Regionali Under 15 Elite, Ciserano ferma la corsa del Desenzano

Due rigori lanciano Ciserano, i desenzanesi giocano una bella gara centrando il bersaglio con Poletto e Ferroni, poi Virtus prende il largo

CISERANO (Bergamo) 29.10.2023 – La squadra Regionale Elite Under 15 del Desenzano esce sconfitta dall’impervia trasferta di Ciserano con il punteggio di 4-2 malgrado la bella prova offerta dai ragazzi di mister Monese.
Virtus Ciserano passa sul 2-0 nel giro di un quarto d’ora e grazie a due calci di rigore concessi dall’arbitro forse in maniera un po’ generosa. A un primo rigore dove resta il dubbio se il fallo fosse stato commesso dentro o fuori dall’area e che Aguzzi trasforma, fa seguito un secondo penalty dove su un contrasto di gioco la palla rimbalza su pancia e braccio di Secondelli. Anche qui cinica la squadra di casa ad approfittare e siglare il raddoppio con Cavalleri.
La formazione gardesana non si disunisce, anzi, estrae dal cilindro tutta la grinta e malgrado non fosse il miglior Desenzano del campionato, dimostra il proprio carattere sebbene i fatti avrebbero demoralizzato qualunque team.
Invece Desenzano a testa bassa riapre la gara ad un respiro dalla fine del primo tempo con Poletto.
Nel secondo tempo il Desenzano cambia atteggiamento tattico mostrandosi in campo con una difesa a tre elementi togliendo certezze di gioco agli avversari. Però, Ciserano trova lo stesso il gol del 3-1 al 6′, quando proprio nel momento migliore della squadra gardesana, un tiro di Cavalleri sembra facile preda di Agui (giocatore di movimento che si è prestato alla causa per gli infortuni contemporanei di tutti i numeri uno a disposizione), la palla scivola e carambola in rete.
Desenzano non molla e dopo due minuti riapre ancora la gara con Ferroni abile a intercettare una respinta e a piazzare la palla in rete. Sul 2-3 il Desenzano costruisce altre tre occasioni per acciuffare il pari: Ferroni a porta spalancata non riesce nell’intento di buttare la palla in rete, Scarsato di sinistro non aggancia alla perfezione il pallone che scivola fuori, infine dal calcio d’angolo calciato da Rudelli, Secondelli appostato sul secondo palo schiaccia di testa a colpo sicuro ma il portiere Scanacapra compie un miracolo.
A cinque minuti dal termine, con un pressimg alto, la squadra di casa si guadagna il 4-2 con un tiro di Cannizzo e a questo punto nemmeno il Desenzano visto oggi, trova la forza per rimettersi in gioco.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
VIRTUS CISERANO – DESENZNO 4-2 (pt. 2-1)
RETI: 8’pt. Aguzzi (C) su rigore, 15’pt. Cavalleri (C) su rigore, 33’pt. Poletto (D), 6’st. Cavalleri (C), 9’st. Ferroni (D), 30’st. Cannizzo (C)
VIRTUS CISERANO BG: Scanacapra, Benigna, Garlini, Carminati, Chiari, Zanoli, Aguzzi, Ferrari, Kyeremateng, Algeri, Cavalleri. Allenatore Luca Cavalli
SOSTITUZIONI: 7’st. Galasso per Ferrari; 12’st. Locatelli per Zanoli; 16’st. El Attari per Aguzzi; 24’st. Cannizzo per Kyeremateng; 27’st. Di Stefano per Algeri; 30’st. Gritti per Chiari; 32’st. Paz Saa per Cavalleri.
DESENZANO: Agui, Bossini, Budur, Dragoti, Secondelli, Piazza, Frigerio, Rudelli, Poletto, Antonelli, Bonometti. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 4’st. Soldi per Frigerio; 10’st. Ferroni per Bonometti e Scarsato per Antonelli; 16’st. Cosma per Budur; 29’st. Orio per Dragoti e Maffietti per Bossini.
AMMONITI Zanoli e Ferrari (Virtus Ciserano)

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

Il settore giovanile da oggi in ritiro a Brentonico

Per i giovani del Desenzano è cominciata ufficialmente la stagione 2023/24 con la salita in altura per la preparazione estiva

SAN VALENTINO DI BRENTONICO (Trento) 18.08.2023 – Ospiti della struttura “Hotel Bucaneve“, 150 ragazzi e 20 tra dirigenti e allenatori, hanno dato il via ufficiale alla stagione calcistica 2023/24 con il ritiro in altura. I ragazzi delle categorie agonistiche e attività di base, soggiorneranno nella località del Monte Baldo fino al 24 agosto.

Nel corso del ritiro pre campionato, i ragazzi sosterranno allenamenti sui campi della struttura ospitante e nel tempo libero sono previste gite guidate e momenti ludici.

QUI la foto del gruppo al suo arrivo a Brentonico

Coppa Brescia U.12, si spegne all’ultima gara il sogno del Desenzano

Si infrangono sullo scoglio dell’ultimo match le velleità di sollevare la Coppa. Riconoscimenti speciali per El Hefnawy, Golinelli e Loda

DESENZANO (Brescia) 02.06.2022 – Un cuore grande, un impegno encomiabile e un gioco espresso da far invidia a tanti altri team, non sono bastati per coronare il sogno di vincere la Coppa Brescia.
Gli Esordienti Under 12 di mister Bongiardina, cedono a testa alta contro un Ghedi che ha meritato la vittoria dimostrandosi squadra ben strutturata sollevando così la Coppa riservata ai secodni classificati..
Dopo i primi sorrisi per le vittorie contro Voluntas Montichiari e Concesio, i 2010 del Desenzano Calvina arrivano all’ultima partita stagionale contro un Ghedi che era inciampata due ore prima in un pareggio contro Voluntas Montichiari. Ai gardesani sarebbe bastato un pari, ma il Ghedi riesce nell’impresa con il risultato di 1-0.

PRIMA PARTITA UNDER 12
DESENZANO CALVINA – VOL. MONTICHIARI 3-2 (pt. 2-0)
RETI: 7’pt. Cristiano Lavo (DC), 19’pt El Hefnawy (DC); 1’ st. Piacentini (VM), 13’st. Velardi (VM), 14’ st El Hefnawy (DC).
DESENZANO CALVINA: Loda, Mongiello, Cristiano Lavo, Lorenzo Lavo, Ghini, Saetti, El Hefnawy, Messina, Zoto, Golinelli, Molteni, Campagnari. All. Bongiardina.
VOLUNTAS MONTICHIARI: Natale, Malpetti, Le My, Filippini, Bettari, Perini, Iuppariello, Piacentini, Alberti, Beladelli, Velardi, Mari, Conti, Palmini, Caffi, Martinelli, Sajetti. All. Mistai.
ARBITRO: Zoni di Brescia.

CRONACA DELLA PARTITA
Il turno di finale con modalità girone all’italiana, inizia nel migliore dei modi per la squadra Esordienti 2010 del Desenzano Calvina che si impone con il risultato di 3-2 al cospetto della Voluntas Montichiari.
Una gara equilibrata e rimasta in bilico fino al fischio finale che ha galvanizzato il pubblico assiepato sulle gradinate del “Tre Stelle” di Desenzano.
Il Desenzano sembra comunque avere in mano la partita già dopo metà gara, al 7′ infatti Cristian Lavo trova lo spunto per il gol del vantaggio al quale replica El Hefnawy dopo 19 minuti di partita. Ma in avvio di secondo tempo, la squadra di mister Bongiardina subisce il ritorno della Voluntas Montichiari che in avvio di ripresa riapre la gara con Piacentini e perviene al pareggio al 13′ con Velardi.
Nemmeno il tempo di aggiornare il risultato, che El Hefnawy, eletto poi a fine partita “man of the match”, batte Natale con il gol del 3-2 definitivo.
negli ultimi minuti la gra è avvincente e ricca di capovolgimenti di fronte ma il risultato non cambia più.

SECONDA PARTITA UNDER 12
CONCESIO – DESENZANO CALVINA 1-4 (pt. 0-2)
RETI: 6’pt. El Hefnawy (DC); 20’ pt. Terminini (C); 3’st. Ghini (DC), 10’st. Golinelli (DC), 18’ st. Zoto (DC)
CONCESIO: Maccabiani, Guerini, Gitti, Tomasini, Terminini, Binetti, Bazzani, Borella, Gandellini, Trivella, Rota, Gjergji, Bozza. Allenatore Damiani.
DESENZANO CALVINA: Loda, Mongiello, Cristiano Lavo, Lorenzo Lavo, Ghini, Saetti, El Hefnawy, Messina, Zoto, Golinelli, Molteni, Campagnari. Allenatore Bongiardina.
ARBITRO: Franzon di Brescia.

CRONACA DELLA PARTITA
I ragazzi di mister Bongiardina mettono una seria ipoetaca sulla vittoria finale vincendo contro Concesio nella seconda partita.
La gara in avvio complicata, viene sbloccata dal Desenzano Calvina al 6′ da El Hefnawy, ma il Concesio non abbassa la guardia e riesce a riequilibrare il match poco prima del riposo di metà gara con un colpo di testa di Terminini.
In avvio di ripresa Ghini porta ancora in vantaggio il Desenzano, ma la gara è ancora aperta con un Concesio che crede nei propri mezzi mettendo più volte in difficoltà i gardesani.
Poi il Desenzano comincia a macinare gioco, a trovare le giuste trame e il risultato si allarga in favore dei 2010 desenzanesi che con Golinelli (poi premiato come “man of the match”) e Zoto perfezionano il risultato sul 4-1.

TERZA PARTITA UNDER 12
GHEDI – DESENZANO CALVINA 1-0 (pt.1-0)
RETE: 10’ pt Bowaky
GHEDI: Fusi, Arrigoni, Luna Zanovello, Pinto Bertoldi, Serra, Bowaky, Compagnone, Tomasoni, Esposito, Bonomelli, Tamoudi, Ferrari, Diaw. Allenatore. Fassoli.
DESENZANO CALVINA: Loda, Mongiello, Cristiano Lavo, Lorenzo Lavo, Ghini, Saetti, El Hefnawy, Messina, Zoto, Golinelli, Molteni, Campagnari. Allenatore Bongiardina.
ARBITRO: Franzon di Brescia

CRONACA DELLA PARTITA
La gara si preannuncia equilibrata e briosa sin dai primi minuti. Desenzano e Ghedi giocano a viso aperto dandosi battaglia infiammando il pubblico sugli spalti.
Dopo un paio di occasioni per parte, Bowaky sblocca il risultato al 10′ con un pallonetto che sorprende Denis Campagnari autore fino a quel momento di interventi che non avevano permesso al Ghedi di sbloccare il risultato precedentemente.
Il Desenzano non si scoraggia e affonda giocando un’ottima partita dove viene a mancare solo il gol. Complice il portiere ghedese Fusi autore di almeno tre interventi miracolosi che con il passare dei minuti rendono sempre più sfocato il sogno della Coppa Brescia nella bacheca di via Durighello.
Sul fronte opposto Pietro Loda, subentrato tra i pali nel secondo tempo a Campagnari, non è da meno, il Ghedi chiuso alla difesa del minimo vantaggio, non disdegna la prova al chiudere la gara con ficcanti ripartenze che trovano sempre il numero 1 gardesano pronto alla risposta mantenendo viva la gara fino al triplice fischio.
Malgrado le 13 vittorie conseguite in Coppa, al Desenzano non basta, festeggia il Ghedi, mentre il Desenzano solleva la Coppa dei secondi classificati, ma con la testa molto alta.

Desenzano u.17: Campione Provinciale e promozione ai Regionali

I gardesani vincono con il risultato di 2-1 sulla Pavonese: conquistano il titolo e regalano ai 2006 la partecipazione ai Regionali 2022-2023

PALAZZOLO (Brescia) 22.05.2022 –  In tre giorni la società del Desenzano Calvina scrive pagine importanti della sua storia. Dopo l’Under 16 venerdì e l’Under 15 sabato, anche la Under 17 conquista l’accesso ai Campionati Regionali per la prossima stagione.
Il successo di oggi ottenuto della squadra di mister Marchi, è anche una vittoria di tutto il  gruppo del settore giovanile gardesano. Arrivare al traguardo del diritto alla partecipazione a un campionato di categoria superiore è stato ottenuto dai classe 2005 del quale beneficerà l’anno prossima il gruppo dei 2006. Stessa cosa per i 2006 che staccano il biglietto per i regionali a favore dei 2007 e per gli stessi 2007 che “offrono” ai futuri under 15 (2008) la possibilità di partecipare nella prossima stagione al campionato a copertura lombarda.

La partita di oggi vede il Desenzano Calvina imporsi sulla Pavonese con il risultato di 2-1.
Nel primo tempo i protagonisti sono i portieri. Da una parte Barbieri nega ai gardesani due gol praticamente già confezionati mentre sul fronte opposto Casagrande para un calcio di rigore.
Barbieri però capitola al 38’ per un colpo di testa di Susio e prima del riposo la traversa salva Casagrande.
Nel secondo tempo una Pavonese più combattiva riaccende le speranze di mister Migliorati, ma il raddoppio di Vezzola ne spegne in principio le velleità, ma gli ultimi cinque minuti sono di fuoco. Il gol di Bevilacqua riapre la gara, ma il risultato non cambia più.

Il Desenzano Calvina conquista con un turno di anticipo il titolo di Campione Provinciale Under 17 2021/2022, la gara di mercoledì, ultimo atto della fase finale contro Cortefranca diventa ininfluente ai fini della graduatoria finale.

TABELLINO
PAVONIANA – DESENZANO CALVINA 1-2  (pt. 0-1)
RETI: 38’pt. Susio (DC), 12’st. Vezzola (DC), 41’st. Bevilacqua (P)
PAVONESE: Barbieri (dal 33’st. Chiappa), Anghel (dal 31’st. Diop), Muresan, Neggazi (dal 25’st. Tartini), Mantelli, Ruffini (dal 36’st. Amighetti), Kaidi, Brunelli, Kroud (dal 13’st. Muci), Bevilacqua, Scarpellini (dal 36’st. De Giovanni). Allenatore Luca Migliorati.
DESENZANO CALVINA: Casagrande, Nguyen (dal 4’st. Vezzola), Lorenzo Vanni, Campagnoli, Paolo Vanni, Anselmi, Bassini, Mainetti (dal 38’st. Quagliotti), Susio (dal 15’st. Cherif), Quadri (dal 40’st. Genzini), Napoleoni (dal 33’st. Gleiss). Allenatore Davide Marchi
ARBITRO: Nicola Paolo Minini di Lovere (Marco Pellegrinelli e Paolo Gheza di Lovere)
AMMONITI: Anghel, Scarpellini, Kroud, Mantelli e Chiappa (Pavonese); Allenatore Marchi, Mainetti, Nguyen (Desenzano Calvina)
ESPULSO: al 30’st. l’allenatore Migliorati (Pavonese) per doppia ammonizione.
CORNER: 6-2 per Desenzano Calvina.
RECUPERO: 2’+ 6′

CRONACA
Il Desenzano Calvina entra in campo con uno striscione augurale per Taffelli che in settimana si è sottoposto a un intervento al crociato.
Pronti, via e il Desenzano sfiora il gol. L’occasione d’oro capita sui piedi di Bassini che dall’area piccola spara un bolide verso la porta che Barbieri con istinto e riflesso neutralizza deviando in calcio d’angolo.

Azioni in velocità del Desenzano e due occasioni sotto porta che fanno sussultare la panchina gardesana, mettono già nei primi cinque minuti, il match in chiave biancoazzurra.

Ma alla prima azione in area gardesana Campagnoli stende in area Bevilacqua costringendo l’arbitro Nicola Paolo Minini di Lovere ad indicare il dischetto. Casagrande ipnotizza Kaidi respingendo il suo tiro dagli undici metri.

Scampato pericolo, il Desenzano si riversa nella metà campo avversaria, mentre la Pavonese prova a colpire con ripartenze veloci dove si rendono protagonisti Kaidi e Bevilacqua.

Al 20’ dalla destra il laterale del Desenzano Nguyen serve un pallone al centro dove Quadri da solo svetta e colpisce di testa in maniera perfetta, però Barbieri dimostra ancora il suo talento respingendo la conclusione dell’attaccante gardesano.

La partita si fa avvincente ma nervosa, diversi giocatori e i due allenatori finiscono su taccuino dell’arbitro (poi Migliorati sarà espulso) e la prima occasione degna di nota si registra al 35’ quando Napoleoni si porta al limite dell’area per calibrare un tiro che sfiora l’incrocio.

Al 38’ il gol del Desenzano che sblocca il risultato. Napoleoni ancora protagonista sulla destra per servire il dessert a Susio che di destro in piena area infila sotto la traversa alle spalle di Barbieri.

Attorno allo scadere di primo tempo, un ritorno della Pavonese scalda gli animi. Su calcio di punizione una palombella di Neggazi fa tremare la traversa della porta difesa da Casagrande e sul proseguimento dell’azione i pavonesi non approfittano della difesa biancoazzurra messa ancora a soqquadro.

Il secondo tempo comincia con la stessa armonia della fine del primo. Scarpellini si invola sulla fascia sinistra e punta la porta di Casagrande cercando di sorprenderlo sul primo palo. Unico effetto sortito però è quello di smuovere l’esterno della rete.

Al 12’ Brando Vezzola chiude la pratica. Entrato nel secondo tempo in sostituzione di Nguyen sul quale pesava un cartellino giallo, viene lanciato in profondità da Quadri e solo davanti a Barbieri in uscita disperata, lo supera con un rasoterra che entra in porta a fil di palo.

La gara perde d’intensità ma si ammirano gli spunti di Vezzola e Cherif attorno alla mezz’ora e un gol dello stesso Cherif annullato al 37′.

Quando sulla panchina del Desenzano era già iniziato il conto alla rovescia per i festeggiamenti, la Pavonese riapre la partita al 41′. Kaidi si invola sulla sinistra e serve in profondità Bevilacqua che davanti a Casagrande lo trafigge con un diagonale sul secondo palo.
Un minuto dopo la Pavonese sfiora il clamoroso colpo del pareggio. Dalla sinistra Di Giovanni spara un missile che Casagrande respinge in tuffo sulla destra, poi la difesa libera.

Al 45′ Chiappa entrato tra i pali al posto di Barbieri, intercetta la palla con le mani mezzo metro fuori area. Dalla punizione, Bassini calcia in porta direttamente ma la bella parata del portiere pavonese, tiene in bilico il risultato per i successivi 6 minuti di recupero.
Ma il risultato non cambia più e il Desenzano festeggia la conquista del titolo provinciale 2021-2022.

“Bresciaoggi”, otto promosse per il Desenzano Calvina

Nella prima fase del Trofeo, passano agli ottavi di finale Juniores, le due squadre Allievi, le due Giovanissimi, Esordienti e Pulcini

Grande risultato del settore giovanile del Calcio Desenzano Calvina che al suo primo anno di Coppa Brescia (Trofeo Bresciaoggi) sbanca e porta agli ottavi di finale ben otto squadre su 9 iscritte al torneo.

JUNIORES
Desenzano Calvina passeggia sul campo dello Sporting Club Brescia infliggendo alla squadra cittadina un perentorio 8-3. Le reti: al 5’ pt Corbari, al 6’pt, e al 31’ pt Franzolin, mettono in ghiaccio la vittoria e la qualificazione. Nel secondo tempo uno scatenato Franzolin mette a segno altre tre reti al 3’, 11’ e 38’ ; Cassetti (8′) e Amidani (21′) arrotondano il risultato.
Questa la classifica: DesenzanoCalvina 12; Valtrompia 4; SanPancrazio 3; Ospitaletto 1; SportingClubBrescia 0

ALLIEVI 2005
Passaggio del turno senza grossi patemi d’animo per i ragazzi di Mister Marchi. I 25 gol realizzati nella prima fase, pongono la squadra dei 2005 come miglior attacco della categoria
CLASSIFICA: DesenzanoCalvina 12; Pavonese 9; UnitasCoccaglio 6; FcBedizzole 3; LaSportivaOme 0

ALLIEVI 2006
La squadra dei 2006 passa il turno di qualificazione agli ottavi a punteggio pieno con cinque vittorie su cinque gare disputate.
Insieme ai “fratelli” del 2005, i ragazzi di Mister Monese vantano il miglior attacco con 28 gol realizzati e si pregiano della miglior difesa con nessun gol subito.
CLASSIFICA: DesenzanoCalvina 15; VoluntasMontichiari 12; Cologne 9; Verolese 6; Orceana 3; Valtrompia 0.

GIOVANISSIMI 2007
Quindici punti in classifica, frutto di 5 vittorie su altrettante partite, lanciano la squadra di Mister Lombardi al turno successivo come squadra imbattuta e vincente del girone.
Una squadra quella dei Giovanissimi 2007 costruita quest’anno con molti più innesti che conferme, una piacevole sorpresa per lo staff tecnico del Settore Giovanile desenzanese che non si aspettava che i ragazzi potessero trovare l’amalgama in così breve tempo.
CLASSIFICA: DesenzanoCalvina 15; AcademyCastenedolese 10; Chiari 9; SanMichele 6; SirmioneRovizza 3; LaSportivaOme 1.

GIOVANISSIMI 2008
Il gruppo gestito dai Mister Tiziano Vezzola e Francesco Cominelli si qualifica da seconda, la forte squadra del Rigamonti che termina il girone di qualificazione a punteggio pieno, non lascia scampo ai desenzanesi che comunque con i 10 punti conquistati frutto di tre vittorie e un pareggio, lascia presagire una seconda parte di torneo ad alto livello.
CLASSIFICA: Rigamonti 15; DesenzanoCalvina 10; AccademiaPrevalle 7; Verolese 7; Valtrompia 4; AcademyCastenedolese 0.

ESORDIENTI 2009
Malgrado la squadra di Mister Viola abbia in calendario ancora due gare da disputare, il suo spogliatoio festeggia l’avvenuta qualificazione.
Una fase giocata a gran ritmo che lascia anche in questo caso, presagire ottimismo per la seconda fase della manifestazione.
CLASSIFICA: Rigamonti 12; DesenzanoCalvina 11; Vighenzi 10; SportingClub Rezzato 7; Valtenesi 6; Nuvolento 5; Ciliverghe 3; AltoGarda 0.

ESORDIENTI 2010
Ancora due gare da giocare per il gruppo di Mister Andrea Bongiardina che avranno il profumo di amichevole in quanto già qualificato alla fase successiva.
Con un punteggio pieno nella classifica, la squadra dei ragazzi del 2010 si appresta ad affrontare quindi gli ultimi due impegni prima della seconda fase a gironi.
CLASSIFICA: DesenzanoCalvina 15; Torbole 12; Franciacorta 7; Rigamonti 6; Castiglione 6; UnitasOlympia 5; Roncadelle 3; Flero 1

ESORDIENTI 2012
I pulcini primo anno di mister Jacopo Mombelli passano il turno all’ultimo respiro della prima fase. Fatale la vittoria sul Carpenedolo per 4-0 che dà lustro alla matematica che li qualifica per differenza reti.
Gli Under 10 giocano una bella gara al cospetto del quotato Carpenedolo portando a casa la soddisfazione di una qualificazione meritata anche se ottenuta con la differenza reti.
CLASSIFICA: VoluntasMontichiari 12; DesenzanoCalvina 6; Ghedi 6; Carpenedolo 6; Castiglione 0


PULCINI 2011
Unici eliminati, ma con onore, gli Under 11 coordinati dai mister Giovanni Lorini e Christian Alberti. A nulla vale l’impegno profuso contro i più quotati avversari Ciliverghe e Gavardo che invece accedono agli ottavi di finale.
Dalle sconfitte si può solo crescere, questa battuta d’arresto darà certamente nuova linfa al gruppo che già dai prossimi impegni di campionato, oltre all’onore, raccoglierà certamente punti importanti per la sua crescita
CLASSIFICA: Ciliverghe 13; Gavardo 12; Vighenzi 9; DesenzanoCalvina 7; Nuvolento 3; AltoGarda 0.


Coppa Brescia 2006: tripletta Desenzano al Montichiari

Nel recupero infrasettimanale i ragazzi di Monese vincono una gara decisiva e volano agli ottavi di finale a punteggio pieno

La squadra 2006 del Calcio Desenzano Calvina batte con un imperioso 3-0 i pari età del Montichiari, passando matematicamente alla fase successiva del torneo a punteggio pieno.
Sarà ininfluente per il passaggio del turno e del primo posto in classifica l’ultima gara della prima fase che i ragazzi di mister Monese saranno chiamati ad interpretare mercoledì prossimo contro la Verolese.

Ieri sera al Centro Maraviglia di via Durighello, la squadra 2006 gioca, diverte e vince una gara impeccabile contro Montichiari.

In vantaggio dopo un quarto d’ora grazie ad uno spunto di Vettori, il Desenzano Calvina amministra al meglio il suo vantaggio e nel secondo tempo affonda il colpo definitivo nel fianco degli avversari.
Vettori infatti, ancora protagonista in area, costringe al fallo il suo diretto marcatore costringendo l’arbitro a fischiare un calcio di rigore.
Dal dischetto Tassani non sbaglia per il raddoppio.

Sette minuti più tardi, una ficcante ripartenza di Marai, mette in condizione Carfagna (subentrato nel secondo tempo) di realizzare il gol del 3-0 rete facendo così scorrere i titoli di coda della gara.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – MONTICHIARI 3-0 (pt. 1-0)
RETI: 15’pt. Vettori, 26’st. Tassani su rigore, 33’st. Carfagna
DESENZANO CALVINA: Pasquetti, Tassani, De Cicco, Paghera, Speri, Nikolli, Gallina, Vezzola, Vettori, Gleiss, Marai. A disposizione di mister Sebastiano Monese: Rahbani, Baruffolo, D’Isanto, Girardi, Carfagna, Tonolli, Faga, Vischioni, Pantano.
MONTICHIARI: Alberti, Fantoni, Mazreku, Boffelli, Picenni, Necula, Lai, Barbieri, Lembo, Bellandi, Piazza. A disposizione dell’allenatore Alberto Filippini: Bugna, Albertini, Bah, Beschi, Hysenbelliu, Mounassib, Mzidi, Schena.