Il Desenzano mette le mani sui playoff

Il 4-3 a Ciserano lancia i gardesani al terzo posto. Domenica con il Sona per migliorare la griglia e giocare la post season al Tre Stelle

CISERANO (Bergamo) 08-05-2022 – Nel giorno in cui si festeggiano tutte le mamme, a Ciserano è il Desenzano Calvina a sorridere per i tre punti conquistati; quattro gol messi a segno da Aliu con una doppietta, Spini e Marangon permettono ai biancazzurri di imporsi sugli avversari, rimasti in partita fino alla fine grazie alle tre marcature di Del Carro, Confalonieri e Bertoli che hanno fatto percorrere qualche brivido di troppo ai gardesani.

Visti i risultati di giornata, la squadra del Presidente Marai sale al terzo posto in classifica e, in caso di vittoria nel prossimo turno in casa contro il Sona, potrebbe issarsi in seconda posizione, aprendo così nuovi scenari nella griglia dei playoff.

Messa in archivio la trasferta di Ciserano, il Desenzano Calvina torna in campo domenica 15 maggio, alle ore 16.00, per affrontare il Sona allo stadio “Tre Stelle-Francesco Ghizzi”.

TABELLINO
VIRTUS CISERANOBG-DESENZANO CALVINA 3-4 (pt 1-3)
RETI:
4’ pt Aliu (DC), 16’ pt Aliu (DC), 27’ pt Spini (DC), 45’ pt Del Carro (VCB), 1’ st Marangon (DC), 5’ st Confalonieri (VCB), 34’ st Bertoli (VCB)
VIRTUS CISERANOBG (4-3-3): Colleoni; Tonoli (35’ st Moioli), Del Carro, Nessi, Pellegrini (8’ st Madonna); Monti (8’ st Belloli), Selvatico (30’ st Viscardi), Careccia; Confalonieri, Bertoli, Russo (8’ st Jaouhari). A disposizione: Dergal, Gerevini, Orfanos, Albertini. Allenatore: Ivan Del Prato
DESENZANO CALVINA
 (4-3-1-2): Rovelli; Munaretto, Boscolo Berto, Giani, Agazzi; Franzoni (43’ st Zaccariello), Ricozzi, Campagna; Spini (34’ st Pinardi); Marangon (23’ st Gerevini), Aliu. A disposizione: Sellitto, Cavallari, Perotta, Forlani, Ferrara, Ferrari. Allenatore: Cristian Soave
ARBITRO: Emanuele Bracaccini di Macerata; assistenti Alessandro Donati e Riccardo Persichini, entrambi di Macerata
AMMONITI: 13’ st Boscolo Berto (DC), 27’ st Del Carro (VCB), 38’ st Campagna (DC)
CORNER: 9-3 in favore della Virtus CiseranoBg
RECUPERO
: 2’ + 5’

CRONACA
Quattro minuti e la partita si sblocca grazie allo spunto di Aliu, bravissimo a inserirsi tra le linee per dettare il passaggio a Marangon; la palla servita dal compagno di squadra viene gestita ottimamente dal numero nove gardesano, che lascia sul posto Nessi ed evita il ritorno di quattro avversari prima di battere Colleoni e portare in vantaggio i suoi.  

Passano in tutto sedici minuti e i gardesani trovano il raddoppio, ancora con Aliu lesto a scattare sul filo del fuorigioco – imbeccato dalle retrovie nuovamente da Marangon – e a scavalcare il portiere avversario con un dolce pallonetto appena dentro l’area di rigore.

Il doppio vantaggio permette al Desenzano Calvina di gestire il gioco, controllando il ritorno degli avversari ma sempre continuando ad attaccare con molti uomini, il che consente ai ragazzi di Mister Soave di triplicare le marcature al ventisettesimo, questa volta con l’ex di giornata Spini, che controlla di petto il cross di Munaretto da destra prima di lasciar partire un tiro forte e preciso che incoccia la parte bassa della traversa e si insacca in porta.

La squadra di casa riesce ad accorciare le distanze appena prima dell’intervallo quando una mischia in area di rigore viene conclusa in maniera vincente da capitan Del Carro, il quale batte con un sinistro in diagonale Rovelli sul secondo palo, tenendo accese le speranze della Virtus Ciserano.

Partita in discesa per i biancazzurri all’intervallo, attenti e concentrati fin dalle prima battute della ripresa – che vede Boscolo Berto in campo con una vistosa fasciatura per via di uno scontro fortuito occorso nel primo tempo – e aperta dal quarto gol biancazzurro, questa volta ad opera di Marangon; la triangolazione con Aliu è semplicemente perfetta – tanto da eludere Tonoli – con quest’ultimo che davanti al portiere, al posto di concludere, serve indietro per il compagno il quale, da ottima posizione, non sbaglia il tiro a colpo sicuro.

La formazione di Mister Del Carro non si arrende, trovando il 4-2 al quinto minuto con il colpo di testa dall’interno dell’area piccola di Confalonieri, che sfrutta il cross dalla destra di Tonoli e batte Rovelli, attento pochi minuti dopo sulla punizione di Selvatico, bloccata con una parata plastica non così semplice come potrebbe apparire.

La partita è vibrante, con il Desenzano Calvina che prova a chiuderla definitivamente mentre la Virtus Ciserano tenta una difficile rimonta seppur sono ancora i biancazzurri ad andare vicinissimi alla rete al ventitreesimo con Franzoni, ribattuta d’istinto da Colleoni.

A undici dalla fine la squadra di casa accorcia nuovamente le distanze trovando il terzo gol; è Careccia a provare il tiro dal limite sul quale Rovelli interviene ma senza riuscire a bloccare, sulla ribattuta il più veloce di tutti è Bertoli che insacca dalla linea di porta tenendo in vita i compagni, vicinissimi al pareggio al quarantatreesimo con il colpo di testa di Nessi, troppo debole però per impensierire il portiere gardesano.

I cinque minuti di recupero non cambiano la storia del match, con il Desenzano Calvina che si impone per 4-3 in casa della Virtus Ciserano, in attesa dell’ultimo atto ufficiale del campionato.

Stefano Benetazzo

Under 19, Desenzano vince di misura a San Martino

Iossa al 85′ fa il regalo al suo allenatore che oggi compie 50 anni con un gol che vale la vittoria sul S.Martino Speme

SAN MARTINO BUON ALBERGO (Verona) 07.05.2022 – Con un gol nel finale di partita da parte di Iossa, la Juniores di mister Ugolini (che festeggia così il suo 50esimo compleanno) torna alla vittoria nel Campionato Nazionale Under 19.
Ormai fuori dai giochi per la conquista di una piazza per i playoff, Il Desenzano Calvina interpreta il suo campionato per conquistare la miglior posizione delle bresciane iscritte al Campionato. Attualmente i gardesani sono avanti due punti rispetto al Breno oggi vittorioso a Caravaggio.
Nelle prossime due giornate, il gruppo di mister Ugolini sarà impegnato in casa contro la Tritium, poi a Sona chiuderà il discorso campionato per poi aprire il sipario della fase Finale di Coppa Brescia di scena a San Zeno dal prossimo 3 Giugno.

TABELLINO
S.MARTINO SPEME – DESENZANO CALVINA 0-1 (pt. 0-0)
RETE:
40’st. Iossa
S.MARTINO SPEME: Davide Dal Bosco, Sinico, Danzi, Franchetto (dal 13’st. Hoxhaj), Perlati, Massella (dal 39’st. Vignola), Zukic, Cisse, Parisi (dal 31’st. Shaqiri), Athmani (dal 1’st. Gjini), Mbacke (dal 24’st. Dal Colle). Allenatore Mauro Pollini. A disposizione: Sciara, Chatouani, Uche, Andrea Del Bosco.
DESENZANO CALVINA: Vigilati, Moio, Bassini, Cossetti, Ndoci, Amidani, Iossa (dal 46’st. Hilmi), Llapushi, Marinaci (dal 48’st. Corbari), Ricciardi, Capone (dal 21’st. Cassetti). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Marcellini, Domenighini, Balduchelli, Fenotti, Ahmed Butt.
ARBITRO: Prince Tochukwu di Rovigo (Federico Carbognin e Said Ikij entrambi di Verona)
AMMONITI: Franchetto, Cisse e Shaqiri (S.Martino); Ricciardi (Desenzano Calvina)
CORNER: 5-5
RECUPERO: 1’+ 5′

CLICCA QUI PER RISULTATI E CLASSIFICA DEL GIRONE C

CRONACA
Con una rosa ridotta ai minimi termini, il Desenzano Calvina si presenta al cospetto del San Martino Speme con la chiara intenzione di tornare a casa con il bottino pieno.
Il primo tempo è molto equilibrato, i gardesani gestiscono meglio la fase di possesso palla ma la squadra veneta sembra più propositiva negli ultimi metri.

Sono però i biancoazzurri a rendersi pericolosi in avvio due volte con Iossa. Prima al 12′ con un tiro che impegna Dal Bosco alla respinta, poi dopo altri due minuti, la triangolazione con Capone mette in difficoltà la retroguardia avversaria, Iossa prova ancora la conclusione ma il portiere veronese si ripete opponendosi con estrema bravura.
Sul rovesciamento di fronte il San Martino si rende pericoloso con Parisi che scaglia una sassata dal limite dell’area che Vigilati in volo manda la sfera in calcio d’angolo.
Dal tiro dalla bandierina il numero uno desenzanese compie una parata esemplare negando il gol a Mbacke autore di un colpo di testa da distanza ravvicinata.
Il primo tempo scivola fino al riposo senza scossoni e al rientro in campo il Desenzano Calvina è più determinato lasciando agli avversari pochi spiccioli nell’economia della partita.

I gardesani si rendono pericolosi al 9′ quando Marinaci dopo aver difeso palla in attacco, serve un pallone per Iossa che da una quindicina di metri manda il pallone alto sopra la traversa.
Il Desenzano aumenta la pressione e al minuto 11, da una punizione provano a sbloccare il risultato prima Cossetti poi Amidani che calcia di potenza fuori bersaglio.
Al 19′ una bella giocata di Ricciardi. Il fantasista gardesano sfrutta un lancio in profondità di Cassetti e dopo essersi aggiustato il pallone, lo indirizza di pochissimo fuori dallo specchio della porta.

Al 40′ il Desenzano trova il gol che vale la vittoria. Marinaci al limite dell’area difende bene il possesso del pallone e prova ad andar via al diretto avversario girandosi alla sua destra, lì vede smarcato Iossa e gli serve il pallone che, con un gran sinistro, mette alle spalle di Dal Bosco.

Il Desenzano Calvina nei restanti minuti si difende con ordine e porta a casa un successo che viene dedicato a mister Ugolini per i suoi 50 anni compiuti oggi.

Una terna maceratese per il Desenzano a Ciserano

La direzione arbitrale della penultima giornata affidata a Emanuele Bracaccini completata dai Sigg. Alessandro Donati e Riccardo Persichini

Nuovo appuntamento per il Desenzano Calvina di Mister Cristian Soave, che affronta in trasferta la Virtus Ciserano Bergamo guidata dalla panchina da Filippo Damini.

La partita Virtus CiseranoBg-Desenzano Calvina si disputa domenica 8 maggio, alle ore 16.00, presso lo stadio “Carlo Rossoni” di via Mazzini a Ciserano.

A dirigere il match è stato designato il Signor Emanuele Bracaccini, facente parte della sezione di Macerata, che si avvale della collaborazione dei Sigg. Alessandro Donati e Riccardo Persichini, entrambi di Macerata.

Il Sig. Bracaccini dirige la ventitreesima partita stagionale nonché la seconda nel girone B dopo Villa Valle-Arconatese 4-2 dello scorso 20 ottobre.

Non si contano precedenti dell’arbitro maceratese né con la Virtus Ciserano Bergamo né con il Desenzano Calvina.

La partita sarà diffusa in diretta live sui canali sociali della Virtus Ciserano Bergamo CLICCA QUI

Stefano Benetazzo

Under 19, sconfitta di misura dal Villa Valle

Nel ventisettesimo turno del girone C, giocato in infrasettimanale, la squadra di Mister Ugolini non ferma la corsa playoff dei bergamaschi

DESENZANO (Brescia) 04.05.2022 – Il Desenzano Calvina esce sconfitto 1-0 dal “Durighello” ad opera del Villa Valle; alla squadra bergamasca basta uno spunto in avvio di Milesi per conquistare tre punti in classifica e coltivare ancora il sogno playoff che i gardesani invece avevano già abbandonato dopo il pareggio in terra franciacortina di sabato scorso.
Una partita che ha offerto pochi spunti visto anche il repentino cambio di clima che ha costretto l’arbitro Sig. Galli di Mantova a dover sospendere prima dell’intervallo per dieci minuti a causa del violento temporale che si è abbattuto su Desenzano.

La squadra di Mister Ugolini, messa in archivio la sfida contro il Villa Valle, torna nuovamente in campo sabato 7 maggio, alle ore 16.00, con l’impegno in trasferta contro San Martino Speme.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-VILLA VALLE 0-1 (pt 0-1)
RETE: 
22’ pt Milesi (VV)
DESENZANO CALVINA
 (4-3-3): Vigilati; Moio (34’ pt Corbari), Cossetti, Amidani, Bassini; Ricciardi (9’ st Hilmi), Cassetti (1’ st Ndoci), Llapushi; Iossa, Marinaci, Capone (43′ st Franzolin). A disposizione: Marcellini, Ahmed Butt, Balduchelli, Fenotti. Allenatore: Massimo Ugolini
VILLA VALLE (4-3-1-2): Bellini; Magni, Carissimi, Vitali, Milesi; Zucchetti, Albani (28’ st Turani), Regazzoni; Alborghetti (19’ st Vermi); Tiraboschi, Assolari (34’ st Locatelli). A disposizione: Ghilardi, Regazzoni, Betelli. Allenatore: Fabio Pandini
ARBITRO: Francesco Maria Galli di Mantova; assistenti Andrea Rappini e Filomeno D’Apolito di Mantova
AMMONITI: nessuno
ESPULSI: nessuno
CORNER: 7-9 in favore del Villa Valle
RECUPERO
: 0’ + 4’
NOTE: partita sospesa per dieci minuti a causa di un violento temporale

CRONACA
Mister Ugolini deve fare la conta degli indisponibili.
il suo 4-3-3 si compone di una linea difensiva con Moio, Cossetti, Amidani e Bassini; Cassetti play con Ricciardi e Llapushi centrocampisti. In avanti la punta centrale Marinaci, supportato a destra da Iossa e a sinistra da Capone.
Mister Pandini si oppone con un 4-3-1-2 dove Zucchetti e Regazzoni hanno il compito di presidiare il centrocampo a fianco di Albani mentre Alborghetti è chiamato ad operare nel ruolo di trequartista per innescare la coppia formata da Tiraboschi e Assolari.

L’avvio di partita relativamente tranquillo viene animato dopo otto minuti da una serpentina di Assolari che, conquistata palla a centrocampo, sfugge tra le maglie dei difensori gardesani provando la conclusione sulla quale Vigilati è attento e blocca in sicurezza.

Il Desenzano Calvina fa capolino nell’area avversaria al decimo quando una lunga e prolungata azione permette a Llapushi di servire da destra un bel cross a mezza altezza che l’accorrente Capone colpisce di testa a botta sicura ma Bellini non si lascia sorprendere e sventa la minaccia.

E’ la squadra ospite a sbloccare la partita al ventiduesimo con Milesi, bravo a seguire l’evolversi dell’azione iniziata da sinistra e a incocciare con un preciso colpo di testa che non lascia scampo al portiere.
Sulle ali dell’entusiasmo il Villa Valle sfiora anche il raddoppio due minuti dopo con Regazzoni, ma la conclusione è deviata in calcio d’angolo da Vigilati.

La sfida del “Durighello” si infiamma in special modo a centrocampo, dove si combatte maggiormente per cercare di prevalere sugli avversari e da dove iniziano le azioni più pericolose, da una parte con Amidani che sfiora la traversa di testa e dall’altra con Tiraboschi, vicino al raddoppio con un preciso diagonale che si spegne a fondo campo.

Ci provano sia Capone che Ricciardi a riportare in parità i biancazzurri ma la fortuna non assiste la squadra di casa – orfana di Moio dal tredicesimo, uscito per i postumi di una involontaria testata e sostituito da Corbari – che deve fare i conti anche con una forte grandinata che costringe l’arbitro a sospendere il match per una decina di minuti.

L’inizio ripresa vede il Desenzano Calvina giocare in prevalenza nella propria metà campo per arginare la foga offensiva avversaria; la risposta al tredicesimo con una veloce ripartenza di Iossa, palla per Hilmi, controllo e rasoterra verso la porta, Bellini sventa la minaccia, mostrandosi attento successivamente anche sulle insidie nate dai calci d’angolo di Llapushi.

La risposta degli ospiti non si fa attendere, con Assolari che ricevuta palla da Milesi, lascia partire un tiro insidioso sul quale Vigilati deve impegnarsi per respingerlo.

Il Villa Valle controlla e riparte, il Desenzano Calvina prova a rendersi insidioso ma senza fortuna, con la partita che termina dopo quattro minuti di recupero con la vittoria degli ospiti per una rete a zero.

Stefano Benetazzo