Una folgore al 95′ si scarica sul suolo del Desenzano

I gardesani capitolano all’ultimo minuto di recupero in casa dei brianzoli, a segno con Esposito e Fognini. Di Campagna il gol biancazzurro

Il recupero della diciassettesima giornata sorride alla Folgore Caratese, che trova la vittoria all’ultimo minuto di recupero contro un Desenzano Calvina mai domo, capace di pervenire al pareggio e di sfiorare in più occasioni il gol del sorpasso.

Il prossimo impegno per i ragazzi di Mister Michele Florindo è in programma per domenica 23 gennaio, alle ore 14.30, quando il Desenzano Calvina affronta l’ultima giornata del girone d’andata facendo visita al Sona.

TABELLINO
FOLGORE CARATESE-DESENZANO CALVINA 2-1 (pt 1-0)
RETI
: 43’ Esposito (FC), 21’ st Campagna (DC), 50’ st Fognini (FC)
FOLGORE CARATESE
 (4-3-3): Merelli; Kaziewicz, Gigli, Esposito (42’ st Caiazza), Felici (29’ st Gai); Troiano, Romano, Ciko (44’ st Fognini); Alma (26’ st Kone), Cocuzza (38’ st Gomez), Lo Faso. A disposizione: Masssaro, Alabiso, Derosa, Bianchi. Allenatore: Emilio Longo
DESENZANO CALVINA (4-2-3-1): Sellitto; Campagna, Boscolo Berto, Agazzi, Ruffini; Pinardi (13’ st Spini), Ricozzi; Franzoni (14’ st Carta), Marangon, Ferrara (40’ st Gerevini); Aliu. A disposizione: Rovelli, Turlini, Ricciardi, Ricciardi, Fenotti, Rossi, Forlani. Allenatore: Michele Florindo
ARBITRO: Alfredo Iannello di Messina; assistenti Giampaolo Jorgji di Albano Laziale e Edoardo Salvatori di Tivoli
AMMONITI: 19’ pt Gigli (FC), 4’ st Franzoni (DC), 31’ st Troiano (FC), 48’ st Caiazza (FC)
ESPULSI: nessuno
CORNER: 5-4 in favore della Folgore Caratese
RECUPERO: 1’+ 6’
NOTE: ammonito Mister Florindo al 48’ del secondo tempo per proteste; ammonito il vice allenatore della Folgore Caratese Mister Crippa al 51’ del secondo tempo per proteste

CRONACA
Le assenze di Munaretto e Giani costringono Mister Michele Florindo a schierare Boscolo Berto e Agazzi in posizione centrale, con Campagna e Ruffini ai loro lati. A centrocampo Pinardi e Ricozzi agiscono in qualità di playmaker mentre la linea di trequarti vede il rientrante Marangon al centro, supportato da Franzoni a destra e Ferrara a sinistra mentre Aliu è la punta.

La Folgore Caratese invece parte con un 4-3-3 dove Kaziewicz e Felici agiscono in qualità di esterni bassi, con Gigli ed Esposito al centro della difesa. Romano è il centrocampista centrale mentre Troiano e Ciko lavorano ai lati del campo.
La linea offensiva è invece composta da Alma e Lo Faso a supporto del centrale Cocuzza.

E’ dei padroni di casa il primo tiro nello specchio della porta, con la conclusione di Lo Faso dopo sei minuti che viene deviata in calcio d’angolo da un attento Sellitto, bravo a non farsi sorprendere sul primo palo.
Quando invece non riesce ad intervenire il portiere gardesano, ci pensa Boscolo Berto ad immolarsi, come successo al decimo minuto quando il colpo di testa di Cocuzza viene respinto dal difensore sulla linea di porta.

Risponde Vincenzo Ferrara al diciassettesimo, con una conclusione dalla distanza che non sorprende il portiere avversario Merelli, sicuro nella presa.
Nulla può invece al minuto quarantadue, ma il colpo di testa di Aliu da pochi passi termina sul fondo, lambendo il palo alla sinistra dell’estremo difensore.

Sul ribaltamento di fronte, Lo Faso lascia partire un tiro potente e velenoso sul quale si immola Sellitto, compiendo un vero e proprio miracolo alzando in calcio d’angolo la conclusione.
Sulla battuta, il più lesto a svettare in area di rigore è Adriano Esposito, che riesce ad insaccare in rete per il vantaggio della Folgore Caratese.

Al rientro dagli spogliatoi, il Desenzano Calvina spinge con più determinazione sull’acceleratore alla ricerca del gol del pareggio, sfiorato all’8’ minuto con il calcio d’angolo di Marangon che per poco non sorprende la difesa avversaria.

All’undicesimo minuto ci prova anche Pinardi, con un bel tiro appena dentro l’area di rigore, ma Merelli è attento e para in maniera sicura.

La spinta e la pressione dei gardesani si fa sempre più forte, con Marangon che detta i ritmi del gioco risultando spesso pericoloso; ed è proprio da una sua incursione che nasce il gol del pareggio, firmato da Francesco Campagna al minuto ventuno con un bolide che colpisce la parte bassa della traversa prima di concludere la sua corsa oltre la linea della porta, per il meritato pareggio ospite.

Il tandem Marangon-Aliu funziona alla perfezione, come si vede anche al minuto ottanta, con la bella imbeccata del centrocampista che trova il compagno in area, il controllo di palla è perfetto ma la difesa avversaria costringe Aliu ad allargarsi, non trovando così più il tempo per concludere a rete.

Appena entrato in campo, Gerevini confeziona un bellissimo assist per Marangon solo davanti al portiere, il tocco sotto misura per sorprendere Merelli però sfiora la parte alta della traversa, terminando sul fondo del campo.  

All’ultimo respiro la Folgore Caratese trova il gol della vittoria, grazie alla rete di Luca Fognini, entrato pochi minuti prima dalla panchina al posto di capitan Ciko. La conclusione del giocatore brianzolo non lascia scampo al portiere gardesano, che tenta il tutto per tutto per intercettarla ma senza fortuna.

Termina con la vittoria dei padroni di casa per due reti a una il recupero della diciassettesima giornata del girone B di Serie D.

Stefano Benetazzo

Folgore Caratese-Desenzano Calvina oggi a porte chiuse

Il girone B di Serie D recupera tre incontri validi per la diciassettesima giornata, precedentemente rinviate a causa del Covid

Mercoledì di campionato per il girone B di Serie D, con due recuperi della diciassettesima giornata di andata: Folgore Caratese-Desenzano Calvina e Real Calepina-Sangiuliano City.

La squadra di Mister Michele Florindo è chiamata alla trasferta contro i ragazzi di Emilio Longo, subentrato lo scorso mese di ottobre a Giuseppe Commisso.

La sfida Folgore Caratese-Desenzano Calvina si disputa oggi mercoledì 19 gennaio, alle ore 14.30, allo stadio “Casatai” di Verate Brianza (Monza Brianza) a porte chiuse, ed è arbitrata dal Signor Alfredo Iannello della sezione di Messina, affiancato dai Sigg. Gianpaolo Jorgji di Albano Laziale Edoardo Salvatori di Tivoli.

GLI ULTIMI PRECEDENTI
Fino a questo momento non si contano precedenti tra le due squadre in partite ufficiali.

SEGUI LA PARTITA
La partita si può seguire in diretta streaming sul canale Be.Pi Tv, condivisa sulla pagina Facebook ufficiale del Calcio Desenzano Calvina.

DAGLI ALTRI CAMPI
Quattro i recuperi previsti per la giornata, ma solo tre quelli che si disputeranno; detto del match tra i ragazzi di Mister Florindo che affronta la Folgore Caratese e il Sangiuliano City che disputa l’incontro esterno sul campo della Real Calepina, l’altra partita in programma è Caravaggio-Crema mentre Villa Valle-Legnano è stata nuovamente rinviata a data da destinarsi.

Stefano Benetazzo

L’AVVERSARIO                                                                LA TERNA ARBITRALE

Pillole di società: Folgore Caratese

Trentaduesima partecipazione in Serie D, di cui quindici consecutive, per i biancazzurri del Presidente Michele Criscitiello

Settima posizione in classifica, ventisei punti conquistati in sedici partite grazie a sette vittorie, cinque pareggi e quattro sconfitte, un cambio di allenatore e undici marcatori differenti da inizio stagione.
Il cammino della Folgore Caratese si ferma a sedici apparizioni sui campi con due partite da recuperare: una con il Desenzano Calvina e una con la capolista Sangiuliano City.

In sintesi, sono questi i numeri della Folgore Caratese del Presidente Michele Criscitiello, inizialmente allenata da Giuseppe Commisso e attualmente nelle mani di Mister Emilio Longo.

I biancazzurri fino a questo momento hanno ottenuto più punti tra le mura amiche, quindici in otto partite, rispetto agli undici, con lo stesso numero di match, conquistati nelle partite giocate in trasferta.

Sono undici invece i giocatori che hanno trovato la via della rete in almeno una occasione, con il difensore classe 2000 Luca Fognini a guidare i cannonieri grazie alle sei reti messe a segno, seguito da Riccardo Cocuzza e Rachid Kouda, rispettivamente a una e a due lunghezze.

Nella lunga storia della Folgore Caratese sono stati numerosi i calciatori che hanno vestito la casacca biancazzurra, tra i quali merita una citazione l’ex difensore della Nazionale Italiana Moreno Torricelli che, prima di scrivere la storia con le maglie di Juve, Fiorentina e Italia, ha militato nella Caratese per due stagioni, dal 1990 al 1992, totalizzando cinquantasette presenze e tre reti, quando il calcio per Geppo (il suo soprannome dei tempi, ndr) era ancora solo un passatempo che si abbinava al lavoro di falegname.

PILLOLE SOCIETARIE
Fondazione: 8 marzo 1908
Rifondazione: 1926
Rifondazione: 2011
Denominazione ufficiale: Unione Sportiva Folgore Caratese A.S.D.
Presidente: Michele Criscitiello
Colori sociali: bianco azzurro
Partecipazioni in Serie D: 32 (compresa quella attuale)
Palmares: 1 Coppa Italia Dilettanti Lombardia (2000-2001)

PASSATA STAGIONE
La Folgore Caratese chiuse la stagione scorsa all’ottavo posto del girone A di Serie D – vinto dal Gozzano – con cinquantasette punti totalizzati in trentotto partite, grazie a quindici vittorie, dodici pareggi e undici sconfitte, realizzando cinquanta reti, dieci delle quali messe a segno dall’attaccante Mamadou Bara Ngom, e subendone quarantatre.

Fino ad oggi non si contano precedenti tra le due squadre in partite ufficiali.

Stefano Benetazzo

Folgore-Desenzano (a porte chiuse) arbitrata da Iannello

Il fischietto di Messina sarà coadiuvato da due assistenti laziali: il Sig. Giampaolo Jorgji di Albano e il Sig. Edoardo Salvatori di Tivoli

Si recupera mercoledì 19 la 17^ giornata, con il Desenzano Calvina impegnato in trasferta a Verano Brianza contro la Folgore Caratese. La partita si disputerà a porte chiuse come da comunicato diramato dalla LND nel pomeriggio di oggi.

La partita aveva subito un rinvio sabato 18 dicembre dopo che la squadra gardesana, giunta a campo XXV Aprile del capoluogo brianzolo, aveva ricevuto notizia di alcuni casi di positività nel gruppo squadra Folgore.
Fissata nuovamente al 5 Gennaio, il match conta un nuovo rinvio in quanto le due squadre, entrambe con l’intero organico non negativizzato, ne avevano richiesto uno spostamento di data.
Ora sembra che la partita possa essere giocata e la AIA ha designato alla direzione della partita il Sig. Alfredo Iannello di Messina, che sarà coadiuvato nella direzione dagli assistenti Sig. Giampaolo Jorgji di Albano Laziale e dal Sig. Edoardo Salvatori di Tivoli.

Per il Sig. Alfredo Iannello, quella di mercoledì sarà la sua 12^ direzione in stagione e la sua seconda nel girone B, visto che vanta un precedente lo scorso 5 Dicembre in Ponte San Pietro – Arconatese conclusasi con il risultato di 0-0.

In totale, il fischietto messinese ha estratto trentacinque cartellini gialli e due rossi.

Il Sig. Iannello vanta un solo precedente, con la Folgore Caratese, datato 29 settembre 2019, quando arbitrò la partita valida per la sesta giornata del girone B di Serie D contro Inveruno, terminata con il risultato di 2-1 per i padroni di casa, grazie alle reti di Maiko Candiano al 7’ e di Nicola Ferrari al ventottesimo del primo tempo, mentre il gol della bandiera per gli ospiti era stato siglato da Daniele Vanzan all’8’ della ripresa.

La partita si può seguire in diretta streaming sul canale Be.Pi Tv, condivisa sulla pagina Facebook ufficiale del Calcio Desenzano Calvina.

Stefano Benetazzo

Desenzano, con il Ciserano un pari che non accontenta nessuno

Al colpo di testa di Nessi risponde il calcio di rigore di Giani che decreta l’1-1 finale, nell’ultima partita dell’anno solare

La squadra di Mister Michele Florindo chiude con il punteggio di 1-1 l’ultimo incontro casalingo contro la Virtus CiseranoBergamo di Ivan Del Prato.

Il Desenzano Calvina deve recuperare una partita, in trasferta, contro la Folgore Caratese, che dovrebbe essere disputata entro l’inizio del girone di ritorno.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-VIRTUS CISERANOBG 1-1 (pt 1-1)
RETI
: 12’ pt Nessi (VCB), 18’ pt rig. Giani (DC)
DESENZANO CALVINA
 (3-5-2): Sellitto; Munaretto, Boscolo Berto, Giani; Agazzi, Spini (10’ st Perotta), Pinardi, Ricozzi, Ruffini (10’ st Ferrara); Franzoni, Aliu. A disposizione: Rovelli, Turlini, Ricciardi, Forlani, Rossi, Campagna, Ferrari. Allenatore: Michele Florindo
VIRTUS CISERANOBG (4-3-3): Colleoni Mat.; Tonoli, Nessi, Gerevini, Monti; Muchetti (19’ st Confalonieri), Selvatico (33’ st Madonna), Careccia; Ambrosini (19’ st Jaouhari), Bardelloni, Russo (29’ st Aranotu). A disposizione: Colleoni Mau., Moioli, Pozzoni, Orfanos, Belloli. Allenatore: Ivan Del Prato
ARBITRO: Andrea Migliorini di Verona; assistenti Claudio Fecheta di Faenza e Dimitri Giorgio Ghio di Novi Ligure
AMMONITI: 25’ pt Bardelloni (VCB), 35’ pt Nessi (VCB), 42’ pt Boscolo Berto (DC), 2’ st Tonoli (VCB), 12’ st Pinardi (DC)
ESPULSI: nessuno
CORNER: 5-4 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO: 0’ + 3’

CRONACA
Mister Michele Florindo
schiera il suo Desenzano Calvina con il 3-5-2 dove Munaretto e capitan Giani difendono il reparto arretrato, la cui posizione centrale è affidata a Boscolo Berto; sul centromediana trova posto Pinardi, pronto a supportare gli interni Spini – inserito all’ultimo minuto al posto di Campagna – e Ricozzi.
Gli esterni alti sono Agazzi e Ruffini, che proveranno a spingere sulle fasce per dar manforte a Franzoni e all’unica punta Aliu.
Per la prima volta in panchina il neo acquisto attaccante Vincenzo Ferrara, classe ’93, proveniente dal Trento.

Modulo differente invece per Ivan Del Prato, che manda in campo la Virtus CiseranoBergamo con il 4-3-3 dove Tonoli e Monti fungono da esterni bassi con Nessi e Gerevini centrali; la linea mediana è composta da capitan Muchetti a destra e Careccia a sinistra, mentre Selvatico occupa la posizione centrale.
La fase offensiva è affidata a bomber Bardelloni, supportato ai fianchi da Ambrosini e Russo.  

Il primo pericolo lo porta Andrea Franzoni dopo nove minuti, con un bel tiro di sinistro dal limite dell’area che sorvola la traversa per poi spegnersi sul fondo del campo.

Gli ospiti trovano la via della rete alla prima occasione creata, al dodicesimo minuto, grazie ad un calcio d’angolo dalla sinistra di Sellitto; la palla messa in mezzo viene spizzata da Gerevini che fa sponda per il colpo di testa sotto misura di Nessi.

La risposta del Desenzano Calvina non si lascia attendere, con il solito irrefrenabile Aliu che conquista un calcio di rigore al diciassettesimo minuto, per il fallo di Selvatico appena dentro l’area di rigore; l’arbitro veronese non ha nessuna esitazione ad indicare il dischetto, dove posiziona il pallone il rigorista designato Nicolas Giani, che realizza in maniera imparabile il gol del pareggio.

A dieci minuti dall’intervallo Ricozzi recupera un bel pallone sulla trequarti campo, sul lato di sinistra, con Nessi che lo affronta in maniera irregolare un centimetro prima di entrare in area; l’arbitro assegna la punizione dal linite, dal quale non scaturiscono pericoli.

Gli ospiti creano un insidioso pericolo a due minuti dalla fine del primo tempo, con la punizione di Bardelloni dall’interno della lunetta dell’area di rigore, il cui tiro però termina largo rispetto alla porta difesa dal portiere gardesano.

Dopo i primi dieci minuti di leale combattimento, Mister Florindo manda nella mischia Perotta e l’esordiente Vincenzo Ferrara, che rilevano rispettivamente per Spini e Luca Ruffini, con il nuovo arrivato che si appresta a dar manforte ad Aliu, che sfiora il gol in caduta con un tiro deviato da un avversario che incoccia sulla traversa a Colleoni battuto prima di tornare sul terreno di gioco.

Un doppio cambio anche nelle fila della Virtus CiseranoBergamo, con l’inserimento di Jaouhari e Confalonieri, portano quest’ultimo ad andare vicino alla rete del vantaggio al ventiseiesimo con un tiro parato ottimamente in presa bassa da Sellitto, bravissimo a replicare un minuto dopo alla conclusione questa volta di Bardelloni.

La partita si gioca prevalentemente a centrocampo, senza però che nessuna delle due squadre smetta di cercare il gol, risultando più volte pericolose ma senza fortuna alcuna.

A cinque minuti dalla fine della partita il Desenzano Calvina recrimina per un altro fallo in area, con l’atterramento di Franzoni ma per il fischietto veneto non vi è nessuna irregolarità tale da decretare il secondo tiro dagli undici metri.

Termina con il punteggio di 1-1 l’ultimo incontro dell’anno tra il Desenzano Calvina e la Virtus CiseranoBergamo.

Stefano Benetazzo

Desenzano Calvina-Virtus CiseranoBergamo: presentazione del match

Mercoledì di campionato, caratterizzato da due rinvii, con sfide interessanti che racchiudono punti preziosi in palio per la classifica

Turno infrasettimanale per il girone B di Serie D, in origine l’ultimo turno del campionato prima dei rinvii dello scorso turno che probabilmente vedranno impegnati i calciatori ancora una volta prima della fine dell’anno solare.

Il Desenzano Calvina deve infatti recuperare la partita contro la Folgore Caratese, mentre altre squadre hanno chi una, chi due e chi addirittura tre match da giocare, rinviati a causa della positività al Covid19 di alcuni elementi della rosa, ad eccezione di Caravaggio-Ponte San Pietro, sospesa per nebbia all’intervallo sul punteggio di 0-0.

I ragazzi di Mister Michele Florindo scendono in campo mercoledì 22 dicembre, alle ore 14.30, affrontando la formazione di Ivan Del Prato, allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda.

GLI ULTIMI PRECEDENTI
Gli ultimi precedenti raccontano di una vittoria a testa, negli incontri validi per il quarto turno del girone B di Serie D della passata stagione, con i biancazzurri che si imposero fuori casa per una rete a zero, grazie alla rete di Giorgio Recino al primo minuto della ripresa.
Il ritorno invece sorrise alla Virtus CiseranoBergamo, vittoriosa per due a uno grazie al rigore di Confalonieri al 34’ del primo tempo, seguito dal gol di Del Carro al 6’ del secondo tempo. Il solito Recino accorciò le distanze al 35’ della ripresa, su calcio di rigore, per il 2-1 finale.

SEGUI LA PARTITA
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale YouTube, nonché sulla pagina Facebook del Calcio Desenzano Calvina e sulla pagina Facebook Be.Pi Sport.

DAGLI ALTRI CAMPI
Quattro i rinvii che caratterizzano la diciottesima giornata, che riguardano Castellanzese-Arconatese, Crema-Real Calepina, Legnano-Caravaggio e Sangiuliano City-Folgore Caratese.
La Casatese gioca in casa l’incontro con il Leon così come disputa l’incontro casalingo il Brusaporto, che affronta il Sona distante solamente un punto.

Altra sfida interessante riguarda il Breno, che ospita lo Sporting Franciacorta, due formazioni appaiate a pari punti in classifica. Impegni in trasferta invece per il Villa Valle, che fa visita alla Brianza Olginatese e per la Vis Nova Giussano, che si reca a Ponte San Pietro.

Stefano Benetazzo

LA TERNA ARBITRALE L’AVVERSARIO