Le fasi salienti della partita. Nel video i due gol di Marangon per la vittoria desenzanese, la rete di Marchesini e tanto altro…


Vittoria allo scadere per il Desenzano Calvina, che battono il Sona per due reti a una grazie alla doppietta di Giacomo Marangon, a segno in entrambi i casi su calci da fermo, a cui ha momentaneamente risposto Marco Marchesini.
Tre punti importanti per la squadra di Mister Michele Florindo, che chiude così il girone d’andata al secondo posto, a quota trentacinque punti, a due sole lunghezze dal Sangiuliano, che deve però ancora recuperare una partita.
Il prossimo appuntamento del Desenzano Calvina è in programma domenica 30 gennaio, alle ore 14.30, quando allo stadio “Tre Stelle” arriverà il Caravaggio, per la prima giornata di ritorno del girone B di Serie D.
TABELLINO
SONA-DESENZANO CALVINA 1-2 (pt 0-1)
RETI: 31’ pt rig. Marangon (DC), 4’ st Marchesini (S), 49’ st Marangon
SONA (4-3-3): Mazzi; Sylla, Flores (39’ st Gecchele), Barellini, Pavan; Marchesan Toskic (28’ pt Ceccuzzi), Vaudagna; Di Monte (14’ st Angelini), Di Nardo (26’ st Simeoni), Marchesini (35’ st Valbusa). A disposizione: Dal Bosco, Murtas, Belem Nacarato, Valtulini. Allenatore: Filippo Damini
DESENZANO CALVINA (4-2-3-1): Sellitto; Munaretto, Boscolo Berto, Giani, Ricciardi; Campagna, Ricozzi (29’ st Gerevini); Spini (29’ st Pinardi), Marangon, Ferrara (41’ st Franzoni); Aliu. A disposizione: Rovelli, Ruffini, Fenotti, Carta, Forlani, Rossi. Allenatore: Michele Florindo
ARBITRO: Antonio Di Reda di Molfetta; assistenti Gheorghe Mititelu di Torino e Simone Conforti di Salerno
AMMONITI: 23’ pt Sylla (S), 32’ pt Spini (DC), 35’ pt Campagna (DC), 46’ pt Pavan (S), 7’ st Ricozzi (DC), 20’ st Ricciardi (DC), 31’ st Marangon (DC), 38’ st Ceccuzzi (S), 43’ st Aliu (DC), 48’ st Gecchele (S)
ESPULSI: nessuno
CORNER: 6-5 in favore del Sona
RECUPERO: 1’+ 5’
CRONACA
Nel Desenzano Calvina ritornano tra i titolari sia Munaretto che capitan Giani, schierati assieme a Boscolo Berto e a Ricciardi, quest’ultimo in qualità di esterno basso di destra nel solito 4-2-3-1. La funzione di doppio playmaker èaffidata a Campagna e Ricozzi mentre sulla trequarti l’ormai recuperato Marangon agisce in posizione centrale assieme a Spini e a Ferrara mentre Aliu è la punta.
Modulo quasi speculare per il Sona, con Mister Filippo Damini che imposta la retroguardia a quattro elementi, dove Flores e Barellini agiscono da centrali assieme a Sylla e Pavan mentre a centrocampo trovano posto Marchesan e Vaudagna sugli esterni con Toskic centrale. Linea offensiva a tre elementi dove bomber Di Nardo è affiancato da Di Monte e Marchesini.
La prima occasione dopo due minuti di gioco porta la firma di Marchesini, con un tiro da fuori area sul quale Sellitto non si lascia sorprendere, deviando il tiro in calcio d’angolo; la risposta del Desenzano Calvina non tarda ad arrivare, con la punizione di Marangon smanacciata dal portiere rossoblu prima che Ferrara riesca ad incocciare di testa verso la porta.
Il Sona sfiora la rete del vantaggio al tredicesimo, quando Di Nardo conclude da ottima posizione verso la porta di Sellitto, con la palla che sorvola di poco la traversa; botta e risposta tre le due squadre, poiché sul ribaltamento di fronte è invece Ferrara a concludere di prima intenzione, trovando sulla sua strada le mani di Mazzi, attento e pronto a deviare in calcio d’angolo.
La squadra gardesana trova il vantaggio al 31’ minuto su calcio di rigore: Spini si invola sulla destra servendo Ferrara in area di rigore; l’attaccante biancazzurro viene atterrato fallosamente da Vaudagna, l’arbitro non ha dubbi nell’assegnare il tiro dagli undici metri, realizzato con un perfetto destro angolato da Giacomo Marangon, che regala il gol sblocca-partita ai Florindo boys.
I padroni di casa recriminano al trentacinquesimo per un calcio di rigore non decretato, per un fallo di braccio di Munaretto su cross di Marchesini, non visto né dall’arbitro né dagli assistenti.
Al rientro dagli spogliatoi il Sona trova subito il gol del pareggio con un tiro a giro di Marco Marchesini al quarto minuto sul quale nulla può Sellitto proteso in tuffo; la conclusione è troppo angolata per riuscire ad intervenire.
I rossoblu, trovato il pari, appaiono rinvigoriti, creando due occasioni consecutive per ribaltare il risultato ma un super Sellitto nega il gol in entrambe le volte, permettendo ai compagni di rituffarsi in avanti a creare pericoli, come quello portato da Marangon al diciassettesimo con una bella incursione sulla sinistra e la conseguente conclusione sulla quale si immola l’estremo difensore Mazzi.
Entrambe le squadre si danno battaglia per cercare di conquistare i tre punti, dando vivacità alla partita e creando diverse occasioni da rete, ma senza riuscire nell’intento e, quando tutto sembra far incanalare il match verso il pareggio, ecco che arriva la stoccata biancazzurra.
I minuti di recupero questa volta fanno gioire il Desenzano Calvina, che trova il gol della vittoria al quarantanovesimo minuto con una magistrale punizione dai venticinque metri di Giacomo Marangon, punizione conquistato dallo stesso attaccante gardesano per il fallo di Gecchele. Un tiro preciso e dolce come il miele termina la sua corsa in rete, per la gioia di tutti i compagni, fuori e dentro al campo, comprensiva di quella di Mister Florindo.
Stefano Benetazzo
Stefano Benetazzo
Ultima giornata di andata per il girone B di Serie D, con il Desenzano Calvina di Mister Michele Florindo che fa visita al Sona, allenato da Filippo Damini.
L’incontro Sona-Desenzano Calvina, previsto per domenica 23 gennaio alle ore 14.30, porta in scena trentadue punti per i biancazzurri contro i ventiquattro dei veronesi, con entrambe le squadre che si daranno battaglia sportiva per conquistare una vittoria quanto mai importante per il prosieguo del campionato.
Capocannonieri a confronto, con il gardesano Grasjan Aliu che vuole aumentare il proprio bottino di gol, attualmente fermo a dodici così come sul fronte opposto vuole fare Antonio Di Nardo, a segno fino a questo momento in otto occasioni.
GLI ULTIMI PRECEDENTI
Il bilancio è fino a questo momento positivo per il Sona, che nella scorsa stagione si è imposto sia all’andata che al ritorno.
Al “Tre Stelle” la squadra rossoblu trovò la vittoria per una rete a zero grazie alla rete di Filippo Strada al terzo minuto della ripresa mentre tra le mura amiche il Sona si impose in rimonta per due a uno, grazie ai gol messi a segno da Marco Marchesini al quindicesimo e Gianmarco Gerevini al trentottesimo della ripresa, che ribaltarono l’iniziale vantaggio di Alessandro Cazzamalli al secondo minuto del primo tempo.
SEGUI LA PARTITA
La partita si può seguire in diretta streaming sul canale Be.Pi Tv, condivisa sui social ufficiali del Calcio Desenzano Calvina
DAGLI ALTRI CAMPI
Scontro al vertice per la diciottesima giornata, con il Sangiuliano City che fa visita all’Arconatese in un incontro che promette emozioni così come quello che vede coinvolta la Casatese, anch’essa impegnata in esterna, sul campo di un’ostica Virtus CiseranoBegamo.
Gioca invece in casa la Folgore Caratese, che ospita il Ponte San Pietro mentre la Vis Nova Giussano accoglie nel proprio stadio il Brusaporto.
Il Legnano, attuale settima forza del campionato, gioca in casa della Real Calepina; disputano i loro incontri casalinghi invece sia il Leon che lo Sporting Franciacorta, impegnati rispettivamente contro la Brianza Olginatese e il Crema.
Completa il quadro la partita tra il Caravaggio e la Castellanzese.
Rinviata a causa del Covid l’incontro tra il Villa Valle e il Breno.
Stefano Benetazzo
Ultima giornata del girone d’andata per il Desenzano Calvina, che si appresta ad affrontare la trasferta in casa del Sona.
L’incontro Sona-Desenzano Calvina è in programma per domenica 23 gennaio, alle ore 14.30, allo stadio comunale di via Casella a Sona (Verona).
Ad arbitrare l’incontro è il Sig. Antonio Di Reda della sezione di Molfetta, il quale è assistito dai Sigg. Gheorghe Mititelu di Torino e Simone Conforti di Salerno.
L’arbitro molfettese dirige la sua quindicesima partita stagionale e, fino a questo momento, ha estratto quaranta cartellini gialli e tre rossi.
Nel girone B, il Sig. Di Reda ha diretto Real Calepina-Folgore Caratese, terminata con la vittoria dei brianzoli per una rete a zero, firmato da Ciko al 40’ del primo tempo, nel match valido per la nona giornata di andata.
In passato, si conta un precedente dell’arbitro con l’allora Calvina, datato 15 dicembre 2019, quando diresse l’incontro del sedicesimo turno del girone D di Serie D Sasso Marconi-Calvina, terminato 1-2 grazie alle reti di Alessio Galeotti al 18’ del primo tempo per i padroni di casa al quale ha fatto seguito la doppietta di Giorgio Recino, rispettivamente al venticinquesimo e al trentacinquesimo minuto della ripresa.
Un precedente anche con il Sona, lo scorso 6 gennaio 2021, quando il Sig. Di Reda arbitrò Sona-Casatese, partita valida per il decimo turno del girone B di Serie D, terminato 2-1; le reti di Andrea Boccalari al ventisettesimo del primo tempo e il raddoppio di Elia Dal Cortivo al trentesimo della ripresa hanno regalato la vittoria alla squadra allora allenata da Marco Tommasoni, nonostante il gol della bandiera casatese a firma di Davide Stefanoni allo scadere del match.
La partita si può seguire in diretta streaming sul canale Be.Pi Tv, condivisa sulla pagina Facebook ufficiale del Calcio Desenzano Calvina.
Stefano Benetazzo