Coppa Italia: Desenzano al secondo turno contro Calepina o Varesina

Nel tabellone la squadra di Tacchinardi salta il turno preliminare. Il 28 agosto affronterà la vincente della sfida bergamasco-varesotta

ROMA 12.08.2022 – Con il sorteggio di Coppa Italia, prende forma il tabellone per la conquista della coccarda tricolore 2022/23.
Il Desenzano, in virtù del piazzamento conseguito nella scorsa stagione, salta il turno preliminare in programma alle ore 16 di domenica 21 agosto e approda direttamente al secondo turno.

L’avversario sarà la vincente di Real Calepina – Varesina inserita nel sorteggio come sfida n.9.

Secondo le disposizioni della LND, l’esordio del Calcio Desenzano sarà giocato in casa alle ore 16 del 28 agosto 2022.

Clicca QUI per il tabellone completo degli accoppiamenti

Hubner e Collovati oggi su Zoom con il settore giovanile

Dall ore 17 di oggi sabato 28 Novembre, l’ex rondinella e il centrale difensivo della Nazionale Campione del Mondo, incontrano online i ragazzi del Desenzano Calvina

Oggi dalle ore 17, i ragazzi del settore giovanile potranno incontrare virtualmente due personaggi di spessore della storia calcio nazionale.


DARIO HUBNER indimenticata rondinella dal 1997 al 2001, si porta alla ribalta esordendo in Serie A con la maglia del Brescia a San Siro contro l’Inter andando subito in gol. La settimana dopo in casa contro la Sampdoria all’epoca squadra da battere, mette a segno un tripletta. E’ stato insieme ad Igor Protti l’unico calciatore a vincere la classifica cannonieri in serie A, B e C. Dopo il calcio giocato una brevissima carriera di allenatore, poi si ritira a vita privata in un paese poco distante da Crema

FULVIO COLLOVATI oggi è opinionista Rai, molte le presenze alla Domenica Sportiva e a Tutto il Calcio minuto per minuto
In molti però lo ricordano come condottiero della difesa azzurra per 50 volte. Con la Nazionale di Enzo Bearzot conquista il titolo di Campione del Mondo ai Mondiali di Spagna del 1982.
Al Milan dal 1976 al 1982, conquista una Coppa Italia e lo scudetto della Stella. Dopo il Mundial passa all’Inter dove resta fino al 1986. Poiveste le maglie di Udinese e Roma prima di chiudere la sua carriera al Genoa.

Le due leggende del calcio, saranno a disposizione del Settore Giovanile (giocatori, dirigenti e tecnici) per domande alle quale si sottoporranno, ma questa è anche una occasione.

L’accesso alla piattaforma zoom è aperta a tutti, un’occasione per gli appassionati di ascoltare aneddoti e testimonianze del calcio di qualche tempo fa e magari gustarsi anche qualche aneddoto curioso.

Per partecipare al meeting segui le iscrizioni qui di seguito

  • scarica l’applicazione ZOOM CLOUD MEETING (è gratuita) oppure vai a questo link https://zoom.us/join
  • Aprila e senza registrarti seleziona ENTRA IN RIUNIONE.
  • In alto ti chiederà di aggiungere un meeting ID RIUNIONE e inserisci 9263268604
  • Clicca su ENTRA e alla richiesta PASSWORD RIUNIONE inserisci 879891
  • Premi OK
  • Il meeting consentirà inizialmente al solo host di utilizzare AUDIO e VIDEO, per ascoltare dovrai cliccare su VIA DEVICE AUDIO e poi sul microfono fino a quando comparirà la scritta UNMUTE (microfono rosso)
  • Per partecipare attivamente al meeting clicca sul microfono rendendolo MUTE (microfono bianco) e sull’ICONA VIDEO

Direttore Generale? Ecco a voi Stefano Tosoni

Passato l’esame in FIGC, arriva l’annuncio: Stefano Tosoni è diventato ufficialmente il primo direttore generale dell’era Calcio Desenzano Calvina

Stefano Tosoni è ufficialmente il primo direttore generale dell’era Marai. Un ruolo decisamente fondamentale per il nuovo Calcio Desenzano Calvina, la figura di DG in una società ben strutturata con tanta voglia costruire qualcosa in più del semplice obiettivo stagionale, diventa un punto di riferimento per tutti. Siano questi addetti ai lavori o no.

Ma quali sono i compiti di un Direttore Generale? Qual è il ruolo di una figura di questo tipo in una società? A che livello può incidere nel rendimento di una squadra un dirigente di questo tipo?
Il direttore generale è un coordinatore, un amministratore cui tutto confluisce per poi costituire un tramite direttamente con il Presidente. Le sue capacità devono emergere soprattutto da un punto di vista sia gestionale che organizzativo: è lui ad esempio ad essere il supporto del DS nelle operazioni di mercato; è lui che pensa ad un direttore marketing e ad un addetto alla comunicazione coordinando con queste figure le varie strategie sulla promozione del brand e dei rapporti con pubblico, stampa, sponsor e società. Insomma, coordinatore ed ottimizzatore.

Nel mondo del calcio da diverso tempo, Stefano Tosoni da Mezzane di Calvisano, suo luogo d’origine, scala un gradino alla volta le tappe che lo portano ad una qualifica così prestigiosa.
Subito nell’organico del Calcio Desenzano Calvina, il Presidente del sodalizio Roberto Marai gli affida l’incarico di DG malgrado la qualifica professionale sia ancora in dirittura d’arrivo, segno di alta stima professionale nei suoi confronti.
E Stefano Tosoni non lo delude improntando già da questa estate l’immagine del Desenzano Calvina. Lui è il suo staff passano diversi mesi a costruire immaginando un futuro dettato dalle impervie situazioni sanitarie. Ma lo scoramento è il difetto dei deboli, così accantonate tutte le problematiche che il Covid ha creato e che, purtroppo continua a creare, il Calcio Desenzano Calvina grazie alla sua attenta direzione prende forma amministrativa, direzionale e sportiva.
Tutto questo in una calda estate vissuta tra Desenzano e Mezzane di Calvisano, tra lavoro e preparazione di una tesi per il suo esame.

Già parliamo di tesi. Stefano Tosoni si vuole qualificare in diritto amministrativo e si presenta davanti alla commissione discutento la posizione di un direttore all’interno della società citando Henry Ford: “Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme un successo“. Una frase che descrive in pieno le capacità professionali del DG del Desenzano Calvina e le sue spiccate qualità di coordinare e di lavorare in team.
Nella sua tesi, Stefano Tosoni parla a lungo del progetto Desenzano Calvina, sottolineandone i valori soprattutto per il settore giovanile rimarcando l’importanza che qualsiasi squadra di qualsiasi sport deve riporre nel vivaio.
Ma con minuziosa descrizione, la discussione del candidato tocca temi importanti di una società sportiva: gli impianti, la comunicazione, il marketing, il bilancio e via dicendo.
Roberto Marai, Presidente del Desenzano Calvina, si dice onorato di aver portato nel progetto un personaggio come Stefano Tosoni e di lui dice:
” Stefano si dimostrò sin dall’inizio all’altezza del compito di Direttore Generale e a dispetto della sua giovane età mi venne naturale riporre in lui la mia completa fiducia“. Poi prosegue toccando il momento più delicato del cammino sportivo della sua squadra: “Nonostante fossimo convinti e fiduciosi di poter fare bene, la partenza del nostro primo campionato fu disastroso con sei sconfitte nelle prime sei giornate, lì capii l’intensità e la sofferenza con cui Stefano viveva la sconfitta e proprio quello mi face capire quanto fosse importante per lui raccogliere i frutti per la dedizione riposta nei suoi progetti“.

Passato l’esame arriva il momento per i pensieri: dai primi passi all’importante traguardo raggiunto. Ripercorrendo la carriera di Stefano Tosni, come non citare persone importanti a cui il nuovo DG tiene molto e porta sempre con se: Livio Scaramella su tutti. Un mentore, un amico che oggi non c’è più ma il quale Stefano porta sempre dentro di se in un angolo di cuore. Stefano Tosoni porta un ringraziamento alla famiglia che, a suo dire, ha “sopportato” le sue assenze da quando si è avvicinato al pianeta calcio; a Marco, Massimo, Battista e Vladimiro che sono stati i primi a credere nelle sue capacità; al coraggio di Ivan e Gigi, alle condivisioni dei progetti con Ennio e Riccardo; all’opportunità che gli è stata offerta da Roberto, Luca e Eugenio; al gruppo di lavoro composto da Michele, Paolo, Diego e Eleonora; al consiglio dell’Associazione dei Direttori Sportivi Bresciani; ai compagni di corso e in particolarmodo a Paolo Piani. Infine Stefano Tosoni ringrazia tutti voi che avete dedicato questi pochi minuti per arrivare a quest’ultima a riga di questo articolo.

Nuovo colpo di mercato, firma Luca Ruffini

Centrocampista classe ’97, si stava allenando con il gruppo da un paio di settimane. Stamattina la sottoscrizione del contratto e del suo tesseramento

Roberto Marai non si ferma e continua a portare al suo Desenzano Calvina giocatori di notevole spessore. Dopo l’arrivo sulle sponde del basso Garda di Stefano Franchi, Riccardo Palmieri e Andrea Franzoni, ecco l’annuncio di un altro colpo di mercato estivo: Luca Ruffini vestirà la maglia biancoazzurra .

Luca Ruffini, fratello di Marco in forza alla corte di mister Florindo da Dicembre 2019, nelle ultime due stagioni gioca in C con la maglia dell’Albino Leffe dando impressione di se come giocatore duttile e di intelligenza tattica. Luca con in mano un accordo con la Reggiana, vede saltare la trattativa, la salita in Serie B del sodalizio granata cambia i programmi del club e quindi suo fratello Marco prospetta alla dirigenza biancoazzurra la possibilità di consentire a Luca di allenarsi in attesa di una chiamata in categorie superiori.
L’ambiente però è di quelli sani, a Desenzano sono bastate poche settimane per capire che i dirigenti fanno cose serie. Così all’ennesimo tentativo di Eugenio Olli, Mister Michele Florindo e Roberto Marai, di convincere il giocatore ad una serie D da protagonista, ecco spuntare la firma sul tesseramento del giovane Ruffini.

Luca Ruffini nasce a Carpenedolo il 2 Maggio 1997 e muove i primi passi da calciatore nel Parma. Nella stagione 2014/2015 gioca in Serie D nel Castiglione vincendo il campionato marcando 32 presenze e 1 rete.
Poi per due anni gioca in serie C, prima nella Pro Piacenza (28 presenze e 1 gol) poi nella Feralpi Salò dove gioca 13 gare. Nel 2017/2018, vive la stagione al Rezzato con suo fratello Marco, un’annata ricca di successi ma con l’amaro in bocca di una mancata promozione in C nelle battute finali di campionato ampiamente dominato. Nelle due annate dal 2018 al Giugno 2020, Luca Ruffini è tesserato dall’AlbinoLeffe dove fino allo stop imposto dal Covid, dimostra tutto il suo valore e la sua crescita professionale.
Da oggi Luca Ruffini è un giocatore della rosa del Desenzano Calvina.