodici match, frutto di due vittorie, tre pareggi e sette sconfitte, ben distante dalla capolista Seregno, che di punti ne ha conquistati ventotto; la differenza reti risulta essere in negativo, con i sedici gol segnati e i diciannove incassati.

Leggermente migliore invece il bilancio esterno, con la squadra biancazzurra capace di conquistare quattordici punti in tredici partite grazie alle quattro vittorie e ai due pareggi, ai quali si aggiungono sette sconfitte, trovando la via della rete in quindici occasioni ma incassando ventiquattro reti, il che significa sest’ultimo posto occupato.

La differenza reti, data dai gol fatti e da quelli subiti, è pari a -12; i trentuno gol messi a segno fanno da contraltare ai quarantatré subiti, segno che qualche difficoltà sia in fase difensiva che in attacco esiste, e questo è uno dei motivi che hanno spinto la società ad esonerare Omar Nordi, promuovendo l’allenatore della formazione Juniores Mauro Calvi in prima squadra, per cercare di invertire la rotta e riuscire a conquistare un’importante salvezza.

Sette delle trentuno reti portano la firma di Manuel Personè, possente attaccante classe ’92 che vanta già una buona carriera, avendo militato in numerose squadre, tra le quali possiamo ricordare l’Albinoleffe, il Cuneo, la SPAL, il Forlì, il Derthona e il Caravaggio, sempre mettendo a segno grappoli di reti.
Bravo a destreggiarsi anche nelle aree di rigore più ostiche, Personè è capace di giocare sia con il piede destro che con il sinistro, risultando rapido negli inserimenti e scaltro nel difendere il pallone dagli avversari; in sostanza, è un giocatore da temere e da marcare con attenzione.

A seguire nella classifica dei marcatori è Luca Flavio Artaria, più “vecchio” di un anno, seconda punta in forza alla Tritium da questa stagione, capace di trovare la via della porta cinque volte – con un calcio di rigore – ai quali si aggiungono altri dodici giocatori, andati a segno in almeno un’occasione.

MERCATO
Cambiamenti importanti nel mercato invernale nonché in questi ultimi giorni, con numerosi giocatori che si sono accasati alla Tritium e molti altri che invece hanno lasciato i colori biancazzurri per cambiare lido, e accasarsi in altre società.
Tra coloro i quali sono arrivati alla corte di Mister Mauro Calvi – subentrato all’esonerato Omar Nordi nel mese di gennaio direttamente dalla formazione Juniores – segnaliamo l’attaccante classe ’95 Giuseppe Torraca, punta centrale di 176 cm che si ispira a Jamie Vardy (attaccante del Leicester City, ndr) proveniente dal Mapello ma con alcune buone esperienze alle spalle, su tutte quella con il Busto81 nel 2019-20.
Da oggi la Tritium ha anche un nuovo portiere, si tratta di Lorenzo Ferrari classe ’96 che ha vestito in passato le maglie di RiminiArezzo Robur Siena. In questa stagione era stato tesserato dal Legnano, nel girone A di Serie D.

GIOCATORI IN ENTRATA
Francesco Zani
, attaccante, classe 1995, dall’Alcione
Francesco Raffaglio
, difensore, classe 1999, svincolato
Niccolò Zanellato
, portiere, classe 2001, dall’Adriese
Riccardo Zulli
, attaccante, classe 2000, dalla Giana Erminio
Giulio Valente, attaccante, classe 1992, svincolato
Cesare Ambrosini
, difensore, classe 1990, dal Legnano
Luca Mazzola
, difensore, classe 1998, dalla Sammaurese
Matteo Chinelli
, difensore, classe 2002, dalla Trevigliese
Riccardo Barzaghi
, difensore, classe 1996, dall’Arzignano Valchiampo
Luca Pio Fischetti
, centrocampista, classe 2002, dall’Under 19 del Renate
Giuseppe Torraca
, attaccante, classe 1995, dal Mapello
Lorenzo Ferrari
, portiere, classe 1996, dal Legnano

GIOCATORI IN USCITA
Mattia Lacchini
, centrocampista, classe 1995, alla Vis Nova Giussano
Adriano Marzeglia, attaccante, classe 1986, al Lornano Badesse
Edoardo Di Bella, centrocampista, classe 2011, alla Casatese
Francesco Zani, attaccante, classe 1995, all’Alcione
Luca Federico, difensore, classe 2002, al Città di Sangiuliano
Andrea Gritti. Difensore, classe 1988, al Caravaggio
Lorenzo Mari, difensore, classe 2001, al Leon
Matteo Della Volpe, difensore, classe 1997, all’Alcione
Lorenzo Pagani, difensore, classe 2002, alla Speranza Agrate

Le ultime cinque partite:
Tritium
-Crema 1-2 (8’ pt Artaria per la Tritium; 21’ pt Salami, 39’ st Ferrari per il Crema)
Tritium-Breno 2-2 (10’ st Triglia, 39’ st Triglia per il Breno; 26’ st Forlani, 34’ st Zulli per la Tritium)
Caravaggio-Tritium 2-2 (43’ pt Viola, 48’ st Messaggi per il Caravaggio; 46’ pt Artaria, 20’ st Personè per la Tritium)
Tritium-Seregno 0-1 (39’ st Labas)
Real Calepina-Tritium 0-1 (1’ pt Torraca)

Rubrica a cura di
Stefano Benetazzo

SCOPRI L’AVVERSARIO

IL MATCH D’ANDATA