Desenzano Calvina-Brusaporto: presentazione del match

Il tredicesimo turno di andata del girone B di Serie D propone interessanti sfide; i gardesani impegnati in casa contro i gialloblu

Secondo impegno interno per il Desenzano Calvina, con i ragazzi di Mister Michele Florindo che ospitano al “Tre Stelle” il Brusaporto, guidato in panchina per la seconda stagione consecutiva da Filippo Carobbio.

I gialloblu devono fare a meno di due importanti elementi, quali il portiere Lorenzo Nozza Bielli, che deve scontare l’ultima delle due giornate di squalifica e il difensore Davide Cortinovis, al quale sono state comminati tre turni di stop.

Per quanto concerne il Desenzano Calvina, non ci sono giocatori squalificati mentre sono tre i diffidati, nello specifico Francesco Campagna, Alessandro Agazzi e capitan Nicolas Giani, i quali dovranno fare attenzione a non incorrere in un’ammonizione che farebbe scattare in automatico la squalifica per il turno successivo.

GLI ULTIMI PRECEDENTI
Una vittoria e una sconfitta per i gialloblu nello scorso torneo di Serie D contro il Desenzano Calvina, con la partita d’andata – valida per il sedicesimo turno – vinta dal Brusaporto in trasferta per una rete a zero grazie al gol di Seck al trentacinquesimo minuto del primo tempo.   

Al ritorno invece furono i biancazzurri ad imporsi con un 2-1 in rimonta, visto che la formazione di Mister Carobbio passò in vantaggio al 33’ della prima frazione di gioco con Iori, al quale rispose Mauri sette minuti prima dell’intervallo per il momentaneo pareggio, divenuto vittoria al diciottesimo della ripresa grazie al gol di Franzoni che permise ai suoi di tornare a casa con i tre punti in tasca.

SEGUI LA PARTITA
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale YouTube, nonché sulla pagina Facebook del Calcio Desenzano Calvina nonché sulla pagina Facebook Be.Pi Sport.

DAGLI ALTRI CAMPI
Il Sona fa visita alla capolista Arconatese per cercare di fermarne la corsa mentre il Sangiuliano si reca in casa di un’ostica Brianza Olginatese.
Impegno casalingo per la Casatese, che ospita il Ponte San Pietro così come la Folgore Caratese, impegnata tra le mura amiche contro il Vis Nova Giussano mentre gioca contro il Crema in trasferta il Legnano
La Virtus CiseranoBergamo se la deve vedere invece sul campo del Caravaggio così come la Castellanzese fa visita al Breno.

La tredicesima giornata si completa con la Real Calepina che gioca in casa contro Leon e il Villa Valle impegnato in esterna contro Sporting Franciacorta.

Stefano Benetazzo

L’AVVERSARIO                                                                      LA TERNA ARBITRALE

Pillole di società: Brusaporto

Mister Filippo Carobbio guida per il secondo anno consecutivo i gialloblu, con l’intento di migliorare il settimo posto della scorsa stagione

Andamento regolare per i gialloblu, che hanno mantenuto la stessa guida tecnica dello scorso anno, con Filippo Carobbio a guidare il Brusaporto dalla panchina.

Ad oggi, sono quindici i punti totalizzati, frutto di tre vittorie, sei pareggi e tre sconfitte, con un trend lievemente migliore in casa rispetto alle partite in trasferta, dove i gialloblu hanno trovato la vittoria in una sola occasione, lo scorso 20 ottobre in casa del Breno, battuto per tre reti a una.

Nella media anche la differenza reti, con diciotto gol messi a segno e diciassette subiti, che posizionano i gialloblu al decimo posto di questa speciale classifica.

PILLOLE SOCIETARIE
Fondazione: 1972 con la denominazione di Associazione Calcio Brusaporto
Presidente: Silvia Comotti
Colori sociali: gialloblu
Partecipazioni in Serie D: 3 (compresa quella attuale)

PASSATA STAGIONE
Una vittoria e una sconfitta per i gialloblu nello scorso torneo di Serie D contro il Desenzano Calvina, con la partita d’andata – valida per il sedicesimo turno – vinta dal Brusaporto in trasferta per una rete a zero grazie al gol di Seck al trentacinquesimo minuto del primo tempo.    

Al ritorno invece furono i biancazzurri ad imporsi con un 2-1 in rimonta, visto che la formazione di Mister Carobbio passò in vantaggio al 33’ della prima frazione di gioco con Iori, al quale rispose Mauri sette minuti prima dell’intervallo per il momentaneo pareggio, divenuto vittoria al diciottesimo della ripresa grazie al gol di Franzoni che permise ai suoi di tornare a casa con i tre punti in tasca.

ALLENATORE
L’allenatore gialloblu è rimasto invariato in questa nuova stagione, con Filippo Carobbio che ha mantenuto le redini della squadra per il secondo anno consecutivo, dopo l’approdo al Brusaporto nel 2020, terza esperienza in qualità di allenatore susseguente alla guida della Juniores Nazionale nonché della prima squadra del Ciliverghe, in quest’ultimo caso condotta per tre anni.

Per scoprire ulteriori curiosità sul Brusaporto, consulta la pagina Internet ufficiale.

Stefano Benetazzo

Marco Marchioni arbitra Desenzano-Brusaporto

I Sigg. Matteo Manni di Savona e Matteo Della Monica di La Spezia completano la terna arbitrale del tredicesimo turno di andata

La tredicesima giornata di andata del campionato di Serie D, girone B, vede il Desenzano Calvina affrontare in casa il Brusaporto.

Il match Desenzano Calvina-Brusaporto si disputa domenica 28 novembre, alle ore 14.30, allo stadio “Francesco Ghizzi – Tre Stelle” di Desenzano del Garda.

A dirigere l’incontro è il Sig. Marco Marchioni, della sezione di Rieti, il quale è assistito dai Sigg. Matteo Manni di Savona e Matteo Della Monica di La Spezia.

Per il Sig. Marchioni si tratta della nona presenza in questa stagione, iniziata dalla direzione nella partita Torres-Giugliano 0-1 e proseguita con Sestri Levante-Casale 0-0, Seravezza Pozzi-Bagnolese 2-0, Casertana-Casarano 1-0, Genoa Women-Caprera 5-1, Bra-Chieri 1-3, Sancataldese-Pol. Santa Maria Cilento 1-2 e Tiferno Lerchi-Arezzo 3-3.

Trentatre le ammonizioni comminate fino a questo momento, associate a quattro espulsioni, dal Sig. Marchioni, ingegnere classe 1995 di Cantalice, comune in provincia di Rieti, nel Lazio.

Ad oggi, si conta un solo precedente, con il Brusaporto, lo scorso 14 febbraio, quando l’arbitro reatino diresse la sfida della diciassettesima giornata del girone B di Serie D tra i gialloblu e il Villa Valle, terminata 2-2: l’iniziale doppio vantaggio del Brusaporto con le reti di Grandi e Alvitrez, rispettivamente al 7’ del primo tempo e al quattordicesimo della ripresa venne pareggiata dai gol di Crotti al venticinquesimo della seconda frazione di gioco e di Castelli allo scadere del tempo regolamentare.

La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale YouTube, nonché sulla pagina Facebook del Calcio Desenzano Calvina e sulla pagina Facebook Be.Pi Sport.

Stefano Benetazzo

Desenzano Calvina, una sconfitta che brucia

Non basta il gol capolavoro di Simone Ricozzi, i gardesani escono sconfitti dalla sfida interna contro la Casatese

Il match tra il Desenzano Calvina e la Casatese termina con la vittoria dei biancorossi per due reti a una, seppur i biancazzurri hanno messo in campo tutte le forze di cui disponevano per pervenire al pareggio, che sarebbe stato meritato.

I gardesani rimangono secondi a quota ventitre punti, a pari merito con il Sangiuliano City.

Il Desenzano Calvina ritorna in campo domenica 28 novembre, alle ore 14.30, ancora allo stadio “Francesco Ghizzi – Tre Stelle” di Desenzano del Garda, dove ospita il Brusaporto.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-CASATESE 1-2 (pt 1-1)
RETI
: 13’ pt Masini (C), 46’ pt Ricozzi (DC), 16’ st Ghilardi (C)
DESENZANO CALVINA (4-2-3-1): Sellitto; Agazzi (23’ st Forlani)i, Munaretto, Giani (40’ st Boscolo Berto), Perotta; Ricozzi (32’ st Pinardi), Carta; Campagna (23’ st Turlini), Gerevini (10’ st Aliu), Ruffini; Franzoni. A disposizione: Rovelli, Malandrino, Ricciardi, Rossi. Allenatore: Michele Florindo
CASATESE (3-5-2): Pirola; Pirola F., Perego M., Lancini; Videkon (49’ st Morlandi), Sassella, Mecca, Ghilardi; Pontiggia, Masini (43’ st Morganti), Isella (18’ st Recino, 40’ st Comberiati). A disposizione: Trabattoni, Borrelli, Sala, Roma, Perego C. Allenatore: Achille Mazzoleni
ARBITRO: Gabriele Sacchi di Macerata; assistenti Zef Preci di Macerata e Daljit Singh di Macerata
AMMONITI: 21’ pt Giani (DC), 30’ pt Sassella (C), 27’ st Masini (C), 31’ st Ricozzi (DC)
ESPULSI: nessuno
CORNER: 7-5 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO: 3’ + 11’

CRONACA
Mister Michele Florindo adotta due cambiamenti rispetto alla vittoriosa trasferta contro la Brianza Olginatese, con l’inserimento di Munaretto al centro della difesa a fianco di capitan Giani, supportati sulle fasce da Agazzi e Perotta mentre Gerevini si posiziona al centro della trequarti, dove agiscono Campagna e Ruffini davanti al doppio playmaker Ricozzi e Carta. In avanti, Franzoni agisce da prima punta.

La Casatese si schiera con un 3-5-2 dove Pirola e Lancini agiscono ai lati del centrale Perego, mentre Mister Achille Mazzoleni infoltisce il centrocampo dove trovano posto gli interni Sassella e Mecca con Videkon e Ghilardi sulle fasce. In avanti il tridente composto da Pontiggia, Masini e Isella.
Parte dalla panchina l’ex della giornata Giorgio Recino.

Dopo l’iniziale studio da parte delle due squadre, il Desenzano Calvina crea il primo pericolo al 12’ con un violento tiro di Carta che colpisce la parte alta della traversa, con il portiere Pirola proteso in tuffo.

Sul ribaltamento di fronte la Casatese riesce a trovare il pertugio giusto per passare in vantaggio, con un tiro di Masini dentro l’area di rigore che non lascia scampo a Sellitto, il quale può solo recuperare la palla dal fondo della rete.

I gardesani provano a reagire palla a terra rischiando però sulla ripartenza biancorossa al 25’ quando Pontiggia scappa sulla destra, entra in area e al momento del tiro trova uno strepitoso Giani che devia in calcio d’angolo.

La formazione di Mister Florindo risulta più insidiosa nei minuti che precedono l’intervallo, seppur Sellitto deve compiere un miracolo su un insidioso tiro di Pontiggia al 40’, distendendosi sulla sua sinistra e deviando la conclusione.

I minuti di recupero portano bene ai gardesani, che pervengono al pareggio con un gran tiro di destro in semi girata di Ricozzi dal limite dell’area sul quale nulla può l’estremo difensore biancorosso.

Ripresa senza avvicendamenti in entrambe le squadre, con i gardesani più propositivi in fase offensiva, con Franzoni vicinissimo al gol del vantaggio al 10’ minuto, che anticipa di poco l’ingresso in campo di Aliu al posto di Gerevini; posizionandosi nel consueto ruolo di prima punta con lo stesso Franzoni che arretra sulla linea di trequarti.

Al quarto d’ora Ruffini scappa sulla fascia sinistra, mettendo in mezzo all’area un ottimo pallone sul quale si avventa Campagna ma la conclusione del numero sette gardesano è debole e viene respinta dalla difesa biancorossa, che sul ribaltamento di fronte ritrova il vantaggio con il colpo di testa sotto misura di Ghilardi dal centro dell’area di rigore.

Minuti di apprensione al 38’ quando un fortuito scontro testa contro testa tra Giani e Recino costringe l’arbitro a fermare il gioco e a far entrare i sanitari per le cure del caso, con il gioco che riprende senza i due protagonisti, che vengono sostituiti dai rispettivi allenatori, con Giani costretto ad una visita di controllo in ospedale.

Gli undici minuti di recupero assegnati dall’arbitro di Macerata a causa dell’interruzione del gioco permette al Desenzano Calvina di mettere in campo tutte le energie di cui dispone e di farsi pericoloso dalle parti di Pirola con il colpo di testa di Boscolo Berto che però non sorprende il portiere, bravo a bloccare senza particolari problemi la conclusione, vanificando le speranze biancazzurre di trovare il pareggio che sarebbe stato meritato.

Termina con il punteggio di 2-1 in favore della Casatese l’incontro della dodicesima giornata.

Stefano Benetazzo

Desenzano Calvina-Casatese: presentazione del match

I gardesani ospitano allo stadio “Tre Stelle” i biancorossi; sfide interessanti sugli altri campi per il dodicesimo turno di andata

Impegno casalingo per il Desenzano Calvina, che ospita allo stadio “Tre Stelle” la Casatese dell’ex biancazzurro Giorgio Recino per la sfida valida per il dodicesimo turno di andata del girone B di Serie D.

I ragazzi di Mister Michele Florindo, che hanno inanellato cinque risultati utili consecutivi, sono reduci dalla vittoriosa trasferta sul campo della Brianza Olginatese, battuta per una rete a zero grazie al gol di Andrea Franzoni al minuto dodici della ripresa, che ha permesso ai gardesani di mantenere la seconda posizione in classifica ad una sola lunghezza dall’Arconatese.

I biancorossi, invece, che dovranno fare a meno dello squalificato Pietro Fusi, sono in serie positiva da nove giornate, viste le cinque vittorie e i quattro pareggi messi a referto in queste prime giornate che permette alla squadra allenata da Achille Mazzoleni di occupare la quarta posizione in classifica, a quota diciannove punti a pari merito con il Sona.

GLI ULTIMI PRECEDENTI
Desenzano Calvina e Casatese si incontrarono alla prima giornata, chiudendo sul pareggio a reti inviolate la partita d’andata allo stadio “Tre Stelle”, dove le due formazioni si fronteggiarono a viso aperto cercando con insistenza la vittoria.

Il match del ritorno invece arrise ai biancorossi, che si imposero per tre reti a zero, tutte realizzate nel primo tempo, con Isella al dodicesimo minuto e la doppietta di Pennati al 35’ e al 43’.
Gli sforzi profusi dai biancazzurri non riuscirono ad essere efficaci, vista anche l’inferiorità numerica dal 34’ minuto della prima frazione di gioco a causa dell’espulsione di Andrea Crema per comportamento non regolamentare.

SEGUI LA PARTITA
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale YouTube, nonché sulla pagina Facebook del Calcio Desenzano Calvina nonché sulla pagina Facebook Be.Pi Sport.

DAGLI ALTRI CAMPI
E’ attesa dalla sfida in trasferta l’Arconatese, che fa visita alla Vis Nova Giussano per cercare di mantenere il comando della classifica mentre il Sangiuliano City ospita tra le mura amiche un ostico Breno.

Incontri delicati seppur casalinghi anche per il Sona, atteso dalla partita contro Caravaggio così come la Virtus CiseranoBergamo deve vedersela con la Real Calepina mentre la Folgore Caratese cerca il riscatto affrontando lo Sporting Franciacorta.

Un altro match appassionante riguarda il Brusaporto – prossimo avversario del Desenzano Calvina – che ospita un Legnano grintoso dopo la vittoria nel derby dello scorso turno.

A completare il quadro della dodicesima giornata ci sono la Castellanzese che ospita il Crema, il Villa Valle che fa visita al Leon e il Ponte San Pietro che cerca continuità contro un’agguerrita Brianza Olginatese.

Stefano Benetazzo

L’AVVERSARIO                                                                     LA TERNA ARBITRALE

Desenzano Calvina corsara a Olginate

Gardesani vittoriosi di misura sul campo della Brianza Olginatese , il gol di Andrea Franzoni regala tre punti importanti

La nuova maglia arancione porta bene al Desenzano Calvina, che vince in trasferta per uno a zero sul campo della Brianza Olginatese grazie alla rete di Andrea Franzoni al dodicesimo della ripresa, conquistando tre punti importanti che permettono alla squadra di Mister Michele Florindo di consolidare la seconda posizione a quota ventitre punti, ad una sola lunghezza dall’Arconatese capolista.

Numerose le occasioni create dai gardesani, che hanno colpito anche una traversa sempre con Andrea Franzoni mentre nel finale Gerevini non è riuscito a superare Colnago dagli undici metri, rigore che avrebbe chiuso la contesa con qualche minuto di anticipo sul fischio finale.

Il prossimo appuntamento vedrà il Desenzano Calvina impegnato allo stadio “Tre Stelle”, dove ospiterà la Casatese dell’ex biancazzurro Giorgio Recino, domenica 21 novembre, alle ore 14.30.

TABELLINO
BRIANZA OLGINATESE-DESENZANO CALVINA 0-1 (pt 0-0)
RETE
: 12’ st Franzoni (DC)
BRIANZA OLGINATESE (4-1-3-2): Colnago; Guanziroli, Viganò, Redaelli (34’ st Tarasco), Brini; Cavagna (36’ st Crema); Belingheri (25’ st Corbetta), Ekuban, Panzetta; Duguet (19’ st Speziale); Del Re (10’ st Citterio). A disposizione: Colombo, Bernacchi, Ruggeri, Fischetti. Allenatore: Giovanni Arioli
DESENZANO CALVINA (4-2-3-1): Sellitto; Agazzi (38’ st Turlini), Boscolo Berto, Giani, Perotta (16’ st Pinardi); Ricozzi, Carta (16’ st Munaretto); Campagna, Franzoni (37’ st Forlani), Ruffini; Aliu (44’ pt Gerevini). A disposizione: Rovelli, Cusati, Malandrino, Ricciardi. Allenatore: Michele Florindo
ARBITRO: Leonardo Tesi di Lucca; assistenti Thomas Storgato di Castelfranco Veneto e Giovanni Pandolfo di Castelfranco Veneto
AMMONITI: 22’ pt Ruffini (DC), 31’ pt Carta (DC), 37’ pt Guanziroli (BO), 46’ pt Boscolo Berto (DC), 7’ st Belingheri (BO), 9’ st Agazzi (DC), 11’ st Redaelli (BO), 16’ st Giani (DC), 36’ st Panzetta (BO), 46’ st Viganò (BO)
ESPULSI: nessuno
CORNER: 2-8 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO: 4’ + 5’
NOTE: infortunio all’intervallo per l’assistente dell’arbitro, nella ripresa a fungere da guardalinee i due team manager

CRONACA
Due avvicendamenti rispetto allo scorso turno per Mister Michele Florindo, cheinserisce Boscolo Berto al centro della difesa al posto di Munaretto, affiancando capitan Giani mentre gli esterni sono Agazzi e Perotta. L’altro cambiamento riguarda Marangon, sostituito da Carta, che torna ad occupare il ruolo di playmaker assieme a Ricozzi, con Franzoni interno di trequarti a fianco di Campagna e Ruffini.
In avanti, il cannoniere della squadra Aliu.

La Brianza Olginatese invece viene schierata in campo dall’allenatore Giovanni Arioli con un 4-1-3-2 dove la linea difensiva è composta da Guanziroli e Brini ai lati con il duo centrale composto da Viganò e Redaelli.
Cavagna agisce da centromediano alle spalle di Belingheri, Ekuban e Panzetta mentre in avanti Duguet spazia su tutto il fronte d’attacco assieme all’attaccante Del Re.  

Subito propositivo il Desenzano Calvina che dopo appena trenta secondi trova la prima conclusione della partita con Perotta, tiro insidioso deviato in calcio d’angolo dalla difesa bianconera.
I gardesani appaiono combattivi, giocando totalmente nella metà campo avversaria e sfiorando il vantaggio al sesto minuto, quando la punizione di Ricozzi – decretata per fallo di Belingheri su un incisivo Perotta – dal lato destro rispetto al portiere passa tra una selva di gambe, fino ad arrivare sui piedi di Agazzi il quale prova il tiro, deviato in corner nonostante le recriminazioni per un possibile tocco di mano.

Bellissima l’azione messa in scena dai biancazzurri all’undicesimo minuto, con Aliu che scatta AL 3 sulla sinistra sul filo del fuorigioco, liberandosi di Guanziroli, entra in area di rigore, alza lo sguardo per servire l’accorrente Franzoni il quale salta Redaelli e conclude a porta vuota, ma la fortuna non lo assiste in quanto il pallone incoccia sulla traversa, ritornando sul rettangolo verde.

Ancora pericolosi i ragazzi di Mister Michele Florindo, con Luca Ruffini vicinissimo al gol al minuto numero ventotto; il tiro è preciso ma il portiere avversario Colnago riesce a respingere di piede in calcio d’angolo, replicando successivamente al tiro dalla bandierina di Ricozzi e alla conclusione del solito Franzoni, il cui tiro viene parato in due tempi dall’estremo difensore bianconero.
Il portiere avversario ancora sugli scudi al 38’ quando intercetta il tiro a botta sicura di Perotta indirizzato in porta.

La prima frazione di gioco si chiude sullo 0-0, con numerose occasioni per il Desenzano Calvina, che nella ripresa deve fare a meno di Aliu, costretto ad uscire per un problema fisico e sostituito da Gerevini, con Franzoni spostato nel ruolo di prima punta.

Intervallo più lungo del previsto per un infortunio occorso ad uno degli assistenti, con la terna arbitrale formata dall’arbitro e dai rispettivi team manager che fungono da guardalinee per il secondo tempo della partita.

Il leit motiv è sempre il medesimo, con i gardesani che fanno la partita andando vicinissimi al gol al sesto minuto con un preciso colpo di testa di Gerevini intercettato in parata bassa da Colnago; quando non ci arriva invece l’estremo difensore bianconero, ci pensa la difesa a respingere le incursioni avversarie.

Spingendo sempre di più sull’acceleratore, il Desenzano Calvina sblocca la partita al dodicesimo minuto: Luca Ruffini ruba palla sulla trequarti a capitan Panzetta, entra in area di rigore e nell’intento di saltare più avversari, il pallone viene deviato sui piedi di Andrea Franzoni, lesto a trovare la via della rete e a portare in vantaggio i suoi.

La girandola dei cambi permette da una parte di essere più incisivi in fase offensiva per pervenire al pareggio e dall’altra di difendere il risultato, anche se al quarantasettesimo il Desenzano Calvina potrebbe raddoppiare con il calcio di rigore conquistato da Turlini, atterrato in area da Viganò ma il tiro di Gerevini viene respinto da Colnago, bravo il minuto successivo nel controllare una conclusione insidiosa di Campagna, che sfiora la trasversa prima di concludere la sua corsa sul fondo.

Stefano Benetazzo