Desenzano, a Castellanza vittoria al fotofinish

Gardesani corsari contro la Castellanzese, piegata nei minuti di recupero grazie ad una doppietta di Aliu

Vittoria al fotofinish per il Desenzano Calvina, che ha ragione di una buona Castellanzese nei minuti di recupero per due reti a una.
A decidere l’incontro una doppietta di Grasjan Aliu, inframezzata dal gol del pareggio di Compagnoni.

Mister Michele Florindo e la sua squadra portano a casa tre punti importanti, visto anche lo stop del Sangiuliano, sul campo dei neroverdi, rimasti in partita fino alla fine, e salgono così a quota quindici punti, ad una sola lunghezza dalla capolista.

TABELLINO
CASTELLANZESE-DESENZANO CALVINA 1-2 (pt 0-1)
RETI
: 28’ pt Aliu (DC), 23’ st Compagnoni (C), 46’ st Aliu (DC)
CASTELLANZESE
 (4-4-2): Cincilla; Cattaneo (4’ st Gazzetta), Alushaj, Micheli, Compagnoni; Piran, Melli, Perego, Mandelli (48’ st Manfré); Ferrandino, Colombo. A disposizione: Asnaghi, Sestito, Mazzola, Mei, Tramutoli, Falzoni, Baldazzi. Allenatore: Corrado Cotta
DESENZANO CALVINA (4-2-3-1): Sellitto; Agazzi, Boscolo Berto, Giani, Malandrino (19’ st Campagna); Pinardi, Carta (34’ st Munaretto); Gerevini (21’ st Franzoni), Marangon (31’ st Ferrari), Ruffini; Aliu. A disposizione: Rovelli, Turlini, Ndoci, Ricciardi, Iossa. Allenatore: Michele Florindo
ARBITRO: Giuseppe Romaniello di Napoli; assistenti Anthony Cusumano di Collegno e Lorenzo Gatto di Collegno
AMMONITI: 20’ pt Melli (C), 7’ st Carta (DC), 28’ st Pinardi (DC), 48’ st Manfré (C), 50’ st Micheli (C)
ESPULSI: nessuno 
CORNER: 2-4 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO: 0’ + 7’
NOTE: ammonito Stefano Moroni (dirigente addetto agli arbitri della Castellanzese)

CRONACA
Mister Michele Florindo ritorna al collaudato 4-2-3-1 rimodellando la linea difensiva, dove trovano posto Boscolo Berto al centro al fianco di Giani e Malandrino a sinistra, con il confermato Agazzi a destra. In mediana agisce il duo PinardiCarta a supporto della linea di trequarti composta da Gerevini, dal rientrante Marangon e da Ruffini mentre in avanti agisce Aliu.

La Castellanzese,affidata all’esperto Corrado Cotta dopo l’esonero di Andrea Ardito, si presenta davanti al proprio pubblico con un4-4-2formato da una linea difensiva che vede Cattaneo e Compagnoni ai lati mentre i centrali sono Alushaj e Micheli. A centrocampo Melli e Perego fungono da interni assistiti dagli esterni Piran e Mandelli mentre la fase offensiva è affidata a Ferrandino e Colombo.

Sono i neroverdi a tentare il tiro dopo tre minuti con Colombo, smarcato bene da Piran sul lato destro, sul quale Sellitto è attento e respinge.

Le squadre si sfidano a viso aperto, facendo girare bene il pallone con pochi tocchi, come dimostra l’azione del Desenzano Calvina al minuto diciassette, quando Ruffini recupera un buon pallone a centrocampo, innesca Aliù il quale, di prima, serve Marangon; il numero dieci biancazzurro è bravo nell’aprire per l’accorrente Gerevini ma la conclusione termina a lato sul fondo.

La partita si sblocca al 28’ quando i gardesani riescono a trovare il pertugio giusto: Carta duetta con Pinardi sulla linea di trequarti, prima di aprire sulla destra per Agazzi. Il cross di quest’ultimo ha il contagiri e termina perfettamente sulla testa di Grasjan Aliu, che anticipa Cattaneo e batte l’estremo difensore neroverde Cincilla per il vantaggio ospite.

Il gol aumenta ancor di più la convinzione del Desenzano Calvina, che preme sull’acceleratore per provare a chiudere la partita prima dell’intervallo, ma senza fortuna.

La ripresa non vede cambi da ambo le parti, con i gardesani che controllano la partita seppur la Castellanzese non si da per vinta, sfiorando il pari al 9’ con un’insidiosa conclusione da destra di Ferrandino che non scende abbastanza per inquadrare lo specchio della porta.

Al 14’ sono ancora i neroverdi a risultare pericolosi con un’incursione di Mandelli dal lato sinistro, ma la conclusione attraversa tutto lo specchio della porta senza che nessun compagno riesca ad intervenire.

Protagonista dell’incontro è anche Sellitto, che compie un vero e proprio miracolo al diciassettesimo del secondo tempo, andando ad intercettare un insidioso tiro di Ferrandino diretto in porta.

I cambi compiuti da Mister Florindo – che inserisce sia Campagna che Franzoni – servono per dare maggior spessore a centrocampo e controllare le giocate neroverdi ma nemmeno il tempo di entrare in campo che la Castellanzese trova il pareggio al 23’ con un bel colpo di testa di Compagnoni sul quale nulla può il bravo Sellitto.

La risposta biancazzurra non si fa attendere e porta la firma di capitan Giani, che al 26’ sfiora il gol su calcio di punizione diretta ma la palla termina sul fondo del campo.

La forza e la determinazione del Desenzano Calvina nel voler vincere la partita viene premiata al 46’, quando una prepotente discesa di Franzoni sulla destra innesca Ferrari, il tiro dell’attaccante viene respinto da un avversario ma il più lesto a recuperare il pallone è Aliu, che insacca da due passi per la gioia incontenibile dei giocatori in campo e di tutta la panchina gardesana.

I restanti minuti di recupero non fanno registrare più nulla, con il Desenzano Calvina che conquista tre punti importanti per continuare a sognare, visto anche il pareggio del Sangiuliano City contro Ponte San Pietro.

Domenica nuovo appuntamento, con i gardesani che ospitano al “Tre Stelle” il Legnano, fermato sul pari in casa dalla Casatese.

Stefano Benetazzo

Castellanzese-Desenzano Calvina: presentazione del match

Impegno in trasferta per i biancazzurri di Mister Michele Florindo, che si apprestano ad affrontare la formazione di Corrado Cotta

Mercoledì di campionato per il Desenzano Calvina che in questo turno infrasettimanale fa visita alla Castellanzese, la quale da pochi giorni ha cambiato guida tecnica, affidando la conduzione della prima squadra all’esperto Corrado Cotta, che subentra all’esonerato Andrea Ardito.

Il match Castellanzese-Desenzano Calvina è previsto per mercoledì 20 ottobre, con il fischio d’inizio alle ore 15.00, allo stadio comunale “Giovanni Provasi” di Castellanza.

GLI ULTIMI PRECEDENTI

Non si contano precedenti recenti tra le due squadre.
La Castellanzese milita in Serie D dalla stagione 2019-2020, dopo aver vinto il girone A del campionato di Eccellenza, e nella scorsa annata ha chiuso al secondo posto alle spalle del Gozzano, ma con il record di gol segnati, ben ottantatre.

SEGUI LA PARTITA
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube sulla pagina FB del Calcio Desenzano Calvina e sul canale Facebook Be.Pi.Sport

TERNA ARBITRALE
L’arbitro designato per il match è il Sig. Giuseppe Romaniello, della sezione di Napoli, il quale è coadiuvato dagli assistenti Sigg. Anthony Cusumano e Lorenzo Gatto, entrambi di Collegno (Torino).

DAGLI ALTRI CAMPI
Impegno casalingo per la capolista Sangiuliano City, che ospita il Ponte San Pietro mentre gioca in trasferta la Casatese, che se la deve vedere sull’insidioso campo del Legnano.

L’Arconatese, altra squadra al secondo posto in classifica, fa visita al Villa Valle così come il sorprendere Sona prova a dare continuità alla striscia positiva chiedendo strada allo Sporting Franciacorta.

Il momento positivo che sta attraversando il Breno potrebbe arricchirsi ulteriormente ma il Brusaporto vuole tornare alla vittoria, lontana ormai cinque giornate.

I due pareggi consecutivi della Virtus CiseranoBergamo vogliono lasciar posto ad un trionfo contro la Vis Nova Giussano, in cerca di punti per provare a scavalcare il Crema, impegnato in casa contro la Brianza Olginatese.

A completare il quadro della settima giornata Leon-Folgore Caratese e Real Calepina-Caravaggio.

L’AVVERSARIO                                                                     LA TERNA ARBITRALE

Stefano Benetazzo

Pillole di società: Castellanzese

I neroverdi cambiano guidano tecnica per cercare di risalire la classifica, affidandosi ai gol del Cristiano Ronaldo della Serie D

La sconfitta esterna sul campo della Casatese costa caro all’allenatore neroverde Andrea Ardito, sollevato dall’incarico la scorsa domenica– dopo una notte di riflessione – in favore dell’esperto Corrado Cotta, tecnico che predilige utilizzare il 4-3-3 come modulo.

Tra i calciatori, spunta il nome dell’ala sinistra Mario Chessa, autore di due gol e un assist in queste prime giornate di campionato, in rosa da tre stagioni, capace di segnare più gol rispetto al proprio idolo Cristiano Ronaldo, al quale sono stati affiancati giocatori esperti quali i centrocampisti Lorenzo Melli e Michele Mandelli nonché il trequartista di scuola Torino Daniele Ferrandino. In difesa invece sono stati acquistati i centrali Luca Mazzola e Francesco Micheli, per rinforzare un reparto delicato.

PILLOLE SOCIETARIE
Fondazione: 1921
Scissione: 1992 (la Polisportiva lascia il posto alla U.S. Castellanzese Calcio, per volontà dell’allora Presidente Rango, il quale decide di separare le discipline facenti capo alla società quali tennis, ciclismo e atletica leggera dal calcio, concentrando le energie solamente sul pallone)
Presidente: Alberto Affetti
Colori sociali: neroverdi

PASSATA STAGIONE
Il 2020-2021 è stata un’annata decisamente positiva per i neroverdi, che hanno chiuso il girone A di Serie D al secondo posto con settantun punti, a sette lunghezze dalla capolista Gozzano ma con il record di marcature, ben ottantatre, segno che la Castellanzese ha sempre avuto ottimi attaccanti e una fase di gioco improntata principalmente alla fase offensiva.

La Castellanzese milita in Serie D dalla stagione 2019-2020, dopo aver vinto il girone A del campionato di Eccellenza, e in queste ultime due annate è stata inserita in un girone differente rispetto al Desenzano Calvina, motivo per il quale non si contano precedenti tra le due squadre nel recente passato.

ALLENATORE
La sconfitta sul campo della Casatese risulta fatale per il tecnico Andrea Ardito, che viene sollevato dall’incarico dopo aver raccolto solamente tre punti, frutto della vittoria interna contro Vis Nova Giussano alla seconda giornata, con la squadra ultima in classifica a pari punti con la Real Calepina.
Il Presidente Alberto Affetti decide quindi di affidare l’incarico di allenatore della prima squadra all’esperto Corrado Cotta, tecnico che predilige l’utilizzo del 4-3-3, che vanta un passato sulle panchine di Como e Pro Sesto in Serie C nonché di Verbania, Inveruno, Novese, Caronnese e Castelletto in Serie D.
Classe 1964, Cotta ha maturato esperienze anche nei settori giovanili, in particolar modo con il Milan ma anche con Bari e Fidelis Andria.

Per scoprire ulteriori curiosità sulla Castellanzese, vi invitiamo a consultare il sito internet ufficiale.

Stefano Benetazzo

Pillole di società: Sangiuliano City

L’acquisto da parte di Andrea Luce, diventato Presidente, ha dato nuova linfa vitale ai gialloverdi, attuali detentori del miglior attacco stagionale

Primo posto in classifica fin dalla prima giornata, dodici punti ottenuti su quindici disponibili, quattro vittorie e una sconfitta, dodici gol segnati e sei subiti: tutto questo rappresenta il bottino fin qui ottenuto dal Sangiuliano City, che ha iniziato questa nuova stagione in maniera assolutamente egregia.

Oltre alla nuova guida tecnica, affidata ad Andrea Ciceri, alla sua prima stagione alla guida dei gialloverdi, il nuovo presidente Andrea Luce ha voluto rinforzare la rosa, implementandola con l’innesto dell’esperto difensore Matteo Bruzzone, del centrocampista Alex Pedone e dell’ala destra albanese Frenci Qeros, attuale capocannoniere interno con quattro reti e due assist. A questi, si aggiungono le punte Carlo Ferrario e Pietro Cogliati, che forniscono ampia scelta al nuovo mister in vista delle varie partite a cui è chiamato.

PILLOLE SOCIETARIE
Fondazione: 2021 (con l’acquisto del NibionnOggiono)
Denominazione ufficiale: Sangiuliano Nova City Football Club
Presidente: Andrea Luce
Colori sociali: gialloverdi

PASSATA STAGIONE
Nella scorsa annata era NibionnOggiono, militante nello stesso girone del Desenzano Calvina e affrontata, quindi, in due occasioni.
All’andata il Desenzano Calvina si impone per tre reti a due, recuperando dallo svantaggio iniziale firmato da Iori al 10’ su calcio di rigore al quale risponde Recino, anch’esso con un tiro dagli undici metri al minuto ventuno. Il nuovo vantaggio di Tremolada allo scadere del primo tempo viene pareggiato da Luca Ruffini al 26’ della ripresa prima che il solito, implacabile Giorgio Recino segni la rete della vittoria al 33’ minuto. L’ultima giornata di ritorno, invece, in scena al “Tre Stelle”, nella partita decisiva che vale una stagione, i gardesani pagano i primi dieci minuti di blackout lasciando giocare troppo il NibionnOggiono, che passa in vantaggio dopo appena sei minuti con Calmi e raddoppia all’8’ con Tremolada.
La rete di Franzoni accorcia le distanze al 22’ della ripresa ma il gol di Tocci alla mezz’ora complica la strada dei biancazzurri, che rimangono in partita fino allo scadere grazie anche alla marcatura di Luca Ruffini nei minuti di recupero ma a sorridere è la squadra avversaria, che si aggiudica un’importante vittoria.

ALLENATORE
Lo scorso anno al Fanfulla Andrea Ciceri è stato autore di una stagione decisamente positiva, traghettando la squadra ad un passo dalla vittoria nei playoff, miglior risultato da un ventennio a questa parte del club, dove proprio l’allenatore di Quartiano (frazione di Mulazzano, in provincia di Lodi, ndr) ha scritto la storia, con un quarto posto e una semifinale playoff con la Reggiana nel 2018-19 e una terza posizione ottenuta l’anno successivo.
In questa nuova stagione, Ciceri ha deciso di vivere una nuova avventura, sposando il progetto del neo presidente Andrea Luce e del neonato Sangiuliano City, dove sta mantenendo le attese della vigilia.

Per scoprire ulteriori curiosità sul Sangiuliano City, vi invitiamo a consultare il sito internet ufficiale.

Stefano Benetazzo

Ponte San Pietro-Desenzano Calvina: presentazione del match

Terzo impegno ravvicinato per i biancazzurri di Mister Michele Florindo, in visita alla formazione biancoblu allenata da Giacomo Curioni

Trasferta insidiosa per il Desenzano Calvina, reduce dall’importante vittoria interna per una rete a zero contro la Real Calepina di mercoledì, sul difficile campo del Ponte San Pietro, che ha impattato 0-0 in casa contro il Villa Valle.

Ponte San Pietro-Desenzano Calvina è programmata per domenica 10 ottobre, alle ore 15.00, allo stadio “Matteo Legler” di via Trento e Trieste 20 a Ponte San Pietro (Bergamo).

GLI ULTIMI PRECEDENTI
L’ottava giornata di andata della scorsa stagione ha visto il Desenzano Calvina impattare in rimonta per 1-1 in casa del Ponte San Pietro; al gol iniziale di Capelli al 12’ del primo tempo risponde Giorgio Recino al quarto d’ora della ripresa, su calcio di rigore conquistato da Turlini, colpito duro in area da Mara.
Tutt’altra musica al ritorno, quando i gardesani si impongono per 2-1 con il gol del vantaggio firmato da Andrea Franzoni dopo trentatré minuti della prima frazione di gioco, al quale risponde Ibe a nove minuti dal fischio finale. Quando tutto fa pensare che la partita termini in parità, ci pensa Luca Ruffini al 46’ a regalare i tre punti al Desenzano: il folletto biancazzurro parte da centrocampo, duetta con Crema e, appena dentro l’area di rigore, lascia partire il tiro vincente sul quale il portiere avversario Pagano può solo sfiorare.

SEGUI LA PARTITA
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube sulla pagina FB del Calcio Desenzano Calvina e sul canale Facebook Be.Pi.Sport

TERNA ARBITRALE
L’arbitro dell’incontro è il Sig. Riccardo Dasso, facente parte della sezione di Genova, assistito dai Sigg. Matteo Cardona di Catania e Lorenzo Accardo di La Spezia.

DAGLI ALTRI CAMPI
La capolista del girone, il Sangiuliano City, reduce dalla goleada contro Leon, ospita tra le mura amiche la Casatese, che si è imposta per 6-2 ai danni del Caravaggio; prima contro quinta, le due formazioni sono le più prolifiche fino a questo momento, con rispettivamente dodici e dieci gol realizzati, e si apprestano a darsi battaglia sportiva a suon di emozioni, di gol e di giocate spettacolari.
Impegno esterno invece per l’Arconatese, che fa visita alla Virtus CiseranoBergamo con l’obiettivo di riscattare il pareggio del turno infrasettimanale contro la Brianza Olginatese.
Gioca in casa il Legnano, che ospita il Breno mentre la Folgore Caratese è chiamata al difficile impegno sul campo del Sona.
Il Crema, ottenuta la prima vittoria stagionale, vuole continuare su questa strada seppur si trova di fronte l’ostico Brusaporto.
Completano il quadro Castellanzese-Brianza Olginatese, Leon—Caravaggio, Sporting Franciacorta-Vis Nova Giussano e Villa Valle-Real Calepina.

Stefano Benetazzo