Il punto di vista degli allenatori Florindo (Desenzano) e Curioni (Ponte San Pietro). In sala stampa anche Spini al suo primo gol stagionale


Termina con il risultato di 2-2 l’anticipo della ventitreesima giornata tra il Real Calepina e il Desenzano Calvina; quattro gol totali, due per frazione di gioco.
Apre le marcature nel primo tempo Giacomo Marangon, subito pareggiato dal gol di Giorgio Losa nell’arco di tre minuti; nella ripresa ancora Marangon riporta in avanti i gardesani, ma due minuti dopo è Michele Paris a insaccare il pallone del definitivo 2-2.
Archiviata la trasferta a Grumello del Monte, il Desenzano Calvina ritorna in campo mercoledì 16 febbraio ospitando allo stadio “Tre Stelle” il Ponte San Pietro; fischio d’inizio alle ore 14.30.
TABELLINO
REAL CALEPINA-DESENZANO CALVINA 2-2 (pt 1-1)
RETI: 7’ pt Marangon (DC), 10’ pt Losa (RC), 30’ st Marangon (DC), 32’ st Paris (RC)
REAL CALEPINA (4-3-3): Gherardi; Valois, Vallisa, Paris, Raccagni; Losa (27’ st Pojani), Chiossi, Pozzoni D. (22’ st Mehic); Peresin (13’ st Hoxha), Giangaspero (44’ st Bacchin), Tirelli (35’ st Dellafiore). A disposizione: Alvigini, Caruso, Fini, Pozzoni L. Allenatore: Simone Carminati
DESENZANO CALVINA (4-2-3-1): Sellitto; Agazzi, Boscolo Berto, Giani, Perotta (19’ st Turlini); Campagna (15’ st Spini), Ricozzi (36’ st Pinardi; Franzoni (16’ st Zaccariello), Marangon, Ferrara (23’ st Ferrari); Aliu. A disposizione: Rovelli, Munaretto, Cavallari, Rossi. Allenatore: Michele Florindo
ARBITRO: Mauro Gangi di Enna; assistenti Alberto Amoroso di Piacenza e Lorenzo Concari di Parma
AMMONITI: 39’ pt Franzoni (DC), 43’ pt Giangaspero (RC), 43’ pt Giani (DC), 45’ pt Paris (RC), 41’ st Pinardi (DC), 46’ st Agazzi (DC), 47’ st Raccagni (RC), 49’ st Pojani (RC)
ESPULSI: 43’ st Stefano Pozza (allenatore in seconda del Desenzano Calvina), per proteste
CORNER: 0-7 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO: 0’+ 4’
CRONACA
L’anticipo della ventitreesima giornata vede il Desenzano Calvina opposto al Real Calepina, con la squadra di Mister Michele Florindo che scende in campo con il consueto modulo 4-2-3-1, dove Agazzi e Perotta fungono da esterni bassi assieme a Boscolo Berto e Giani in qualità di difensori centrali. A centrocampo trovano posto Campagna e Ricozzi nel ruolo di doppio playmaker, pronti a dar manforte alla linea di trequarti composta da Franzoni, Marangon e Ferrara mentre in avanti gioca il capocannoniere Aliu.
Il Real Calepina, che ha da poco cambiato guida tecnica affidandosi nuovamente a Mister Simone Carminati, opta per un 4-3-3 con i difensori centrali Vallisa e Paris supportati sulle fasce da Valois e Raccagni; a centrocampo agiscono invece Losa, Chiossi e Daniele Pozzoni, con la punta Giangaspero affiancata da Tirelli e dal nuovo arrivato Peresin in attacco.
La formazione ospite fa annotare la prima conclusione dopo tre minuti, ma la punizione di Marangon dalla trequarti campo viene parata dall’estremo difensore Gherardi, il quale nulla può però al settimo quando ancora Giacomo Marangon appoggia tutto solo in rete dopo un errato disimpegno dello stesso portiere intercettato da Aliu, con la palla diventata preda del compagno di squadra.
Nemmeno il tempo di esultare per il gol del vantaggio che il Real Calepina trova il pareggio con Giorgio Losa al decimo minuto, lesto a trovare lo spazio giusto per concludere in porta la palla dell’1-1 dopo aver recuperato la sfera a Campagna sulla trequarti; l’apertura sulla destra per Giangaspero è precisa, così come il susseguente cross che trova in area di rigore Peresin, bravo e fortunato a sfruttare un rimpallo della difesa e a servire l’accorrente Losa, che insacca dal dischetto del rigore alle spalle di un incolpevole Sellittto.
I ragazzi di Mister Florindo si riportano prontamente in attacco, sfiorando in due occasioni il nuovo vantaggio, tra il ventottesimo e il ventinovesimo, dapprima con il colpo di tacco di Agazzi e successivamente con un colpo di testa di capitan Giani, terminati sul fondo del campo.
Due giri di lancette d’orologio dopo il rientro in campo dagli spogliatoi il Desenzano Calvina va vicinissimo al gol con il tiro di Ricozzi che lambisce il palo alla destra di Gherardi prima di concludere la sua corsa sul fondo del campo.
Nei primi venti minuti della ripresa l’allenatore gardesano prova a dare maggiore vivacità a centrocampo, con l’inserimento di Spini al posto di Campagna e dell’esordiente Antonio Zaccariello, classe 1999, per Franzoni ai quali si aggiungono Turlini che sostituisce Perotta e Ferrari che entra per il quasi omonimo Ferrara.
I grumellesi difendono con ordine, facendosi vedere spesso nel reparto offensivo, contando anche su forze fresche quali Hoxha, Mehic e l’ex di giornata Pojani subentrati rispettivamente a Peresin, Pozzoni e Losa ma nessun vero pericolo si para davanti a Sellitto.
Tra il trentesimo e il trentaduesimo cambia due volte il risultato; prima è il solito Giacomo Marangon a trovare il pertugio giusto per posizionare il pallone, ottimamente servito dal nuovo arrivato Zaccariello prontamente pareggiato però dal tiro di Michele Paris che riporta in parità il match, così come successo nella prima frazione di gioco.
C’è ancora spazio per altre incursioni e pericoli, con il Desenzano Calvina che prova con veemenza a trovare un altro nuovo vantaggio ma le buone giocate di Zaccariello, Spini e Giani non riescono ad avere la giusta fortuna, decretando così il risultato finale che recita 2-2.
Stefano Benetazzo
Nuovo appuntamento di campionato per il Desenzano Calvina di Mister Michele Florindo, con la partita sul campo della Real Calepina, che ha da pochi giorni sollevato dall’incarico l’allenatore Damiano Zenoni, riaffidando l’incarico di tecnico della prima squadra a Simone Carminati.
La partita si gioca in anticipo sabato 12 febbraio, alle ore 14.30, allo stadio comunale “Luciano Libico” di Grumello del Monte.
A dirigere il match è il Sig. Mauro Gangi della sezione di Enna, ed è assistito dai Sigg. Alberto Amoroso di Piacenza e Lorenzo Concari di Parma.
Il Sig. Gangi arbitra la sua sedicesima partita in questa stagione e la seconda nel girone B, dopo aver diretto Vis Nova Giussano-Sangiuliano City 1-5, lo scorso mercoledì 8 dicembre.
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale YouTube, nonché sulla pagina Facebook del Calcio Desenzano Calvina.
Stefano Benetazzo
Nel giorno della sfilata del settore giovanile del Desenzano Calvina, con moltissimi bambini, ragazzi e ragazze che hanno fatto il loro ingresso allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” davanti a numerosissime persone presenti, i biancazzurri vincono il derby bresciano contro lo Sporting Franciacorta grazie alla prima rete stagionale di Vincenzo Ferrara, in una partita giocata con grinta e determinazione e condotta in porto in maniera impeccabile.
Il prossimo appuntamento del Desenzano Calvina è in calendario per sabato 12 febbraio, alle ore 14.30, quando i biancazzurri affrontano in anticipo la Real Calepina in trasferta.
TABELLINO
DESENZANO CALVINA-SPORTING FRANCIACORTA 1-0 (pt 1-0)
RETE: 31’ pt Ferrara (DC)
DESENZANO CALVINA (4-2-3-1): Sellitto; Munaretto, Boscolo Berto, Giani, Agazzi; Campagna (38’ st Pinardi), Gerevini; Spini (28’ st Rossi), Marangon, Ferrara (19’ st Ricozzi); Aliu. A disposizione: Rovelli, Perotta, Turlini, Cavallari, Franzoni, Ferrari. Allenatore: Michele Florindo
SPORTING FRANCIACORTA (3-5-2): Pilotti; Fiorentino (38’ st Bitihene), Bagatini, Piccinni; Boschetti, Scaglia, Muhic, Mozzanica, Moraschi; Kouko, De Angelis. A disposizione: Cortese, Archetti, Berna, Marella, Patarini, Scarsi, Basanisi, Faini. Allenatore: Riccardo Maspero
ARBITRO: Mattia Drigo di Portogruaro; assistenti Daniele Sbardella di Belluno e Alessia Cerrato di Gradisca d’Isonzo
AMMONITI: 30’ pt Muhic (SF), 37’ pt Ferrara (DC), 19’ st Aliu (DC), 40’ st Gerevini (DC), 45’ st Piccinni (SF)
ESPULSI: 23’ st l’allenatore Riccardo Maspero (SF) per proteste e il team manager Omar Mondini (SF) a fine partita per proteste
CORNER: 4-3 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO: 1’+ 5’
CRONACA
Il Desenzano Calvina ritorna in campo dopo lo stop forzato ospitando lo Sporting Franciacorta, con Mister Michele Florindo che si affida al consueto 4-2-3-1, dove Boscolo Berto e Giani agiscono al centro, affiancati da Munaretto e Agazzi. Nel ruolo di playmaker lavorano Campagna e Gerevini, pronti a dar manforte alla linea di trequarti composta da Spini e Ferrara ai lati e Marangon al centro. Aliu è invece la punta dello scacchiere biancazzurro.
Mister Riccardo Maspero opta invece per un 3-5-2 per il suo Sporting Franciacorta, con Fiorentino, Bagatini e capitan Piccinni sulla linea difensiva; il folto centrocampo vede Boschetti e Moraschi esterni, con Scaglia e Mozzanica sull’interno a fianco di Mujic. In avanti agiscono invece il capocannoniere De Angelis e Kouko.
Subito in attacco i biancazzurri, con la prima vera occasione della partita che capita dopo quattro minuti sui piedi di Aliu, bravissimo a calciare da posizione leggermente defilata sulla quale si oppone il portiere avversario Pilotti, salvandosi in calcio d’angolo.
Decisamente ottimo l’asse di destra del Desenzano Calvina, con Gerevini e Ferrara molto spesso sugli scudi a incendiare la fascia di competenza e a servire palloni interessanti e pericolosi in area di rigore.
Funzionano bene entrambe le fasce gardesane, come dimostra il pericolo portato da Spini al sedicesimo minuto sul quale si oppone un attento Pilotti, che nega la rete del vantaggio casalingo; i ragazzi di Mister Florindo appaiono determinati, giocando molto palla a terra, sfruttando anche gli spazi che si aprono nella retroguardia granata.
La partita si sblocca al trentunesimo minuto grazie ad un tocco sotto misura da parte di Vincenzo Ferrara, bravissimo a sfruttare un calcio d’angolo da destra di Marangon e a sgusciare dalla marcatura di Fiorentino, che sale troppo rapidamente assieme al compagno di squadra Moraschi. Lo spazio lasciato libero dai due viene ottimizzato alla perfezione da Ferrara, che insacca il suo primo gol in maglia biancazzurra alle spalle di un incolpevole Pilotti.
Al trentaquattresimo la squadra di casa sfiora il raddoppio, con una splendida punizione di Marangon deviata in calcio d’angolo da una strepitosa parata plastica di Pilotti, bravo ad opporsi ad un tiro destinato direttamente in rete.
Nella ripresa i granata cercano il pareggio, sfiorandolo al minuto numero sedici con il colpo di testa di Kouko che termina sul fondo del campo.
I gardesani quando ripartono fanno sempre paura, creando parecchi pericoli nella retroguardia avversaria, come succede al ventisettesimo minuto, quando un bellissimo lancio di Marangon innesca Aliu solo davanti al portiere ma l’attaccante manca l’aggancio, favorendo così l’intervento dell’estremo difensore.
I granata provano con orgoglio a pervenire al pareggio, guidati in lontananza dal loro allenatore, espulso al ventitreesimo minuto per proteste.
I Florindo boys controllano bene la partita, respingendo le poche incursioni avversarie e conducendo in porto una meritata e importante vittoria per uno a zero, punteggio che poteva essere più ampio se Pilotti non avesse chiuso a chiave la propria porta, respingendo il tiro di Rossi nel finale.
Stefano Benetazzo
Il Desenzano Calvina ritorna in campo, dopo lo stop forzato che hanno costretto i ragazzi di Mister Michele Florindo a saltare due partite, ospitando allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda lo Sporting Franciacorta, allenato da Riccardo Maspero.
Il derby è in calendario per domenica 6 febbraio, alle ore 14.30, e l’arbitro della contesa è il Sig. Mattia Drigo della sezione di Portogruaro (Veneto), il quale è assistito dal Sig. Daniele Sbardella di Belluno (Veneto) e dalla Sig.ra Alessia Cerrato di Gradisca d’Isonzo (Friuli Venezia Giulia).
Il Sig. Drigo è alla sua dodicesima direzione arbitrale in questa stagione.
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale YouTube, nonché sulla pagina Facebook del Calcio Desenzano Calvina e sul Canale 3 Twitch di Be.Pi Sport.
Stefano Benetazzo