Serie D. Desenzano torna alla vittoria: 1-0 al Legnano

Il gol che decide la sfida arriva in avvio di secondo tempo con un tiro potente e preciso di Semprini che non lascia scampo all’estremo difensore legnanese

DESENZANO (Brescia) 31.01.2024 – Nella 25^ giornata del Campionato di Serie B, il Desenzano ritrova la vittoria sconfiggendo di misura il Legnano. Basta infatti un tiro calibrato e potente di Semprini per mettere a referto l’1-0, quanto basta per mettere i tre punti in classifica.
Il Desenzano va subito all’attacco e dopo soli tre minuti, passa dalle parti di Spaviero un pallone “bucato” da Petrucci che però l’attaccante del Desenzano non riesce a spingere in fondo al sacco.
Poi Legnano fa sentire la sua presenza con Picchi che in due occasioni, prima a destra e poi a sinistra, spara lato da ottima posizione.
Desenzano si ripropone pericolosamente in avanti al 16′ quando sulla sinistra una bella azione impostata dalla sinistra da Niccolai per il tacco di Spaviero a smarcare Sementa, prosegue poi per lo scarico verso Pinardi che prova la conclusione dal limite che termina di poco alta sulla traversa.
Poco dopo è il turno dell’ex Bardelloni che imbuca Lomolino che spara fuori bersaglio, poi ancora Desenzano. Prima del finale di tempo infatti Spaviero dalla sinistra serve Aperi che non arriva al contatto, poi Sementa con una deliziosa rovesciata, illude i palati fini ma senza raccogliere gloria.
Al 30′ un indomabile Spaviero si aggancia in area con Serafini invocando un rigore che però l’arbitro non ravvede.
Nel secondo tempo al 3′ una fucilata di Alborghetti impegna Ravelli alla deviazione in angolo e dopo un minuto il Desenzano sblocca il risultato. Semprini raccoglie un corto colpo di testa da parte della difesa e al volo infila sul secondo palo con una precisa e potente bordata.
Da quel momento la gara diventa molto tattica, gli ospiti si affidano all’estro di Bardelloni nel tentativo di scardinare la difesa gardesana che chiude sempre ogni varco. Desenzano si pone invece con un buon fraseggio a centrocampo gestendo al meglio il vantaggio.
Negli ultimi dieci minuti Legnano prova a spingere, ci vuole il miglior Armati per districare una situazione complicata al 38′ ma Desenzano tiene la palla più lontano possibile dalla sua porta fino al fischio finale a tutela del proprio vantaggio.
La gara si chiude con l’occasione per Paloschi. All’ultimo respiro, Guarneri si invola verso la porta legnanese per poi crossare sull’attaccante desenzanese che al volo spara un missile che Raverelli respinge con fatica.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIONATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
DESENZANO – LEGNANO 1-0 (pt. 0-0)
RETI: 4’st. Semprini (D)
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Alborghetti, Armati, Pirola, Niccolai; Semprini, Pinardi, Ferrari (42’ st Ventura); Sementa (27’ st Guarneri), Aperi (32’ st Paloschi), Spaviero (21’ st Floriano). Allenatore Matteo Contini. A disposizione: Edo, Vanni, Tomaselli, Bianchetti
LEGNANO (3-5-2): Ravarelli; Petrucci, Bianchi (35’ st Sangare), Bagatini; Serafini (19’ st Nunes De Melo), Picchi (16’ st Talarico), Marchetti (11’ st Rossi), Annan (11’ st Esposito), Lomolino; Micheal, Bardelloni. Allenatore Gianluca Zattarin. A disposizione: Mazzi, Becchi, Ozawje, Staffa.
ARBITRO: Guido Iacopetti di Pistoia (Alessandro Pascoli di Macerata e Danilo D’Ambrosio di Molfetta)
AMMONITI: Marchetti (Legnano)
ANGOLI: 6-2 per Legnano
RECUPERO: 1’e 4′


Serie D. Arconatese – Desenzano si gioca in anticipo sabato 16

Si giocherà sabato 16 Dicembre la sfida valida per la 18^ giornata del Girone B della Serie D. Fischio d’inizio invariato alle ore 14:30

DESENZANO (Brescia) 11.12.2023 – Cambia la data della partita di campionato tra Arconatese e Desenzano valida per la 18^ giornata del Girone B della Serie D.
La trasferta a Caronno Pertusella (Varese), prevista inizialmente domenica 17 Dicembre, è stata anticipata a sabato 16 con inizio alle 14:30.
Le ragioni per l’anticipo sono collegate al turno infrasettimanale di mercoledì 20 Dicembre ultimo di campionato prima della sosta per le festività natalizie. Le due squadre hanno di comune accordo richiesto di anticipare la partita al sabato per avere un giorno in più di recupero, data la vicinanza in calendario della 19^ giornata che il Desenzano giocherà in casa contro Caravaggio.

Femminile, storica vittoria per Desenzano che batte 3-0 il Brescia

L’Under 15 batte per la prima volta nella sua breve storia la blasonata Brescia Calcio, vince anche la Under 17 sulla 3team con identico punteggio

DESENZANO (Brescia) 07.11.2023 – Il movimento femminile del Calcio Desenzano scrive una pagina importantissima della sua storia, per la prima volta una sua formazione vince un confronto ufficiale contro il Brescia Calcio. Ci riesce la squadra Under 15 con una prestazione di grande carattere e con tanta personalità.
In un contesto come Desenzano, alla sua quarta stagione con ai nastri di partenza anche il calcio femminile, le ragazze si destreggiano e giorno dopo giorno si creano spazi in un ambiente dove se si parla di calcio, viene in mente uno sport interpretato da uomini. Ma la costanza nel programmare e dare vita ad un progetto da parte di Nicola Ruggeri, di Alice Motte e di Federica Zanca, oggi raggiunge un primo step ricco di soddisfazione. Una scommessa che giorno dopo giorno, allenamento dopo allenamento e partita dopo partita (il tutto condito da grande sacrificio e da grande dedizione), entrano di fatto nell’interesse e nel seguito di tutti. La grande umiltà dimostrata dalle interpreti sul rettangolo di gioco che non si sono mai fatte scoraggiare quando all’inizio rientravano nello spogliatoio con sconfitte in doppia cifra, è forse l’arma vincente di un gruppo che deve essere da esempio per tutti. Ma con perseveranza e precisi obiettivi il gruppo del Calcio Femminile comincia a regalare quelle soddisfazioni che meritano sia a loro stesse che ogni domenica giocano sempre al meglio, sia alle famiglie che si sobbarcano trasferte impegnative in ambito regionale, sia a chi le segue tutte le settimane su questo portale o su tutte le fonti di comunicazione che dedicano loro spazio. Una vittoria che non coinvolge solo le Under 15, ma tutte le squadre del settore giovanile sia femminile che maschile, uno step che sarà la linea di start e non certamente di arrivo.

Ripercorrendo la gara giocata dal Desenzano al cospetto di un Brescia Calcio agguerrito, grazie ad una doppietta di Sgrò e una rete di Cocca, le biancoazzurre scrivono un 3-0 a referto che vale quanto la vittoria di un campionato intero. Per tutta la partita le ragazze di Ruggeri e Motte mostrano grande forza e determinazione. Gaia Cocca apre le marcature dopo soli dieci minuti con un bellissimo destro che si infila sul secondo palo e poco dopo Nikole Sgró sigla il raddoppio con un tap-in su suggerimento della sempre presente Cocca. Nella seconda frazione Sgró, cala il tris per il 3-0 che l’arbitro scriverà a referto. Poi il Desenzano in copertura a difesa del risultato mette in luce le qualità di Marchi e Lucchetta capaci di chiudere ogni spazio alle bresciane.

Sotto la luce dei riflettori anche la squadra Under 17 che a Barbariga sul campo della 3Team esprime la prima gioia del campionato con un netto 3-0. Lisa Avalos apre le marcature al 15′ con un destro che non lascia scampo al portiere avversario. Poi il Desenzano alza notevolmente il pressing e non fa uscire le avversarie ma spreca più di un’occasione per raddoppiare. Nella secondo tempo le gardesane non si arrendono e con Pepi trovano il 2-0: bellissima azione personale di Veronica Muzio che saltati 3 avversari e guadagnato il fondo mette in mezzo un pallone facile che Pepi appoggia in rete. Il sigillo finale è di Sara Ruggeri, che su un bellissimo suggerimento di Bresciani, salta un avversario e batte di destro sul secondo palo il portiere. Questo Desenzano, allontanate dai pensieri le batoste delle prime due giornate, dimostra di potersela giocare ad armi pari con tutte le pretendenti.

Regionali Under 15 Elite, Ciserano ferma la corsa del Desenzano

Due rigori lanciano Ciserano, i desenzanesi giocano una bella gara centrando il bersaglio con Poletto e Ferroni, poi Virtus prende il largo

CISERANO (Bergamo) 29.10.2023 – La squadra Regionale Elite Under 15 del Desenzano esce sconfitta dall’impervia trasferta di Ciserano con il punteggio di 4-2 malgrado la bella prova offerta dai ragazzi di mister Monese.
Virtus Ciserano passa sul 2-0 nel giro di un quarto d’ora e grazie a due calci di rigore concessi dall’arbitro forse in maniera un po’ generosa. A un primo rigore dove resta il dubbio se il fallo fosse stato commesso dentro o fuori dall’area e che Aguzzi trasforma, fa seguito un secondo penalty dove su un contrasto di gioco la palla rimbalza su pancia e braccio di Secondelli. Anche qui cinica la squadra di casa ad approfittare e siglare il raddoppio con Cavalleri.
La formazione gardesana non si disunisce, anzi, estrae dal cilindro tutta la grinta e malgrado non fosse il miglior Desenzano del campionato, dimostra il proprio carattere sebbene i fatti avrebbero demoralizzato qualunque team.
Invece Desenzano a testa bassa riapre la gara ad un respiro dalla fine del primo tempo con Poletto.
Nel secondo tempo il Desenzano cambia atteggiamento tattico mostrandosi in campo con una difesa a tre elementi togliendo certezze di gioco agli avversari. Però, Ciserano trova lo stesso il gol del 3-1 al 6′, quando proprio nel momento migliore della squadra gardesana, un tiro di Cavalleri sembra facile preda di Agui (giocatore di movimento che si è prestato alla causa per gli infortuni contemporanei di tutti i numeri uno a disposizione), la palla scivola e carambola in rete.
Desenzano non molla e dopo due minuti riapre ancora la gara con Ferroni abile a intercettare una respinta e a piazzare la palla in rete. Sul 2-3 il Desenzano costruisce altre tre occasioni per acciuffare il pari: Ferroni a porta spalancata non riesce nell’intento di buttare la palla in rete, Scarsato di sinistro non aggancia alla perfezione il pallone che scivola fuori, infine dal calcio d’angolo calciato da Rudelli, Secondelli appostato sul secondo palo schiaccia di testa a colpo sicuro ma il portiere Scanacapra compie un miracolo.
A cinque minuti dal termine, con un pressimg alto, la squadra di casa si guadagna il 4-2 con un tiro di Cannizzo e a questo punto nemmeno il Desenzano visto oggi, trova la forza per rimettersi in gioco.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
VIRTUS CISERANO – DESENZNO 4-2 (pt. 2-1)
RETI: 8’pt. Aguzzi (C) su rigore, 15’pt. Cavalleri (C) su rigore, 33’pt. Poletto (D), 6’st. Cavalleri (C), 9’st. Ferroni (D), 30’st. Cannizzo (C)
VIRTUS CISERANO BG: Scanacapra, Benigna, Garlini, Carminati, Chiari, Zanoli, Aguzzi, Ferrari, Kyeremateng, Algeri, Cavalleri. Allenatore Luca Cavalli
SOSTITUZIONI: 7’st. Galasso per Ferrari; 12’st. Locatelli per Zanoli; 16’st. El Attari per Aguzzi; 24’st. Cannizzo per Kyeremateng; 27’st. Di Stefano per Algeri; 30’st. Gritti per Chiari; 32’st. Paz Saa per Cavalleri.
DESENZANO: Agui, Bossini, Budur, Dragoti, Secondelli, Piazza, Frigerio, Rudelli, Poletto, Antonelli, Bonometti. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 4’st. Soldi per Frigerio; 10’st. Ferroni per Bonometti e Scarsato per Antonelli; 16’st. Cosma per Budur; 29’st. Orio per Dragoti e Maffietti per Bossini.
AMMONITI Zanoli e Ferrari (Virtus Ciserano)

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

Regionali Under 16. Carattere Desenzano: 3-1 al Montichiari

In vantaggio con Castagna, i gardesani subiscono il pari prima del riposo. Nel secondo tempo un Desenzano spietato chiude la gara

DESENZANO (Brescia) 28.10.2023 – Nella sesta giornata di campionato Regionale Under 16, il Desenzano vince il confronto contro Voluntas Montichiari con il punteggio di 3-1 giocando un secondo tempo sopra le righe.
L’avvio ride al Desenzano che passa dopo soli sei minuti. Un tiro di Moglia viene ribattuto dal portiere Bertera, sul pallone si avventa Castagna che appoggia il pallone in rete.
Il Desenzano sembra amministrare bene il vantaggio ma al 25′ Montichiari trova il gol del pareggio. Traversone dalla sinistra di Bicelli a scavalcare tutta la difesa biancoazzurra, sul secondo palo ben appostato Khamlich in comodità spinge di testa la palla nella rete gardesana.
Desenzano ritrova smalto e va vicino ad un secondo vantaggio al 29′ con Cogoli che dopo una sgroppata fino a quasi la linea di fondo, mira con un rasoterra verso l’angolo più lontano sfiorando di poco il bersaglio. Sul ribaltamento di fronte Spedini grazia il Desenzano con una conclusione alle stelle al termine di un’azione in contropiede condotta da Khamlich.
A un finale di tempo scoppiettante con rapidi capovolgimenti di fronte, fa seguito un secondo dove i ragazzi di Crescini mettono in mostra tutta la loro grinta. Al 5′ Feroldi recupera palla in piena area a seguito di un salvataggio sulla linea di un difensore monteclarense e dopo essersi girato, piazza la palla in rete sotto la traversa per il 2-1. Un minuto dopo il palo rimette in gioco un pallone scagliato dalla testa di Feroldi e dopo un altro minuto ancora, Moglia prova a calare il tris di potenza ma un difensore gli sporca la traiettoria salvandosi in calcio d’angolo.
Al 18′ un rigore potrebbe spianare la strada del successo al Desenzano, ma Moglia manda sopra la traversa rimettendo tutto in gioco. Tre minuti dopo Marco Moglia cancella lo sbaglio dagli undici metri dall’analisi della gara, appoggiando di testa in rete da due passi il pallone del 3-1. Infatti un veloce Matarrese, taglia il campo sulla destra dove Cogoli in progressione riceve palla e conquista la linea dell’out per cercare il gol da posizione impossibile, la palla accarezza la traversa e scende proprio sulla testa del capitano che la spinge in rete.
Un Desenzano frizzante prova anche a calare il poker, ma l’imprecisione al tiro e due parate del portiere Bertera, tengono lo score fisso sul 3-1 per il Desenzano.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
DESENZANO – MONTICHIARI 3-1 (pt. 1-1)
RETI: 6’pt. Castagna (D), 25’pt. Khamlich (VM), 5’st. Feroldi (D), 21’st. Moglia (D)
DESENZANO: Balduchelli, Cogoli, Fraccaroli, Marai, Danilet, Bonomi, Ragnoli Galli, Tonoli, Castagna, Feroldi, Moglia. Allenatore Alessandro Crescini.
SOSTITUZIONI: 16’st. Matarrese per Bonomi; 22’st. Alberti per Ragnoli Galli; 29’st. Musesti per Castagna; 38′ Tajeddine per Moglia; 40’st. Costa per Fraccaroli.
VOLUNTAS MONTICHIARI: Bertera, Bonzi, Bicelli, Viviani, Singh, Capra, Rallo, Khamlich, Girelli, Spedini, Chiappini. Allenatore Carlo Piovanelli.
SOSTITUZIONI: 14’st. Barbera per Chiappini, Zanola per Capra e Kula per Rallo; 32’st. Pozzi per Girelli;
AMMONITI: Tonoli (Desenzano); Girelli, Capra, Ilula, Khamlich (Vol. Montichiari)

QUI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA