Salò vince la sfida con Desenzano in un clima di festa

La Feralpi si impone 3-1 ma i ragazzi di mister Tacchinardi, senza timore, giocano a viso aperto contro i più quotati avversari

SALO’ (Brescia) 13.08.2022 – Il derby del Garda è cosa fatta. Dopo anni in cui i due presidenti Marai e Pasini si sono rincorsi per trovare l’opportunità per affrontarsi, finalmente covid e calendari ufficiali hanno permesso che questa giornata si trasformasse da sogno a realtà.
Il preludio vede i due presidenti scambiarsi le maglie dei loro rispettivi club con l’effige sul retro dei loro nomi e di quel numero uno a testimonianza del valore che Pasini e Marai occupano nella loro reciproca stima.
Poi calato il sipario dei convenevoli si alza quello della giornata agonistica. Quella che vede un avvio scoppiettante dei padroni di casa che in meno di un quarto d’ora si portano sul doppio vantaggio. Ma il Desenzano, smaltito quel pizzico di timore reverenziale verso la squadra professionistica che si trova di fronte, comincia a macinare gioco portandosi con maggiore frequenza in area salodiana rendendosi anche pericolosa in qualche occasione.
Ma proprio nel miglior momento desenzanese, la Feralpi triplica a ridosso della pausa di metà gara.
Nel secondo tempo, un Desenzano maggiormente propositivo, gioca un ottima gara mettendo a segno anche un gol con Goglino che fissa il risultato sul 3-1.

TABELLINO
FERALPISALÒ – DESENZANO 3-1 (pt. 3-0)
RETI: 8’ pt Di Molfetta (F), 13’ pt Zennaro (F), 42’ pt Siligardi (F), 43’ st Goglino (D)
FERALPISALÒ: Pizzignacco, Bergonzi, Legati, Zanini, Tonetto, Di Molfetta, Zennaro, Balestrello, Siligardi, Pittarello, Cernigoi. Allenatore Stefano Vecchi. Nel secondo tempo sono entrati: Ferretti, Venturelli, Salines, Gualandris, Bacchetti, Pietrelli, Musatti, Armati, Guerra, Zani, Boateng.
DESENZANO PRIMO TEMPO: Frattini, De Palma, Messali, Mandelli, Alborghetti, Varoli, Bitihene, Campagna, Goglino, Franzoni, Bianchetti. Allenatore Mario Tacchinardi. Nel secondo tempo sono entrati: Malaguti, Tonani, Cristian Esposito, Adriano Esposito, Solimeno, Bassini, Pinardi, Tanghetti, Maione.

CRONACA
In avvio di partita il Desenzano parte con il giusto piglio costringendo la Feralpi Salò ad alzare il ritmo. Il Desenzano è in partita ma all’ottavo minuto i padroni di casa trovano il vantaggio con Di Molfetta che da calcio piazzato sorprende Frattini.
Il Desenzano non cede centimetri di campo, ma al 13’ la Feralpi Salò trova il raddoppio con Zennaro bravo a colpire di testa e a trovare l’angolino giusto.
Il cooling break di metà fine primo tempo rinfresca le idee ai ragazzi di mister Tacchinardi che rientrano in campo più aggressivi. Alla mezz’ora Bithiene prova a servire Goglino in area, ma il filtrante è troppo lungo. Passano pochi minuti e il Desenzano va ancora al tiro: Goglino si muove bene fuori area, si libera dal marcatore e calcia forte in porta trovando però l’opposizione in due tempi di Pizzignacco. Al 37’ ci prova anche Mandelli da fuori area, ma il suo tiro è deviato in angolo. Dal corner Alborghetti va vicino al gol con un colpo ravvicinato che si spegne di poco a lato. Nel momento migliore del Desenzano arriva però il terzo gol della Feralpisalò con Siligardi che di destro al volo batte un incolpevole Frattini.

Nella ripresa la prima occasione arriva dopo cinque minuti ed è a marca desenzanese: Bithiene s’invola sulla sinistra, si accentra e serve Messali che si coordina e calcia in porta ma la palla finisce sopra la traversa. La Feralpisalò occupa bene il campo controllando il vantaggio maturato nel primo tempo, ma il Desenzano non demorde e continua a cercare le sue trame di gioco. Al 28’ Maione è ben lanciato in porta, ottima protezione della palla e tiro in porta da posizione defilata respinta però dal portiere. La Feralpi Salò risponde poco più tardi con un colpo di Gualandris che termina alto di poco. Il Desenzano insiste e confeziona altre due occasioni: la prima al 30’ con un tiro potente da fuori area di Cristian Esposito deviato in angolo dal portiere, la seconda al 34’ con un gran colpo di testa di Solimeno che stacca più alto di tutti, ma non trova lo specchio della porta. Esposito è in gran spolvero e ci riprova al 37’ da dentro l’area piccola, ma il suo tiro lambisce soltanto il palo. I padroni di casa rispondono con Boateng che però si fa ipnotizzare da Malaguti. Il Desenzano insiste e sfiora nuovamente il gol con Esposito. La rete, però, si gonfia finalmente, e meritatamente, al 43’ con Goglino che riceve palla al limite dell’area da Franzoni, si accentra e calcia sul secondo palo trovando un ottimo gol.

Nell’ultimo test match, il Desenzano sconfitto a Caldiero

Nell’ultima amichevole precampionato i gardesani perdono 2-0 ma la partita è stata equilibrata; domenica a Caravaggio si fa sul serio

Antipasto di campionato per il Desenzano Calvina, che si appresta ad iniziare una nuova, entusiasmante avventura nel girone B di Serie D.

L’amichevole sul campo del Caldiero Terme, giocata volutamente alle ore 15.00 per cominciare a prendere confidenza con l’orario del campionato, fornisce alcuni dati positivi a Mister Florindo, al di là del risultato finale.

TABELLINO
CALDIERO TERME-DESENZANO CALVINA 2-0 (pt 0-0)

RETI: 11’ st rig. Zerbato (C), 22’ st Rossi (C)
CALDIERO TERME (4-3-2-1): Aldegheri; N’Ze, Braga, Filiciotto, Rossi, Baschirotto, Zerbato, Boldini, Peli, Manarin, Zanazzi. Nel secondo tempo subentrano: Kuqi, Rigo, Cherubin, Baldani, Viviani, Burato, Martone, Moscatelli, Tamponi, Fornari, Rossignoli, Lerco. A disposizione: Rossignoli. Allenatore: Tommaso Chiecchi
DESENZANO CALVINA (4-3-1-2): Sellitto; Agazzi (Turlini), Munaretto, Giani, Perotta (Ruffini); Campagna, Ricozzi (Pinardi), Carta (Gerevini); Franzoni (Ferrari); Aliu, Marangon (Ricciardi). A disposizione: Rovelli, Quaini, Malandrino, Cusati. Allenatore: Michele Florindo
ARBITRO: Gianluca Clarendon di Verona

CRONACA
Le squadre si studiano a viso aperto, provando i rispettivi schemi tattici per capire quanto sono stati assimilati dai giocatori.

La prima occasione degna di nota porta la firma di Andrea Franzoni, dopo quattordici minuti dal fischio d’inizio, il quale riceve un ottimo pallone al limite dell’area, in posizione centrale, dal compagno Aliu, bravo a dar manforte ad una ripartenza sulla fascia destra; la conclusione del biancazzurro termina però alta sopra la traversa.

La partita è pimpante, con rapidi rovesciamenti di fronte da una parte e dall’altra.

I padroni di casa cercano di rendersi pericolosi in special modo con i calci da fermo, ma senza trovare la via della rete, frenati in più occasioni da Sellitto, sempre pronto e reattivo tra i pali; prima blocca in presa alta un tiro insidioso degli avversari mentre al 32’, nel momento di maggior spinta del Caldiero, compie un vero e proprio miracolo sportivo.
Filiciotto serve un bellissimo pallone per Peli il quale, tutto solo in mezzo all’area, indirizza con un preciso colpo di testa all’angolino; sembra fatta, ma il portiere gardesano si allunga ottimamente, andando a deviare la conclusione.

Sul fronte desenzanese, desta ottima impressione l’ultimo arrivato Ignazio Carta, impiegato sul fronte sinistro; la maggior parte dei palloni passano proprio dai suoi piedi, quando non è lui stesso a dare il via alle azioni dei suoi compagni.

Nei minuti immediatamente precedenti l’intervallo, Mister Florindo accentra leggermente Carta, spostando Marangon sulla destra e la mossa potrebbe dare i suoi frutti al 43’, quando il solito Franzoni riesce a creare lo spazio giusto per concludere in porta; il tiro è insidioso, con una parabola discendente destinata a terminare nel “sette” ma il portiere avversario Aldegheri riesce a deviare in calcio d’angolo.

La ripresa inizia con gli stessi ventidue in campo, senza quindi nessun avvicendamento.

Al 7’ ancora Franzoni, imbeccato in profondità sulla sinistra, tenta un tiro sul secondo palo ma la conclusione termina la sua corsa alla bandierina opposta.

Due minuti più tardi è invece Aliu, da fondo campo, a servire Marangon in area di rigore, ma al momento di concludere, la difesa avversaria recupera tempestivamente, mettendo il pallone in calcio d’angolo.

E’ il Caldiero a trovare il gol del vantaggio dopo undici minuti su calcio di rigore: Zerbato tira verso lo specchio della porta, Sellitto riesce a parare ma non a trattenere il pallone che termina sui piedi di Martone, atterrato dallo stesso numero uno gardesano. L’arbitro non ha dubbi e assegna il tiro dagli undici metri, che lo stesso Lorenzo Zerbato realizza spiazzando Sellitto.

Il Desenzano Calvina reagisce con una bella triangolazione al 21’ tra Campagna e Ferrari, con quest’ultimo che prova la conclusione di prima intenzione al volo non inquadrando però lo specchio della porta.

Al 22’ i padroni di casa trovano il raddoppio con Jacopo Rossi, bravo a sfruttare un cross dalla destra di N’Ze ad anticipare di testa la difesa biancazzurra a due passi dalla linea di porta.

Nicola Ferrari, subentrato nella ripresa al posto di Franzoni, cerca con insistenza la via della rete con due tentativi nell’arco di un minuto, più precisamente al 36’ e al 37’ minuto, dapprima con un tocco di fino deviato in calcio d’angolo dalla difesa avversaria e successivamente con un tiro non molto potente ma ben angolato che trova però pronto il portiere, bravo a bloccare il pallone.

Nonostante i vari tentativi da parte dei gardesani, termina con il punteggio di 2-0 in favore del Caldiero l’ultima amichevole pre-campionato dei ragazzi di Mister Florindo.

Stefano Benetazzo

Annullata l’amichevole tra il Brescia e la Reggiana

Lo stop dovuto alla positività di alcuni giocatori di football americano presenti nell’hotel degli emiliani

Il Calcio Desenzano Calvina comunica che l’incontro amichevole tra il Brescia e la Reggiana, previsto per sabato 7 agosto alle ore 18.00 allo stadio “Tre Stelle” di Desenzano del Garda, è stato annullato.

La decisione è stata presa in accordo comune tra le società di Brescia e Reggiana una volta che la società emiliana è venuta a conoscenza della positività di nove giocatori della nazionale francese di football americano, alloggiata all’hotel Airone, lo stesso della Reggiana.
Questo potrebbe aver generato alcune situazioni di potenziale contagio da parte di alcuni tesserati granata con gli atleti francesi positivi.

Per questo motivo le due società hanno deciso, a titolo precauzionale, di non disputare il match odierno.

Ad oggi, nessun tesserato sia del Brescia che della Reggiana è risultato positivo.

Proseguono, come di consueto, i monitoraggi della situazione, come previsto dalle normative Covid19 vigenti.

Il Brescia Calcio giocherà comunque un allenamento interno, sempre alle ore 18.00.

Chi ha acquistato il biglietto avrà diritto al rimborso presso la biglietteria dello Stadio Tre Stelle di Desenzano nella giornata odierna e potrà accedere alle tribune per assistere alla partita del Brescia a ranghi misti (che si disputerà tra poco) gratuitamente.

Stefano Benetazzo

A Desenzano il Brescia di Inzaghi sfida in amichevole il Mantova

Si giocherà allo “Stadio Tre Stelle” domenica 1 Agosto alle ore 18. Le modalità per la prevendita dei biglietti di accredito e di accesso

Desenzano d/g (Bs) 22-07-21 – Il Calcio Desenzano Calvina ospiterà ed organizzerà l’incontro amichevole tra le prime squadre del Brescia Calcio, allenata da Filippo Inzaghi, e del Mantova 1911, guidato in panchina da Maurizio Lauro.

La partita si disputerà allo stadio “Tre Stelle- Francesco Ghizzi” sito in Via Giotto n. 104 a Desenzano del Garda alle ore 18:00 di domenica 1 agosto.
La società desenzanese si rammarica di comunicare che, a causa della pandemia e delle restrizioni vigenti, la capienza massima nell’impianto sarà pari al venticinque per cento della totalità.

Per l’accesso allo stadio non sarà necessario esibire il Green Pass, ma all’ingresso avverrà la misurazione della temperatura.
Inoltre sarà obbligatorio l’uso della mascherina per tutta la durata dell’evento e occupare esclusivamente il posto assegnato.
I biglietti si potranno acquistare, a partire dal 27 luglio, in prevendita, presso la biglietteria dello stadio “Tre Stelle” di Desenzano del Garda, nei giorni di martedì 27 e venerdì 30 Luglio dalle 16.30 alle 19.30 e sabato 31 Luglio dalle 9.30 alle 12.30 o comunque fino ad esaurimento posti.
Sul portale www.desenzanocalvina.it, saranno aggiornati in tempo reale i biglietti ancora disponibili.

Il costo del biglietto (posto unico) è fissato in Euro 10,00.

Considerata la ridotta disponibilità di posti non sarà concesso alcun tipo di ingresso omaggio, incluse tessere CONI, FIGC, AIA, Agenti Sportivi e richieste di ingresso da parte delle società sportive.

Il Desenzano Calvina confidando in una immediata ripresa post-pandemia, si augura di per poter organizzare nuovamente un evento di tale importanza in collaborazione con il Brescia Calcio, con la possibilità di aprire le porte dello stadio di Desenzano a tutti i tifosi.

ACCREDITI STAMPA.
Per l’accesso a Stampa, Televisione e Fotografi allo “Stadio Tre Stelle” in occasione della partita, occorre inviare (esclusivamente via mail) all’indirizzo biglietteria@calciodesenzano.it una richiesta di accredito, le richieste per la tribuna e la sala stampa dovranno obbligatoriamente recare nell’oggetto l’indicazione della partita e su carta intestata della testata giornalistica con firma del responsabile con i dati anagrafici (cognome, nome, luogo e alla data di nascita) dei richiedenti l’accredito e gli estremi della tessera dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, sia per i giornalisti sia per i fotografi.
Non saranno ammessi accrediti recanti diciture generiche che non specifichino il nome del soggetto da accreditare.
Tale richiesta verrà presa in esame in base alla disponibilità di posti in Tribuna Stampa e nel pomeriggio di sabato verrà inviata mail di risposta per conferma o diniego.
Qualsiasi richiesta spedita in altro modo (ad esempio, via fax) o priva dei requisiti richiesti dovrà considerarsi automaticamente respinta.