Pillole di società: Folgore Caratese

Trentaduesima partecipazione in Serie D, di cui quindici consecutive, per i biancazzurri del Presidente Michele Criscitiello

Settima posizione in classifica, ventisei punti conquistati in sedici partite grazie a sette vittorie, cinque pareggi e quattro sconfitte, un cambio di allenatore e undici marcatori differenti da inizio stagione.
Il cammino della Folgore Caratese si ferma a sedici apparizioni sui campi con due partite da recuperare: una con il Desenzano Calvina e una con la capolista Sangiuliano City.

In sintesi, sono questi i numeri della Folgore Caratese del Presidente Michele Criscitiello, inizialmente allenata da Giuseppe Commisso e attualmente nelle mani di Mister Emilio Longo.

I biancazzurri fino a questo momento hanno ottenuto più punti tra le mura amiche, quindici in otto partite, rispetto agli undici, con lo stesso numero di match, conquistati nelle partite giocate in trasferta.

Sono undici invece i giocatori che hanno trovato la via della rete in almeno una occasione, con il difensore classe 2000 Luca Fognini a guidare i cannonieri grazie alle sei reti messe a segno, seguito da Riccardo Cocuzza e Rachid Kouda, rispettivamente a una e a due lunghezze.

Nella lunga storia della Folgore Caratese sono stati numerosi i calciatori che hanno vestito la casacca biancazzurra, tra i quali merita una citazione l’ex difensore della Nazionale Italiana Moreno Torricelli che, prima di scrivere la storia con le maglie di Juve, Fiorentina e Italia, ha militato nella Caratese per due stagioni, dal 1990 al 1992, totalizzando cinquantasette presenze e tre reti, quando il calcio per Geppo (il suo soprannome dei tempi, ndr) era ancora solo un passatempo che si abbinava al lavoro di falegname.

PILLOLE SOCIETARIE
Fondazione: 8 marzo 1908
Rifondazione: 1926
Rifondazione: 2011
Denominazione ufficiale: Unione Sportiva Folgore Caratese A.S.D.
Presidente: Michele Criscitiello
Colori sociali: bianco azzurro
Partecipazioni in Serie D: 32 (compresa quella attuale)
Palmares: 1 Coppa Italia Dilettanti Lombardia (2000-2001)

PASSATA STAGIONE
La Folgore Caratese chiuse la stagione scorsa all’ottavo posto del girone A di Serie D – vinto dal Gozzano – con cinquantasette punti totalizzati in trentotto partite, grazie a quindici vittorie, dodici pareggi e undici sconfitte, realizzando cinquanta reti, dieci delle quali messe a segno dall’attaccante Mamadou Bara Ngom, e subendone quarantatre.

Fino ad oggi non si contano precedenti tra le due squadre in partite ufficiali.

Stefano Benetazzo

Folgore-Desenzano (a porte chiuse) arbitrata da Iannello

Il fischietto di Messina sarà coadiuvato da due assistenti laziali: il Sig. Giampaolo Jorgji di Albano e il Sig. Edoardo Salvatori di Tivoli

Si recupera mercoledì 19 la 17^ giornata, con il Desenzano Calvina impegnato in trasferta a Verano Brianza contro la Folgore Caratese. La partita si disputerà a porte chiuse come da comunicato diramato dalla LND nel pomeriggio di oggi.

La partita aveva subito un rinvio sabato 18 dicembre dopo che la squadra gardesana, giunta a campo XXV Aprile del capoluogo brianzolo, aveva ricevuto notizia di alcuni casi di positività nel gruppo squadra Folgore.
Fissata nuovamente al 5 Gennaio, il match conta un nuovo rinvio in quanto le due squadre, entrambe con l’intero organico non negativizzato, ne avevano richiesto uno spostamento di data.
Ora sembra che la partita possa essere giocata e la AIA ha designato alla direzione della partita il Sig. Alfredo Iannello di Messina, che sarà coadiuvato nella direzione dagli assistenti Sig. Giampaolo Jorgji di Albano Laziale e dal Sig. Edoardo Salvatori di Tivoli.

Per il Sig. Alfredo Iannello, quella di mercoledì sarà la sua 12^ direzione in stagione e la sua seconda nel girone B, visto che vanta un precedente lo scorso 5 Dicembre in Ponte San Pietro – Arconatese conclusasi con il risultato di 0-0.

In totale, il fischietto messinese ha estratto trentacinque cartellini gialli e due rossi.

Il Sig. Iannello vanta un solo precedente, con la Folgore Caratese, datato 29 settembre 2019, quando arbitrò la partita valida per la sesta giornata del girone B di Serie D contro Inveruno, terminata con il risultato di 2-1 per i padroni di casa, grazie alle reti di Maiko Candiano al 7’ e di Nicola Ferrari al ventottesimo del primo tempo, mentre il gol della bandiera per gli ospiti era stato siglato da Daniele Vanzan all’8’ della ripresa.

La partita si può seguire in diretta streaming sul canale Be.Pi Tv, condivisa sulla pagina Facebook ufficiale del Calcio Desenzano Calvina.

Stefano Benetazzo

Desenzano Calvina: ripresi gli allenamenti dopo le feste

I ragazzi di Florindo si sono ritrovati in Via Durighello in vista della ripresa del campionato anche se si pensa a una sospensione

Sono ripresi oggi i lavori al centro di allenamento di Via Durighello a Rivoltella per la prima squadra del Calcio Desenzano Calvina.

Il secondo rinvio della gara di Carate Brianza contro la Folgore a data da destinarsi, ha consentito ai ragazzi di mister Michele Florindo, di potersi concedere lontano dai campi da gioco anche la festività di domenica 2 Gennaio.

In queste ultime ore prende corpo l’idea da parte della LND di una sospensione del campionato, quindi la gara prevista per domenica 9 Gennaio a Sona per la chiusura del girone di ritorno, potrebbe subire uno slittamento, forse di due settimane.

In attesa di comunicazioni ufficiali, il gruppo della prima squadra si è messo al lavoro con sedute giornaliere pomeridiane di allenamento fino a venerdì 7 Gennaio. Poi se non ci sarà rinvio, sabato mattina la rifinitura e la partita a Sona il 9 Gennaio alle ore 14:30.

Pillole di società: Virtus CiseranoBergamo

I bergamaschi di Mister Ivan Del Prato, al secondo anno consecutivo alla guida della Virtus, ancora imbattuti in trasferta

Sesto posto in classifica a quota ventisei punti, ottenuti grazie a sei vittorie e otto pareggi, ai quali si aggiungono tre sconfitte: il cammino della Virtus CiseranoBergamo fin qui è eccellente.

Il rendimento migliore dei bergamaschi è quello in trasferta, dove i ragazzi di Mister Ivan Del Prato hanno conquistato quattordici punti in otto partite, frutto di tre vittorie, cinque pareggi e nessuna sconfitta mentre tra le mura amiche sono dodici i punti totalizzati in nove match (tre vittorie, tre pareggi e tre sconfitte, ndr).

Buona anche la differenza reti, attualmente a +2 grazie a ventitre reti realizzate e a ventuno subite.
A guidare la classifica dei cannonieri interni alla squadra c’è Emanuele Bardelloni, attaccante trentunenne, il quale ho trovato la via della rete in sei occasioni, seguito a tre lunghezze dal centrocampista Samuele Careccia.

PILLOLE SOCIETARIE
Fondazione: 1909
Fusione con l’Unione Sportiva Dilettantistica Csierano: 2019
Denominazione ufficiale: SSD Virtus Ciserano Bergamo
Presidente: Ezio Morosini
Colori sociali: rosso blu
Partecipazioni in Serie D: 15 (compresa quella attuale) di cui sette consecutive

PASSATA STAGIONE
Il 2020-2021 è stato chiuso dalla Virtus CiseranoBergamo al dodicesimo posto, a quota quarantadue punti in trentaquattro partite, con un bilancio di undici vittorie, nove pareggi e quattordici sconfitte, numeri ai quali si abbinano i quarantuno gol realizzati e i quarantadue incassati.

Gli ultimi precedenti raccontano di una vittoria a testa, negli incontri validi per il quarto turno del girone B di Serie D della passata stagione, con i biancazzurri che si imposero fuori casa per una rete a zero, grazie alla rete di Giorgio Recino al primo minuto della ripresa.
Il ritorno invece sorrise alla Virtus CiseranoBergamo, vittoriosa per due a uno grazie al rigore di Confalonieri al 34’ del primo tempo, seguito dal gol di Del Carro al 6’ del secondo tempo. Il solito Recino accorciò le distanze al 35’ della ripresa, su calcio di rigore, per il 2-1 finale.

ALLENATORE
Una carriera poco più che decennale quella di Ivan Del Prato, attuale condottiero per il secondo anno consecutivo della Virtus CiseranoBergamo, dopo aver maturato esperienze all’U.S.O. Calcio, al Ponte San Pietro, al Darfo Boario, alla Pergolettese e al Brusaporto.
Classe 1968, Del Prato è un’ex centrocampista, cresciuto nel settore giovanile dell’Atalanta senza però aver mai esordito in prima squadra.
In vent’anni sui campi da calcio in qualità di calciatore, ha totalizzato il maggior numero di presenze con la casacca dell’AlbinoLeffe, dove rimase dal 2001 al 2008.

Per scoprire ulteriori curiosità sulla Virtus CiseranoBergamo, consulta il sito Internet ufficiale.

Stefano Benetazzo

Rinviata Folgore Caratese-Desenzano Calvina

L’incontro della diciassettesima giornata del girone B di Serie D è stato ufficialmente rinviato a data da destinarsi

L’incontro tra Folgore Caratese e Desenzano Calvina viene ufficialmente rinviato a data da destinarsi a causa della positività al Covid19 riscontrata in alcuni componenti della rosa biancazzurra della Folgore.

Il fischio d’inizio, in origine previsto per le ore 14.30, a causa della positività di alcuni elementi della rosa della Folgore Caratese, è stato inizialmente posticipato per consentire all’intera rosa brianzola di sottoporsi al test rapido.

Alle 15.45, orario fissato per il nuovo kick off, dall’infermeria è arrivata notizia che altri componenti del gruppo squadra della Folgore Caratese erano risultati positivi.

La partita dovrà essere recuperata entro l’inizio del girone di ritorno, quindi prende forza l’ipotesi che il match si possa disputare il 30 dicembre.
Quando verrà data comunicazione ufficiale, verrà prontamente reso noto attraverso i nostri canali.

La squadra gardesana riprenderà gli allenamenti il prossimo lunedì 20 dicembre, agli ordini di Mister Michele Florindo, per preparare l’incontro contro la Virtus CiseranoBergamo.

Il Desenzano Calvina scende in campo mercoledì 22 dicembre, affrontando la Virtus CiseranoBergamo, alle ore 14.30 allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda. 

Stefano Benetazzo

Folgore Caratese-Desenzano Calvina: presentazione del match

Ultimo fine settimana calcistico, articolato su due giorni, prima del turno infrasettimanale del 22 dicembre che chiuderà l’anno solare

La diciassettesima giornata di andata del girone B di Serie D si articola in due giornate, con sei anticipi al sabato e le restanti partite in programma per la domenica.

La squadra di Mister Michele Florindo è chiamata alla trasferta contro i ragazzi di Emilio Longo, subentrato lo scorso mese di ottobre a Giuseppe Commisso.

La sfida Folgore Caratese-Desenzano Calvina si disputa in anticipo sabato 18 dicembre, alle ore 14.30, allo stadio XXV Aprile di Carate Brianza (Monza Brianza), ed è arbitrata dal Signor Valerio Bocchini della sezione di Roma 1, affiancato dai Sigg. Lorenzo Gatto di Collegno e Nicola Di Meo di Nichelino.

Non ci sono squalificati nelle fila del Desenzano Calvina, mentre sono tre i giocatori diffidati, vale a dire i due marcatori dello scorso turno, Alessandro Agazzi e Nicolas Giani, ai quali si aggiunge Gianmarco Gerevini, entrato in diffida proprio a seguito della sfida contro l’Arconatese.

GLI ULTIMI PRECEDENTI
Fino a questo momento non si contano precedenti tra le due squadre in partite ufficiali.

SEGUI LA PARTITA
La partita valida per il diciassettesimo turno si potrà seguire in diretta streaming sul canale Be.Pi Tv, condivisa sulla pagina Facebook ufficiale del Calcio Desenzano Calvina.

DAGLI ALTRI CAMPI
Sabato di anticipo in trasferta sia per il Sangiuliano City, impegnato sul campo della Real Calepina che per la Casatese, che fa visita alla Vis Nova Giussano.
E’ impegnata invece tra le mura amiche lo Sporting Franciacorta che ospita la Castellanzese mentre il Crema gioca sul campo del Leon.
Gioca invece domenica l’Arconatese, che se la deve vedere con il Brusaporto così come la Virtus CiseranoBergamo accoglie il Breno.
La Brianza Olginatese affronta fuori casa il Sona mentre il Caravaggio disputa la sua partita contro il Ponte San Pietro.
Rinviata a data da destinarsi la partita Villa Valle-Legnano, a causa della positività al Covid19 di alcuni elementi della rosa lilla.

Stefano Benetazzo

L’AVVERSARIO                                                                LA TERNA ARBITRALE