Stoico Desenzano fermato sul pareggio dal Legnano

In vantaggio due volte, la squadra lilla si affida alle parate di Russo che nega più volte il gol ai biancoazzurri, poi ci pensa Ferrari.

Il Desenzano Calvina pareggia in casa del Legnano per due a due, con la doppietta di Nicola Ferrari che risponde ai gol di Beretta e Gasparri nonostante il forcing finale della squadra biancazzurra, che ha sfiorato la vittoria nei minuti di recupero.

Nel prossimo turno, il Desenzano Calvina ospita allo stadio “Francesco Ghizzi – Tre Stelle” il Crema, domenica 13 marzo alle ore 14.30.

TABELLINO
LEGNANO-DESENZANO CALVINA 2-2 (pt 2-1)
RETI: 4’ pt Beretta (L), 24’ pt rig. Ferrari (DC), 43’ pt Gasparri (L), 44’ st Ferrari (DC)
LEGNANO (4-2-3-1): Russo; Caradonna (1’ st Confalonieri), Bini, Bettoni, Barbui; Di Lernia, Bertoli (30’ st Ronzoni); Gasparri, Beretta (26’ st Bertonelli), Barazzetta (1’ st Robbiati); Ravasi. A disposizione: Ferragina, Becchi, Tondi, Moracchioli, Febbrasio. Allenatore: Marco Sgrò
DESENZANO CALVINA (4-4-2): Sellitto; Agazzi, Boscolo Berto (41’ st Franzoni) Giani, Perotta (18’ pt Turlini); Rossi (1’ st Spini), Ricozzi (19’ st Zaccariello), Gerevini, Ferrara (33’ st Ruffini); Aliu, Ferrari. A disposizione: Rovelli, Cavallari, Pinardi, Campagna. Allenatore: Michele Florindo
ARBITRO: Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo; assistenti Matteo Della Monica di La Spezia e Gianluca Pampaloni di La Spezia
AMMONITI: 33’ pt Bertoli (L), 36’ pt Boscolo Berto (DC), 45’ pt Rossi (DC), 13’ st Spini (DC), 14’ st Robbiati (L)
ESPULSI: nessuno
CORNER: 3-8 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO
: 3’+ 6’

CRONACA
Il 4-4-2 di Mister Michele Florindo vede una linea difensiva composta dai centrali Giani e Boscolo Berto, affiancati da Agazzi e Perotta sugli esterni; a centrocampo trovano posto Rossi e Ferrara ai lati rispettivamente di Ricozzi e Gerevini mentre in avanti Ferrari è chiamato a dare supporto al capocannoniere Aliu.

Il Legnano di Marco Sgrò si schiera invece con un 4-2-3-1 con Caradonna e Barbui agiscono da esterni bassi a supporto dei centrali Bini e Bettoni; Di Lernia e Bertoli ricoprono la linea mediana mentre sulla trequarti Gasparri e Barazzetta sono schierati ai lati di Beretta; il ruolo di punta è ricoperto da Ravasi.

Trova subito il gol il Legnano dopo appena quattro minuti con un tiro di Roberto Beretta, imparabile per Sellitto, che si insacca in rete per il vantaggio lilla dopo che Caradonna aveva scaldato i guanti del portiere biancazzurro un minuto prima.

Dopo un momento di assestamento il Desenzano Calvina prova a prendere le misure agli avversari, sfiorando il gol del pareggio al quattordicesimo minuto: Aliu crossa dalla destra per Ferrari che, tutto solo, schiaccia di testa ma Russo è attento e respinge l’insidia gardesana, che al diciottesimo perde il suo esterno Perotta, costretto ad uscire per infortunio e sostituito da Turlini.

La squadra ospite riesce a pervenire al pareggio al ventiquattresimo minuto con un perfetto calcio di rigore di Nicola Ferrari, decretato dall’arbitro Tona Mbei per un fallo di mano di Caradonna su traversone di Giani; il tiro dagli undici metri dell’attaccante biancazzurro spiazza il portiere, insaccandosi alle sue spalle.

Il pareggio galvanizza il Desenzano Calvina che si riporta prepotentemente in avanti ancora con Ferrari, bravo a sporcare i guanti di Russo al ventinovesimo, che si oppone con decisione, negando la personale doppietta all’attaccante.

Due minuti prima dell’intervallo il Legnano riesce a riportarsi in vantaggio con il tocco sotto misura di Marco Gasparri, scaturito da azione di calcio d’angolo; l’impetuoso stacco di testa da due passi non lascia scampo a Sellitto.

I primi quindici minuti della ripresa vedono le due squadre affrontarsi con irruenza, segno dell’importanza della partita, con l’arbitro costretto ad intervenire più volte anche se la correttezza sul terreno di gioco non è mai venuta meno.

Il Desenzano Calvina prova a impensierire gli avversari con il calcio di punizione di Ricozzi al quarto d’ora sul quale Russo risponde presente, opponendosi alla conclusione.

La spinta gardesana è sempre presente ma i palloni che giungono in area di rigore sono tutti preda di un attento Giovanni Russo, che chiude la porta ad ogni incursione biancazzurra, che si affida anche alle giocate del rientrante Luca Ruffini così come di Zaccariello, che sfiora il pareggio al trentaseiesimo con una saeta dalla distanza intercettata da un difensore lilla sulla linea.

Ci prova anche Spini a tre minuti dalla fine con un sinistro al volo di prima intenzione ma ancora una volta è Russo a chiudere la propria porta e a respingere al mittente l’insidia ma nulla può al quarantaquattresimo quando ancora Ferrari riesce a insaccare la palla del pareggio da due passi, su preciso assist dalla sinistra di Ruffini.

Gli sforzi finali dei ragazzi di Mister Michele Florindo non riescono a regalare al Desenzano Calvina la vittoria, con il match che si chiude sul risultato di 2-2.

Stefano Benetazzo

Il Desenzano Calvina segna e diverte contro la Primavera del Brescia

Amichevole di prestigio per i gardesani, che mostrano segnali incoraggianti sia sulla tenuta fisica che sulla memorizzazione degli schemi

Il Desenzano Calvina continua la preparazione in vista dell’inizio del campionato di Serie D, programmato per domenica 19 settembre, con un doppio impegno: l’amichevole contro la Primavera del Brescia Calcio a cui farà seguito il test match contro il Campodarsego.

La partita contro la Primavera del Brescia Calcio, disputata venerdì 3 settembre a Pozzolengo, ha fornito segnali importanti, in aggiunta al risultato finale; la soddisfazione di Mister Florindo al termine del match è evidente, in special modo per quanto concerne la condizione fisica e la ricerca dei vari automatismi sui quali si sta lavorando, ma i frutti cominciano a vedersi seppur bisogna ancora crescere, ma le indicazioni ricevute da tutti sono state ottimali.

Per la cronaca, l’amichevole si è chiusa sul punteggio di 5-1 per i gardesani.

DESENZANO CALVINA – BRESCIA CALCIO PRIMAVERA 5-1 (pt 2-0)
RETI
: 1’ pt Pojani (DC), 5’ pt Ferrari (DC), 2’ st Pojani, 5’ st Ricciardi, 18’ st Ferro (B), 46’ st Ricozzi (DC)
DESENZANO CALVINA (4-3-1-2): Rovelli; Pawluczuk, Turlini, Giani (31’ pt Ricciardi), Quaini; Pojani (14’ st Ruffini), Pinardi, Gerevini (31’ pt Amidani, 14’ st Marangon); Franzoni (14’ st Munaretto); Forlani, Ferrari. Allenatore: Michele Florindo
BRESCIA CALCIO PRIMAVERA (4-2-3-1): Prandini; Boafo, Danesi, Mor, Lonati, Castellini, Manu, Tomella, Del Barba, Trezza, Bertazzoli. Allenatore: Gustavo Aragolaza
ARBITRO: Esposito di Bergamo; assistenti Pagano di Brescia e Zanibelli di Brescia
RECUPERO: 1’ + 5’

CRONACA
Il Desenzano Calvina vince con una manita contro la Primavera del Brescia.
I gardesani partono subito fortissimo trovando dopo appena 60″ la prima rete della partita con Pojani che intercetta un ottimo cross dalla bandierina di Franzoni. Non passano neppure cinque minuti ed arriva il raddoppio di Ferrari che con un pallonetto spiazza il numero uno del Brescia Prandini. Il Brescia prova a reagire al quarto d’ora, Trezza si smarca e lancia sulla sinistra Del Barba che però non inquadra lo specchio. Il Brescia ci riprova ancora con Del Barba al 22′ da distanza ravvicinata ma Rovelli è bravo a dirgli no. I primi 45′ terminano 2 a 0 per i ragazzi di Mister Florindo.

Il secondo tempo si apre sulla falsariga del primo, Ferrari semina il panico sulla corsia di destra e serve l’accorrente Pojani che dal limite fa partire un diagonale rasoterra che si infila nell’angolino alla destra di Sonzogni. Al 5′ della seconda frazione di gioco, i gardesani calano il poker: Ferrari intercetta una palla vagante in area servendo Ricciardi che al volo insacca sotto la traversa.

Il Brescia trova la rete del 4-1 al 18′ della ripresa con Bertazzoli, bravo a servire dalla sinistra Ferro il quale di sinistro accorcia le distanza.

Il Desenzano crea molte occasioni, trovando la manita però solo nel finale; in pieno recupero, Ricozzi è lesto ad intercettare un retropassaggio della difesa e ad insaccare di piatto la rete del definitivo 5 a 1.